Il Foglio coccola troppo il Pd di Schlein?
Siamo proprio sicuri – come scrive Giuliano Ferrara del Foglio – che ci sia una condivisione di intenti anti Russia da parte del Pd di Schlein con il governo Meloni? I Graffi di Damato.
Cosa significa la ripresa dei voli aerei tra Italia e Libia
L’Italia ha rimosso il bando ai voli libici nello spazio aereo italiano: riprendono così, dopo dieci anni, i voli diretti da e per la Libia.
Meloni, i processoni-minestrone e il tentativo di accerchiamento politico
Come ai tempi di Berlusconi, la sinistra deborda nell’uso politico della giustizia e costruisce un’arma contro il governo Meloni che è un minestrone di inchieste reali. La nota di Paola Sacchi
Violante soccorre il governo Meloni su politica e magistratura
Su politica e giustizia, illuminante intervista di Luciano Violante, già magistrato, già responsabile dei problemi della giustizia per il Pci, già presidente dell’Antimafia e della Camera. I Graffi di Damato
Perché la logica di pacchetto su Mes e Patto di stabilità è giusta
Mosse, obiettivi e auspici del governo Meloni in Europa tra Mes e Patto di stabilità. L’analisi di Gianfranco Polillo
Parole e bordate di Giorgia Meloni su Mes, Pnrr, Bce, Russia, Ue e migranti
Che cosa ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno. Il testo integrale
Melodraghi piazza Panetta e Figliuolo
Cosa significano le nomine dei “draghiani” Panetta e Figliuolo decise dal governo Meloni. I Graffi di Damato.
Lo sapete che alle Olimpiadi di Parigi trionferà Alibaba?
Il nuovo sistema di comunicazione cloud delle Olimpiadi di Parigi sarà gestito dalla compagnia cinese Alibaba, che potrà esibire le sue capacità tecnologiche più avanzate. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Il caso Santanché sarà solo un temporaluccio estivo per Giorgia Meloni?
Che cosa scrivono i giornali sul caso Santanchè. I Graffi di Damato
I dossier che agitano il governo e il ruolo di Tajani
Peso e parole di Antonio Tajani. La nota di Paola Sacchi.
Perché il governo candida la Sardegna come sede per l’Einstein Telescope
L’Italia si candida ufficialmente a ospitare l’Einstein Telescope, il più potente cacciatore di onde gravitazionali mai costruito, in Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos. Consentirà di studiare la storia dell’universo andando indietro nel tempo, avvicinandosi quasi al Big Bang.
StMicroelectronics continua ad amoreggiare con la Cina e gli Usa si chiedono: che fa Giorgia Meloni?
StMicroelectronics, partecipata dal Mef, produrrà semiconduttori in Cina. Pessimo tempismo per il governo Meloni, già impegnata nell’affare Pirelli. Il commento di Francis Walsingham.
Affari d’oro in vista per Leonardo e Fincantieri con l’Arabia Saudita?
Ora che l’Italia ha formalmente revocato l’embargo sui trasferimenti di armi al Regno dell’Arabia Saudita, gli esperti sostengono che Riyadh potrebbe essere sul mercato per alcune piattaforme di difesa italiane. Commesse in vista per Leonardo e Fincantieri? Fatti e approfondimenti
Cloud, il governo sposa le tesi pro Francia in Europa?
Lo strano caso del voto filo francese dell’ambasciatore italiano Verrecchia, le indicazioni dell’Agenzia per la cybersecurity e una presa di posizione necessaria e chiara del governo Meloni sullo “schema europeo di certificazione della sicurezza informatica” con riferimento al cloud computing.
Perché la Carta di Vivendi per Tim non è amata a Palazzo Chigi
Come è stata accolta nel governo Meloni la mossa Carta di Vivendi per Tim? Fatti, nomi, rumors e approfondimenti
Riforme istituzionali: obiettivi, percorsi, dossier e incognite
Chi c’era e che cosa si è detto all’incontro che ieri al Cnel ha visto riuniti alcuni dei maggiori costituzionalisti italiani. E i nodi da affrontare sulle riforme. Il punto di Battista Falconi
Macron attacca Meloni per strizzare l’occhio alla sinistra francese. Parla Sapelli
“Se destra e sinistra si coalizzano nelle piazze, Emmanuel Macron non arriverà a fine mandato”. Per ricompattare il paese, il presidente francese attacca l’Italia. L’intervista di ItaliaOggi a Giulio Sapelli
Tutto su Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia che fece imbestialire Roberto Saviano
Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia. Curriculum e curiosità (non solo su Saviano…)
Enel e non solo, tutte le ipocrisie sulle nomine del governo
Che cosa si dice e non si dice sulle nomine del governo società partecipate o controllate dallo Stato. Il recente caso Enel. Il commento di Luca Del Pozzo.
Ustica, tutto quello che c’è dietro l’attacco di Bonfietti a Meloni
Tanto rumore per nulla (o quasi) per l’attacco del quotidiano Manifesto su Comitato Ustica (inesistente). Fatti e approfondimenti nell’articolo di Luigi Pereira
Sorpresa, la Lega difende Meloni a spada tratta sul taglio fiscale
Claudio Borghi e Massimo Garavaglia della Lega difendono su Twitter il taglio del cuneo fiscale del governo Meloni dalle critiche delle opposizioni
Perché sono incomprensibili le critiche di Cgil, Pd e M5s al taglio meloniano del cuneo fiscale
Schlein, Conte e Landini hanno espresso rancorosi rilievi contro il decreto Lavoro del governo. Incredibile ma vero. Il commento di Gianfranco Polillo
Def e scostamento di bilancio, che cosa è successo
Fatti e commenti sull’incidente parlamentare di giovedì 27 aprile. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Il governo fa la festa alla Cgil
Il governo Meloni con il decreto Lavoro ha oscurato il Primo Maggio della sinistra. La Nota di Paola Sacchi
Il cortocircuito dei sindacati
Critiche e contraddizioni dei sindacati dei lavoratori su Primo Maggio e decreto del governo. I Graffi di Damato.
Whirlpool, chi sono i turchi Arcelik su cui il governo piazza il golden power
Il governo ha autorizzato l’operazione Whirlpool-Arcelik sugli elettrodomestici, ma ha esercitato il golden power per tutelare tecnologie e occupazione. Tutti i dettagli, anche sulla società turca
Ecco i pizzini della Cina a Meloni su Via della Seta e non solo
L’ambasciatore della Cina a Roma cerca di convincere Giorgia Meloni a mantenere il memorandum sulla Nuova via della seta. L’Italia guarda a Taiwan, mentre Francia e Germania litigano per l’accordo sugli investimenti con Pechino. Tutti i dettagli.
Perché il Pd manda un siluro ad Avio e Ranzo
Il Pd in un’interrogazione parlamentare al governo chiede delucidazioni sui fallimenti delle missioni Vega e sul ruolo in conflitto di interessi di Giulio Ranzo quale ceo di Avio e maggiore azionista di In Orbit spa. Ecco tutti i dettagli
Meloni e Urso vogliono sedurre Taiwan lasciando la Via della Seta?
Funzionari del ministero delle Imprese si sono riuniti con le autorità di Taiwan per proporre un patto: collaborazione sui microchip in cambio dell’uscita dell’Italia dalla Nuova via della seta cinese. Ma quali sono le intenzioni del governo Meloni? E davvero alle aziende taiwanesi interessa questo”scambio”? Fatti, rumors e dubbi
Chi comprerà Wartsila che lavora per Fincantieri?
È in corso il tavolo su Wartsila al ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’azienda aggiornerà sulle offerte ricevute e il relativo piano industriale di sviluppo
Le sfide del Pnrr
Per il governo Meloni il Pnrr in cammino ha una valenza due volte importante: rispettare gli impegni significa mantenere la parola data dall’Italia e dare testimonianza di credibilità politica. Il Taccuino di Federico Guiglia.
La Stampa, organo dei partito delle ossessioni di Massimo Giannini
Il trittico forzato del quotidiano La Stampa contro Giorgia Meloni e il suo governo. I Graffi di Damato
Ecco il Def di Meloni e Giorgetti con il taglietto al cuneo fiscale
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Def, il Documento di economia e finanza. Ecco numeri, tabelle e commenti
Isab, 5G e non solo: tutte le mosse del governo Meloni con il golden power
Il governo Meloni è intervenuto con il golden power sull’affare Isab e sul 5G per assicurarsi contro la presenza russa e cinese. Rimane la questione Ex-Ilva con ArcelorMittal. Tutti i dettagli
Vi spiego i veri errori di Conte e Draghi sul Pnrr
Il Pnrr fra storia e cronaca. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Pirelli, le cineserie di Tronchetti Provera e i fari di Meloni
Il governo Meloni pensa di limitare l’influenza di Sinochem in Pirelli, ma rischia l’ira della Cina. Le manovre di Tronchetti, le indiscrezioni contraddittorie, il ruolo di Brembo e il dossier di Palazzo Chigi
Le borse crollano? La riforma fiscale è più urgente
Le errate decisioni della Bce e la necessità di un radicale intervento fiscale. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa.
Perché Meloni ha stoppato un affare del renziano Carrai
Il governo Meloni ha bloccato la cessione della società Tecnologia Intelligente di proprietà di Marco Carrai all’olandese Nebius che, secondo alcune ricostruzioni, ha rapporti con la “Google russa” Yandex, fondata dall’oligarca Volozh, sanzionato l’anno scorso dalla Commissione europea
La Tunisia sta per fallire?
La Tunisia rischia il collasso economico in sei o nove mesi, e l’Italia teme un aumento ulteriore dei migranti verso le proprie coste. Tra Tunisi e l’Fmi è stallo su un prestito da 1,9 miliardi, e il governo Meloni cerca di mediare.
La Germania lascerà indietro l’Italia sui biocarburanti?
La Commissione europea e la Germania sembrano vicine a un accordo sugli e-fuel. L’Italia non vuole finire ai margini, e spinge per includere anche i biocarburanti tra i combustibili neutri. L’analisi di Sergio Giraldo
Autoscontro fra Italia e Germania su e-fuel e biocarburanti in Europa
Per ammorbidire la Germania sul divieto ai motori endotermici, la Commissione Ue ha preparato delle esenzioni per gli e-fuel sollecitate dalla Germania. Se Berlino e Bruxelles dovessero accordarsi in privato, l’Italia e i suoi biocarburanti potrebbero venire lasciati fuori. Fatti e approfondimenti
Che cosa si dice nella maggioranza di governo sull’Ucraina
La Lega si discosta dalla linea di Meloni sulla guerra in Ucraina? I Graffi di Damato
La lotta del governo contro i trafficanti che speculano sulla disperazione
Che cosa ha deciso il governo dopo il naufragio e come è andata la conferenza stampa a Cutro. La nota di Paola Sacchi.
Spuntano dubbi a sinistra sulla crocifissione del governo Meloni
Il governo in trasferta a Cutro tra le proteste, ma anche i dubbi della sinistra. I Graffi di Damato.
Perché gli hacker russi festeggiano il siluramento di Baldoni?
Fatti, reazioni, commenti e scenari dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto
Cutro e Covid. La decisione politica tra discrezionalità e atto dovuto
Covid, Cutro e non solo: chi governa ha discrezionalità o esegue atti dovuti? Il corsivo di Battista Falconi
Migranti, quale deve essere il ruolo delle Ong
Consigli non richiesti al governo su Ong e dintorni. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Perché la decisione dell’Istat è una manna per Meloni e Giorgetti
Superbonus: quello che Istat non dice è l’impatto decisamente positivo che questa operazione avrà sui conti dei prossimi anni. Insomma il governo ha ricevuto un enorme aiuto dall’Istat. Infatti – poiché l’impatto complessivo per i conti dello Stato non cambia – ciò che peggiora i conti del 2020-2021-2022, li migliora negli anni successivi dal 2023 al 2026. L’analisi di Giuseppe Liturri
Le pene di Piantedosi
Che cosa dice e fa il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e come reagiscono le opposizioni. I Graffi di Damato.