Fcas, accordo tra Safran e Mtu per il motore del caccia del futuro
Che cosa cambia dopo l’intesa siglata tra la francese Safran e la tedesca Mtu Aero Engines per il motore del caccia di sesta generazione Fcas
Tutti gli effetti della svolta a sinistra della Spd su governo Merkel e imprese
Quali saranno le conseguenze in politica economica dello sconvolgimento al vertice della Spd con la sconfitta della linea incarnata dal ministro delle Finanze, Scholz. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi segue Francia e Germania per Instex con l’Iran
Le nuove adesioni a Instex per l’Iran arrivano nello stesso momento in cui, a Bruxelles, si insedia la nuova Commissione Ue guidata da von der Leyen e fortemente voluta dal presidente francese Macron. L’approfondimento di Marco Orioles
Il Mes serve più alle banche tedesche che all’Italia. L’analisi di Salerno Aletta
La riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) letta e commentata dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Herrhausen, il mistero geopolitico che cambiò l’Europa
L’intcrvento di Salvatore Santangelo A margine dell’eco delle celebrazioni per la caduta del Muro sta filtrando la sensazione che in…
Perché il futuro dell’Eurozona dipende (soprattutto) dalla Bce
Il nuovo pacchetto di stimoli dell’eurozona potrebbe offrire il più potente impulso monetario e fiscale dal 2008. Il commento di Sabrina Khanniche, senior economist, e Steve Donzé, senior macro strategist di Pictet Asset Management
Come in Germania la stampa sminuisce gli allarmi sulle banche tedesche
Che cosa si dice e non si dice sui giornali tedeschi dei report di Moody’s e Bundesbank sulle banche della Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Spazio, come è andata la ministeriale Esa
L’Italia sul podio come terzo contributore. La Germania scalza la Francia per il primo posto. L’articolo di Chiara Rossi
Accordo tra la francese Safran e la tedesca Mtu per il motore del caccia Fcas
La francese Safran e la tedesca Mtu hanno raggiunto un accordo sul motore per il Fcas, caccia di sesta generazione sviluppato da Francia, Germania e Spagna. Tutti i dettagli
Vi racconto perché in Germania agricoltori e governo si scontrano su glifosato e nitrati
Tutti i veri motivi della protesta dei trattori contro il governo Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come ministri e industriali in Germania difendono Huawei e attaccano l’America
Le dichiarazioni in Germania del ministro dell’Economia e del presidente degli industriali. L’ira dell’ambasciatore americano a Berlino. E la posizione dei Servizi segreti tedeschi. Tutte le tensioni fra Usa e Germania su 5G e Huawei
Berlin Security Conference, ecco temi e protagonisti
Chi ci sarà e di che cosa si parlerà alla 18esima edizione della Berlin Security Conference, uno dei più importanti eventi europei nel mondo della difesa
Ecco le aziende che daranno vita in Europa a Gaia-X anti-Usa e Cina sul cloud
Bosch, SAP, Deutsche Telekom e non solo. Ecco le aziende coinvolte in Gaia-X, il progetto Made in Germany dalla vocazione europea per smarcare il Vecchio Continente dal dominio americano e cinese sul cloud
Perché la Germania preme per il Mes
Con il Mes la Germania punta ad un’Europa tedesca. Ecco perché. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Energia, ecco fini e sfide per Bei e Commissione Ue
Che cosa cambia dopo la delibera Bei pro rinnovabili, i problemi aperti e gli obiettivi annunciati da Bruxelles. L’analisi di Margherita Bianchi per l’Istituto Affari Internazionali (IAI)
Il Mes servirà alla Germania per salvare le banche tedesche?
I timori di Moody’s e Bundesbank sul futuro delle banche tedesche. E il potenziale ruolo del Mes per il sistema creditizio teutonico. Fatti, numeri, report, commenti e analisi
Deutsche Bank e non solo, Moody’s sbanca le banche tedesche
La politica di tassi negativi della Bce rischia di far male alle banche tedesche. Parola di Moody’s che gela le prospettive degli istituti di credito teutonici. Tutti i dettagli
Vi spiego le anomalie del Mes. Parla Giulio Sapelli
Origìne, obiettivi, contraddizioni e pericoli (non solo per l’Italia) del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità anche noto come Fondo salva Stati, secondo Giulio Sapelli, storico, economista e saggista
Tutte le tensioni sul ko della Bei a carbone, petrolio e gas
Le divisioni tra Stati sulla delibera pro investimenti green della Bce. Gli effetti anche finanziari della svolta anti carbone, petrolio e gas. E la posizione del governo Conte.
