Ecco come la Germania traballa sulla spesa per la difesa
La Germania ha ritrattato la promessa di aumentare la spesa per la difesa ad almeno il 2% del Pil ma Scholz ribadisce l’importanza dell’acquisto degli F-35A. Fatti, numeri e approfondimenti
Gli Stati Uniti consegnano altri 3 caccia F-35 a Israele
I nuovi caccia arrivati in Israele ieri si uniranno ai 33 F-35 già consegnati dall’appaltatore della difesa statunitense, Lockheed Martin.
F-35, come decolla Lockheed Martin con la trimestrale
Lockheed Martin batte le stime sulle vendite di F-35 e conferma la guidance. In forte rialzo il titolo in Borsa con l’utile per azione che ha battuto il consenso
Che succede agli F-35 della Corea del Sud?
Secondo i dati dell’aeronautica della Corea del Sud, ispezioni hanno rilevato che gli F-35 hanno sofferto di 234 difetti in 18 mesi da gennaio 2021 a giugno 2022. L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, via libera dal Pentagono alle consegne dopo l’inghippo cinese
Le consegne di jet F-35 possono riprendere dopo la deroga concessa sulla componente di origine cinese. Ecco cosa ha stabilito il Pentagono
F-35, anche l’Austria punta sul caccia di Lockheed Martin?
L’Austria punta sta considerando l’F-35 per la futura sostituzione dell’Eurofighter. Lo rivela il sito americano specializzato in difesa Janes
Leonardo, dopo la Svizzera anche la Finlandia punta a Cameri per gli F-35?
Il segretario generale della Difesa, generale Portolano, ha incontrato il suo corrispettivo finlandese al sito industriale di Cameri. Il governo di Helsinki ha acquisito 64 aerei F-35. Lavoro in vista per la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri di Leonardo?
Il Pentagono blocca le forniture di F-35 per un inghippo cinese
Il Pentagono ha temporaneamente sospeso le forniture di F-35: una lega nei motori è prodotta in Cina. In una nota Lockheed Martin ha precisato che la lega in questione, fabbricata a Pechino, viene poi “magnetizzata” negli Stati Uniti
Perché Israele mette a terra gli F-35?
Il 30 luglio l’aviazione israeliana ha annunciato un’interruzione temporanea dell’attività dei suoi caccia F-35, a seguito delle preoccupazioni degli Stati Uniti riguardo i difetti nei sistemi di espulsione dei piloti. Ecco tutti i dettagli
F-35, cosa prevede il nuovo accordo tra Lockheed Martin e Pentagono
Il nuovo accordo tra Lockheed Martin e il Pentagono per costruire nuovi caccia F-35 potrebbe valere 30 miliardi di dollari. Ecco tutti i dettagli
F-35, ecco come Repubblica Ceca farà felice Lockheed Martin e Biden
La Repubblica Ceca avvierà negoziati con Usa per acquisto aerei F-35. Tutti i dettagli
F-35, che cosa succede a Lockheed Martin?
Lockheed Martin ha riportato i risultati del secondo trimestre che hanno mancato le stime di profitto degli analisti. Fatti, numeri, commenti e scenari
Lockheed Martin, la Grecia chiede 20 caccia F-35
La Grecia ha inviato una richiesta ufficiale agli Stati Uniti per l’acquisto di 20 caccia F-35 prodotti dalla Lockheed Martin. Lo ha dichiarato il primo ministro Mitsotakis al termine del vertice della Nato a Madrid
Tutto sul primo F-35A atterrato a Ghedi
Per la prima volta lo scorso 16 giugno l’F-35A “6-01” dell’Aeronautica militare è atterrato sull’aeroporto di Ghedi. Tutti i dettagli
Fcas, turbolenze in vista per il programma secondo Dassault
L’articolo di Aurelio Giansiracusa per Ares-Osservatorio Difesa
F-35, tutte le aspettative di Lockheed Martin in Europa
Il colosso della difesa statunitense Lockheed Martin si aspetta un incremento degli ordini in Europa per l’F-35, il caccia di quinta generazione. Fatti, numeri e commenti
F-35 e non solo, quale sarà il contributo della Finlandia alla Nato
Il presidente finlandese, Sauli Niinisto, e la premier, Sanna Marin, hanno annunciato il loro sostegno all’adesione del Paese alla Nato. Fatti e approfondimenti
F-35, la Cina minaccia la superiorità aerea Usa con i suoi J-20?
La Cina ha disposto pattugliamenti di caccia stealth J-20 sul Mar Cinese Meridionale, che dimostra la crescente assertività di Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Lockheed Martin, Kmw, Rheinmetall e Tkms. Come la Germania spenderà il fondo speciale per la Bundeswehr
Come riferisce il quotidiano Handelsblatt, a fronte del conflitto nell’ex repubblica sovietica, la Bundeswehr deve rapidamente colmare le lacune che ne limitano la prontezza operativa e tale processo sarà “una maratona”. L’articolo di Agenzia Nova
Difesa, effetti e conseguenze della svolta tedesca sulle spese militari
Numeri e implicazioni sulla decisione del cancelliere tedesco di istituire un fondo una tantum da 100 miliardi di euro per la Difesa. L’analisi di Elio Calcagno per Affarinternazionali
I piani di Biden per riarmare a puntino gli Stati Uniti, tutti i dettagli
Joe Biden ha proposto un budget per la difesa da oltre 813 miliardi di dollari. Spinta sulla ricerca, sulla difesa missilistica e sulla cantieristica, mentre rallentano gli acquisti di F-35. Festa generale per le aziende del settore, incluse le italiane Fincantieri e Leonardo.
F-35, anche il Canada opta per il caccia di Lockheed Martin
Dopo la Svizzera e la Finlandia, anche il Canada sceglie l’F-35 di Lockheed Martin come suo prossimo cacciabombardiere
F-35, tutte le novità svizzere per Cameri (Leonardo)
La Svizzera farà produrre almeno 24 dei complessivi 36 caccia F-35A a Cameri, presso lo stabilimento del gruppo Leonardo Velivoli. Tutti i dettagli
Come riarmarsi? Dibattito in Germania
Il governo Scholz non ha ancora definito il piano degli acquisti militari, ma qualcosa è finora trapelato. Ecco dettagli e discussioni in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
F-35, chi sono i lobbisti di Lockheed Martin in Germania?
Lockheed Martin è riuscita ottenere un importantissimo contratto per gli F-35 con la Germania. Ecco grazie a chi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo F-35. Tutte le mosse amerikane di Scholz in Germania
Nord Stream 2, F-35 e Volkswagen: l’aggressività della Russia sta cambiando l’atteggiamento della Germania nei confronti degli Stati Uniti? Tutti i dettagli.
Perché la mossa della Germania sugli F-35 irrita la Francia?
La Germania acquisterà jet F-35 statunitensi. Ma la mossa tedesca solleva interrogativi a Parigi sul futuro del progetto di caccia franco-tedesco di prossima generazione Fcas
Perché all’Ucraina servono i Mig-29 della Polonia
Gli Usa chiedono alla Polonia di inviare all’Ucraina jet da guerra, compresi i Mig-29 di fabbricazione russa e sovietica in cambio di F-16 americani, ha riferito il segretario di Stato Blinken. Ma ci sono questioni logistiche e non solo da risolvere. Fatti e approfondimenti
F-35C precipitato, ecco come la Marina Usa ha recuperato il velivolo
L’U.S. Navy ha recuperato con successo l’esemplare di Lockheed Martin F-35C precipitato lo scorso 24 gennaio. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Ecco come Germania, Paesi Bassi e Polonia armeranno l’Ucraina
Germania, Paesi Bassi e Polonia armeranno l’Ucraina. Berlino aumenta le spese per la Difesa. E l’Italia rafforza la difesa Nato in Romania. Il Taccuino militare di Ares-Osservatorio Difesa su Start Magazine
La Turchia rinuncerà davvero agli F-35 americani?
