Perché le società petrolifere puntano sullo sport. Report Guardian
Le aziende produttrici di combustibili fossili sponsorizzano 5,6 miliardi di dollari in accordi globali di “sportwashing”.
L’Ue bacchetta le compagnie aeree per il greenwashing
La Commissione europea sta indagando su venti compagnie aeree accusate di greenwashing: avrebbero esagerato i benefici climatici della riforestazione e dell’utilizzo di carburanti alternativi, che non compenserebbero davvero le emissioni dei voli. Tutti i dettagli.
Tutte le strette legali contro il greenwashing. Report Nyt
Dalle compagnie aeree ai venditori di carne di maiale, le aziende si trovano ad affrontare sfide legali e normative per aver ingannato il pubblico con false certificazioni climatiche. L’articolo del New York Times.
Eni, il Consiglio di stato asfalta l’Antitrust
Il Consiglio di stato ha respinto la tesi dell’Agcm nei confronti di Eni, accusata di aver ingannato i consumatori sui benefici “green” del carburante Diesel+ e condannata al pagamento di una multa di 5 milioni. Il Consiglio ha accolto integralmente il ricorso della società petrolifera.
Tutti i bluff della finanza verde. Report Le Monde
Che cosa va e che cosa non va nella finanza green. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Perché il tribunale di Amsterdam bacchetta Klm per greenwashing
Il tribunale di Amsterdam ha riconosciuto che la compagnia aerea Klm (legata ad Air France) non è così “sostenibile” come professa. Tutti i dettagli.
Cosa farà l’Ue contro i falsi annunci pro-clima delle aziende
Termini come “neutro per il clima” o “positivo per il clima”, basati sulla compensazione delle emissioni, saranno banditi dall’UE entro il 2026: ecco perché. L’articolo del Guardian.
Chi sono le prof che fanno nere le finte banche verdi
Cosa dice uno studio di quattro economiste sulle presunte banche “verdi” dell’eurozona pubblicato sul blog della Bce
Ops: la finanza europea è la più sporca di greenwashing
Nell’ultimo anno i casi di “greenwashing” da parte delle banche e delle società finanziarie sono cresciuti del 70 per cento, e sono frequenti soprattutto in Europa. Cosa dice il nuovo rapporto di RepRisk.
Ecco cosa farà l’Ue contro i furbetti del greenwashing
Per combattere il greenwashing e tutelare i consumatori, entro il 2026 l’Unione europea vieterà tutte le dichiarazioni di neutralità climatica non sostenute da prove concrete. L’articolo del Financial Times.
I fondi Esg sopravviveranno all’inflazione?
La volatilità dei prezzi e la stretta sul greenwashing minacciano i fondi sostenibili. L’articolo del Financial Times.
Ecco come Toyota e Bmw sfruttano il calcio per fare greenwashing
Toyota e Bmw, in particolare, spendono grosse cifre in pubblicità negli eventi sportivi per ripulire la loro immagine mentre continuano a investire nelle fonti fossili. Cosa dice il report del New Weather Institute.
Obsolescenza programmata e greenwashing, l’Ue mette fine ai prodotti con una fine e ai blabla green
Telefoni ed elettrodomestici che non si possono aggiornare o aggiustare e slogan ecologici furbetti potrebbero presto essere messi al bando dall’Unione europea che ha approvato una proposta di legge su obsolescenza programmata e greenwashing che non farà felici le aziende. Tutti i dettagli
Ecco le aziende che traccheggiano sul taglio delle emissioni. Report
La maggior parte delle aziende che hanno preso l’impegno alla neutralità carbonica non hanno elaborato piani di riduzione massiccia delle emissioni. Tra le più virtuose, però, ci sono Stellantis e Maersk. Cosa dice l’ultimo rapporto “Corporate Climate Responsibility Monitor”.
Perché i fondi Esg si stanno sgonfiando?
BlackRock, Amundi e altre grandi gestori di asset hanno declassato i loro fondi Esg per 125 miliardi di dollari. Gli investimenti davvero “sostenibili” sono pochi, e le regole si fanno più stringenti. Ecco numeri e prospettive per il 2023.
Come risolvere l’emergenza energetica mondiale senza distruggere l’ambiente. Report Economist
Sarà difficile ma i governi dovranno risolvere il conflitto tra sicurezza dell’approvvigionamento energetico e sicurezza climatica
Tutte le pene green di Deutsche Bank
In Germania poliziotti e ispettori hanno fatto irruzione nella sede di Dws, società di gestione del patrimonio legata a Deutsche Bank, dopo le accuse di falsificazione delle credenziali “verdi” degli investimenti. Ecco fatti e commenti.
Le società di consulenza Usa tra sostenibilità e ipocrisia
Gli attivisti prendono di mira i gruppi di pubbliche relazioni per il greenwashing dei combustibili fossili. L’approfondimento del Financial Times
La finanza sostenibile è piena di Greenwashing. Report Economist
I fondi presumibilmente verdi nascondo qualcosa? L’approfondimenti del settimanale The Economist