Eurodrone, duello tra l’italiana Avio Aero e la francese Safran
Sull’Eurodrone è sfida tra l’italiana Avio Aero (con il nuovo motore Catalyst) e la francese Safran per la motorizzazione. La decisione spetta al prime contractor Airbus. Fatti, numeri e tensioni
Perché sui sottomarini l’Australia filo Usa-Uk fa imbufalire Francia e Cina
L’Australia ha annullato il contratto con Naval Group per la costruzione di 12 sottomarini. Il governo di Canberra collaborerà con gli Stati Uniti e il Regno Unito
Tutte le mosse della società di cybersecurity israeliana Xm Cyber
La società di sicurezza informatica XM Cyber, presieduta dall’ex direttore del Mossad Tamir Pardo, sta cercando la certificazione di sicurezza dall’agenzia francese per la sicurezza dei sistemi informativi ANSSI. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Francia tutela Total in Africa
Come si muove la Francia in Africa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Il colosso francese del cemento Lafarge ha finanziato Daesh?
Il colosso francese del cemento Lafarge ha finanziato Daesh e ha costantemente informato i servizi di intelligence francesi sui suoi rapporti con l’organizzazione terroristica, secondo i documenti ottenuti dall’agenzia stampa turca Anadolu. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’America ha sconfitto lo jihadismo?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Non solo Mbda. Quali sono le convergenze parallele tra Tempest e Fcas?
L’intervento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Tutti i contatti su tecnologia e ricerca tra Francia ed esercito cinese
Il cluster ParisTech ha stretto un accordo con la Xi’an Jiaotong University, istituzione vicina all’Esercito popolare di liberazione cinese. Il punto di Giuseppe Gagliano
Chi sbrocca in Europa per la svolta poco teutonica del francese Barnier
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Chi vuole strangolare Italia, Francia e Spagna sul debito
Il commento di Giuseppe Liturri sul position paper firmato dai ministri delle Finanze di Austria, Danimarca, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Finlandia, Olanda e Svezia
Export militare, come informare il Parlamento?
Esportazioni di armamenti: buone prassi per la relazione governo-Parlamento. L’articolo di Ottavia Credi e Alessandro Marrone per Affarinternazionali
Francia, Germania e Spagna si galvanizzano col Fcas
I ministri della Difesa di Francia, Germania e Spagna hanno firmato l’accordo per l’avvio delle Fasi 1B e 2 del Progetto Fcas che consentirà di definire le tecnologie chiave del futuro sistema di combattimento aereo e la realizzazione dei primi dimostratori
Perché la Francia ha fatto da sola (e meglio) sull’addio all’Afghanistan
La Francia ha iniziato le sue evacuazioni dall’Afghanistan lo scorso maggio, tra più critiche che lodi. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Fincantieri, Italia pronta a cedere 2 Fremm alla Grecia?
Secondo un quotidiano ellenico, l’Italia ha riformulato la proposta per aggiudicarsi la gara per le nuove fregate della Grecia
Perché la Francia manganella i rave-party
Come reagisce il governo in Francia sui rave-party. L’articolo di Enrico Martial.
Cosa succede in Ciad tra Francia, terrorismo e petrolio
Il Ciad è stato in prima linea contro i gruppi terroristici nella regione del Sahara-Sahel ed è un alleato della Francia. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Cosa sta succedendo in Libano
L’analisi di Michele Scarpa
Tunisia: come si muovono le potenze e che cosa rischia l’Italia
Che cosa sta succedendo in Tunisia. I fatti, i numeri e l’analisi geopolitica di Dario Fabbri (Limes)
Come si muoverà la Francia nell’Indo-Pacifico
La Francia è l’unica potenza dell’Ue che è attivamente presente nella regione dell’Indo-Pacifico, anche con risorse militari permanenti preposizionate. Il punto di Giuseppe Gagliano
Ecco come in Francia si scruta la campagna elettorale in Germania
In Germania, la campagna elettorale delle legislative è stata scombussolata dalle inondazioni. Il punto di Le Monde
Ecco come la Francia manderà a scuola i vaccinati
L’articolo di Enrico Martial
Non solo Pegasus, lo spionaggio corre via cavi sottomarini
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul ruolo che i cavi sottomarini hanno nello spionaggio fra Stati
Come Eni si sollazzerà con Dhamma
Tutto su Dhamma Energy, attiva nel settore fotovoltaico, comprata da Eni.
Attacco hacker, perché stavolta la Francia ha indicato i responsabili
In genere, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi francese (Anssi) fa attenzione a non attribuire l’origine degli attacchi informatici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i problemi del Green pass in Francia
Che cosa sta succedendo davvero in Francia sul Green pass. L’articolo di Enrico Martial
Ci sarà anche Aiad nel comitato del fondo Ue per la Difesa. Il ruolo di Crosetto
La Commissione Ue ha accettato la candidatura dell’Aiad (federazione delle aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) nel comitato tecnico a supporto del Fondo europeo per la Difesa (Edf). L’attivismo di Crosetto per la nomina di Festucci
Perché l’Antitrust francese pizzica Luxottica
L’autorità francese della concorrenza ha comminato una multa di oltre 125 milioni di euro a Luxottica per aver “imposto” i prezzi al dettaglio agli ottici in Francia e vietato loro di vendere online
Cosa farà il nuovo comando spaziale tedesco
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fincantieri, chi in Francia teme per la vendita delle Fremm al Marocco
Dopo Egitto e Indonesia, Fincantieri punta a vendere le fregate Fremm al Marocco. Il rivale Naval Group è in pericolo? Come sbrocca il quotidiano francese La Tribune…
Cosa fanno Francia e Regno Unito nell’Indo-Pacifico contro la Cina
Francia e Regno Unito rafforzano l’impegno anticinese nelle acque dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fit for 55, tutte le tensioni tra Francia e Germania
In Francia l’industria dell’auto protesta per il piano europeo Fit for 55, che invece non impensierisce la tedesca Volkswagen. Macron lavora a modifiche pro auto ibride per tutelare le Case francesi attive nel settore. Tra Parigi e Berlino è scontro anche sul nucleare. Tutti i dettagli
Come funzionerà l’agenzia statale Viginum in Francia contro la disinformazione
La Francia ha creato l’agenzia Viginum per contrastare l’utilizzo della disinformazione come strumento di destabilizzazione politica. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Germania non segue il modello Macron su Green Pass e non solo
L’articolo di Pierluigi Mennitti sulla strategia vaccinale della Germania.
Macron dovrà soccorrere l’industria auto della Francia? Report Le Monde
In Francia l’industria dell’auto chiede aiuto a Emmanuel Macron di fronte ad una transizione energetica “devastante”. L’articolo di Le Monde.
Mali? Una sconfitta per Onu e Francia
Che cosa succede in Mali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come decollerà l’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault
La Commissione Ue finanzia il programma Eurodrone sviluppato da Germania, Spagna, Francia e Italia. Oggi a Roma l’Occar ha assegnato il contratto di sviluppo. E il nodo del motore. Tutti i dettagli
Fcas, ecco chi in Germania spera nella convergenza con il Tempest
I programmi Fcas e Tempest si uniranno? Lo auspica il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca
Perché la Francia pizzica Google sul copyright
In Francia l’autorità Antitrust ha inflitto una sanzione da 500 milioni di euro a Google. Ecco perché. Tutti i dettagli
Cosa farà Macron in Francia su vaccini, lavoro e pensioni
Tutte le mosse di Macron in Francia sulla campagna vaccinale e la ripresa economica. L’articolo di Enrico Martial
Perché un tribunale in Francia ha messo Twitter all’angolo
Che cosa è successo a Twitter in Francia. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Perché la variante Delta allarma Macron
Che cosa succede in Francia con la variante Delta. L’articolo di Enrico Martial
Difesa, come la Germania ha irritato la Francia con i P-8A Boeing
Secondo La Tribune, la Francia sta per abbandonare il programma di difesa congiunto con la Germania Maws (Maritime Airborne Warfare System) dopo la decisione di Berlino di acquisire cinque P-8A Poseidon da Boeing
ManoMano, tutti i conti dell’e-bricolage francese che diventa unicorno
La startup francese ManoMano chiude un finanziamento da 355 milioni di dollari. Ora la piattaforma del fai da te ha una valutazione da 2,6 miliardi e diventa unicorno
Mattarella lascia Di Maio a Roma per andare da Macron
Come è andata la visita di Mattarella in Francia? I Graffi di Damato
Che cosa succede in Francia a Marine Le Pen, Macron e Bertrand verso le presidenziali
Perché Marine Le Pen barcolla verso le presidenziali. Ma tutti i partiti francesi attraversano un difficile momento, che fa il paio con i tassi di astensione elettorale. Il punto di Enrico Martial
Perché Merkel e Macron non russano con Putin
Che cosa cela il flop di Parigi e Berlino tendente a ristabilire contatti al massimo livello con Vladimir Putin. L’analisi di Perissich per Affari Internazionali.
Perché Macron barcolla in vista delle presidenziali 2022
Che cosa sta succedendo a Macron? L’analisi del saggista Alberto Toscano, esperto di Francia, per Affari Internazionali
Con chi Naval Group lavora ai nuovi sottomarini nucleari francesi
Naval Group firma i primi contratti per iniziare la costruzione di nuovi sottomarini nucleari armati di missili balistici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Edf, perché Greenpeace turba la Francia sul nucleare
33 attivisti di Greenpeace si sono presentati al tribunale di Valence per l’intrusione nella centrale nucleare di Tricastin, gestita da Edf. Il punto di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 28
- Successivo