Come funziona il green pass in Germania
Green pass alla tedesca, contagi in crescita, deficit statale pure (più spese e meno entrate fiscali), polemiche sul prolungamento dello stato di emergenza. Tutte le ultime novità in Germania.
La domanda tedesca traina ora l’economia della Germania?
Il Pil della Germania è cresciuto dell’1,6% nel secondo trimestre del 2021 rispetto al trimestre precedente. Su base annuale il Pil tedesco è aumentato del 9,4%. Ma la Bundesbank…
L’America di Biden è in confusione pure sul Nord Stream 2
Gli Usa tra sanzioni e piroette sul gasdotto Nord Stream 2. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Iveco (Cnh) preferisce la Germania sui camion elettrici con Nikola
Iveco (gruppo Cnh) e Nikola hanno inaugurato a Ulm, in Germania, l’impianto di veicoli elettrici pesanti. Inizierà la produzione entro…
Tutte le contraddizioni dell’Spd di Scholz (in testa ai sondaggi in Germania)
Campagna elettorale in Germania: i sondaggi con la sorpresa Spd che ha superato i Verdi e raggiunto Cdu-Csu, le due anime dei socialdemocratici e il ruolo dell’Fdp. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Ecco come il governo in Germania elettrizzerà le auto con fondi statali
In Germania il governo vara un fondo da 1 miliardo di euro destinato a sostenere il settore automobilistico per riorientare la produzione dai veicoli termici a quelli elettrici. L’articolo di Andrea Tartaglia
In Germania lo Stato si defila un po’ in Lufthansa
Il fondo del governo tedesco ridurrà del 5 per cento la propria partecipazione in Lufthansa, pur rimanendo un azionista importante. La decisione è stata presa dopo i risultati positivi nel secondo trimestre del 2021 comunicati di recente dalla compagnia. Tutti i dettagli
Tutti gli scenari post elezioni in Germania
Come sarà il panorama politico in Germania dopo le elezioni. L’analisi di Pierluigi Mennitti
Cosa si dice in Germania su Green pass obbligatorio, vaccini e quarta ondata
Dal prossimo autunno in Germania i non vaccinati dovranno presentare tamponi negativi per accedere ai luoghi chiusi. E da ottobre i tamponi non saranno più gratuiti, ma a pagamento. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Lo sciopero dei macchinisti turba la Germania
I macchinisti tedeschi chiedono un ritocco delle tariffe salariali del 3,2% in 28 mesi e un “premio Corona”, cioè un bonus aggiuntivo per le difficoltà sopportate durante la pandemia. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Perché in Germania c’è tensione sulle nuove restrizioni anti Covid
Le possibili restrizioni sui non vaccinati causano una tempesta politica in Germania. Tutti i dettagli nell’articolo del quotidiano El Pais
Il clima estremo alza la posta in gioco alla COP26. Ecco perché secondo il Financial Times
Che cosa succede a meno di cento giorni dalla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP26 a Glasgow. L’editoriale del Financial Times
Ecco come in Francia si scruta la campagna elettorale in Germania
In Germania, la campagna elettorale delle legislative è stata scombussolata dalle inondazioni. Il punto di Le Monde
Non solo Pegasus, lo spionaggio corre via cavi sottomarini
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul ruolo che i cavi sottomarini hanno nello spionaggio fra Stati
Tutte le conseguenze geopolitiche dell’accordo Usa-Germania sul Nord Stream 2
Le implicazioni geopolitiche dell’accordo Usa-Germania-Russia sono rilevantissime, ben oltre la partita energetica e la questione ucraina. Ecco quali sono. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Nord Stream 2, chi festeggia e chi borbotta
Fatti, commenti e analisi dopo l’intesa Germania-Usa sul gasdotto Nord Stream 2
Perché i giornaloni tedeschi sbuffano per l’accordo Biden-Merkel sul Nord Stream 2
Non è tenera la grande stampa tedesca con il governo Merkel dopo l’accordo sul Nord Stream 2 con gli Stati Uniti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa farà il nuovo comando spaziale tedesco
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fit for 55, tutte le tensioni tra Francia e Germania
In Francia l’industria dell’auto protesta per il piano europeo Fit for 55, che invece non impensierisce la tedesca Volkswagen. Macron lavora a modifiche pro auto ibride per tutelare le Case francesi attive nel settore. Tra Parigi e Berlino è scontro anche sul nucleare. Tutti i dettagli
Tutti gli effetti politici in Germania dell’alluvione
Cosa non ha funzionato nella catena di comunicazione a livello locale? Ed esistono responsabilità politiche, contingenti e strutturali, per il disastro accaduto in Germania? Domande che infiammano la campagna elettorale. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Perché la Germania non segue il modello Macron su Green Pass e non solo
L’articolo di Pierluigi Mennitti sulla strategia vaccinale della Germania.
Che cosa devono insegnare le alluvioni in Germania, Olanda e Belgio
L’analisi di Gianfranco Polillo
L’America con Germania (e Russia) sul Nord Stream 2 ha fatto splash
Non è chiaro in che modo gli Stati Uniti impediranno alla Russia di usare il gasdotto Nord Stream 2 come arma politica. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come decollerà l’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault
La Commissione Ue finanzia il programma Eurodrone sviluppato da Germania, Spagna, Francia e Italia. Oggi a Roma l’Occar ha assegnato il contratto di sviluppo. E il nodo del motore. Tutti i dettagli
Fcas, ecco chi in Germania spera nella convergenza con il Tempest
I programmi Fcas e Tempest si uniranno? Lo auspica il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca
Vi racconto i subbugli della campagna elettorale in Germania
Il punto sulla campagna elettorale in Germania: fatti, programmi, sondaggi e polemiche.
