Non decolla il programma franco-tedesco Fcas secondo Dassault, tutti i dettagli
Secondo l’amministratore delegato della francese Dassault è necessario rivedere il Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
Perché in Italia si picchia sui francesi di Stmicroelectronics
Stmicroelectronics ha illustrato al ministero delle Imprese (in assenza di Giorgetti) i programmi di riorganizzazione della produzione e di contenimento dei costi: sappiamo qualcosa in più sui tagli e sugli investimenti ad Agrate e a Catania. La Fim Cisl esprime preoccupazione. Proseguono, intanto, le tensioni sulla governance.
Nucleare, cosa c’è nel progetto europeo tra Francia, Italia e Romania
Il commissario Séjourn ha annunciato l’avvio di un Importante progetto europeo sull’energia nucleare, sviluppato da Francia, Italia e Romania. Ansaldo aveva stretto accordi di collaborazione con i due paesi.
Vincerà Bardella con Le Pen azzoppata?
Che cosa succederà in Francia alle presidenziali del 2027 dopo la condanna di Marine Le Pen e la sua ineleggibilità? Conversazione di Stefano Feltri con la filosofa che vive a Parigi, Gloria Origgi, per Appunti
E se Macron graziasse Le Pen?
Macron potrebbe usare l’articolo 17 della Costituzione francese per concedere la grazia alla sua avversaria di sempre, Marine Le Pen, rimettendola in corsa per l’Eliseo. I Graffi di Damato.
Perché Marine Le Pen è stata condannata
Tutti i motivi della condanna di Marine Le Pen da parte del tribunale penale di Parigi. Estratto dal Mattinale Europeo.
Domanda: solo Le Pen miscelava assistenti europei e assistenti di partito?
Il braccialetto elettronico al polso o al piede di Marine Le Pen non è un pesce d’aprile. I Graffi di Damato
Airbus, Thales e Leonardo bussano alla Commissione europea con il progetto di alleanza spaziale
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali. Tutti i dettagli del quotidiano francese La Tribune
La Francia con la Cdp parigina prepara un fondo pubblico per la difesa
La Francia lancia un fondo di difesa da 450 milioni di euro, in cui francesi potranno investire “almeno 500 euro”.Il ruolo di Cdp e Bpifrance. Tutti i dettagli
Italia, Francia e Spagna silurano il piano Kallas per l’Ucraina?
Italia, Francia e Spagna non sono convinte del piano da 40 miliardi di Kaja Kallas per il sostegno all’Ucraina. Estratto dal Mattinale europeo.
Ecco come anche Ue e Francia puntano ai minerali rari dell’Ucraina
Dopo l’annuncio dell’accordo con gli Stati Uniti, la Francia aveva dichiarato l’interesse a rifornirsi delle materie prime dell’Ucraina. L’approfondimento di Francesco Stuffer, ISPI Master in Diplomacy / Sciences Po Paris, tratto da Appunti di Stefano Feltri.
Le Monde svela che la Francia compra ancora tanto gas russo
Grazie ai suoi cinque terminali, la Francia è un importante punto di accesso al gas naturale liquefatto in Europa. Nel 2024 un terzo di questo gas era di origine russa, ma è difficile sapere quale parte transiti solo attraverso la Francia o venga poi consumata nel paese, scrive Le Monde.
L’Italia sceglie la francese Eutelsat e silura Starlink di Musk?
La francese Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Italia pronta a mollare le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink di Musk? Palazzo Chigi nicchia. Intanto ieri la Camera ha approvato il ddl Spazio che passa ora al Senato
Navi, i francesi di Cma Cgm solleticano Trump con un maxi-investimento
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm investirà 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti: l’annuncio soddisfa Trump, che vuole revitalizzare la cantieristica americana e contenere la Cina. Tutti i dettagli.
Tutte le furbette mosse di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo
Parole, tattiche e strategie di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo. Estratto da Mattinale Europeo
Ecco come Mundys sfreccia in Francia
Mundys si muove sullo scacchiere europeo e raddoppia in Francia, primo mercato del polo infrastrutturale che fa capo a Edizione. Attraverso la controllata Abertis, braccio delle infrastrutture autostradali del gruppo, ha rilevato il 51,2% della A63, l’autostrada che collega Bordeaux
Parigi val bene una mossa?
Se l’Europa si lascia buttar fuori dal mondo, tornerà a essere soltanto un’espressione geografica. Il taccuino di Guiglia.
Vi racconto la fuffa Ue negli annunci sull’Intelligenza artificiale
I 200 miliardi di investimenti nell’intelligenza artificiale annunciati da Ursula von der Leyen sono denaro poco concreto: ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu.
Perché il muskiano Stroppa stropiccia Gaia-X?
A che punto è il progetto europeo Gaia-X che mira a creare un ecosistema di dati federato e affidabile? Se lo chiede Andrea Stroppa, principale collaboratore di Elon Musk in Italia, a quasi cinque anni dal suo lancio
La francese Mistral si allea con la tedesca Helsing sull’Ia per la difesa
Al summit di Parigi sull’AI, Mistral e Helsing hanno annunciato un partnership sulla difesa. Le due startup europee raggiungono così le rivali americane nella corsa all’intelligenza artificiale per uso militare
AI Action Summit, il mondo investe. Italia ai margini?
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’AI Action Summit 2025 che si svolge in questi giorni a Parigi
Knds, Rheinmetall e Thales, passo in avanti per il carro armato Mgcs
Le aziende tedesche e francesi hanno firmato un accordo per costituire la joint venture Mgcs Project Company: quest’ultima si occuperà della produzione e sviluppo del carro armato europeo di nuova generazione, il Main Ground Combat System (Mgcs), progetto congiunto di Parigi e Berlino
Come Francia, Italia e Ue rispondono a Trump sulla difesa
Nel giorno dell’insediamento di Donald Trump quale 47esimo presidente degli Stati Uniti, Emmanuel Macron ha lanciato la “sveglia” all’Europa sulla difesa, così come il commissario Ue all’Industria. Intanto il ministro italiano Crosetto… Fatti, parole e numeri
Il banchiere francesino Bini Smaghi difende la Francia e la Bce, che strano
Cosa ha scritto Lorenzo Bini Smaghi sul Foglio non troppo a sorpresa sulla Francia… Il corsivo di Giuseppe Liturri
Caccia di sesta generazione, chi torna a insistere sulla fusione tra Fcas e Gcap
Il ceo di Airbus Guillaume Faury sostiene un’eventuale convergenza tra i due programmi europei Fcas e Gcap, auspicando quantomeno che siano progettati per funzionare insieme. Fatti e approfondimenti
Vi racconto la strana storia dell’amicizia fra Le Pen e Pannella
Il giornalista David Carretta sul Mattinale Europeo ha raccontato la strana storia dell’amicizia tra Jean-Marie Le Pen, il patriarca dell’estrema destra, e Marco Pannella, il libertario e federalista europeo
Perché l’Europa batte gli Stati Uniti in femminismo
La storica femminilizzazione dell’europolitica guadagna spazio anche negli Stati nazionali. Ecco come e perché. L’analisi di Lodovico Festa
Tutti i nomi e i problemi del nuovo governo Bayrou in Francia
Anche dopo la nomina dei 34 ministri del governo, la strada per Bayrou appare comunque in salita: il 66% dei francesi ha un’opinione negativa nei suoi confronti.
Le ossessioni teutoniche hanno affossato anche la Germania
Che cosa cela la crisi politica ed economica in Germania. L’analisi di Gianfranco Polillo
Chi è Francois Bayrou, il nuovo primo ministro della Francia
Macron ha incaricato Francois Bayrou di formare un nuovo governo: il suo predecessore è rimasto in carica neanche tre mesi. Bayrou è un centrista e un veterano della politica francese. Il podcast di Marco Orioles
Tutte le sfide (possibili?) di Bayrou
Perché è arduo il compito del centrista François Bayrou, quarto primo ministro francese del 2024. Estratto dal Mattinale Europeo
La metafora di Notre-Dame
L’incontro di Notre-Dame rappresenta anche un viatico per rilanciare l’imprescindibile ruolo europeo nella strategia occidentale. Il Taccuino di Guiglia.
