Le Pen ha rottamato Macron in Francia? Report Economist
Che cosa è successo alle europee in Francia e non solo. L’approfondimento del settimanale The Economist.
Perché la finanza in Francia si interroga sulla mossa choc di Macron dopo la sconfitta
Commenti e analisi fra economia e finanza in Francia dopo la vittoria di Le Pen e la sconfitta di Macron alle europee. Il punto dell’agenzia Radiocor-Il Sole 24 ore.
Elezioni europee, ecco come il vento di destra spira in Francia, Germania e Austria
L’epicentro del terremoto europeo è certamente Parigi (Macron ha sciolto l’Assemblea nazionale dopo la vittoria di Le Pen), ma un po’ da tutta l’Europa centrale spira il vento di destra. Ecco i temi che fanno volare tutte le forze collocate dal centro alla destra dello spettro partitico.
Perché in Francia i giornalisti picchiano gli editori per gli accordi con Google e Facebook
In Francia i rappresentanti dei giornalisti e degli autori sollecitano gli editori sul rispetto della direttiva europea sul copyright che prevede un compenso quando i loro contenuti vengono riutilizzati su Internet da grandi piattaforme come Google e Facebook
La minestra riscaldata di Macron e Scholz
L’articolo di Macron e Scholz sul Financial Times letto e commentato da David Carretta nella newsletter Mattinale Europeo con Christian Spillmann
Come fermare la Russia
Che cosa sta succedendo fra Russia e Ucraina. E come i Paesi occidentali possono aiutare militarmente Kiev. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Le farlocche sintonie europeiste fra Macron e Scholz
Come è iniziata la visita del presidente francese Macron in Germania.
Ecco i passi avanti per l’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault
Con qualche mese di ritardo, l’Eurodrone ha completato con successo la Preliminary Design Review. Tutti i dettagli sul programma per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore.
Tutte le falle di Report su Ustica
Errori, distorsioni e omissioni di Report su Ustica. Conversazione di Startmag con Gregory Alegi, storico e giornalista, autore del libro “Ustica: un’ingiustizia civile“
Com’è andato il test del missile Mbda con capacità nucleare in Francia
La Francia ha effettuato il primo test di un missile aria-terra aggiornato con capacità nucleare progettato da Mbda per essere lanciato da un aereo da caccia Rafale. Tutti i dettagli
Anche in Francia le terze parti (italiane) di Stellantis soffrono
Le aziende di componentistica risultano quelle che soffrono maggiormente le sterzate di Carlos Tavares da quando è alla guida di Stellantis. Persino in Francia, anche se il danno si ripercuote, ancora una volta, sul sistema industriale italiano
Perché la Germania invidia le mosse macroniane della Francia sugli investimenti dall’estero
Dopo il successo di “Choose France”, che ha fruttato alla Francia investimenti esteri miliardari, in Germania gli industriali si chiedono se sia possibile replicare un evento del genere sul territorio tedesco. Secondo la stampa, no: ecco perché.
Mgcs, quando salirà l’Italia a bordo del carro armato del futuro franco-tedesco?
Italia e Francia hanno firmato l’accordo sul Polo industriale terrestre europeo. Passo verso l’ingresso di Roma nel programma Mgcs (Main Ground Combat System), il carro armato di nuova generazione? Secondo la filiale francese di Knds, il progetto societario tra le società Knds, Rheinmetall e Thales per lo sviluppo del progetto franco-tedesco rimarrà per ora chiuso ad altri azionisti.
Microsoft, Pfizer e non solo: tutti i nuovi investimenti esteri in Francia
L’evento Choose France, in corso a Versailles, porterà alla Francia investimenti per 15 miliardi di euro. Tra intelligenza artificiale, industria verde e finanza internazionale, ecco i progetti di Amazon, Microsoft, Pfizer, Morgan Stanley e non solo.
Macron accelera sull’auto elettrica (francese). Tutti i piani per aumentare la produzione
Dopo soli sei mesi di trattative, Macron ha convinto gli industriali a investire sull’auto elettrica, portando le unità da 200mila a 2 milioni entro questo decennio. Sul piatto moltissimi fondi pubblici.
Chi spinge e chi frena sul Mes per la Difesa
Dibattito non solo in Europa sul progetto di un Mes per la Difesa. Il ruolo di Giorgetti e gli sbuffi nella Lega (l’economista Borghi su X dice che…)
Energia, trasporti, banche. Tutti gli accordi tra Francia e Cina dopo la visita di Xi
L’incontro tra Macron e Xi ha portato alla firma di accordi e contratti tra Francia e Cina: dalle batterie all’aerospazio (forse), ecco le aziende coinvolte.
Non solo liquori: tensioni e affari nelle visite di Xi in Francia, Ungheria e Serbia
Macron vorrebbe stabilizzare i rapporti con la Cina, che ha messo sotto indagine il cognac francese e imposto una stretta ai grandi marchi dei cosmetici come L’Oréal. In Ungheria, invece, Xi Jinping porterà probabilmente nuovi investimenti. Tutti i dettagli
Tutte le incognite olimpiche nell’azzardo di Macron con Xi
Macron vuole convincere la Cina di Xi a intervenire per fermare le guerre in Ucraina e a Gaza, in modo da permettere lo svolgimento sicuro dei Giochi olimpici. Il commento di Marco Mayer
La Francia si prenderà tutte le gigafactory europee di batterie?
Dopo l’annuncio di Bolloré, l’Alta Francia avrà ben cinque gigafactory di batterie: l’obiettivo è creare un polo della mobilità elettrica collegato a quello tedesco. E l’Italia resta a secco.
Chi e come spinge su un Mes per la Difesa
Come riporta Politico, a Bruxelles si sta discutendo di declinare il Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità ovvero il Fondo salva Stati creato per la crisi del debito, per il settore difesa. Ecco i Paesi più favorevoli, tra cui la Francia
Samp-T dall’Italia all’Ucraina? Cosa sono e come funzionano
Il governo sta approntando il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto conterebbe l’invio di nuovi sistemi di armamenti e il sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T, tra i più avanzati. Tutti i dettagli
Perché in Germania le tesi di Macron non entusiasmano
Che cosa dicono in Germania i politici e i giornali dopo il discorso di Macron su economia, industria e difesa
Ok di Francia e Germania alla prima fase del carro armato del futuro (Mgcs)
I ministri della Difesa di Francia e Germania hanno firmato l’accordo relativo alla ripartizione dei lavori che avvia ufficialmente la prima fase di sviluppo del programma Mgcs per il carro armato del futuro
Affari & Finanza di Repubblica, cosa è successo al pezzo di Pons? Testi a confronto
Le differenze tra l’articolo di Pons e quello rivisto da Galbiati non sono molte, ma sono significative considerata la proprietà di Repubblica e i rapporti di Exor con lo stato francese. Ecco tutte le modifiche.
Nucleare, tutte le novità francesi di Newcleo (Exor)
Newcleo ha annunciato una collaborazione con la Commissione francese sull’energia atomica. La startup italo-britannica, sostenuta da Exor e da Enel, vuole sviluppare un reattore modulare al piombo entro il 2030: ovviamente in Francia. Tutti i dettagli.
Italia, Francia e Germania bocciano il dazio europeo sul carbonio
Al vertice di Meudon tra i ministri Urso, Le Maire e Habeck sul rilancio dell’industria, i tre paesi hanno invitato Bruxelles a rivedere il Cbam, il dazio sul carbonio che potrebbe svantaggiare le aziende europee. Tutti i dettagli.
Ecco come la parigina Butler con Onepoint mette le ali ad Atos (che intanto pensa al debito)
Rialzo a doppia cifra ieri per Atos alla Borsa di Parigi dopo che Butler Industries ha annunciato l’adesione al consorzio per salvare la società di consulenza informatica francese, da tempo in difficoltà. Con un debito di quasi 5 miliardi di dollari, ieri il management di Atos ha presentato il piano di ristrutturazione del debito.
StMicroelectronics, ecco perché non si placano gli scazzi Italia-Francia
Esiste davvero uno squilibrio negli investimenti di StMicroelectronics tra Francia e Italia, come lamenta il governo Meloni. Fatti, nomi e indiscrezioni
Gcap, ecco come il Giappone lima le regole dell’export militare
Il Giappone ha allentato i limiti all’export militare in vista del Gcap, programma per lo sviluppo del caccia di sesta generazione in collaborazione con Regno Unito e Italia
Ecco come la Francia si prepara all’economia di guerra
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Lecornu in conferenza stampa per fare il punto sull’economia di guerra in Francia. Possibile ricorso a poteri speciali per requisire personale, scorte o strutture per la produzione di armi o costringere i produttori a dare priorità agli ordini militari rispetto a quelli civili
Difesa, ecco come Francia e Germania rilanciano il carro Mgcs. Cosa farà l’Italia?
Accordo raggiunto tra Parigi e Berlino sul lancio del progetto Mgcs, il carro armato del futuro. I due paesi hanno ripartito equamente il carico industriale. Fatti e approfondimenti (con lo scenario sull’Italia)
Giorgetti ha risolto gli squilibri francesi in StMicroelectronics?
