Vaccini Pfizer-Biontech: la furbizia della Germania, la delusione dell’Italia e la toppa di Bruxelles
Che cosa è successo davvero sul vaccino Pfizer-Biontech fra Italia, Germania e Bruxelles? Ecco fatti e ricostruzioni
Germania, ecco efficienze, furbizie e defaillance sui vaccini anti Covid
Che cosa succede in Germania sui vaccini anti Covid? Fatti, numeri, curiosità e confronti (con l’Italia)
La Germania se ne infischia di Bruxelles e compra direttamente i vaccini anti Covid da Pfizer
La Germania si assicura 30 milioni di dosi in più del vaccino di Pfizer, tramite un accordo bilaterale con la tedesca Biontech
Morti Covid-19: numeri e confronti tra Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito
Pagella Politica ha verificato come vengono contati i morti da Covid-19 in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. È vero che ogni Paese ha le sue peculiarità, ma è falso sostenere che l’Italia abbia i criteri meno stringenti, anzi.
Perché la stampa in Germania picchia su Macron per i vaccini anti Covid
Perché la Commissione Ue ha acquistato una quantità di vaccini Pfizer-BionTech che si sta rivelando insufficiente? Le tesi dei giornali tedeschi Der Spiegel e Bild Zeitung nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa studia la Germania per riattivare il centro delle città
Il secondo lockdown sta avendo ripercussioni gravi anche sul commercio al dettaglio e la Cdu studia come riattivare la vita del centro città
Perché l’Europa alla tedesca è cerchiobottista con la Cina
A Washington è forte la sensazione che gli alleati abbiano colto la fase di transizione nel governo statunitense per fare con la Cina accordi che sarebbe stato difficile chiudere con una amministrazione Trump e Biden in pieno potere. Il commento di Carlo Pelanda
Merkel ha chiuso l’accordo Ue con Polonia e Ungheria per tutelare le case auto della Germania
Per il sito Politico.eu sono state le grandi imprese tedesche a giocare un ruolo decisivo sulla mediazione di Angela Merkel…
Perché la Germania è il principale hub di gas in Europa
Fatti, numeri e scenari su gas e non solo dal report Cer curato da Demostenes Floros
L’Italia imita la Germania nelle misure anti Covid? Fatti, confronti e contraddizioni
L’Italia che stringe le maglie dei contatti nei giorni delle feste lo fa non in nome di una responsabilità propria, ma in quello di Angela Merkel. Che, se fosse per lei, il 7 gennaio non riaprirebbe di sicuro le scuole. L’analisi di Pierluigi Mennitti da Berlino
Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde
Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump. (goware edizioni)
Novità e mosse sulla scacchiera del Nord Stream 2
Riprendono i lavori per il Nord Stream 2, tutte le ultime novità
Perché Munchau sbaglia sui rapporti fra Olanda e Germania
Che cosa succede davvero in Europa tra Olanda e Germania su Polonia e Ungheria? La tesi di Munchau e l’opinione di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi spiego le mosse geopolitiche di Macron
L’intervento di Daniela Coli
Che cosa non si dice sul caso Regeni
Al di là delle polemiche politiche che sono seguite all’uccisione di Giulio Regeni, si dovrebbero valutare fatti e particolari spesso negletti.. Ecco quali. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le previsioni tedesche sull’economia della Germania
Come andrà l’economia della Germania? Ecco le previsioni più aggiornate. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Covid, come va in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna
Il punto di Gianfranco Polillo su Covid non solo in Italia.
Ecco il bazooka della Germania con gli aiuti anti crisi da Covid
Che cosa ha annunciato il governo su aiuti e ristori anti crisi economica da Covid. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Francia e Germania si spartiranno lo Spazio
Che cosa combinano Francia e Germania sullo Spazio? C’è il rischio di un coinvolgimento ridotto se non addirittura ancillare dell’Italia. L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Covid-19, in Italia si muore molto perché il sistema sanitario è povero. Le tesi (a sorpresa) del prof. Ricciardi
Troppi assembramenti? Cittadini che non rispettano le regole anti pandemia? No, per il membro del board dell’Oms e consigliere scientifico del ministro Speranza, Walter Ricciardi, il numero elevatissimo di morti Covid in Italia è dovuto alla scarsità di investimenti e risorse anche umane nel sistema sanitario
Tutti i subbugli in Germania su lockdown, economia e vaccini
La Germania imbriglia nel lockdown le tre settimane attorno alle festività natalizie e di inizio anno, mentre crescono i timori per una seconda recessione secondo gli analisti e ci sono i primi intoppi in vista sulla distribuzione dei vaccini. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Airbus, Dassault e Leonardo. Come va l’eurodrone?
Come procede il programma eurodrone Male Rpas avviato da Germania, Spagna, Francia e Italia Prevista la firma del contratto all’inizio…
Tutti gli scazzi sulla seconda ondata in Germania (verso un nuovo lockdown)
La Germania va verso il lockdown senza aggettivi.
Che cosa è successo davvero fra Merkel, Polonia e Ungheria
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Come cambierà il Mes? Report Ispi
I due cambiamenti sostanziali del nuovo Mes al centro del Consiglio europeo secondo l’analisi dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
Vi racconto come si dividono gli Stati Ue sulla Turchia
Il corsivo di Teo Dalavecuras su Ue, Turchia e non solo
La riforma del Mes aiuterà a salvare anche le banche tedesche?
Chi e come nelle banche beneficerà della riforma del Mes? Parole, commenti e analisi di Tria, Brunetta, Galli, Liturri e Oldani su banche tedesche e non solo
Come e perché China Aerospace è stata stoppata in Germania sulla tecnologia militare di Imst
La Germania non ha autorizzato l’acquisizione dell’azienda tedesca Imst, una società di tecnologia satellitare e radar, da parte della azienda cinese China Aerospace and Industry Group (Casic). L’articolo di Giuseppe Gagliano
Germania, chi è (e cosa pensa della Cina) Merz che punta alla guida della Cdu
Perché il secondo tentativo di Merz di succedere a Merkel alla guida del partito cristiano-democratico tedesco assomiglia a una corsa sulle uova. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto la Germania sull’orlo di una crisi di nervi da Covid
In Germania la crescita esponenziale si è fermata con il lockdown light ma i contagi non scendono. Merkel vorrebbe un lockdown rigido subito dopo Natale e forse qualche correzione prima, ma i presidenti Spd di regione sono contrari. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ariane 6 e Vega C. Perché l’Europa ha bisogno di un Buy European Act
Conversazione di Start con Morena Bernardini, direttore della strategia di ArianeGroup, il colosso franco-tedesco prime contractor del programma Ariane
Riforma Mes, tutti i rischi della ristrutturazione del debito
Fatti, analisi e conseguenze della riforma del Mes nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutti i balletti dei 5 Stelle su Mes e von der Leyen
Mes, M5s e non solo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come si rigasano Germania e Russia sul Nord Stream 2
Le nuove mosse di Russia e Germania per la realizzazione del Nord Stream 2
Elicotteri, tutte le ultime mosse di Leonardo
Come si muove Leonardo sugli elicotteri.
Vega, Ariane e Thales Alenia Space. Cosa faranno Francia e Italia nello spazio
Cosa prevede la dichiarazione congiunta Italia-Francia siglata a Roma tra il ministro dell’Economia francese e Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio
Spazio, la vittoria dell’austriaco Aschbacher all’Esa vista dai giornali italiani
Sarà un austriaco a guidare l’Agenzia spaziale europea (Esa) dopo Wörner, non ce la fanno i candidati italiani (nonostante il nostro paese sia il terzo contributore dell’Agenzia). Ecco come i giornali italiani hanno commentato la nomina di Aschbacher
Vi racconto come i Verdi in Germania occhieggiano al mondo industriale
Che cosa cambia dopo il congresso programmatico dei Verdi in Germania in vista di possibili accordi con la Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché preferisco la Germania alla Francia
La sigla rapida di un trattato commerciale tra Ue e Usa è vitale per gli interessi di Germania e Italia in quanto economie dipendenti dall’export e la posizione di Parigi potrebbe complicarla. Il commento di Carlo Pelanda
Chi è Josef Aschbacher, l’austriaco che guiderà l’Esa (Agenzia spaziale europea)
L’austriaco Josef Aschbacher diventerà il nuovo direttore generale dell’Esa (sostenuto dalla Germania e anche dall’Italia) al posto Jan Wörner come direttore generale dell’Agenzia spaziale europea. Ecco curriculum e relazioni di Aschbacher
Vi racconto come la Germania si prepara alla vaccinazione di massa
Tutti i dettagli sul piano di distribuzione dei vaccini anti Covid in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto la corsa alla direzione generale Esa (Agenzia spaziale europea)
L’Italia e l’Esa: il Titanic affonda e l’orchestra suona? L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Le sottili differenze fra Macron e Merkel sull’America di Biden
Che cosa unisce e che cosa divide Macron e Merkel sull’idea di Europa in rapporto all’America
Bruxelles spinge sul vaccino di CureVac (sostenuta da Bill Gates)
Il vaccino di CureVac è ancora in fase di sperimentazione 2, ma la Commissione Ue ha già siglato un contratto d’acquisto. Tutti i dettagli
Cloud europeo, chi sono le 29 aziende italiane in Gaia-X
All’iniziativa franco-tedesca Gaia-X aderiscono anche 29 società italiane, l’obiettivo è costruire una serie di standard per la condivisione dei dati cloud tra i produttori. Tutti i dettagli
Vi racconto gli scazzi in Germania fra Merkel e Lander sulle nuove misure anti Covid
Fallisce la riunione Merkel-Länder. La cancelliera non ottiene il via libera a nuove restrizioni. Decisioni rinviate a lunedì prossimo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al…
Come Germania e Francia digitalizzeranno la sanità con il Recovery Plan
Il punto di Enrico Martial sui piani di Germania e Francia per digitalizzare la sanità con i fondi del Recovery Plan
Chi sono gli scienziati-fondatori di Biontech (vaccino Pfizer anti Covid)
Fatti, mosse e obiettivi di Ugur Sahin e Özlem Türeci, scienziati-fondatori della Biontech, l’azienda tedesca che ha contribuito al vaccino di Pfizer anti Covid
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 38
- Successivo