Che cosa succede fra Turchia e Stati Uniti sugli F-35. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come e perché Lockheed Martin aumenterà la produzione di F-35
Il colosso della difesa Lockheed Martin punta a una maggiore produzione di F-35 per il 2022. Tutti i dettagli
Leonardo, a Cameri si produrranno gli F-35 A svizzeri?
Una delegazione dell’Ufficio federale dell’armamento della Svizzera incontrerà oggi omologhi italiani a Cameri, presso lo stabilimento del gruppo Leonardo Velivoli. Fatti, dettagli e scenari
F-35, profughi, energia: ecco cosa farà la Germania
Non solo F-35. Tutte le mosse della Germania legate alla guerra Russia-Ucraina. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
F-35, perché Leonardo brinda in Finlandia con Lockheed Martin
Il governo di Helsinki ha firmato accordo da 9,4 miliardi di dollari per acquisto di caccia F-35, realizzati dall’americana Lockheed Martin. Leonardo cura la produzione delle ali dell’F-35A.
Perché se la Germania compra gli F-35 festeggia anche Leonardo
La Germania potrebbe essere il prossimo Paese europeo ad acquistare il caccia americano F-35: una buona notizia sia per Lockheed Martin, prime contractor del programma sia per l’italiana Leonardo. Ecco perché
Ecco come con gli F-35 la Germania medita di deludere Boeing e la Francia
Secondo l’agenzia Reuters, la Germania è sempre più vicina all’acquisto del caccia F-35 realizzato da Lockheed Martin. Ma non c’è ancora una decisione finale. Tutti i dettagli
Incidente F-35C, ecco come va il recupero
Tutte le novità sul caccia F-35 C della Usa Navy schiantato sul ponte della portaerei USS Carl Vinson la scorsa settimana. Tutti i dettagli
Fcas, ecco le tensioni tra Airbus e Dassault
L’analisi di Aurelio Giansiracusa per Ares Difesa
F-35B, prove di integrazione tra Aeronautica e Marina
Com’è andata l’attività di integrazione interforze e multidominio con F-35B condotta da Marina e Aeronautica a Pantelleria
F-35, cosa è successo al velivolo della Us Navy nel Mar Cinese Meridionale
Incidente di atterraggio per un caccia della Usa Navy sul ponte della portaerei USS Carl Vinson durante “operazioni di volo di routine”. Tutti i dettagli
F-35B, compromesso trovato fra Aeronautica e Marina?
Per gli F-35 B italiani si va verso un gruppo integrato tra Marina e Aeronautica. Fatti, indiscrezioni e scenari
F-35, ecco come l’Asia farà gioire Lockheed Martin
Altri caccia F-35 per l’Asia? Dopo Singapore, Corea del Sud e Giappone, la Thailandia punta ad acquisire il caccia di quinta generazione di Lockheed Martin
F-35, la Germania punta al caccia di Lockheed Martin per sostituire i Tornado?
I caccia F-35 tornano sotto i riflettori del governo tedesco mentre Berlino esamina le opzioni per sostituire i Panavia Tornado della Luftwaffe. Che cosa si dice in Germania
F-35, Leonardo e non solo. Ecco le sinergie Italia-Israele
Cosa ha detto l’ambasciatore israeliano a Roma Dror Eydar riguardo il rapporto tra Italia e Israele. Fatti e approfondimenti
F-35, ecco cosa succederà fra Emirati Arabi Uniti e Usa
L’articolo di AnalisiDifesa, la rivista diretta da Gianandrea Gaiani
F-35, chi sarà il cliente anonimo del nuovo contratto assegnato a Lockheed Martin? Le ipotesi
Il Pentagono ha assegnato a Lockheed Martin un contratto da 49 milioni di dollari per progettare e sviluppare una nuova variante di jet stealth F-35 per un alleato senza nome. Ecco fatti e ipotesi
F-35, ecco perché lievita il costo dei caccia per Norvegia e Svizzera
F-35: aumento dei costi in vista per Norvegia e Svizzera. Ecco perché
F-35B, pace fatta tra Aeronautica e Marina?
L’analisi di Silvio Lora Lamia per Analisi Difesa
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo