Perché l’Europa fa scorta di carbone. Report Bloomberg
La carenza di gas naturale sta costringendo i produttori europei di elettricità ad aumentare le scorte di carbone. L’approfondimento di Bloomberg.
Ecco quanto aumenteranno le bollette (nonostante il taglio del governo)
Nel quarto trimestre del 2021 le bollette dell’elettricità aumenteranno del 29,8% e quelle del gas del 14,4%. Ecco l’impatto sulla spesa annua per le famiglie e i confronti con gli anni scorsi.
Perché le bollette schizzeranno ancora (secondo l’authority dell’energia)
L’intervento del governo per attenuare l’aumento delle bollette di luce e gas non basterà: secondo l’Arera, servono misure strutturali perché i prezzi del gas e della CO2 tendono verso l’alto
Tutte le contraddizioni dell’Europa su Russia e gas
Le accuse alla Russia e l’aumento dei prezzi del gas sul mercato spot visti da Demostenes Floros, senior energy economist del Cer
Perché l’aumento di luce e gas minaccia gli obiettivi climatici della Ue
L’impennata dei prezzi dell’energia intensifica il contrasto al piano della carbon tax di Bruxelles. L’approfondimento del Financial Times.
Le carenze di gas naturale minacciano gli obiettivi verdi dei governi. Report Economist
Tutte le cause della carenza di gas naturale e le conseguenze per i piani di transizione energetica. L’approfondimento dell’Economist.
Prezzi del gas, che cosa succede davvero fra Europa e Russia
Con il mercato spot del gas l’Europa pensava di mettere in difficoltà la Russia, che invece si adeguò velocemente. Bruxelles non tenne conto dei rischi: ecco perché. L’analisi di Demostenes Floros, senior energy economist del Centro Europa Ricerche (Cer)
Perché Europa e Russia bisticciano sul gas
L’Agenzia internazionale dell’energia ha chiesto alla Russia di aumentare le forniture di gas verso l’Europa, dove i prezzi sono alti e la crisi energetica potrebbe aggravarsi. Ecco cosa sta succedendo e perché
Ecco come Gazprom tiene in ostaggio l’Europa sul gas
Gazprom sta facendo pagare all’Europa la mancanza di autonomia sulle forniture energetiche. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il gas incendierà le bollette italiane ancora a lungo
Secondo S&P i prezzi dell’energia in Europa continueranno a crescere fino al 2023, soprattutto in Italia, dove è forte la dipendenza dal gas estero. Ecco dati e previsioni
Perché l’impennata del gas mette in crisi i fertilizzanti. Report Ft
L’aumento dei prezzi del gas ha costretto la chiusura di due grandi impianti di fertilizzanti nel Regno Unito, mettendo in allarme anche l’industria alimentare. L’approfondimento del Financial Times.
Quanto conta il gas della Russia per l’Europa
L’analisi di Marco Giuli per Affarinternazionali.
Non solo Gazprom. La Russia si gaserà in Europa anche con Rosneft
La Russia pensa di permettere a Rosneft di utilizzare il Nord Stream 2 per esportare gas in Europa, rompendo il monopolio di Gazprom. Tutti i dettagli.
Perché le bollette di luce e gas si incendieranno
Secondo il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nel prossimo trimestre le bollette dell’elettricità aumenteranno del 40 per cento. Ecco parole, cause e scenari
Perché i talebani puntano al gasdotto Tapi
L’approfondimento di Francesca Manenti, analista del Cesi, per Rienergia
La Russia sul gas putineggia con l’Ue
La Russia firma un accordo sulle forniture di gas con la Bielorussia e critica l’approccio europeo. Intanto, Gazprom annuncia il completamento del gasdotto Nord Stream 2 con la Germania
Perché nasce in Olanda l’incendio dei prezzi del gas
L’inverno è ancora lontano ma in Europa i prezzi del gas sono già altissimi e stanno mettendo a rischio la ripresa dalla crisi. C’entra anche l’imminente chiusura del giacimento di Groningen nei Paesi Bassi. Tutti i dettagli
Ecco perché Gazprom tiene chiusi i rubinetti del gas
Gazprom non sta esportando tanto gas quanto potrebbe verso l’Europa. Perché? Ecco tre possibili spiegazioni
Ecco come il Libano si affiderà all’energia di Egitto e Giordania
Egitto, Giordania e Siria si stanno accordando per il trasporto di gas ed elettricità in Libano. Ma ci sono due problemi: le sanzioni americane sul regime di Assad e le mosse di Hezbollah
Cosa fanno Gazprom e Rosneft sul gas tra Cina, Europa e Usa
Cosa significano per gli Stati Uniti i contatti tra Gazprom e Rosneft con Cina e Ue. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come si gasa Gazprom con Cina, Turchia e Ue
Aumentano le esportazioni di gas di Gazprom verso l’Europa e la Turchia. La società russa firma un accordo sulle forniture con l’Ungheria che marginalizza l’Ucraina. Ecco numeri e dettagli
Cosa succede sul Nord Stream 2 tra Germania, Russia, Ucraina e Usa
Tutte le ultime novità in Germania sul Nord Stream 2. Il punto di Pierluigi Mennitti
Energia, metalli e materie prime al gran ballo della Variante Delta
È tornato forte il tema del timore per la variante Delta, con le materie prime scambiate in ribasso, mentre l’oro è alle prese con una serie di altalene che preannunciano tempesta. L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG Saxo.
Perché i prezzi di petrolio e gas turbano gli Usa. Report Nyt
L’aumento dei prezzi del petrolio e del gas si aggiunge alle sfide economiche degli Stati Uniti. L’approfondimento del New York Times.
Quanto e perché crescerà la domanda di gas nel mondo
L’Agenzia internazionale dell’energia prevede un rimbalzo della domanda di gas nel 2021 e poi una crescita costante fino al 2024. Intanto, i prezzi sono alle stelle. Ecco numeri e scenari
Perché le bollette si gaseranno. Parla l’authority dell’energia
Che cosa ha detto il presidente dell’authority di settore Arera, Stefano Besseghini, sull’aumento dei prezzi del gas e delle emissioni di CO2
Cosa ha detto la Corte Ue sul caso Puglia-Global Petroleum
La Regione Puglia si era opposta alle quattro concessioni petrolifere di Global Petroleum nell’Adriatico. La Corte europea ha stabilito che non esiste un limite ai permessi, anche in aree vicine
Tutti gli accordi sul gas dell’Iraq con Total e la cinese Sinopec
L’Iraq ha avviato una serie di sinergie con Total e Sinopec per conseguire l’autosufficienza nel gas. Tutti i dettagli. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’asse America-Europa inciamperà sul green
L’America e l’Europa sono distanti sulle fonti, le tassazioni e tecnologie green. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.
Come si gasa la Cina in Turkmenistan
La Cina rafforza la propria sinergia nel campo energetico come dimostra l’incontro tra il ministro degli Esteri cinese con i suoi omologhi di Turkmenistan, Tagikistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Kazakistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché nel 2021 la Cina andrà a gas
Tutti i piani dei colossi energetici della Cina sul gas
Come e quanto la Cina trivella nel Mar Cinese Meridionale
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il futuro non affosserà del tutto i combustibili fossili
Fred Fromm e Matt Adams, Franklin Equity Group, spiegano perché ritengono che il gas naturale potrebbe avere un ruolo importante nella transizione degli Stati Uniti a un’energia più pulita.
Tutte le alleanze dell’Egitto contro la Turchia su gas e difesa
Come si muove, con chi e contro chi l’Egitto su gas e difesa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché le rinnovabili non sono state la causa dei blackout in Texas
Il freddo ha messo in crisi la rete elettrica del Texas. Ecco perché
Ecco i nuovi piani di Biden su gas e petrolio
Biden si muove per vietare nuovi contratti di estrazione di gas e petrolio sui terreni federali. La sua agenda climatica è ampia e ambiziosa, e non sarà facile ottenere l’approvazione del Congresso. L’approfondimento del New York Times.
Tutti i piani dell’India sul gas
Il primo ministro dell’India punta sul gas per raggiungere gli obiettivi climatici, ma anche per motivazioni elettorali. Tutti i numeri e i dubbi del piano.
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
L’energia per un mondo nuovo
Il post dell’avv. Angela Lupo
Vi dico chi intralcia Eni in Italia. Parla Bessi (Pd)
È un’ipocrisia: molti nel M5S lodano le attività estere di Eni e poi ostacolano lo sviluppo del gruppo in Italia. Il parere di Gianni Bessi, consigliere regionale del PD in Emilia-Romagna
Perché la Turchia non sarà autarchica sul gas
Gli analisti si attendono un maggior ruolo della Turchia come esportatore di gas naturale, ma sarà il mercato energetico a determinarne l’avvento. L’approfondimento di Riccardo Antonucci
Negli Usa l’elettricità da gas naturale fa scintille
L’aumento del ruolo del gas naturale negli Usa è dovuto alla sua capacità di fornire elettricità anche nei momenti di picco della domanda. L’approfondimento di Riccardo Antonucci
Non solo oro, tutti i metalli che luccicano sui mercati
Non è solo l’oro il metallo che luccica secondo Ole S Hansen, head of Commodity Strategy del centro studi BG SAXO.
Eni, il gas naturale e gli asset strategici. Idee e proposte
Eni, gas e dintorni. La scelta di puntare sul gas naturale per la ripresa è un esempio perfetto di come la tutela degli interessi strategici dovrebbe includere anche la protezione e la valorizzazione delle risorse e delle materie prime nazionali. L’analisi di Gianni Bessi
A che punto è la decarbonizzazione in Italia?
L’approfondimento di Nunzio Ingiusto sulla via italiana alla decarbonizzazione
Che cosa ha svelato Snam a Ecomondo
Nel “Green Village” della Snam alla fiera di Rimini il prototipo dello scooter bifuel. “Sarà lanciato sul mercato a inizio 2020”. Mobilità sostenibile, biometano ed efficienza energetica al centro del progetto Snamtec per la transizione energetica
Gnl Usa? Freedom gas. Parola della Casa Bianca
Il post di Filippo Onoranti, blogger di Start Magazine
Consigli utili per una sovranità energetica italiana con mix gas-rinnovabili (rottamando i No Tutto)
Il commento di Gianni Bessi, autore del saggio “Gas Naturale – l’energia di domani” (Innovative Publishing)
Che cosa si aspetta il Movimento Sì Triv per l’energia italiana dallo Sblocca Cantieri
Chi c’era e che cosa si è detto alla manifestazione tenuta a Ravenna per l’energia italiana con le richieste al governo in vista del provvedimento Sblocca Cantieri. L’articolo di Andrea Tarroni
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Successivo