Non solo F-16, continua il risiko dei caccia per la Turchia tra Eurofighter e F-35
Nonostante il semaforo verde per l’acquisto dei caccia F-16 americani, la Turchia è ancora interessata agli Eurofighter. Nel frattempo, gli Stati Uniti aprono uno spiraglio ad Ankara per il programma F-35 se la controversia sul sistema russo S400 sarà risolta
Leonardo, a Cameri allestiti metà degli F-35 della Repubblica Ceca
Praga si unisce alla schiera degli F-35 e sigla l’accordo “più importante” con gli Stati Uniti per 24 aerei. Buona notizia per Leonardo: i primi 12 velivoli saranno prodotti presso la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri.
Lockheed Martin: ok Usa a F-16 per la Turchia e F-35 per la Grecia
Washington ha approvato la vendita di 40 F-16 alla Turchia dopo il via libera da parte di Ankara all’adesione della Svezia alla Nato. Allo stesso tempo, il Dipartimento di Stato ha notificato al Congresso anche la vendita parallela dei caccia più avanzati F-35 alla Grecia. Tutti i dettagli
Perché Lockheed Martin non volerà nei conti 2024
Gli utili e le vendite del quarto trimestre 2023 di Lockheed Martin superano le stime di Wall Street, ma il colosso della difesa statunitense ha limitato le previsioni per l’intero anno 2024.
F-35, F-16 ed Eurofighter. Tutto sul risiko dei nuovi caccia per la Turchia
Dopo l’esclusione nel 2019 dal programma F-35 e aver ricevuto il diniego per la modernizzazione e l’acquisto di nuovi F-16, la Turchia ha espresso l’intenzione di acquisire i caccia Eurofighter Typhoon. Ma Berlino sta facendo resistenza.
Ecco come gli Usa hanno aggiornato gli F-35 di Israele per combattere Hamas
Gli Stati Uniti hanno accelerato gli aggiornamenti delle capacità dei caccia F-35 israeliani dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Tutti i dettagli
Gli Usa assegnano a Bae Systems fondi per i chip degli F-35
L’amministrazione Biden stanzierà 35 milioni di dollari per la britannica Bae Systems per aumentare la produzione in una fabbrica del New Hampshire che produce chip per aerei militari come l’F-35
Che cosa succede tra il Pentagono e Lockheed Martin sull’F-35
Mentre il Dipartimento della Difesa “mette in pausa” i negoziati sul nuovo accordo logistico sui caccia di Lockheed Martin, un F-35 aggiornato con versione provvisoria del software Tr-3 ha eseguito un primo volo in attesa dello sblocco delle consegne del Pentagono
Israele, per la prima volta F-35 abbatte missile da crociera
Israele ha utilizzato l’F-35I per abbattere un missile da crociera, il primo per Joint Strike Fighter. Le Forze di Difesa israeliane hanno mostrato come uno dei razzi sia stato intercettato dal caccia prodotto da Lockheed Martin
Perché l’F-35 non fa brillare troppo i conti di Lockheed Martin
Nel terzo trimestre Lockheed Martin registra un aumento dei ricavi grazie alla domanda per i suoi prodotti militari sostenuta dalle tensioni geopolitiche. Tuttavia, i ricavi del segmento aeronautico sono diminuiti del 5% su base annua mentre la società afferma che i jet F-35 subiscono ritardi nella consegna a causa dell’aumento della domanda.
F-35 verso la produzione a pieno regime?
Completate una serie di prove di combattimento simulato per l’F-35 Joint Strike Fighter: un passo decisivo verso la conclusione della fase di test operativi iniziale del caccia e l’approvazione da parte del Pentagono per la produzione a pieno regime (prevista inizialmente nel 2021)
Anche la Repubblica Ceca s’innamora degli F-35
Il governo ceco dà il via libera all’accordo per 24 F-35. L’accordo da 5 miliardi di dollari vedrebbe Praga ottenere…
Anche la Romania punta agli F-35, ce la farà Lockheed Martin con la produzione?
La Romania prevede di acquistare 32 F-35 per 6,5 miliardi di dollari. La forte domanda per il caccia Joint Strike Fighter significa che una crisi di produzione è in agguato, secondo un generale dell’aeronautica americana
F-35 italiani intercettano jet russi e li scortano fuori dallo spazio Nato
Il 21 settembre, nell’ambito della missione di Air Policing della Nato in Polonia, una coppia di F-35A italiani ha intercettato due jet Su-30 russi che non erano su un piano di volo e non avevano contatti con il controllo del traffico aereo.Tutti i dettagli
F-35, ecco la nuova mazzata del Congresso Usa al caccia di Lockheed Martin
I caccia F-35 possono volare solo il 55% del tempo, afferma il Gao, organismo di controllo indipendente del Congresso Usa. Tutti i dettagli sul rapporto
Rheinmetall con Lufthansa ed Esg per la produzione degli F-35 tedeschi
Il colosso della difesa tedesco Rheinmetall ha siglato la dichiarazione di intenti con Esg, Lufthansa e Lockheed Martin per avviare la produzione di componenti degli F-35A in Germania nonché “per una manutenzione e riparazione sovrana”
F-35 disperso, trovati i rottami del caccia americano
Le autorità americane hanno annunciato il ritrovamento dei detriti dell’aereo da caccia F-35 scomparso domenica nella Carolina del Sud dopo che un “incidente” ha costretto il pilota ad eiettarsi
F-35, ecco gli ultimi grattacapi di Lockheed Martin
Secondo Bloomberg, Lockheed Martin rischia di veder trattenuti pagamenti per 800 milioni di dollari a causa del nuovo software per l’F-35. Il ceo della società, Jim Taiclet, ha dichiarato che i ritardi nell’aggiornamento del TR-3 per il Joint Strike Fighter derivano da ritardi nell’hardware, che hanno compresso il programma per i test del software.
F-35 disperso negli Usa, che cosa è successo
I militari americani hanno lanciato un appello via social per la localizzazione di un velivolo F-35, il cacciabombardiere più avanzato in dotazione alle forze armate statunitensi, disperso da domenica a seguito di un incidente che ha costretto il pilota ad eiettarsi
L’America inonderà di F-35 la Corea del Sud
L’accordo da 5 miliardi di dollari riguarda 25 modelli F-35A, insieme a 26 motori Pratt & Whitney e una serie di equipaggiamenti. L’annuncio arriva nel contesto della crescente assertività nordcoreana e cinese.
Rheinmetall punta a Lufthansa per la produzione degli F-35 tedeschi
Secondo giornali tedeschi, il conglomerato per la difesa tedesco Rheinmetall potrebbe collaborare con la divisione tecnologica di Lufthansa per la produzione di componenti dei caccia F-35A Lightning II
Perché Lockheed Martin volerà basso con l’F-35
Il colosso della difesa statunitense Lockheed Martin ha tagliato le previsioni di consegna dei caccia F-35 (di nuovo) e ha ritardato le consegne dei suoi jet aggiornati Technology Refresh 3 (TR-3).
Israele accelera per il nuovo squadrone F-35
Dopo l’annuncio dello scorso luglio, il ministero della Difesa israeliano ha presentato una lettera ufficiale di richiesta all’Ufficio del programma congiunto F-35 Lightning II dell’esercito americano, per l’acquisto di un terzo squadrone di caccia F-35.
F-35, tutto sul nuovo contratto di Lockheed Martin (e cosa farà Cameri)
Il colosso della difesa statunitense si è aggiudicato una modifica del contratto (del valore di 606,8 milioni di dollari) per garantire la consegna puntuale di 173 caccia F-35 ai clienti militari stranieri.
Difesa, cosa sarà l’esercitazione aerea tra Italia e Giappone
A inizio agosto si svolgerà l’esercitazione congiunta tra aeronautiche militari di Italia e Giappone. Tutti i dettagli
Gioie e dolori per Lockheed Martin tra F-35 e Ucraina
Ricavi e utili oltre le attese nel secondo trimestre di Lockheed Martin ma problemi con gli ultimi aggiornamenti dell’F-35 costringeranno il colosso della difesa americano a mancare il suo obiettivo di consegna del 2023 fino a circa 50 jet
Pratt&Whitney (Raytheon) farà la manutenzione dei motori per gli F-35
Pratt & Whitney, la controllata del colosso della difesa americana Raytheon Technologies, si è aggiudicata un contratto di manutenzione del motore F135 da 256 milioni di dollari dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti
F-35, che cosa farà Rheinmetall
Rheinmetall ha selezionato un sito in Nordreno-Vestfalia per iniziare a produrre le sezioni centrali della fusoliera di “almeno” 400 F-35A. Con il gruppo tedesco che si unisce al team per co-produrre fusoliere per il jet, Lockheed Martin potrebbe aumentare la produzione annuale
Ecco come Israele espanderà la flotta di F-35
Israele acquisterà altri aerei da combattimento F-35 dagli Stati Uniti. Gerusalemme ha già effettuato ordini per 50 jet, di cui 36 operativi. Il nuovo ordine espande la flotta del 50% e comporterà la creazione di un terzo squadrone di F-35. Tutti i dettagli
Lockheed Martin, gli Usa danno il via libera agli F-35 per la Repubblica Ceca
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato la vendita di F-35 alla Repubblica Ceca. L’anno scorso Praga aveva annunciato l’intenzione di avviare i negoziati per il potenziale acquisto di 24 jet. Fatti, numeri e approfondimenti
Per la prima volta gli F-35 italiani hanno testato il missile Aim-120
L’esercitazione Nato Arctic Challenge 23 ha fornito l’occasione per il primo reale utilizzo del missile aria-aria AIM-120 da parte degli F-35 italiani. Si tratta di un ulteriore passo verso il raggiungimento della FOC (Final Operational Capability). Fatti e approfondimenti
F-16 all’Ucraina? Non ribalterà le sorti del conflitto. Parla il generale Tricarico
“L’F-16 non rappresenta un game changer per l’Ucraina. È un passo in più, ma non ribalterà le sorti del conflitto. Ne modificherà però gli equilibri. Ecco perché”, dice il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, in una conversazione con Start Magazine.
Ucraina, Leopard 2 e Oto Melara. Tutti i dossier della visita di Crosetto in Germania
Dal sostegno militare all’Ucraina ai Leopard 2 fino alla vendita di Oto-Melara. Tutti i dossier sul tavolo nella prima visita ufficiale in Germania del ministro della Difesa Guido Crosetto al suo omologo tedesco Boris Pistorius
Botta e risposta fra azionisti critici e Leonardo su F-35, armi nucleari e non solo
Che cosa ha replicato Leonardo agli azionisti critici, fondazione Finanza Etica e Rete italiana Pace e Disarmo, in occasione dell’assemblea degli azionisti dell’ex Finmeccanica
F-35, ecco come Lockheed Martin brinda grazie al Pentagono
Il Pentagono firma il contratto per il lot 17 del programma F-35. L’articolo di Rid (Rivista italiana difesa)
F-35, ecco gioie e doloretti per Lockheed Martin
La forte domanda per il settore difesa spinge la trimestrale di Lockheed Martin oltre le stime degli analisti. Tuttavia, i problemi della catena di approvvigionamento stanno ancora danneggiando i volumi di produzione dell’F-35. Fatti, numeri e approfondimenti
La Romania sale a bordo del caccia americano F-35
La Romania ha deciso di acquistare aerei da combattimento F-35. Si tratta dell’ultimo paese europeo a scegliere il velivolo statunitense realizzato da Lockheed Martin. Tutti i dettagli
Tutti gli affari che farà Lockheed Martin in Italia
In occasione del 100° Anniversario dell’Aeronautica Militare, Lockheed Martin ha organizzato un media briefing per un aggiornamento sulla partecipazione dell’Italia al programma F-35. Tutti i dettagli
L’Aeronautica militare strattona i Servizi segreti?
La burocrazia rallenta disponibilità dati di intelligence. Ne è convinto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Perché servono altri F-35. Parola di Goretti (Aeronautica militare)
“Ripristinare il numero di caccia F-35 originario: erano 131 prima del taglio a 90”. Lo ha chiesto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Ecco come e perché l’Asia abbraccia gli F-35
Preoccupata por le manovre sempre più aggressive di Pechino nel Mar Cinese Meridionale, Singapore intende esercitare l’opzione per l’acquisto di ulteriori otto esemplari di F-35B che si andranno ad aggiungere ai quattro già in dotazione alla RSAF. Anche Tailandia e Giappone…
Leonardo, ecco piani e sorprese di Profumo su Usa e Cina
Dal futuro delle relazioni transatlantiche al decoupling dalla Cina, fino alle prospettive del settore difesa in Europa. Ecco cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in una intervista per il think tank americano Atlantic Council
Lockheed Martin coinvolge la tedesca Rheinmetall nella produzione di F-35
Lockheed Martin vuole coinvolgere Rheinmetall nella produzione dell’F-35. Il colosso della difesa americano e Northrop Grumman hanno firmato una lettera di intenti con l’azienda tedesca per affidarle la produzione della fusoliera centrale del caccia in Germania
F-35, cosa ha svelato l’ufficio bilancio del Congresso americano sul caccia di Lockheed Martin
La prontezza dell’F-35 e le ore di volo sono diminuite nel 2022. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’ufficio del bilancio del Congresso sul più grande programma della difesa del Pentagono
F-35, perché Lockheed Martin non ha ancora ripreso le consegne
Lockheed Martin ha fatto sapere che consegne dei caccia di quinta generazione F-35 non possono riprendere fino a quando non saranno terminate le indagini sull’incidente dello scorso dicembre
Cosa farà Biden con F-16 e F-35 a Turchia e Grecia
L’amministrazione Biden vuole portare avanti la vendita di caccia F-16 e F-35 a Turchia e Grecia. Ma l’aggressività di Ankara frena il Congresso americano. Tutti i dettagli.
F-35, il Canada ufficializza acquisto 88 caccia di Lockheed Martin
Il governo di Ottawa ha annunciato l’acquisto di 88 F-35 della Lockheed Martin per sostituire i CF-18 Hornet della Royal Canadian Air Force (Rcaf)
Perché il Pentagono stoppa alcuni F-35
In una dichiarazione a Defence News, l’F-35 Joint Program Office ha confermato la messa a terra almeno fino a gennaio di alcuni caccia. La decisione arriva dopo il recente incidente avvenuto in Texas
Perché Israele mette a terra 11 caccia F-35
L’aeronautica israeliana ha annunciato di aver deciso di seguire la raccomandazione dell’American Aircraft Production Administration di mettere a terra 11 aerei da combattimento F-35 B dopo un recente incidente in Texas
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo