Perché la Francia di Macron è un amico pericoloso per l’Italia
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista
Perché Google paga una multa del fisco in Francia e accusa le regole tributarie
Google dovrà pagare un conto da quasi un miliardo di euro. È questo in sostanza l’accordo raggiunto tra il colosso americano e il fisco francese. Ecco tutti i dettagli.
Vi spiego le mire di Francia e Germania sull’Italia con il governo Conte 2. Parla il prof. Sapelli
“I tedeschi avranno bisogno di ‘salvaguardare’ le nostre Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, che hanno un sistema imprenditoriale che lavora anche per loro. Mentre i francesi puntano a energia, industria militare e grande distribuzione”. Intervista di Daniele Capezzone a Giulio Sapelli, che su Conte e Trump dice…
Vi spiego le tribolazioni politiche in Francia, Germania e Spagna. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Leonardo-Finmeccanica e Tempest, ecco che cosa farà il governo Conte 2 con Guerini (Pd) alla Difesa
Analisti e addetti ai lavori sono unanimi: la scelta del governo Conte 1 di far aderire l’Italia al progetto britannico Tempest per il caccia di sesta generazione sarà confermato anche dal più europeista Conte 2, magari in attesa di un’integrazione con il progetto franco-tedesco Fcas. Fatti e scenari
Ecco l’effetto Italia sui conti della francese Iliad
Tutti i dettagli su quanto pesa il mercato italiano nella semestrale di Iliad
Come vanno i conti di Iliad?
Crescono i ricavi, ma diminuiscono il margine operativo lordo (mol) e l’utile. Ecco i dettagli sulla semestrale del gruppo francese della telefonia Iliad e sui numeri in Italia
Moscovici, Juncker, Oettinger, Altmaier e non solo. Tutti pazzi per Giuseppi Conte in Francia e Germania
Ecco le ultime prese di posizione favorevoli al governo M5s-Pd in cantiere che arrivano dalle capitali europee e da Bruxelles.
Vi spiego come si muovono Francia, Germania e Italia
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché temo che con il governo M5s-Pd riprenderà la svendita dell’Italia a Francia e Germania. Parla il prof. Sapelli
Genesi, portata e obiettivi del prossimo governo Conte sostenuto da M5s e Pd secondo Giulio Sapelli, storico ed economista
Ecco come Macron al G7 ha lavorato sottobanco con l’Iran per favorire Total
Come si è mosso davvero il presidente francese Emmanuel Macron sul dossier Iran al G7 di Biarritz
Come si muoverà l’Ue nel mercato globale dei semiconduttori
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Amazon ribalta la web tax francese sui rivenditori
Amazon ha deciso di aumentare le commissioni sui rivenditori transalpini per compensare la nuova tassa digitale approvata a luglio dal governo francese. Tutti i dettagli
Open Arms, chi si deve dimettere: Salvini o Conte? Il Graffio di Damato
Edizione speciale dei Graffi di Damato per Start Magazine. “Salvini: porti chiusi. Conte: porti aperti. A questo punto chi dovrebbe dimettersi?”. Ecco che cosa ha risposto il notista politico
Ecco come la produzione industriale sta ruzzolando in Francia
Tutti i pessimi dati recenti della congiuntura in Francia. Con la produzione industriale in calo del 2,3%
Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica, che cosa ha deciso il governo su Naval
Fatti, numeri, indiscrezioni, commenti e scenari nell’approfondimento di Michele Arnese e Chiara Rossi
Come rallentano anche le economie di Francia e Spagna
Anche Francia e Spagna, oltre alla Germania e all’Italia, vedono rallentare le economie. Ecco tutti i dettagli.
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, come deve muoversi l’Italia rispetto all’offensiva della Francia
Fatti e prospettive per Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri alle prese con i dossier francesi. Il commento di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore della Scuola di Politiche
Macron vuole macronizzare lo spazio con armi francesi
Entro il 2023, Parigi si doterà di armi laser e di mini-satelliti di sorveglianza, che serviranno a proteggere le infrastrutture francesi nello spazio
Leonardo-Finmeccanica e Thales Alenia, che cosa succede nello spazio fra Italia e Francia
I progetti di Macron nello spazio. Le mosse di Thales. E il ruolo di Leonardo-Finmeccanica in Thales Alenia Space. Fatti, numeri e scenari
Ecco cosa cambia davvero con il sì del governo alla Tav
Ecco gli effetti economici, finanziari e istituzionali della lettera inviata dall’Italia all’Unione europea sull’Alta Velocità
Il Financial Times sbertuccia Francia e Germania per il doppiopesismo sulla Russia
Il Financial Times mette in luce il pragmatismo di Berlino e Parigi che da un lato sostengono le sanzioni contro Mosca ma dall’altro fanno affari d’oro
Tutti i subbugli politici che scuotono la Germania (anche Ursula von der Leyen)
L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Tutti i segreti di Pulcinella sulle armi in Libia
L’approfondimento dell’analista Michela Mercuri, autrice del recente saggio “Incognita Libia”
L’illuminista Francia? Il Paese più anti-vax
La guerra sui vaccini gronda ragioni nobili e buone intenzioni da tutte e due le parti. È la più recente battaglia in una contesa per l’anima dell’Occidente in atto da un paio di secoli. Sfortunatamente, le sue vittime non sono metaforiche. La Nota diplomatica di James Hansen
Web tax, Parigi tira dritto e Londra la segue. Amazon sul piede di guerra
Il Punto di Alessandro Sperandio
Web tax, come Usa e Francia scazzottano su Google e Facebook
Gli Stati Uniti sono “molto preoccupati” per la tassa, che finirebbe per colpire “ingiustamente le aziende americane” come Google e Facebook. La Francia, invece, sostiene che queste imprese sfruttano attualmente scappatoie fiscali globali per non pagare imposte
Ecco le prove degli amorevoli rapporti tra Francia e Haftar in Libia
Il post di Daniele Raineri, inviato di esteri del quotidiano Il Foglio
Come in Francia si rivoluziona la formazione dei funzionari pubblici
L’articolo di Enrico Martial, esperto di questioni europee
Le radici storiche dell’intesa franco-tedesca
Il Bloc Notes di Michele Magno
David Sassoli, i sovranismi di Francia e Germania, le lezioni incomprese del voto in Italia
Il commento di Gianfranco Polillo
Con Von der Leyen e Lagarde l’asse Francia-Germania strariperà? Il commento di Polillo (anche su Sassoli)
Che cosa cambierà e che cosa non cambierà con Von der Leyen e Lagarde al vertice della Commissione Ue e della Bce. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché scricchiola l’asse Francia-Germania
Non sono mai state così distanti le rappresentanze politiche di Francia e Germania. Anche per la Francia è arrivata infatti la resa dei conti. Un anno dopo la Dichiarazione di Mesemberg ed il nuovo Trattato dell’Eliseo, cadono le ultime maschere. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco come si è rotto il feeling tra Macron e Merkel. Il commento di Magnaschi
Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
La guerra di carta tra Francia e Germania sulle nomine europee
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Tutte le ultime novità di Leonardo-Finmeccanica da Le Bourget
Ecco che cosa Leonardo-Finmeccanica ha annunciato nella seconda giornata del salone aerospaziale a Le Bourget
Vi racconto la confusione che vige a Bruxelles
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutte le sportellate fra Renault e Nissan su Fca
Che cosa sta succedendo fra Renault e Nissan? Tutti gli ultimi aggiornamenti
Fincantieri e Marina militare, serve una nuova governance del mare in Italia. Report Cesi di Margelletti
Tutti i dettagli sul report del Cesi “Governance del mare in Europa: quale futuro per l’Italia?” realizzato dagli analisti del Centro studi internazionale su mandato della Marina Militare e col supporto di Fincantieri.
Non solo Renault. Tutti gli affari sovranisti di Macron
Come si muove la Francia nei settori finanziari e industriali. L’articolo di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore della scuola Pollitiche
La nuova geografia politica in Francia dopo il voto alle Europee
Le novità emerse nel voto di maggio sono numerose, diffuse e testimoni di trasformazioni profonde, anche se dalle conseguenze non immediate. L’analisi di Riccardo Pennisi per Aspenia Online
Spazio, Parigi vorrebbe insieme Airbus e Thales Alenia Space (jv Thales e Leonardo-Finmeccanica)
Secondo il quotidiano La Tribune, lo Stato francese starebbe considerando di unire le attività satellitari di Thales Alenia Space (TAS) e Airbus Space. Si rincorrono ipotesi su fusione, joint-venture o raggruppamento per attività dei due gruppi spaziali…
Vi spiego chi ha fatto saltare il progetto Fca-Renault. Parola di Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl
Come si accende la guerra di Germania e Francia contro Uk e Leonardo-Finmeccanica sul caccia di sesta generazione
Tutti i dettagli su come la Germania intende finanziare il progetto Fsas in cui non rientra Leonardo-Finmeccanica. L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Vi racconto gli sconcertanti balletti non solo di Moscovici sulla procedura Ue contro l’Italia
Non so poi se definire più ingenuo o farisaico l’invito fatto da Moscovici ai mercati finanziari a non profittare della porta dalla quale è uscita la sua lettera al governo italiano per giocare con i titoli di Stato italiano come coi birilli. I Graffi di Damato
Ecco perché la fusione Fca-Renault è stata rottamata. Lo zampino di Macron e i dubbi di Nissan
Che cosa è successo tra Fca, Renault e Nissan. Il ruolo del governo francese. Le decisioni dei cda. Tutti i…
Perché Francia e Germania picchiano contro Usa e Cina sulle regole antitrust
Che cosa hanno detto la cancelliera tedesca Merkel e il ministro francese delle Finanze Le Maire sui regimi antitrust di Ue, Usa e Cina
Macron vuole la sede operativa di Fca-Renault in Francia. Tutte le ultime novità sulla fusione in officina
Ecco le ultime notizie sul nascente gruppo tra Fca-Renault con l’incognita Nissan
Senza Parigi, la Germania è nuda. Le twittate di Dottori e Cingolani
Gustoso scambio di tweet fra Germano Dottori, docente di geopolitica alla Luiss, e Stefano Cingolani, editorialista e saggista, su Francia e non solo…