Come fermare la Russia
Che cosa sta succedendo fra Russia e Ucraina. E come i Paesi occidentali possono aiutare militarmente Kiev. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Le farlocche sintonie europeiste fra Macron e Scholz
Come è iniziata la visita del presidente francese Macron in Germania.
Com’è andato il test del missile Mbda con capacità nucleare in Francia
La Francia ha effettuato il primo test di un missile aria-terra aggiornato con capacità nucleare progettato da Mbda per essere lanciato da un aereo da caccia Rafale. Tutti i dettagli
Che cosa succede se l’Ucraina crolla?
A fronte della caduta dell’Ucraina, Macron non esclude l’invio di soldati della Nato. Cameron ha difeso il diritto di Kiev a usare armi britanniche per colpire la Russia. Il taccuino di Guiglia.
Macron accelera sull’auto elettrica (francese). Tutti i piani per aumentare la produzione
Dopo soli sei mesi di trattative, Macron ha convinto gli industriali a investire sull’auto elettrica, portando le unità da 200mila a 2 milioni entro questo decennio. Sul piatto moltissimi fondi pubblici.
Energia, trasporti, banche. Tutti gli accordi tra Francia e Cina dopo la visita di Xi
L’incontro tra Macron e Xi ha portato alla firma di accordi e contratti tra Francia e Cina: dalle batterie all’aerospazio (forse), ecco le aziende coinvolte.
Non solo liquori: tensioni e affari nelle visite di Xi in Francia, Ungheria e Serbia
Macron vorrebbe stabilizzare i rapporti con la Cina, che ha messo sotto indagine il cognac francese e imposto una stretta ai grandi marchi dei cosmetici come L’Oréal. In Ungheria, invece, Xi Jinping porterà probabilmente nuovi investimenti. Tutti i dettagli
Tutte le incognite olimpiche nell’azzardo di Macron con Xi
Macron vuole convincere la Cina di Xi a intervenire per fermare le guerre in Ucraina e a Gaza, in modo da permettere lo svolgimento sicuro dei Giochi olimpici. Il commento di Marco Mayer
Chi nel centrodestra non tifa Draghi in Europa
Il Draghi macronizzato osteggiato da Tajani? I Graffi di Damato
Chi sono i veri fan di Draghi
Le ambizioni di Draghi, gli appoggi in Italia e i sostenitori in Europa. Il punto di Damato pubblicato dal quotidiano Libero.
Perché in Germania le tesi di Macron non entusiasmano
Che cosa dicono in Germania i politici e i giornali dopo il discorso di Macron su economia, industria e difesa
Perché Salvini picchia Macron?
Mosse e fini di Salvini in Europa. Il taccuino di Guiglia.
Ecco come la Francia si prepara all’economia di guerra
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Lecornu in conferenza stampa per fare il punto sull’economia di guerra in Francia. Possibile ricorso a poteri speciali per requisire personale, scorte o strutture per la produzione di armi o costringere i produttori a dare priorità agli ordini militari rispetto a quelli civili
Cosa si dice nell’Ue e nella Nato delle parole di Macron sull’invio di truppe in Ucraina
Le dichiarazioni di Macron sulla possibilità di inviare truppe in Ucraina provocano reazioni controverse tra i partner europei e gli alleati Nato. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché Macron teme le proteste dei trattori
Perché non solo in Francia gli agricoltori stanno protestando. Le politiche Ue nel mirino. Ma gli obiettivi sono anche di politica interna. L’approfondimento del Guardian.
Il nuovo governo in Francia è una minaccia all’affare Tim-Kkr?
La sarkosizzazione che traspare dal nuovo governo voluto da Macron può dare una sponda a Vivendi di Bolloré nella guerra a Tim-Kkr grazie agli agganci bruxellesi… La lettera di Francis Walsingham
Sulle auto elettriche cinesi si abbatte l’ira di Macron
Macron come Biden: vara la sua mini Ira stanco di aspettare una strategia comune a livello europeo che contenga la minaccia delle auto elettriche cinesi. Ma Acea avverte: “Servono mosse da Bruxelles, basta mosaici di normative nazionali”
Tutti i piani grandiosi di Macron per le coste francesi. Report Le Monde
In un discorso pronunciato martedì a Nantes, Macron ha esposto le sue ambizioni per l’utilizzo delle coste della Francia e ha invitato il pubblico a partecipare al dibattito. L’articolo di Le Monde.
La Francia sta sbroccando contro Meloni su Microtecnica-Safran, tutti i dettagli
Le reazioni della stampa francese alla mossa del governo Meloni che ha bloccato l’acquisizione di Microtecnica da parte di Safran tramite golden power
Non solo uranio: tutti gli interessi di Macron in Kazakistan
Il viaggio di Macron in Kazakistan e Uzbekistan vuole garantire più uranio alla Francia e nuove opportunità all’industria nazionale. Tutti i dettagli.
Come si rafforzano i legami tra India e Francia nella difesa
In occasione della visita del primo ministro Narendra Modi a Parigi, l’India ha confermato l’intenzione di acquistare dalla Francia 26 Rafale e tre sottomarini per rafforzare le capacità operative della sua marina
Italia, Francia e Spagna sgomitano per avere Tesla in casa
Il viaggio europeo del patron di Tesla si è trasformato in una sorta di reality in cui i primi ministri e i presidenti di Italia, Francia e Spagna si esibiscono davanti a lui nella speranza di essere scelti. E intanto Elon Musk prova a spaccare il fronte sulle norme comunitarie anti-fake news che infastidiscono Twitter
Ecco il piano di Macron anti Usa e Germania a suon di sussidi statali per le fabbriche di batterie in Francia
La taiwanese ProLogium costruirà una fabbrica di batterie innovative nel nord della Francia, che vuole diventare un polo industriale per la mobilità elettrica. Il piano di Macron sembra funzionare, ma la Germania è ancora in vantaggio. Tutti i dettagli
Stellantis ama sempre più Francia e Germania…
La joint venture tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies punta a realizzare in Europa tre fabbriche da almeno 40 GWh l’una: la prima in Francia, quindi in Germania, a Kaiserlautern, mentre Termoli resta in forse
Macron va a caccia di terre rare in Mongolia
La prima visita di Macron in Mongolia è servita a potenziare le relazioni bilaterali e a stringere accordi sulle terre rare. Ulan Bator vede nella Francia un’alternativa a Cina e Russia. Tutti i dettagli.
Macron ora invoca una pausa Ue alle politiche green
Macron ha presentato un piano per re-industrializzare la Francia e chiede una pausa alle politiche europee per l’industria verde. L’approfondimento di Sergio Giraldo.
Macron attacca Meloni per strizzare l’occhio alla sinistra francese. Parla Sapelli
“Se destra e sinistra si coalizzano nelle piazze, Emmanuel Macron non arriverà a fine mandato”. Per ricompattare il paese, il presidente francese attacca l’Italia. L’intervista di ItaliaOggi a Giulio Sapelli
Industria verde, Macron annuncia sussidi anti-Usa e anti-Cina
Macron vuole rivedere i bonus all’acquisto di auto per favorire i produttori nazionali di veicoli elettrici. La Francia cerca di spingere la sua linea a livello europeo, per contrastare gli Usa e la Cina.
Tutti i cortocircuiti di Macron e della Ue sull’autonomia strategica
Macron e l’Unione europea sono caduti nella trappola della sovranità e dell’autonomia strategica. La Cina, intanto, si sfrega le mani. L’analisi di Roberto Menotti, direttore di Aspenia online.
Perché le tesi di Macron sulla Cina sono tutte sbagliate. Parla il prof Pelanda
Le posizioni filocinesi di Macron rischiano di trasformare la Francia in una nuova Turchia: di forma un’alleata delle democrazie, di fatto un paese da trattare con scetticismo. L’analisi di Carlo Pelanda, docente di Geopolitica economica all’Università Guglielmo Marconi.
Che cosa si dice in Germania delle parole di Macron sulla Cina
La stampa e la politica tedesche hanno criticato l’intervista di Macron sull’aereo di rientro dalla Cina. Ma le parole del presidente francese piacciono ai sovranisti anti-americani. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Airbus, Edf, Alstom e non solo. Tutti gli affarucci di Macron in Cina per la Francia
Non solo Airbus: grazie alla visita di Macron, numerose aziende francesi – da Edf a L’Oréal ad Alstom – hanno firmato degli accordi in Cina. E Parigi apre al 5G cinese. Tutti i dettagli
Vi spiego le cineserie di Macron
Macron rispolvera il lessico gollista e parla di autonomia strategica europea rispetto a Washington e Pechino. Ma la sua visita in Cina ha offerto un grosso assist a Xi Jinping. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
Tutte le nuove mire della Francia di Macron in Africa
Emmanuel Macron farà un viaggio in Africa per provare a contenere la perdita di influenza della Francia. La Russia, intanto, è sempre più presente nel continente. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
Come le opposizioni premono su Macron contro la riforma delle pensioni
Macron non ha la maggioranza per far approvare la riforma delle pensioni. Cosa vogliono l’estrema destra di Le Pen e la sinistra radicale di Mélenchon? L’articolo di Alberto Toscano per Affarinternazionali.
Le provocazioni di Macron, l’imprevidenza di Meloni
Un misto di sfortuna e di imprevidenza ha fatto uscire la presidente italiana del Consiglio dall’apertura del Consiglio Europeo straordinario a Bruxelles come peggio non si poteva. I Graffi di Damato
Che cosa rischia Macron la riforma delle pensioni in Francia
In Francia c’è la possibilità concreta che la riforma delle pensioni porti all’apertura di un ampio scontro tra istituzioni e piazza. Conversazione di Marco Orioles con Alberto Toscano, giornalista, saggista e presidente dell’Associazione della stampa europea in Francia
Chi vuole pensionare Macron in Francia
Continuano in Francia gli scioperi e le proteste contro la riforma delle pensioni voluta da Macron. Ma il presidente tira dritto. Tutte le novità.
Cosa c’è nel piano anti-Biden di Macron per il “made in Europe”
La Francia ha elaborato un piano di politica industriale per l’Unione europea, chiamato “Made in Europe”, con l’obiettivo di rispondere ai sussidi di Biden e proteggere i settori chiave. Ecco cosa prevede il documento.
Perché in Francia è battaglia sulle pensioni
La riforma delle pensioni è la battaglia principale di Emmanuel Macron. Ecco cosa prevede e perché ha scatenato forti tensioni. L’articolo di Alberto Toscano per Affarinternazionali.
Cosa c’entra Macron con la cessione di Bolloré Africa a Msc di Aponte
Per quale motivo Bolloré ha ceduto gli asset di logistica in Africa a Msc, la compagnia di trasporto marittimo della famiglia Aponte? Secondo Limes, l’intervento di Macron è stato fondamentale: ecco perché.
Tutto sui carri armati che la Francia manderà all’Ucraina
L’ufficio di Macron ha fatto sapere che la Francia manderà carri armati leggeri modello AMX-10 all’Ucraina. Sono i primi veicoli di progettazione occidentale forniti a Kiev. Ecco dettagli e prospettive.
Quale sarà (forse) la risposta dell’Ue all’Ira di Biden
In risposta ai sussidi di Biden, Von der Leyen anticipa una modifica delle regole sugli aiuti di stato e un “finanziamento comune” per una politica industriale europea. Il ministro Urso è convinto a metà e spinge per un maggiore allineamento Ue-Usa. Tutti i dettagli
Cosa farà Macron per contrastare i sussidi di Biden alle imprese Usa
Macron incontrerà Biden per discutere dell’Inflation Reduction Act, a cui l’Europa potrebbe rispondere con un proprio piano di sussidi. Il presidente francese proverà a sfruttare la Cina come leva e a strappare prezzi migliori per il Gnl
Auto elettriche e batterie, quanto ci costa e cosa dovremmo fare per rompere la dipendenza dalla Cina
Recidere ora il cordone ombelicale tra Occidente e Cina sul fronte delle batterie per macchine EV non sarà né facile né economico: Goldman & Sachs stima che servirebbero non meno di 160 miliardi fino al 2030. Ma, soprattutto, è necessaria la volontà politica, che gli USA stanno già dimostrando, l’Ue meno
Perché Macron sbraita contro i sussidi Usa e l’inerzia Ue
Macron vorrebbe che l’Ue reagisse ai sussidi americani con una propria legge di sostegno alle industrie europee. La Germania è scettica, ma le aziende sono sempre più attratte dagli Usa. Tutti i dettagli.
Macron tiene aperta la porta all’Australia sui sottomarini
Macron dice che la Francia è pronta a rivedere l’accordo sui sottomarini con l’Australia, cancellato con il patto Aukus con Stati Uniti e Regno Unito. Per Canberra, però, la propulsione nucleare ha rappresentato un cambio di strategia. Ecco perché.
Cosa si dice nella maggioranza della telefonata Macron-Mattarella
Parole e umori nel centrodestra (compreso il presidente del Senato, Ignazio La Russa) sulla telefonata fra Macron e Mattarella. La nota di Paola Sacchi
Tutto bene dopo la telefonata fra Macron e Mattarella?
Fatti e commenti sulla telefonata tra Macron e Mattarella. I Graffi di Damato.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo