Biden spacchetterà Google?
La causa del dipartimento di Giustizia punta a separare da Google le operazioni di compravendita di pubblicità online: secondo l’accusa, la società abuserebbe della sua posizione dominante. Tutti i dettagli.
Perché gli Usa faranno causa a Google sulla pubblicità
Il dipartimento di Giustizia farà causa a Google per la sua presunta posizione dominante nel settore della pubblicità online. Tutti i dettagli.
Ecco come Google-Sparrow e Microsoft-ChatGpt si sfideranno sull’Intelligenza artificiale
Microsoft ha esteso la partnership a lungo termine con OpenAI, la società dietro a ChatGPT, il sistema che sta diventando popolare per la facilità di interazione con gli utenti e di risposta alle domande. Nel frattempo, Google potrebbe lanciare nei prossimi mesi un software AI che compete con ChatGpt.
Dove si concentrano i licenziamenti delle Big del Tech?
Osservando la geografia dei licenziamenti delle Big del Tech è possibile comprendere su cosa punteranno (e cosa stanno sacrificando). Fatti, numeri e approfondimenti
Licenziamenti big tech, anche Alphabet (Google) taglierà posti di lavoro
Dopo Meta e Microsoft, anche la capogruppo di Google, Alphabet, annuncia il taglio di circa 12mila posti di lavoro nel mondo diventando l’ultimo big tech a ridimensionarsi dopo anni di crescita e assunzioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Editori vs big tech, cosa ha stabilito l’Agcom sull’equo compenso
A seguito del recepimento della Direttiva sul diritto d’autore a novembre 2021, arriva il regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) per definire i criteri per l’equa remunerazione degli editori di notizie online. Tutti dettagli
Google scavalca Microsoft con la mail per l’esercito Usa
L’esercito americano ha iniziato a distribuire la suite di collaborazione di Google a oltre 180.000 dipendenti della forza armata. Tutti i dettagli
Cosa succede a Amazon, Google e Microsoft. Report Mediobanca
Frenano i ricavi per i giganti web post pandemia. Ecco numeri, confronti e analisi che emergono dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2021 e nei primi 9 mesi del 2022
Come hanno chiuso il 2022 le Big Tech?
Qual è il bilancio del 2022 per Meta, ByteDance, Twitter, Google, Apple e per le Big Tech in generale? Fatti e previsioni sul futuro della tecnologia
È l’inizio della fine per le Big Tech?
Le Big Tech (Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft) stanno vivendo un periodo di grandi difficoltà: ecco perché.
Amazon lancerà app per guardare sport in diretta?
Secondo The Information, Amazon sta sviluppando una nuova app autonoma per la visione di contenuti sportivi. La mossa arriva quando il ceo Andy Jassy è pronto a raddoppiare le ambizioni di streaming dell’azienda
Pubblicità digitale, verso la fine del duopolio di Google e Meta negli Usa?
Per la prima volta dal 2014 la raccolta pubblicitaria di Google e Meta potrebbe essere la metà di tutta la pubblicità digitale statunitense secondo Axios. La più grande minaccia al loro dominio pubblicitario collettivo è Amazon ma anche TikTok sta crescendo…
Cloud Pa, ecco le bordate anti-Usa del governo Meloni
Ecco che cosa ha detto su Cloud Act Usa e Polo Strategico nazionale, l’infrastruttura per il Cloud della Pa, Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso dell’audizione alla Camera
Ecco come il Pentagono accontenta Google, Amazon, Oracle e Microsoft sul cloud
Il Pentagono ha diviso il contratto di cloud computing da 9 miliardi di dollari tra i giganti tech Google, Oracle, Amazon e Microsoft dopo l’annullamento del precedente contratto Jedi (assegnato in esclusiva al colosso di Redmond). Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa farà Google per contenere il consumo d’acqua nei centri dati
L’anno scorso i centri dati di Google hanno consumato oltre 16 miliardi di litri d’acqua per il raffreddamento dei server. Ma la società vuole diventare più sostenibile, anche sull’elettricità. Tutti i dettagli.
Google accetta un accordo sulla privacy da 392 milioni di dollari con 40 Stati americani
In base all’accordo, che secondo i procuratori generali degli Stati è il più grande accordo sulla privacy in Internet degli Stati Uniti, Google deve anche rendere più chiare agli utenti le sue pratiche di tracciamento della posizione. L’articolo del New York Times
Perché sono tempi duri per Facebook, Amazon, Netflix e Google
È stato un difficile trimestre per Facebook, Amazon, Netflix e Google (FAAMG), che hanno deluso le aspettative del mercato. Ecco perché. L’analisi di Alberto Artoni, Portfolio Manager US Equity di AcomeA SGR
Big tech, perché frena la crescita di Alphabet (Google), Microsoft e Meta
Trimestrali di Microsoft, Alphabet e Meta: è frenata tech. Il report curato da Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
L’Antitrust in India ha multato Google (due volte), ecco perché
La Competition Commission of India (CCI) ha comminato una multa pari a 113 milioni di dollari a Google accusando il colosso tech di aver sfruttato la sua “posizione dominante” per costringere gli sviluppatori di app a utilizzare il suo sistema di pagamento in-app
Perché Kanye West vuole comprare Parler
Dopo Elon Musk con Twitter, anche il rapper Ye, precedentemente noto come Kanye West, intende acquisire Parler: l’app di social media prediletta dai conservatori americani
Ecco come Google apre alle criptovalute con Coinbase
Google accetterà pagamenti in criptovaluta per alcuni dei suoi clienti di cloud computing. Il colosso tecnologico ha firmato infatti un accordo con Coinbase, piattaforma di trading di criptovalute
Perché Google denuncia la Russia
La filiale russa di Google ha intentato una causa contro ufficiali giudiziari della Russia. L’unità ha dichiarato bancarotta a giugno dopo che le autorità russe hanno bloccato il suo conto bancario locale a causa dell’escalation delle multe relative a YouTube
Google, arrivano i nuovi Pixel per sfidare Apple e Samsung
È il giorno di Google Pixel 7 e Pixel Watch: i nuovi dispositivi hardware che Big G presenterà all’evento “Made by Google”
Il mondo dei videogiochi non perdona e spegne Google Stadia
La data di spegnimento dei server di Google Stadia è fissata per il 18 gennaio 2023. Il colosso Usa promette anche rimborsi agli abbonati
Ecco quali aziende ammiccano all’intelligenza artificiale che fa scienza
Scienza e intelligenza artificiale, le aziende investono sempre di più nelle biotech alla ricerca di nuovi farmaci. Novità e nomi
Cloud, ecco come il Regno Unito scandaglierà Amazon, Microsoft e Google
L’Ofcom, autorità indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito, indagherà sul dominio di Amazon, Microsoft e Google nel mercato dei servizi cloud del Paese
Ecco come Spotify sfiderà Audible (Amazon) con gli audiolibri
Spotify offrirà un servizio di audiolibri, si parte con un catalogo di oltre 300.000 titoli. Con gli audiolibri pay-per-download il gigante dello streaming musicale lancia la sfida ad Audible (di proprietà di Amazon) e non solo
Far pagare le telecomunicazioni ai giganti del web? La battaglia sarà lunga
Mentre gli operatori si battono affinché Google e Netflix finanzino le loro infrastrutture, il commissario europeo Thierry Breton ha annunciato un’ampia consultazione sulla “regolamentazione delle reti”. L’articolo di Le Monde
Ecco come gli editori di Ue e Regno Unito vanno alla guerra (legale) contro Google
Google è stata citata in giudizio nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Avviate due cause per chiedere il risarcimento dei danni per conto di editori che affermano di essere stati danneggiati da pratiche adtech anticoncorrenziali
Tutte le brutte notizie per Google e Meta in Ue e Corea
Google e Meta (la società madre di Facebook) hanno ricevuto multe da decine di milioni di dollari in Corea del sud per violazioni della privacy. In Europa, inoltre, il Tribunale dell’Unione conferma (ma riduce) la multa della Commissione contro Big G. Tutti i dettagli.
Android, Tribunale Ue conferma condanna e maxi multa per Google
Il Tribunale Ue ha confermato in sostanza la decisione della Commissione europea secondo la quale Google “ha imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca”
Apple, Google e Huawei. Arrivano gli smartphone con connessione satellitare
Apple ha svelato i nuovi iPhone 14 con connessione satellitare. In Cina Huawei ha lanciato gli smartphone della serie Mate 50 che integrano già tale supporto. E anche Android 14, il prossimo aggiornamento del sistema operativo targato Google, supporterà la connettività satellitare ai telefoni
Ecco perché Google copre d’oro Apple e Samsung
Google paga miliardi ad Apple e Samsung per mantenere il suo motore di ricerca come opzione predefinita sui telefoni e nei browser, ha affermato il Dipartimento di Giustizia in tribunale. La replica del colosso controllato da Alphabet
Android di Google si collegherà anche alla rete satellitare (come quella di SpaceX)
Il prossimo aggiornamento di Android 14 supporterà la connettività satellitare ai telefoni (come quella fornita da Starlink di SpaceX). Manager Google ha confermato che l’azienda sta lavorando per abilitare la funzione nella prossima versione del sistema operativo
Ecco come Google ha modificato il calcolo per l’impatto climatico dei voli
Google ha modificato il suo calcolatore automatico dell’impatto climatico dei voli. I viaggi in aereo ora sembrano avere un impatto molto minore sull’ambiente rispetto a prima.
Podcast, ecco come YouTube prova a suonarle a Apple e Spotify
YouTube lancia una pagina dedicata ai podcast. La nuova funzionalità della piattaforma video di Google potrebbe rappresentare una minaccia per Apple e Spotify
Serve trasparenza nelle spese elettorali su Google, Meta, Twitter e non solo
Serve trasparenza e controllabilità per rendere queste elezioni meno sorprendenti e informali di quello che rischiano di essere, alterando in maniera sostanziale il risultato della consultazione. L’articolo di Michele Mezza
Perché l’Australia multa Google per la raccolta dati
La Corte federale dell’Australia ha multato Google per 60 milioni di dollari per aver raccolto i dati di posizione dei suoi utenti in maniera ingannevole. L’articolo dell’Agi.
Tutti i trucchetti di Google e Facebook per eludere le tasse in Italia
Come fanno Google e Facebook a pagare poche tasse in Italia, nonostante i fatturati altissimi? L’articolo di Fabio Pavesi.
Perché l’Agcom ha multato Google e Top ads a causa di YouTube
Multa complessiva da 1 milione e 450mila euro per Google Ireland e Top ads comminata dall’Agcom per aver presumibilmente violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sulla piattaforma video YouTube
Chi è la manager di Google assunta all’agenzia di cybersecurity della Casa Bianca
Camille Stewart Gloster, ex-dirigente di Google, assumerà un ruolo chiave nell’ufficio per la cybersicurezza della Casa Bianca. Tutti i dettagli (e il suo curriculum).
Ecco come l’Antitrust russo ha bastonato Google
Il Federal Antimonopoly Service (FAS) russo ha multato Google per 34 milioni di dollari per violazione delle regole di concorrenza. Si tratta dell’ennesima sanzione dalle autorità russe nei confronti del colosso di Mountain View
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Perché la Danimarca frena Gmail e Google Drive nelle scuole?
La Danimarca ha vietato l’uso dei prodotti Google (tra cui Gmail, Google Docs, Calendar e Google Drive) nelle scuole perché non rispetterebbero il regolamento europeo sulla protezione dei dati. Il regolatore danese è l’ultimo a stabilire che la gestione del trasferimento internazionale di dati da parte di Google viola il Gdpr
Perché la Russia ha multato (ancora) Google
La Russia ha imposto a Google una multa di 21,8 miliardi di rubli (circa 390 milioni di dollari) per ripetuta violazione dei contenuti. Da mesi Google è sotto pressione nel paese per non aver eliminato i contenuti che Mosca considera illegali e per aver limitato l’accesso ad alcuni media russi su YouTube
Perché l’app italiana Weople ha denunciato Google all’Antitrust
L’Antitrust italiano ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google sulla portabilità dei dati dopo la denuncia di Weople, app creata dalla start up italiana Hoda. Tutti i dettagli
Non solo Uber, Meta e Twitter. Anche Google frena nuove assunzioni
Alphabet (holding di Google) rallenterà le assunzioni nella seconda metà del 2022 citando prospettive “incerte” con l’aumento della minaccia di recessione
Netflix si allea con Microsoft per lanciare il primo abbonamento con pubblicità
Netflix collaborerà con Microsoft per offrire un abbonamento al suo servizio di video streaming supportato dalla pubblicità
Perché Apple, Microsoft e Google contano più della Bce
In attesa di capire meglio in cosa consista una recessione con piena occupazione e quale impatto abbia sui consumatori…