Perché la Fed mantiene la barra dritta sui tassi
La Fed lascia fermi i tassi tra i rischi di inflazione e l’incertezza dei dazi. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Usa, ecco come il dossier immigrati influenzerà tassi e inflazione
Un commento sul possibile impatto su inflazione e Fed delle politiche di Trump sull’immigrazione. A cura di Arif Husain di T. Rowe Price.
Dazi, inflazione e occupazione: tutte le mosse economiche degli Usa di Trump
Non solo dazi: Donald Trump continua a guidare l’agenda delle notizie. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Il castello di carte della finanza green sta venendo giù?
La Fed, la banca centrale degli Stati Uniti, si ritira dall’alleanza delle banche centrali per la finanza verde. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Come andrà l’economia americana con Trump
Perché con Trump le prospettive economiche degli Stati Uniti per il 2025 rimangono solide. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Perché ci sarà incertezza economica nel mondo
Nel nuovo anno le prospettive dell’economia americana e degli utili societari restano favorevoli cambiano però le aspettative sulla frequenza e l’intensità dei tagli dei tassi di interesse e si profila l’imprevedibilità dell’agenda economica della nuova Amministrazione: nel solco tra le attese degli utili e le incognite delle azioni di Trump si colloca la Grande Incertezza che segnerà il 2025. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Ecco perché Trump non farà impennare l’inflazione
Quale sarà il possibile impatto delle politiche economiche di Trump sull’obbligazionario Usa. L’analisi di Jerry Cudzil, General Portfolio Manager, fixed income, TCW.
Tutto su Scott Bessent, il nuovo segretario al Tesoro di Trump
Donald Trump ha scelto il suo nuovo Segretario al Tesoro, Scott Bessent: carriera, relazioni politiche e idee economiche
I tre scenari per l’economia americana
I Treasury decennali potrebbero arrivare al 5% nonostante i tagli della Fed. L’analisi di Arif Husain, Head of Fixed Income and Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price.
L’economia Usa si sta avviando verso la recessione?
Come va l’economia americana, con un focus su consumatori, mercato del lavoro e inflazione. L’analisi di David Vick, Head of Fixed Income Portfolio Specialists di TCW.
Le mosse della Fed viste dai mercati Usa
La Fed inverte la rotta: la reazione dei mercati. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Ecco i prossimi passi della Fed sui tassi
La Fed inizia col botto e taglia i tassi. Ecco che cosa farà. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di Pimco
I programmi di Harris e Trump visti dai mercati Usa
Harris e Trump hanno posizioni opposte e inconciliabili su diversi temi di politica economica, tra cui l’imposta sugli utili delle imprese, l’introduzione di dazi sui beni stranieri e l’indipendenza della Federal Reserve. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Ecco come la mossa della Fed influenzerà le altre banche centrali
Banche centrali e paesi emergenti, dalla Fed alla Bcb. Il punto di Daniele Bivona, Portfolio Manager di AcomeA SGR.
Tutti i segnali della Fed sull’economia americana
Fed: l’economia americana sta tornando in equilibrio. Il punto di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
Perché ci sarà un atterraggio morbido per l’economia americana
L’economia statunitense effettuerà un atterraggio morbido. Cosa succederà ora? L’analisi di Darrell Spence, Economista di Capital Group.
Qual è il vero stato di salute dell’economia americana
Gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti suggeriscono un rallentamento dell’economia in generale. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Come agirà la Fed
Le prossime mosse della Fed nell’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Cosa faranno le banche centrali dopo Jackson Hole?
Mosse e scenari delle banche centrali. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle.
Perché c’è una guerra sotterranea fra governi e banche centrali
Che cosa succede non solo nell’Unione europea. L’analisi di Liturri.
Che cosa si aspetta Wall Street da Trump e Harris
Le diverse impostazioni di politica economica di Harris e Trump secondo Wall Street. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Perché la Fed non ha limato i tassi
Powell ha respinto l’ipotesi di un primo taglio di 50 punti base e ha commentato che la decisione sulle tempistiche non è ancora stata presa. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel.
La Fed non taglierà i tassi a fine luglio. Report
Il taglio dei tassi della Fed è atteso in settembre. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Che cosa succede al bilancio della Fed
Si prevede che le attività della Fed diminuiranno di 40 miliardi di dollari al mese: il saldo ON RRP dovrebbe raggiungere lo zero all’inizio del 2025, mentre le riserve totali dovrebbero scendere a circa il 10% del Pil nominale entro il terzo trimestre del 2025. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Come andrà l’economia Usa e cosa farà la Fed
Che cosa succede all’economia americana. Il punto di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin .
Perché la capacità della Fed di ridurre i tassi è sovrastimata
Le mosse delle banche centrali e che cosa succede nei mercati. Il punto di Liturri.
Cosa succederà all’economia americana
Per il mercato Usa sempre più probabile il no-landing. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Il pessimismo sui tassi di interesse è eccessivo?
Negli ultimi mesi i mercati hanno corretto al ribasso le aspettative di riduzione dei tassi d’interesse. L’analisi di Steven Bell, chief economist Emea di Columbia Threadneedle Investments.
Che cosa farà la Fed
Le prossime mosse della Fed. L’analisi di Tom Hollenberg, Gestore di portafogli obbligazionari di Capital Group.
Perché la Fed è ferma sui tassi
Che cosa ha deciso e perché la Fed sui tassi. Il punto di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché la Fed resta fredda sul taglio dei tassi
Cosa dicono gli ultimi dati sull’inflazione negli Stati Uniti e cosa farà la Fed. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Come andranno i mercati?
Fino a quando l’economia americana avanzerà con questi ritmi, la Federal Reserve non avrà fretta nel tagliare ma la narrativa prevalente richiede un forte atto di fede sull’economia americana. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Cosa farà la Fed dopo l’aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti?
Fatti e conseguenze dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti. L’analisi di Tiffany Wilding, Managing Director e Economist di PIMCO.
Troppo ottimismo nei mercati Usa sui tassi. Report Pimco
Valutare il rischio di uno scenario di “No Landing”. L’analisi di Tiffany Wilding, US Economist di Pimco.
Chi taglierà prima i tassi fra Fed, Bce e Boe?
Mosse e scenari di Fed, Bce e Boe sui tassi. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
La Fed taglierà i tassi?
Ecco le prossime mosse della Fed. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di PIMCO
Perché la Fed stoppa il rialzo dei tassi
Che cosa ha deciso la Fed sui tassi e quali saranno gli effetti macroeconomici. Il commento di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR
Perché la Fed ha mantenuto i tassi fermi. Report Pimco
I funzionari della Fed sembrano sempre più fiduciosi del raggiungimento di un atterraggio morbido il prossimo anno. Il commento di Tiffany Wilding, North American economist di Pimco
Vi spiego i piani della Fed
La Fed sembra determinata a mantenere condizioni monetarie e finanziarie sufficientemente restrittive fino a quando la crescita economica non sarà scesa al di sotto del suo tasso tendenziale e la disoccupazione non sarà aumentata. L’analisi di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute.
La Fed si rilasserà?
Mosse e scenari della Fed. Il commento di Martin van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Perché la Fed è diventata attendista
L’inflazione statunitense si è raffreddata più del previsto con un rally dei mercati obbligazionari, ma è probabile che la Fed rimanga in una lunga pausa. Il commento di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO.
Cosa faranno Bce e Fed
Come reagirà la Federal Reserve di fronte a una crescita economica più forte del previsto? Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Ci sarà davvero la recessione? Report Wsj
In un sondaggio del WSJ, gli economisti abbassano la probabilità di recessione al di sotto del 50% e affermano che la Fed ha finito di aumentare i tassi di interesse.
Che cosa cela l’ultima mossa della Fed
La Fed sembra fiduciosa in un atterraggio morbido, ma i rischi non mancano: ecco quali. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer di PIMCO.
Quando avverrà il taglio dei tassi di interesse
Nel Regno Unito, Stati Uniti ed Eurozona i tassi sono ormai vicini al loro picco e le banche centrali hanno dichiarato che taglieranno i tassi nella prima parte del 2024. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco l’impatto della decisione della Fed sui tassi
Obiettivi, effetti e scenari della decisione della Fed sui tassi. Il punto di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco.
Che cosa aspettarsi da Fed e Bce
Powell ha ribadito che la Fed si farà guidare dai dati, adeguando la sua politica all’andamento dell’economia: una strategia che rende difficile quantificare profondità e tempistiche dell’impatto della politica monetaria, ma che al momento sembra l’unica strada percorribile. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Che cosa succederà alla spesa pubblica americana
La Fed dovrà mantenere i tassi d’interesse più alti più a lungo, mettendo tuttavia in guardia dalla fuga in avanti dei deficit fiscali che rafforza il rischio di rialzo per i rendimenti. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income.
Inflazione, cosa dobbiamo aspettarci dalla Fed a settembre?
Cosa dicono i dati sull’inflazione americana a luglio e cosa si prevede per agosto. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo