Macron castrerà Melenchon?
Dopo aver evitato una vittoria sonante di Le Pen alle politiche, Macron nella formazione del governo in Francia potrebbe relegare Melenchon a un ruolo di secondo o terzo piano. Il corsivo di Cazzola.
La sinistra italiana non vede la macronata di Macron
Commenti e reazioni in Italia dei risultati delle elezioni politiche in Francia. I Graffi di Damato.
Francia: chi ha vinto, chi ha perso e chi ha pareggiato
Il punto sui risultati delle elezioni politiche in Francia dopo il secondo turno. Estratto dal Mattinale Europeo
Macron ha perso, anzi ha vinto. Caos francese
Cosa si scrive in Italia sul risultato delle elezioni in Francia. I Graffi di Damato.
Perché la Francia è sull’orlo di una crisi istituzionale
“In Francia si è aperta una crisi istituzionale che metterà a dura prova il sistema. Ritengo difficile che il partito socialista abbandoni Melenchon e l’ala più radicale della sinistra per fare un governo con Macron”. Conversazione con Alberto Toscano, già corrispondente da Parigi per diversi quotidiani italiani, ora analista per Affari Internazionali
Ecco il programma ultra statalista e dirigista di Melenchon
È comprensibile che i mercati siano spaventati dal programma del Nuovo Fronte Popolare guidato da Melenchon tutto tasse, spesa pubblica e nazionalizzazioni. Il corsivo di Sacconi.
Che cosa teme la finanza in Francia
Le reazioni dei mercati e gli scenari dopo il ballottaggio in Francia. Il commento di Vincent Chaigneau, head of research di Generali Investments
Il voto francese visto (con preoccupazione) da Berlino
Che cosa si dice e si scrive in Germania sui risultati delle elezioni francesi. C’è chi tifa per una soluzione Hollande.
La Francia non svolta a destra ma a sinistra. Macron gongola
Che cosa emerge dai risultati delle elezioni in Francia. Fatti, numeri e commenti
Francia: Melenchon festeggia e attacca Macron
Primi commenti e reazioni dei leader politici in Francia dopo gli exit poll sulle elezioni politiche
Il macigno del debito pubblico sulle elezioni francesi
Nel breve termine le elezioni francesi avranno un esito positivo per gli investitori, ma questo non significa che si verificherà una riduzione dello spread tra il debito francese e tedesco. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Vi spiego le differenze tra Fratelli d’Italia e Rassemblement national
Gli scenari per il ballottaggio in Francia. E i paragoni tra Fratelli d’Italia e Rassemblement national. Conversazione con Nicola Genga, autore del libro “Il Front national da Jean-Marie a Marine Le Pen. La destra nazional-populista in Francia” (Rubbettino).
Scazzi, annunci e allarmismi in Francia tra Macron e Le Pen
Le ultime battute della campagna elettorale in Francia tra programmi e polemiche. I Graffi di Damato
Ecco in pillole il programma di Le Pen e Bardella
Che cosa prevede il programma di Rassemblement National di Le Pen e Bardella. Estratto dal Mattinale Europeo.
La Francia (tra elezioni e mali economici) vista dal quotidiano Le Figaro
Come il quotidiano conservatore francese Le Figaro ha inquadrato le elezioni e l’economia di Parigi. L’articolo di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Vi spiego cosa nascerà dall’alleanza Leonardo-Rheinmetall. Parla Nones (Iai)
Conversazione di Start Magazine con Michele Nones, vicepresidente dello Iai, su sfide, incognite e prospettive dall’alleanza strategica stretta da Leonardo e Rheinmetall sui mezzi terrestri
Ecco come i mercati condizioneranno i piani di Bardella
I vincoli esterni – istituzionali e di mercato – che influiranno sulle politiche del Rassemblement National nel caso di un governo Bardella in Francia. Estratto dal Mattinale Europeo
Stellantis punta solo sulla Francia per le batterie. Sorpresa?
Stellantis ha avviato una collaborazione quinquennale con l’ente pubblico francese Cea sulla progettazione di nuove batterie per auto elettriche. Tutti i dettagli
Che cosa succede in Francia in vista del 7 luglio
Elezioni in Francia: temi, manovre, sondaggi, annunci e scenari
Perché la francese Thales finisce sotto inchiesta
La scorsa settimana la polizia in Francia, nei Paesi Bassi e in Spagna ha perquisito gli uffici della società di difesa francese Thales per sospetta corruzione legata alla vendita di armi all’estero.
Per chi tifano in Francia i mercati?
Il commento di Ebury relativo alle elezioni in Francia e quello settimanale sul mercato valutario.
Chi e perché in Francia ha votato Le Pen e Bardella
Il successo del partito di Le Pen e Bardella al primo turno delle elezioni in Francia visto da politologi ed esperti di geopolitica
Alleanza tra Foglio e manifesto contro le lepenate di Giorgia Meloni
Commenti, umori e malumori della stampa italiana sulle elezioni francesi con l’avanzata di Le Pen e Bardella. Il caso del quotidiano liberista Il Foglio e del quotidiano comunista il manifesto. I Graffi di Damato
Perché il Rassemblement National ha vinto
Il primo turno delle elezioni in Francia commentato da Alberto Toscano, già corrispondente da Parigi per diversi quotidiani italiani, ora analista per Affari Internazionali e presidente dell’associazione della stampa europea in Francia
Ecco cosa pensa chi vota Le Pen e Bardella. Report
Ecco come gli elettori del Rassemblement National di Marine Le Pen percepiscono la Francia contemporanea, i suoi problemi e le soluzioni a loro favore per “rimettere a posto il Paese”. Il sondaggio di Le Grand Continent.
Chi brinda e chi piange per la sconfitta di Macron
Come i giornali italiani hanno commentato la sconfitta di Macron in Francia. I Graffi di Damato.
Francia, tutte le mosse di Le Pen, Melenchon e Macron in vista del ballottaggio
Elezioni in Francia: commenti, analisi e scenari sul secondo turno in programma il 7 luglio. Estratto dal Mattinale Europeo.
Bardella e Le Pen surclassano Macron. Ecco i risultati del primo turno in Francia
Il Rassemblement National di Jordan Bardella ha ottenuto il 33,1% dei voti, il Nuovo Fronte Popolare, l’unione della sinistra, il 28%, e l’Ensemble, la coalizione presidenziale di Macron, il 20%.
L’Italia sarà il paradiso fiscale dei francesi?
Il commento di Liturri sul panico che si sta scatenando tra i grandi capitalisti francesi a causa delle elezioni legislative
Le ultime scaramucce elettorali in Francia
Che cosa è successo e che cosa si è detto in Francia alla vigilia (30 giugno) del primo turno delle elezioni legislative
Mbappé vincerà le elezioni in Francia? Report Nyt
Che cosa succede in Francia alle prese con burrascose elezioni politiche anticipate. L’approfondimento del New York Times.
La Francia comprerà Alcatel Submarine Networks da Nokia
La Francia acquisirà l’80 per cento di Alcatel Submarine Networks, l’unica azienda europea specializzata nella produzione e nella posa di cavi sottomarini per le comunicazioni: si tratta di infrastrutture di grande valore strategico. Tutti i dettagli.
Non solo uranio: tutte le tensioni tra la Francia e il Niger
Cosa cambia nei rapporti tra Francia e Niger dopo la revoca della licenza sull’uranio alla società francese Orano. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’azzardo di Macron su Le Pen e Bardella
Perché Emmanuel Macron ha avuto fretta di convocare elezioni anticipate per il rinnovo dell’Assemblea nazionale della Francia? L’analisi di Riccardo Pennisi.
La Francia preoccupa i mercati più dell’Italia
Che cosa pensano i mercati della Francia. Il corsivo di Liturri per la newsletter Out
Gioie, umori e malumori di manager e imprenditori in Francia sui piani di Bardella e Le Pen
Che cosa è emerso dall’incontro tra la Confindustria francese e i principali leader politici che si sfidano alle elezioni legislative in Francia in programma il 30 giugno
Perché Air France, Airbus, Engie, L’Oréal e Michelin sbuffano contro Macron
Che cosa dice il mondo delle grandi imprese in Francia in vista delle elezioni legislative. Il punto di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Deficit eccessivo, chi vuole suicidare col sorriso i Paesi Ue?
Tornano in auge le procedure d’infrazione decise da Bruxelles per 7 Paesi europei tra cui Francia e Germania. Il corsivo di Liturri per la newsletter Out
Francia, ecco come Bardella sta coccolando manager e imprenditori
Cosa pensano manager e imprenditori in vista delle elezioni legislative in Francia il 30 giugno e il 7 luglio
Torna la litania di Bruxelles sul deficit di Francia, Italia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia
La Commissione Ue apre una procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Dopo i passaggi previsti proporrà raccomandazioni al Consiglio sul rientro del disavanzo nel pacchetto di autunno del semestre europeo. Fatti, numeri e commenti
Tutte le frizioni di Parigi con le aziende israeliane della difesa
Il Tribunale del Commercio di Parigi ha ordinato il reintegro delle aziende israeliane all’Eurosatory. Le 74 imprese provenienti da Israele che avevano prenotato spazi erano state bandite dall’expo di armamenti, per decisione del governo francese
Mgcs a rilento? Ecco la proposta a breve termine di Rheinmetall
All’Eurosatory Rheinmetall ha mostrato il KF51, versione del Panther con torretta unmanned, presentata come potenziale “soluzione ponte” per un carro armato tedesco fino all’Mgcs
Meloni e Urso strattonano i francesi di Euronext a difesa di Borsa Italiana
Per la prima volta nella storia, è stato proclamato uno sciopero a Borsa Italiana per via del “sistematico disinvestimento dall’Italia” di Euronext, il gruppo franco-olandese che possiede la società. E il governo Meloni con il ministro Urso convoca tavolo con sindacati e riunione con azienda. Fatti, polemiche e approfondimenti.
Come si agitano in Europa le anatre zoppe Macron e Scholz contro Meloni
La cena delle beffe a Bruxelles per i nuovi assetti europei. E le mosse di Macron, Scholz, Tusk e non solo. I Graffi di Damato
Le news su Borgo Egnazia, Crosetto, Dagospia, Grillo, Csa, Visco e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Borgo Egnazia, Crosetto, Dagospia, Grillo, Csa, Visco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le pensioni affosseranno Macron in Francia?
Il tema pensioni scalda la campagna elettorale in Francia dopo la decisione di Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale. Il punto di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Francia, Italia e lo strabismo di Fubini sul Corriere della sera
I mercati sono preoccupati del caos politico in Francia ma secondo Fubini del Corriere della sera la vera fragilità è in Italia. Peccato che si impapocchiano numeri e confronti. Il corsivo di Liturri
Perché Meloni ha ritirato il veto su Microtecnica alla francese Safran
Dopo aver esercito il golden power lo scorso novembre, l’Italia ha approvato l’acquisto della società italiana Microtecnica da parte della società di difesa francese Safran dopo aver promesso di salvaguardare gli interessi nazionali italiani. Fatti e approfondimenti
Ecco come il governo francese salverà l’indebitata Atos
Lo Stato francese presenta un’offerta da 700 milioni per rilevare gli asset strategici di Atos, in difficoltà sotto il peso dei debiti. Stamani la notizia della mossa del governo ha fatto volare il titolo Atos alla Borsa di Parigi del 20%. Fatti, numeri e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 28
- Successivo