I vertici di Curevac hanno giochicchiato con le azioni della società del vaccino-flop?
L’articolo di Pierluigi Mennitti sulle manovre azionarie del consiglio di amministrazione di CureVac, l’azienda tedesca del vaccino che si è rivelato poco efficace in fase di sperimentazione
Tutti gli squilibri della Germania Est trent’anni dopo la riunificazione
Anche 30 anni dopo la riunificazione, la (ex) Germania Est è chiaramente in ritardo dal punto di vista economico rispetto all’Ovest. L’analisi di Pierluigi Mennitti di Eastsidereport.info
Perché anche in Germania c’è subbuglio tra variante delta, vaccinazioni e riaperture
L’articolo di Pierluigi Mennitti sulla diffusione della variante delta in Germania e la corsa ai vaccini.
Quante sono e cosa fanno le imprese italiane in Germania? Report Intesa Sanpaolo
In Germania operano 1.670 imprese a controllo italiano, con 104.000 addetti e 59 miliardi di euro di fatturato. Tutti i dettagli della ricerca curata della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Difesa, come la Germania ha irritato la Francia con i P-8A Boeing
Secondo La Tribune, la Francia sta per abbandonare il programma di difesa congiunto con la Germania Maws (Maritime Airborne Warfare System) dopo la decisione di Berlino di acquisire cinque P-8A Poseidon da Boeing
Vi racconto le ultime baruffe elettorali in Germania
Fatti, nomi e polemiche sulla campagna elettorale in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Leonardo, ecco i prossimi affari in Europa
La Svizzera ha preferito gli F-35 di Lockheed Martin all’Eurofighter, di cui Leonardo detiene il 21%. E l’ex Finmeccanica è ancora in lizza per vincere la commessa di 55 aerei in Finlandia. Senza dimenticare le opportunità in Germania…
Perché Merkel e Macron non russano con Putin
Che cosa cela il flop di Parigi e Berlino tendente a ristabilire contatti al massimo livello con Vladimir Putin. L’analisi di Perissich per Affari Internazionali.
Come la Germania soddisfa gli Usa comprando aerei Boeing
Il contratto tra Germania e Boeing per l’acquisto di cinque aerei P-8 Poseidon vale 1,1 miliardi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Per quali partiti gli investitori finanziari tifano in Germania? Nomi e sorprese
Che cosa emerge da un sondaggio del quotidiano Handelsblatt sul gradimento degli investitori finanziari verso candidati e partiti in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
La Germania mette al bando Facebook per le istituzioni
Perché i ministeri tedeschi devono chiudere le loro pagine Facebook entro la fine dell’anno. Tutti i dettagli
La Borsa di Francoforte punterà su Crypto Finance
Deutsche Börse (che controlla la Borsa di Francoforte) acquisisce la maggioranza della società svizzera Crypto Finance che fornisce trading, storage e investimenti in risorse digitali
Migranti e Covid, tutte le contraddizioni dell’Europa e dell’Italia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché energia e clima saranno al centro delle elezioni in Germania
Il cambiamento climatico avrà un ruolo importante nelle elezioni in Germania, secondo il settimanale The Economist. Ecco perché.
Nord Stream 2, come si muoverà Merkel fra Biden e Putin
Sul gasdotto Nord Stream 2 Angela Merkel sarà chiamata a rimettere in gioco la sua abilità di negoziatrice e di nocchiera non solo della Germania ma dell’Europa. Il post di Gianni Bessi
Chi sbuffa in Germania sul Fcas
Il Bundestag ha sbloccato i fondi per la prossima fase del Future Combat Air System (Fcas), ma non senza riserve (specie da parte dell’Spd)
La Confindustria tedesca interroga (e processa) i partiti in Germania sulla transizione energetica
Grande freddo tra Confindustria tedesca e politica riflesso nella giornata dell’industria in cui i tre candidati alla cancelleria si sono confrontati con gli imprenditori. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Come la Turchia minaccia Draghi e Merkel con i migranti
Grazie al controllo di Balcani e Libia, la Turchia di Erdogan può ricattare la Germania e l’Italia attraverso l’immigrazione. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Vaccino tedesco CureVac, magheggi in Borsa?
La Consob tedesca sta indagando su un possibile caso di insider trading in CureVac: sospetta che i dipendenti della società abbiano sfruttato le informazioni sull’efficacia del vaccino per vendere azioni prima del crollo. Tutti i dettagli
Germania, ecco il nuovo programma Cdu-Csu su tasse, energia, trasporti e non solo
C’è molto di Armin Laschet nel nuovo programma economico di Cdu-Csu. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti
Fare la guerra con Biden alla Cina? Scazzi tra Cdu e Verdi in Germania
Laschet, candidato a succedere a Merkel in Germania, vuole che l’Europa sia cauta verso la Cina e non si faccia trascinare dall’America in una mentalità da Guerra fredda. Molto più dura è la posizione dei Verdi di Baerbock
Con Draghi l’America è tranquilla: l’Italia non scivolerà sotto l’influenza tedesca. L’analisi di Fabbri (Limes)
Le relazioni fra Italia e Usa, il summit Nato e l’incontro bilaterale tra Biden e Putin commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Ecco come Germania e Olanda si gaseranno con l’idrogeno
Il porto di Rotterdam ha annunciato che è in corso uno studio di fattibilità per un progetto di gasdotto tra i Paesi Bassi e la Germania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 38
- Successivo