StMicroelectronics si avvia verso la riconferma dell’amministratore delegato Chery. Ma non è tutto: in risposta alle lamentele italiane per lo sbilanciamento francese dell’azienda di semiconduttori, Lorenzo Grandi entrerà nel consiglio di gestione. Superate le tensioni Italia-Francia? Ecco tutti i dettagli
Ecco perché l’Italia e altri 13 Paesi Ue premono sulla Bei per i prestiti all’industria militare
Quattordici nazioni hanno inviato una lettera ai funzionari della Banca europea per gli investimenti (Bei) chiedendo di rafforzare gli investimenti per la sicurezza e la difesa. Tutti i dettagli con le aziende interessate
La Corte dei Conti francese punzecchia Edf sul cambiamento climatico
Secondo la Corte dei conti della Francia, la società elettrica francese Edf deve sforzarsi di più per adattarsi ai cambiamenti climatici. L’articolo di Energia Oltre.
Com’è andato il 2023 di Iliad in Italia
Tutti i numeri del bilancio 2023 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.
L’Italia ha detto sì in Europa a più diritti per i lavoratori della gig economy
Ecco come gli Stati Ue – seppure divisi – hanno trovano l’accordo sulla direttiva rider. La posizione del governo Meloni con il commento del ministro del Lavoro, Calderone. Fatti e commenti
Ecco le aziende coinvolte in AsterX, l’esercitazione francese alle guerre stellari con i paesi Nato
È iniziata in Francia l’esercitazione di difesa spaziale AsterX 24. Tra le aziende che partecipano all’esercitazione ci sono Agenium, ArianeGroup, Crisotech, Exotrail, Safran, Sopra Stéria e Mbda. Tutti i dettagli
Macron abbraccia i miliardoni del Qatar in Francia
I buoni rapporti tra Francia e Qatar portano a nuovo investimento qatariota da 10 miliardi di euro in sei anni. Interessati i settori dell’energia, dei chip, dell’intelligenza artificiale e non solo. Tutti i dettagli.
Stop alle bistecche vegetali in Francia: vince l’industria della carne
In Francia un decreto del governo vieta ai produttori di alimenti di origine vegetale di utilizzare i termini di prodotti di origine animale come: bistecche, salsicce, hamburger, scaloppina
Che cosa farà Iliad in Tele2
Dopo il rifiuto da parte di Vodafone in Italia, il gruppo delle tlc francese fondato da Xavier Niel continua la sua espansione in Europa. Iliad ha acquisito una partecipazione del 19,8% di Tele2, diventando l’azionista di riferimento dell’operatore presente in Svezia e nei Paesi baltici
Ecco come e perché Stellantis snobba l’Italia. Report
Che cosa emerge da un report di S&P Global su Stellantis
Ecco come Parigi e Berlino rassicurano sui programmi di difesa Fcas e Mgcs
In occasione della sua prima visita a Berlino dove ha incontrato il cancelliere Scholz, il premier francese Gabriel Attal ha confermato “fiducia nei progressi del Fcas e del Mgcs” i due programmi di difesa congiunti di Francia e Germania
Italia sul podio dietro al Regno Unito come potenza militare in Europa nella classifica di Global Firepower
Nella classifica annuale delle potenze militari stilata da “Global Firepower”, l’Italia è al secondo posto in Europa dietro al Regno Unito e davanti alla Francia.
Perché Macron teme le proteste dei trattori
Perché non solo in Francia gli agricoltori stanno protestando. Le politiche Ue nel mirino. Ma gli obiettivi sono anche di politica interna. L’approfondimento del Guardian.
Non solo Germania: gli agricoltori protestano anche in Italia e Francia
Gli agricoltori, preoccupati dal futuro della Pac e dal Green Deal europeo, sono in protesta in Germania, Francia, Italia e non solo. Ecco cosa sta succedendo e perché.
Chi (oltre all’Italia) sospetta nell’Ue della carne coltivata?
Martedì 23 gennaio, durante il Consiglio Agricoltura e Pesca a Bruxelles, si discuterà della nota inviata all’Ue da Italia, Francia, Austria e altri 9 Paesi per vederci più chiaro sulla carne coltivata (anche se da noi è già vietata). Tutti i dettagli
Il nuovo governo in Francia è una minaccia all’affare Tim-Kkr?
La sarkosizzazione che traspare dal nuovo governo voluto da Macron può dare una sponda a Vivendi di Bolloré nella guerra a Tim-Kkr grazie agli agganci bruxellesi… La lettera di Francis Walsingham
Perché Netflix si allea con Carrefour?
Netflix sta testando un piano congiunto con la catena di ipermercati francese Carrefour in un progetto pilota. Tutti i dettagli