La Francia sbraita contro la partnership italo-tedesca fra Leonardo e Rheinmetall
Secondo i senatori francesi l’accordo siglato nel luglio 2024 tra Rheinmetall e Leonardo per sviluppare congiuntamente una versione del KF-51 Panther solleva la questione del futuro del programma Mgcs. L’articolo dell’analista Aurelio Giansiracusa di Ares Difesa
Chapeau, monsieur Macron!
Con una serata mondana il presidente Macron rimarca il ruolo giocato da Parigi nelle grandi crisi internazionali e nei rapporti atlantici. Il commento di Battista Falconi
I fallimenti europei della coppia Merkel-Macron
Che cosa resta dell’agenda Merkel-Macron in Europa. L’analisi di Claudio Antonelli, vicedirettore del quotidiano La Verità.
Vi spiego i veri errori di Macron e Merkel. L’analisi di Festa
Mosse e fallimenti di Macron e Merkel fra storia e cronaca. L’analisi di Lodovico Festa
In Francia ci sono subbugli anche sulle case. Report Le Monde
La bocciatura, in Francia, del governo Barnier blocca anche le disposizioni contenute nella legge finanziaria: ecco cosa cambia per edilizia e mutui. L’articolo di Le Monde.
Vi spiego stallo e bubboni della Francia (e cosa farà Macron)
Che cosa farà Macron dopo la caduta del governo Barnier? Conversazione con Alberto Toscano, giornalista e analista di Affari Internazionali, saggista e residente dell’Associazione della Stampa europea in Francia.
Ho visto Macron e mi è sembrato un po’ Grillo
Tono e sostanza del discorso di Macron in tv comunicavano una sensazione di rabbia e al tempo stesso di impotenza. Proprio come il recente video di Grillo…. Il corsivo di Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Ecco quanto Airbus ridurrà la forza lavoro nella divisione difesa e spazio
Airbus taglia 2.043 posti di lavoro nella sua attività Defence and Space: un taglio inferiore ai piani precedenti. L’azienda ha lottato per rilanciare l’attività spaziale, che ha sofferto di ingenti oneri una tantum e di una concorrenza crescente (prima fra tutte Starlink di SpaceX).
Perché la Francia è sull’orlo del baratro anche economico
Il debito francese può andare fuori controllo per effetto dell’instabilità politica. E può farlo in tempi abbastanza rapidi. Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
La lezione francese per le fissazioni dei ridanciani macronisti italiani
Perché la crisi in Francia smentisce le ossessioni di parecchi politici e giornali italiani. Il corsivo di Cundari estratto dalla newsletter La Linea.
Il fallimento di Barnier e Macron in sintesi
Che cosa è successo in Francia al governo Barnier. Estratto dal Mattinale Europeo.
Ecco come Francia e Germania traballano
Che cosa sta succedendo in Francia e Germania. Estratto di un’analisi di Manlio Graziano tratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
In Francia il governo Barnier è in bilico, ecco perché
Che cosa sta succedendo in Francia al governo Barnier
Perché in Francia la crisi politica è anche economica
Francia sull’orlo del baratro: crisi politica ed economica. Per questo anche i mercati sono in fibrillazione. Ecco che cosa sta agitando la Francia.
L’auto europea è in panne. Dopo Michelin un’altra francese in crisi: tutti i tagli di Valeo
Valeo, specializzato in sistemi di ausilio alla guida, impiega attualmente circa 14.000 persone in Francia dove ha 37 impianti tra produzione e ricerca e sviluppo. La crisi del comparto però sta spingendo il fornitore automobilistico a una ottimizzazione dei costi: nell’aria un migliaio di licenziamenti e la chiusura di due hub
Non solo Leonardo e Fincantieri, ecco le aziende della difesa che fatturano di più. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal rapporto di Mediobanca sul Sistema Difesa riguardo le maggiori imprese italiane del comparto e della loro dinamica economica nel triennio 2021-2023. Fatti, numeri, confronti e approfondimenti
Ecco come Francia, Germania, Italia, Polonia e Uk puntano a rafforzare la Difesa dell’Europa
Cosa è emerso dalla riunione dei responsabili della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito a Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 28
- Successivo