Ecco perché la Germania non festeggia per i conti di Commerzbank
Come vanno i conti di Commerzbank, partecipata anche dallo Stato tedesco. Tutti i dettagli
Come e perché la Germania punta sull’idrogeno
La Germania stanzia 650 milioni di euro per l’idrogeno da energie rinnovabili. I piani green del governo Merkel
Impareremo la lezione del caso Cia-Crypto? Il commento di Rapetto
Che cosa deve insegnare il caso Cia-Crypto svelato dal Washington Post. Il commento di Umberto Rapetto
La Cia ha spiato le comunicazioni anche di Stati alleati tramite la svizzera Crypto
Per decenni la Cia e i servizi segreti tedeschi hanno spiato le comunicazioni crittografate di Paesi alleati e avversari tramite società svizzera Crypto. L’inchiesta del Washington Post e Zdf
Vi racconto sfide e trambusti della Cdu dopo il caso Kramp-Karrenbauer
L’ombra dell’inossidabile Angela Merkel non ha lasciato scampo ad Annegret Kramp-Karrenbauer. Ecco cosa succederà nella Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La lezione che arriva dai dati sulla produzione industriale fiacca in Europa. Il commento di Polillo
L’andamento della produzione industriale nei Paesi Ue, il dibattito sul Patto di Stabilità, lo stato di salute della Germania e la proposta di Bagnai (Lega). Il commento di Gianfranco Polillo
Come e perché la produzione industriale in Italia ruzzola. Il commento di Mameli
La produzione industriale è calata assai più del previsto a dicembre. Come in Germania e Francia. Però in Italia non sembra vicina una svolta. Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
L’Italia non può restare agganciata solo alla locomotiva tedesca (che arranca). L’analisi di Bagnai (Lega)
Produzione industriale in picchiata sia in Germania sia in Italia. Ecco numeri e analisi (con proposta dell’economista della Lega, Alberto Bagnai).
Che cosa succede a Daimler?
Il piano industriale di Daimler odora più di crisi che di fiducia nel futuro. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Germania, tutti i subbugli nella Cdu tra Merkel e Kramp-Karrenbauer
Annegret Kramp-Karrenbauer, presidente della Cdu ha deciso di lasciare, rinunciando così anche a correre per la cancelleria nelle elezioni del prossimo anno. Fatti e scenari nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché in Germania si borbotta sull’esercito tedesco
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sullo stato di salute dell’esercito tedesco
Chi e perché in Germania tifa F-35 e Leonardo-Finmeccanica
La proposta degli analisti Brauss e Molling su F-35 e Leonardo-Finmeccanica per la Germania commentata da Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica
Fcas, tutte le turbolenze in Germania sul caccia franco-tedesco
Che cosa sta succedendo tra Parigi e Berlino sul Fcas, caccia di sesta generazione sviluppato da Francia, Germania e Spagna
Perché le scosse politiche in Turingia si sentiranno a Berlino. Il Punto di Mennitti
I parlamentari regionali della Turingia hanno eletto come presidente un esponente dei liberali dell’Fdp con il sostegno anche dell’Afd. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa Merkel sussurra a Lidl, Aldi, Edeka e Rewe
Tutte le mosse del governo Merkel per smorzare il malumore dei coltivatori: dal pacchetto di 1 miliardo al confronto con la grande distribuzione. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Gabanelli sul Corriere della Sera sega Google e Amazon su cavi e cloud
Bordata anti Amazon e Google di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera a proposito di cloud e non solo. Ma è possibile una terza via europea? Il dibattito può iniziare…
Chi e perché in Germania punzecchia Mario Draghi
Nel giorno in cui la Germania consegna a Mario Draghi la Croce al merito tedesca, il quotidiano Die Welt riassume le critiche all’ex presidente della Bce. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto timori e sbuffi in Germania su Deutsche Bank
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino su commenti e analisi della stampa in Germania sul bilancio 2019 di Deutsche Bank (“irritanti i ricchi bonus dei manager”, scrive la Süddeutsche Zeitung)
Ecco come Turchia ed Emirati Arabi in Libia prendono in giro l’Europa
Il ruolo di Turchia ed Emirati Arabi Uniti in Libia. La posizione imbelle o tartufesca dei maggiori Paesi europei come l’Italia. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le capriole della Germania sulla Bce di Draghi
Venerdì 31 gennaio Draghi riceverà la Croce al merito a Berlino. Eppure fino a poco tempo in Germania si sbuffava contro l’operato della Bce di Draghi. I fatti nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Webasto, Covestro e Basf. Chi sono le aziende tedesche che più temono gli effetti del virus cinese
Il primo contagiato ufficiale in Germania è un 33enne manager della Webasto, azienda della filiera automobilistica famosa soprattutto per i suoi tettucci dei modelli cabrio e per i tetti panoramici. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Sorpresa, Gentiloni strattona Germania e Paesi Bassi sull’austerità
Che cosa hanno detto Paolo Gentiloni e Valdis Dombrovskis contro Berlino e Amsterdam. L’articolo di eunews.it
Il land tedesco della Saar vuole imparare il francese in una generazione
L’articolo Enrico Martial
Fincantieri, ecco perché in Germania si borbotta sul nuovo ceo di Naval Group che arriva da Thales
Handelsblatt non fa mistero del motivo per cui il nuovo Ceo di Naval (gruppo francese con cui Fincantieri ha una jv in cantiere) finirà sotto stretta osservazione di Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Stop di Bruxelles a Fincantieri-Stx? Fatti e rumors (la Germania gongola)
Fatti, indiscrezioni e scenari sull’acquisizione dei cantieri francesi Stx da parte di Fincantieri con le ultime novità da Bruxelles
Tutte le capriole del documento di Berlino sulla Libia (e perché Haftar gongola). Il commento di Gagliano
Prime riflessioni sulla conferenza di Berlino sulla Libia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Conferenza di Berlino sulla Libia: risultati, polemiche e scenari
Saranno i fatti a dire se la Conferenza di Berlino sulla Libia è stata un parziale successo o un totale fallimento. Ecco perché. L’approfondimento di Marco Orioles
Che cosa faranno Regno Unito, Francia e Germania in Medio Oriente? Analisi
Regno Unito, Francia e Germania in Medio Oriente
Che cosa farà la Germania per rottamare il carbone
Tutti i dettagli sulla road map per la fuoriuscita dal carbone che il governo tedesco ha annunciato dopo l’accordo con i presidenti dei Laender interessati. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Libia, che cosa (non) succederà alla Conferenza di Berlino
Temi, protagonisti e scenari sulla Conferenza di Berlino sulla Libia analizzati da Michela Mercuri, autrice del saggio “Incognita Libia”, docente all’Università Niccolò Cusano e alla Sioi
Il Fondo Ue Green farà nera l’Italia? Fatti, numeri e polemiche
Manna o beffa per l’Italia? È la domanda che analisti e addetti ai lavori si stanno ponendo dopo i numeri con cui la Commissione di Bruxelles ha lanciato il fondo per il Green deal europeo. Ecco tutti i dettagli.
Che cosa si dice in Germania sul Piano Green di Bruxelles: troppi fondi a Polonia, Bulgaria e Romania
Speranze, timori e scenari in Germania dopo l’annuncio a Bruxelles del Fondo per la transizione equa (Just Transition Fund). L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco a chi andranno i fondi green di Bruxelles. Numeri, settori e polemiche (saldo negativo per l’Italia?)
Circa 400 milioni di euro (dei 7,5 miliardi complessivi) del fondo Ue all’Italia per la transizione energetica e ambientale, più o meno come Francia e Spagna. Ecco a chi andranno la gran parte delle risorse e le prime critiche al piano di Bruxelles
Chi festeggia e chi s’interroga in Germania sul florido bilancio dello Stato. L’approfondimento di Mennitti
Il maxi avanzo 2019 del bilancio statale in Germania innesca un dibattito: perché non si riducono le imposte, si aumenta la domanda o si incrementano gli investimenti? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come e perché il settore auto sbanda in Germania
Due ricerche in Germania analizzano la difficile situazione dell’industria automobilistica tedesca. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Non solo Nord Stream 2. Come Merkel e Putin non russano
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti sul viaggio a Mosca di Angela Merkel per incontrare Vladimir Putin
Così in Germania sfotticchiano i siparietti di Palazzo Chigi sulla Libia
Che cosa ha scritto la Frankfurter Allgemeine Zeitung, il quotidiano più autorevole in Germania, su mosse e passi falsi del governo italiano nel dossier Libia
Vi racconto la posizione (stile Di Maio?) del governo tedesco su Usa, Iran e Soleimani
La posizione del governo in Germania dopo l’uccisione di Soleimani ad opera degli Stati Uniti: un colpo al cerchio e uno alla botte. E i partiti di maggioranza si dividono. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Il tedescone Hoyer (Bei) sculaccia gli inglesi per la Brexit
Come e perché il presidente della Bei, l’ex viceministro tedesco degli Esteri, Hoyer, ha criticato la Brexit
Come lo Stato in Germania spingerà sull’innovazione
L’industria tedesca è solida ma tecnologicamente non sempre all’avanguardia. Serve innovare. Ecco i piani del governo Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Chi sbuffa in Germania sul Nord Stream 2
Esponenti Cdu e Fdp sulla scia delle sanzioni Usa si mostrano scettici sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché la Sec ha tamponato Bmw
Dopo Fca, anche Bmw è finita sotto la lente della Sec. Tutti i dettagli
Tutti i guai di Uber in Europa (i tassisti brindano)
Dopo Londra, anche la Germania ritira la licenza ad Uber: viola le leggi sulla concorrenza
Vi spiego come la Germania vuole stangare le banche italiane e salvare quelle tedesche
Ecco gli effetti diretti e indiretti delle mosse della Germania su Unione bancaria e titoli di Stato per l’Italia e non solo. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Chi e perché contesta il Mes. L’articolo di Liturri
Che cosa è emerso sul Mes durante le audizioni del dirigente Consob, Minenna, e dell’ex sottosegretario agli Affari europei, Barra Caracciolo
Tutti gli scontri su 5G e Huawei in Germania
Telefonica Deutschland ha scelto la finlandese Nokia e la cinese Huawei per realizzare la rete 5G in Germania, ma nel governo Merkel regna ancora l’incertezza (mentre i Servizi tedeschi sono su una linea filo-Usa)
Brexit, Johnson e solo. Ecco come la Germania sta frantumando l’Europa. Il commento di Polillo
Che cosa deve insegnare l’esito delle elezioni nel Regno Unito all’Unione europea e alla Germania. L’analisi di Gianfranco Polillo
Nord Stream 2, ecco come Basf, Deutsche Bank, Commerzbank e Deutsche Bahn attaccano le sanzioni Usa
Tutte le ultime novità sulle tensioni fra Usa e Ue sul gasdotto Nord Stream e sugli sbuffi dei colossi tedeschi anti sanzioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
L’economia della Germania è fiacca. Tutti i dati più recenti
La produzione industriale tedesca è calata ad ottobre dell’1,7% contro una previsione di una crescita dello 0,1%. Numeri, commenti e scenari
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- …
- Pagina 38
- Successivo