Banca NordLB e Tercas, ecco le posizioni di Bruxelles pro Germania e anti Italia
Il caso della banca tedesca NordLB e le stranezze della Commissione europea nel giudicare i salvataggi bancari in Italia e in Germania. L’analisi di Giuseppe Liturri
Polonia, Ungheria e non solo: come va l’economia nell’Europa centro-orientale
Crescono, con cifre da far invidia, i Paesi dell’Europa centro-orientale, ma il boom potrebbe presto finire. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
La Germania festeggia in silenzio il sì Ue al salvataggio pubblico della banca NordLB
Che cosa si dice in Germania sul salvataggio pubblico di NordLB non considerato da Bruxelles un aiuto di Stato
Ecco come e chi in Germania vuole distruggere banche e titoli di Stato italiani
Dopo che sono stati necessari 14 anni per capire che l’eurozona non poteva reggere senza un’unione bancaria, ora si apprende che le condizioni per completarla messe sul tavolo dai tedeschi prevedono un attacco distruttivo al nostro debito pubblico ed alle nostre banche. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come sta l’economia della Germania dell’Est post Muro? Fatti e polemiche
Che cosa si dice in Germania sulle politiche economiche applicate nell’ex Ddr.
Ecco i piani di Italia, Leonardo e Polonia sul nuovo carro armato
Le posizione di Polonia e Italia sul progetto franco-tedesco del carro armato europeo del futuro Mgcs. I fatti commentati dall’analista militare Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
La Germania vuole salvare Deutsche Bank a spese degli altri Stati?
La proposta della Germania per completare l’Unione bancaria con nuove regole su istituti e bond non sono gradite all’Italia. Fatti e scenari nell’approfondimento dell’agenzia Agi diretta da Mario Sechi
Guerra Francia-Germania contro Italia e Leonardo sul nuovo carro armato Mgcs. L’analisi di Giansiracusa
Che cosa sta succedendo sul programma Mgcs del nuovo carro armato. I no di Francia e Germania all’Italia e a Leonardo. I fatti commentati dall’analista ed esperto militare Aurelio Giansiracusa
Ecco come la Germania vuole fregare l’Italia su banche e titoli di Stato
Che cosa emerge da un intervento del ministro delle Finanze della Germania sul Financial Times accompagnato da un documento tecnico su banche, depositi e titoli di Stato. Il commento del prof. Onado
Carro armato Mgcs, perché l’Italia e Leonardo sono fuori dal programma franco-tedesco
Francia e Germania procedono spediti sul Mgcs, il carro armato europeo del futuro. Nel progetto non c’è posto, al momento, per l’Italia e per il gruppo Leonardo. I fatti e il commento del direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa), Batacchi
Come si muovono Francia e Germania in Cina (le differenze con l’Italia)
La missione di Macron in Cina. Il cappello Ue. Le novità e le differenze tra l’approccio franco-tedesco e quello italiano commentate dall’analista Cinzia Bianco
Auto, ecco quanto la frenata della Germania peserà sull’Italia. Report Prometeia-Intesa Sanpaolo
I punti salienti del rapporto “Analisi dei settori industriali” a cura di Intesa Sanpaolo e Prometeia. Il caso dell’auto in Germania, i settori più tonici e meno tonici in Italia e gli scenari per la manifattura
Gasdotto Baltic, così la Danimarca aiuta la Polonia a sganciarsi dalla Russia
Approvato dalla Danimarca il passaggio del gasdotto baltico Permit. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Le ragioni economiche del terremoto elettorale in Turingia. L’analisi di Mennitti
Dopo Sassonia e Brandeburgo, è toccato alla Turingia, una sorta di Umbria tedesca, cuore verde e storico al centro della Germania, lanciare un segnale di insoddisfazione verso Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Germania, terremoto elettorale in Turingia. Tutti i dettagli
Dopo Sassonia e Brandeburgo, è toccato alla Turingia, una sorta di Umbria tedesca, cuore verde e storico al centro della…
Perché è in Germania l’epicentro della crisi in Europa. L’analisi di Pilati
Ecco problemi e dilemmi della Germania su economia ed energia. L’analisi di Antonio Pilati
Brexit, verso elezioni anticipate. Il Punto di Meloni
La partita della Brexit è ancora tutta da giocare. Il punto di Daniele Meloni Giovedì 12 dicembre. Questa la data…
Perché in Olanda e Germania gli agricoltori protestano (altri Gilet Gialli in Europa?)
Tutti i dettagli sulla protesta degli agricoltori in Germania, nata su Facebook, all’improvviso e dai risvolti imprevedibili. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti, da BerlinRagioni, obiettivi e contraddizioni della protesta degli agricoltori che dall’Olanda si è spostata in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Gilet Gialli anche in Germania?
Protesta degli agricoltori tedeschi nelle maggiori città della Germania contro le politiche agricole e ambientali del governo Merkel. Tutti i dettagli
Siamo in recessione o no? Dibattito in Germania (sulle stime Bundesbank)
Le previsioni della Bundesbank, la recessione che preoccupa i tedeschi e il dibattito tra economisti in Germania
Francia e Germania fanno pace sulla Difesa? Fatti e scenari
In occasione della ministeriale di Tolosa, Francia e Germania hanno sciolto i nodi sui tre dossier condivisi nel settore difesa: il caccia di sesta generazione Fcas, il carro armato del futuro Mgcs e la questione delle esportazioni di armi
Tutte le spaccature fra Stati Ue sulla Bei pro energie rinnovabili
I Ventotto procedono in ordine sparso sul nuovo corso in fieri della Bei in materia energetica: Germania, Grecia e Polonia le più scettiche, la Francia la più favorevole per far approvare i nuovi indirizzi green alla Bei. Ieri decisione rinviata. Tutti i dettagli
Tutti i subbugli nel governo Merkel su Huawei e 5G
Ecco i commenti degli esponenti di spicco del partito cristiano-democratico (Cdu) della cancelliera Merkel sulla decisione in fieri del governo di non escludere Huawei dal 5G
Ecco come il Fondo monetario sculaccia la Germania
La Germania deve trarre vantaggio dai tassi negativi sui Bund per investire in beni capitali e infrastrutture sociali. Ecco che cosa si legge tra l’altro nel World Economic Outlook pubblicato oggi dal Fondo Monetario Internazionale (Fmi). Tutti i dettagli
Perché sono le banche tedesche e francesi a tremare per la Brexit
C’è il potenziale bubbone dei derivati dietro le ansie delle banche tedesche e francesi su Brexit. Tutti i dettagli nell’analisi di Fabio Dragoni e Giuseppe Liturri
Putin, la Russia e la russofobia. Parla Sergio Romano
Conversazione di Salvatore Santangelo con l’ambasciatore Sergio Romano (che al politico russo ha dedicato il suo ultimo volume “Putin, La rinascita della Grande Russia”, Longanesi)
Perché solo Germania, Australia e Corea possono eccitare l’economia mondiale. Report Fmi
Solo tre paesi – Australia, Germania, Corea – hanno margini di bilancio “sostanziali” per fornire ulteriore sostegno alla crescita. Mentre l’Italia… Tutti i dettagli sul rapporto del Fmi (Fondo monetario internazionale) sulle prospettive di crescita nei Paesi del G-20
Ecco perché Mustier spacchetterà Unicredit
Il progetto di Mustier. I fini di una sub-holding in Germania. Le mire francesi. Gli sguardi dell’Intelligence italiana sulle mosse di Unicredit. E non solo. Fatti, rumors e scenari
Germania e Francia si strattonano su economia e conti, tutti i dettagli
Gli ultimi dati della Germania con il calo dell’export. La prospettiva di una recessione tecnica per Berlino. La flemma del governo tedesco rimbrottata dalla Francia. Numeri, fatti e commenti
Dassault e Airbus strigliano Parigi e Berlino per accelerare sul caccia Fcas
Dassault e Airbus stanno intensificando la pressione sui governi di Francia e Germania per dare una spinta alla prossima fase del Fcas, il caccia di sesta generazione
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- …
- Pagina 38
- Successivo