E’ iniziato il 2018, anno della censura selettiva dei Social
La censura selettiva all’interno delle piattaforme social ha dei limiti. E’ necessaria una migliore regolamentazione No, sui social non…
Germania, l’alta velocità Berlino-Monaco si rivela un flop
Flop alta velocità: il treno veloce, il giorno dell’inaugurazione (e non solo) ritarda di ben due ore Sono giorni…
Germania, l’editoria riscopre la vocazione di fare giornali
In Germania, la stragrande maggioranza degli editori, il 71%, ha investito quest’anno nello sviluppo di nuovi prodotti giornalistici, soprattutto nel…
Gas, con il Nord Stream 2 la Russia sarà fornitore privilegiato per l’Europa
Il gasdotto Nord Stream 2 sembra dividere la Germania. Intorno a quel progetto si svolge uno dei capitoli più accesi…
Come la Cina spia l’Europa. Attraverso Linkedin
La Cina avrebbe dato vita a dei profili Linkedin falsi per reclutare informatori Si dice che anche i cinesi…
Germania, l’eldorato degli immigrati
La Germania si conferma il principale obiettivo dei profughi in marcia dal medio e lontano Oriente e dall’Africa. Italia, Spagna,…
Germania, falliscono trattative per nuovo Governo. Addio a coalizione Giamaica
La coalizione Giamaica sarebbe stata la scommessa di un governo diverso per la Germania, ma le trattative falliscono. E la…
Germania, robot a lavoro: bisogna aver paura del futuro?
La Germania inizia a fare i conti con l’automazione e le sue conseguenze. Tra paure e speranze per l’arrivo dei…
Germania: l’European Green Belt vince il premio ambiente
L’European Green Belt è una striscia verde che, dal Mar Artico al Mar Nero, attraversa per 12.000 chilometri 24 paesi…
Germania, ecco i fronti aperti del futuro Governo
Non è oro tutto quello che luccica, il sistema economico tedesco soffre in settori importanti: fibra ottica, industria 4.0, energia…
Vittoria debole delle Merkel. Quali conseguenze per Europa ed euro
I numeri danno la maggioranza alla Merkel, ma le nuove forze del Governo potrebbero spingere la cancelliera in una posizione…
Brexit: è caccia alle aziende che restano. Ma senza una (buona) strategia
La Gran Bretagna offre agevolazioni fiscali alle aziende che resteranno in territorio inglese nonostante Brexit, ma non sembra avere una…
Perchè la Germania blocca la vendita di Aixtron ai cinesi
Il Governo tedesco ha bloccato l’acquisizione di Aixtron da parte del fondo cinese Grand Chip Investment. Proviamo a capire il…
Esplosioni Basf: cosa è accaduto. Video
Di cosa si occupa Basf, dove sono avvenute le esplosioni Basf e le cause dei due distinti incendi Esplosioni in…
Ricreato in laboratorio il filo di ragno
Creato in laboratorio un filo artificiale di ragno grazie all’ausilio di batteri presenti nelle viscere di animali. A darne notizia…
Germania e start up, cosa non funziona
La Germania ha un’economia legata ancora ad una visione vecchia, parola del Wall Street Journal, per questo scarseggiano le start…
Agenda digitale europea: quali nomi e quali sfide?
A Bruxelles si è svolto l’evento organizzato dalla Commissione Europea Digital 4EU dove hanno esordito i vertici che avranno il compito…
Come tornare a crescere (e innovare) secondo il Fmi e Ue
L’analisi del Fondo Monetario Internazionale se sommata al rapporto 2014 della Commissione europea sull’innovazione dei Paesi Ue offre un quadro completo delle ragioni per le quali il nostro Paese cresce poco.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38