Il nuovo trattato Francia-Germania sarà una bomba diplomatica. L’Italia lo sa?
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Tutte le tensioni tra governo, banchieri e Bce su Deutsche Bank e Commerzbank
Tutte le tensioni sul futuro dei colossi bancari tedeschi Deutsche Bank e Commerz. L’articolo di Mf/Milano Finanza
Nord Stream 2, tutte le ultime stilettate fra Usa e Germania
L’articolo di Chiara Rossi
Perché l’economia della Germania arranca? Fatti, numeri, commenti e scenari
Che cosa succede all’economia e all’industria in Germania. L’approfondimento di Start Magazine
No Tav? Un favore alla Germania. Parla il prof. Pennisi
C’è il rischio che, senza Tav, parte dei flussi si dirigano ad Amburgo (penalizzando Genova e Trieste) e l’intero schema si indebolirebbe. Parola di Giuseppe Pennisi, economista ed editorialista
Perché l’economia della Germania sbanda (e perché sarà un problemone per l’Europa)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Quanto è moscia la produzione industriale in Germania, Francia, Spagna e Italia
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Ecco i miliardi che la Germania ha risparmiato con i tassi bassi della Bce. Report Bundesbank
Tutti i costi evitati dalla Germania grazie ai tassi di interesse bassi. L’articolo di Elena Dal Maso, giornalista di MF/Milano Finanza, su un report della Bundesbank
Fincantieri, ecco tutte le follie di Bruxelles, Francia e Germania contro l’Italia
Che cosa è davvero successo fra Bruxelles, Parigi e Berlino sul dossier Fincantieri-Stx. L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Michele Zanocco
Perché la Francia teme Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa,
Perché la frenata dell’industria in Germania farà sbandare Commissione Ue e Bce
Ecco come e quanto preoccupa anche Bruxelles e Francoforte l’andamento fiacco dell’economia in Germania
Perché è inaccettabile la tafazziana posizione della Commissione europea su Fincantieri-Stx
Il dato più preoccupante del comunicato della Commissione Europea su Fincantieri-Stx è la proclamazione di debolezza geopolitica. Il commento di Alessandro Aresu
Francia e Germania contro l’Italia su Fincantieri-Stx. E Bruxelles si mette all’opera…
Ecco come e perché Francia e Germania vogliono intralciare l’operazione del gruppo italiano Fincantieri in Francia su Stx
L’industria tedesca si sta ingrippando? Dati, commenti e scenari
Gli ordini di fabbrica in Germania sono diminuiti dell’1% rispetto a ottobre, deludendo le attese degli economisti, che si aspettavano una flessione dello 0,1%. Fatti, numeri, commenti e analisi
Tutti gli effetti anche in Italia della gelata economica in Cina e Germania
Che cosa succede alle economia di Cina e Germania? E le politiche di Fed e Bce sono confortanti? Il commento dell’economista Giorgio La Malfa
Perché la Germania snobba Trump e non arronza Huawei
L’articolo di Umberto Rapetto, generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Come si bisbiglia in Germania sulle magagne tedesche tipo Deutsche Bank e Dieselgate
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi sull’onda autocritica che corre sui media della Germania
Ecco come in Germania si bisticcia sui tesoretti statali accumulati da Merkel
L’articolo di Carlo Brustia
Ecco come la Germania cerca di blindare Deutsche Bank e Bayer da mire cinesi
Tutti i dettagli sul progetto di legge della Germania che mira a bloccare gli investimenti extra-Ue nelle imprese strategiche tedesche
Qualcomm batte ancora Apple. Vendita sospesa di iPhone in Germania
L’approfondimento di Chiara Rossi
Chi e perché in Germania inizia a mormorare sul Nord Stream 2
Tutti i dubbi che iniziano a serpeggiare nei partiti tedeschi (eccetto Spd e Linke) sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco quanto e perché l’economia tedesca va maluccio. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Ifo a dicembre
Ecco come la stampa in Germania stritola le ferrovie tedesche
L’articolo di Giusy Caretto
Perché le prossime mosse della Bce favoriranno la Germania. L’analisi di Minenna
Che cosa scrive oggi sul Sole 24 Ore l’economista Marcello Minenna, dirigente Consob, sulle prossime mosse della Bce
Come Francia, Germania e Regno Unito incentivano le auto elettriche e ibride
L’approfondimento di Andrea Malan, già al Sole 24 Ore, corrispondente dall’Italia per Automotive News Europe (ANE), la principale rivista di settore europea in lingua inglese
Ecco come la Germania cerca di non far scoppiare il bubbone Deutsche Bank
Fatti, numeri e commenti sulla probabile fusione tra gli istituti bancari tedeschi Deutsche Bank e Commerzbank
Le economie di Francia e Germania zoppicano. Numeri, commenti e analisi
Che cosa succede ai settori industriali di Francia e Germania? Ecco tutti i dettagli
Vi spiego come la Germania bluffa su Cop24, energia e clima
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Deutsche Bank sarà coccolata dal fondo Ue salva Stati? Fatti, numeri e ipotesi
Come sta davvero Deutsche Bank? Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari
Europa, fisco, digitale e diesel. Ecco il pensiero di Kramp-Karrenbauer, leader Cdu in Germania
Che cosa ha detto in passato (e che cosa non ha detto) sui principali dossier economici in Europa e in Germania la nuova leader della Cdu, Annegret Kramp-Karrenbauer. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi spiego le vere cause della recessione incipiente (non solo in Italia)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco come Macron si è suicidato (politicamente)
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Perché la Germania è ipocrita sull’energia. L’analisi del prof. Clò
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Kramp-Karrenbauer, chi è (e che cosa pensa) la nuova leader della Cdu in Germania al posto di Merkel
L’articolo di Fernando Soto
I programmi su economia e non solo dei candidati leader Cdu (che si smarcano da Merkel)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Nord Stream 2? Una trappola politica per la Germania. Parola del Financial Times
L’articolo di Giusy Caretto
Come la stampa in Germania vede lo scandalone di Deutsche Bank
Come hanno dato conto i giornali tedeschi del nuovo caso che sta travolgendo Deutsche Bank? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco perché la Bce acquisterà meno titoli di Stato italiani. E perché la Germania festeggia
Tutte le novità in arrivo dalla Bce sugli acquisti dei titoli di Stato. Con effetti diversi su Paesi come Italia e Germania. Fatti, numeri, approfondimenti e analisi
Huawei sotto attacco Usa, colpa anche del portafoglio Bitcoin?
L’approfondimento di Chiara Rossi
Perché Confindustria non si gasa per il Nord Stream 2
Con il Nord Stream 2, la Germania assumerebbe il ruolo di hub del gas europeo. E questo potrebbe influenzare anche i prezzi. Il pensiero del Gruppo tecnico energia all’interno di Confindustria
Perché io, economista di sinistra, accuso la Germania e difendo l’Italia. Parla il Prof. Cesaratto
L’analisi del professore Sergio Cesaratto, ordinario di politica monetaria e fiscale dell’Unione economica e monetaria europea, economia della crescita e post-keynesian economics all’università di Siena.
Tutte le asimmetrie post euro fra Italia e Germania. 6 grafici di Ashoka Mody
6 grafici di Ashoka Mody
Come va davvero l’economia in Ucraina (e qual è il ruolo della Germania a Kiev)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto la guerra delle armi tra Macron e Merkel
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Ecco come il tedescone Hoyer (Bei) bacchetta la Germania: “È un deserto digitale!”
Che cosa ha detto della Germania il presidente della Bei, il tedesco Werner Hoyer
Perché il manifatturiero in Germania arranca. Report Intesa Sanpaolo
Che cosa succede all’indice Ifo sul manifatturiero in Germania. Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Ifo di novembre
Il surplus è la vendetta tedesca
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché le auto elettriche ribalteranno l’industria in Germania (e in Italia)
L’artcolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Ecco perché con l’industria fiacca in Germania ci sarà un bazookino della Bce
Quale impatto avranno i nuovi dati e indici congiunturali non positivi in Germania sulla politica della Bce? Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim