Come Meloni si muove fra Trump e Macron
Dal vertice di Parigi si conferma la postura euro-atlantica del governo Meloni che non si accoda ai protagonismi macroniani. La nota di Sacchi.
Perché Putin teme più Mattarella di Macron
Per quale motivo il principale bersaglio della polemica russa è proprio il presidente della Repubblica italiano, Sergio Mattarella? Il taccuino di Guiglia.
Ventotene, Macron e non solo. Cosa divide maggioranza e opposizioni
Che cosa è successo nei dibattiti parlamentari in vista del prossimo Consiglio europeo. La nota di Sacchi.
Ecco come il Pentagono rassicura gli alleati sugli F-35
Il Pentagono ha ufficialmente negato le affermazioni secondo cui i caccia F-35 contengono un “kill switch” azionabile da remoto in grado di disattivare il jet di Lockheed Martin. La dichiarazione giunge mentre alcuni partner stanno riconsiderando l’acquisto e l’Ue mette in discussione la sua dipendenza dalle armi americane. Tutti i dettagli
Tutte le furbette mosse di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo
Parole, tattiche e strategie di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo. Estratto da Mattinale Europeo
La trumpata pro Meloni in faccia a Macron
Il caso dell’elogio di Trump per Meloni durante l’incontro con Macron. E non solo… I Graffi di Damato.
Ecco come Trump trumpeggia su Zelensky, Macron e non solo
Che cosa dice e che cosa fa capire Trump con Macron sull’Ucraina e come gli Usa votano all’Onu. Estratto dal Mattinale europeo.
Parigi val bene una mossa?
Se l’Europa si lascia buttar fuori dal mondo, tornerà a essere soltanto un’espressione geografica. Il taccuino di Guiglia.
Caro Macron, perseverare è diabolico con i vertici-fuffa
Che Macron possa promuovere, guidare e portare con le sue iniziative “informali” alla vittoria la resistenza dell’Ue al trumpismo, è una prospettiva alquanto incerta. Quella del presidente francese più che una terapia di ripresa è un accanimento. I Graffi di Damato
Macron si riunisce con la sua vanità e trova l’accordo sul nulla in Europa
Il vertice europeo a vuoto a Parigi voluto e organizzato da Macron mentre americani e russi si occupano di Ucraina a Riad. I Graffi di Damato
La vanità di Macron e la nullità diplomatica dell’Ue
L’attivismo di Macron cela l’evanescenza dell’Europa alle prese con Trump. I Graffi di Damato
Vi racconto la fuffa Ue negli annunci sull’Intelligenza artificiale
I 200 miliardi di investimenti nell’intelligenza artificiale annunciati da Ursula von der Leyen sono denaro poco concreto: ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu.
Tutti i nomi e i problemi del nuovo governo Bayrou in Francia
Anche dopo la nomina dei 34 ministri del governo, la strada per Bayrou appare comunque in salita: il 66% dei francesi ha un’opinione negativa nei suoi confronti.
Tutte le sfide (possibili?) di Bayrou
Perché è arduo il compito del centrista François Bayrou, quarto primo ministro francese del 2024. Estratto dal Mattinale Europeo
La metafora di Notre-Dame
L’incontro di Notre-Dame rappresenta anche un viatico per rilanciare l’imprescindibile ruolo europeo nella strategia occidentale. Il Taccuino di Guiglia.
Chapeau, monsieur Macron!
Con una serata mondana il presidente Macron rimarca il ruolo giocato da Parigi nelle grandi crisi internazionali e nei rapporti atlantici. Il commento di Battista Falconi
I fallimenti europei della coppia Merkel-Macron
Che cosa resta dell’agenda Merkel-Macron in Europa. L’analisi di Claudio Antonelli, vicedirettore del quotidiano La Verità.
Vi spiego i veri errori di Macron e Merkel. L’analisi di Festa
Mosse e fallimenti di Macron e Merkel fra storia e cronaca. L’analisi di Lodovico Festa
Vi spiego stallo e bubboni della Francia (e cosa farà Macron)
Che cosa farà Macron dopo la caduta del governo Barnier? Conversazione con Alberto Toscano, giornalista e analista di Affari Internazionali, saggista e residente dell’Associazione della Stampa europea in Francia.
Ho visto Macron e mi è sembrato un po’ Grillo
Tono e sostanza del discorso di Macron in tv comunicavano una sensazione di rabbia e al tempo stesso di impotenza. Proprio come il recente video di Grillo…. Il corsivo di Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Le news su Cruciani, Dagospia, Davigo, De Benedetti, Macron, Meloni, Renzi, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Cruciani, Dagospia, Davigo, Macron, Meloni, Renzi, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
La lezione francese per le fissazioni dei ridanciani macronisti italiani
Perché la crisi in Francia smentisce le ossessioni di parecchi politici e giornali italiani. Il corsivo di Cundari estratto dalla newsletter La Linea.
Le news su Cairo, De Paolini, Elkann, Grillo, Macron e non solo
Che cosa si dice che cosa non si dice su Cairo, De Paolini, Elkann, Grillo, Macron e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il fallimento di Barnier e Macron in sintesi
Che cosa è successo in Francia al governo Barnier. Estratto dal Mattinale Europeo.
Ecco come Francia e Germania traballano
Che cosa sta succedendo in Francia e Germania. Estratto di un’analisi di Manlio Graziano tratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Le news su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Santanché, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché in Francia la crisi politica è anche economica
Francia sull’orlo del baratro: crisi politica ed economica. Per questo anche i mercati sono in fibrillazione. Ecco che cosa sta agitando la Francia.
La Francia (e non l’Italia) ha i conti pubblici fuori controllo
Ecco le finanze pubbliche pessime della Francia e le manovre in cantiere del neo governo Barnier. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come von der Leyen ha piegato Macron su Breton
Ursula von der Leyen ha ricattato Emmanuel Macron. Gli ha offerto un portafoglio molto insoddisfacente per Breton e ha accettato di rafforzarlo a condizione che lui cambiasse candidato. Estratto dal Mattinale Europeo
Macron con Barnier irrita le sinistre e fa interrogare Le Pen
Che cosa cambia con la mossa di Macron di dare l’incarico a Barnier di formare un governo in Francia. L’approfondimento del Mattinale Europeo
Tutte le scazzottate in Francia tra sinistre e Macron
Che cosa succede in Francia. Estratto dal Mattinale Europeo
Von der Leyen manda in sollucchero Macron e Scholz
Riflessioni sparse a margine della conferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Il caso del no di Fratelli d’Italia. La lettera di Francis Walsingham.
Macron castrerà Melenchon?
Dopo aver evitato una vittoria sonante di Le Pen alle politiche, Macron nella formazione del governo in Francia potrebbe relegare Melenchon a un ruolo di secondo o terzo piano. Il corsivo di Cazzola.
La sinistra italiana non vede la macronata di Macron
Commenti e reazioni in Italia dei risultati delle elezioni politiche in Francia. I Graffi di Damato.
Macron ha perso, anzi ha vinto. Caos francese
Cosa si scrive in Italia sul risultato delle elezioni in Francia. I Graffi di Damato.
Che cosa teme la finanza in Francia
Le reazioni dei mercati e gli scenari dopo il ballottaggio in Francia. Il commento di Vincent Chaigneau, head of research di Generali Investments
Francia: Melenchon festeggia e attacca Macron
Primi commenti e reazioni dei leader politici in Francia dopo gli exit poll sulle elezioni politiche
Il macigno del debito pubblico sulle elezioni francesi
Nel breve termine le elezioni francesi avranno un esito positivo per gli investitori, ma questo non significa che si verificherà una riduzione dello spread tra il debito francese e tedesco. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Scazzi, annunci e allarmismi in Francia tra Macron e Le Pen
Le ultime battute della campagna elettorale in Francia tra programmi e polemiche. I Graffi di Damato
Le convulsioni degli ultimi macroniani d’Italia
Da Brenno a Macron, da “Guai ai vinti” a “Guai ai vincitori”. I Graffi di Damato.
Chi brinda e chi piange per la sconfitta di Macron
Come i giornali italiani hanno commentato la sconfitta di Macron in Francia. I Graffi di Damato.
Francia, tutte le mosse di Le Pen, Melenchon e Macron in vista del ballottaggio
Elezioni in Francia: commenti, analisi e scenari sul secondo turno in programma il 7 luglio. Estratto dal Mattinale Europeo.
Bardella e Le Pen surclassano Macron. Ecco i risultati del primo turno in Francia
Il Rassemblement National di Jordan Bardella ha ottenuto il 33,1% dei voti, il Nuovo Fronte Popolare, l’unione della sinistra, il 28%, e l’Ensemble, la coalizione presidenziale di Macron, il 20%.
L’azzardo di Macron su Le Pen e Bardella
Perché Emmanuel Macron ha avuto fretta di convocare elezioni anticipate per il rinnovo dell’Assemblea nazionale della Francia? L’analisi di Riccardo Pennisi.
Perché Air France, Airbus, Engie, L’Oréal e Michelin sbuffano contro Macron
Che cosa dice il mondo delle grandi imprese in Francia in vista delle elezioni legislative. Il punto di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Come si agitano in Europa le anatre zoppe Macron e Scholz contro Meloni
La cena delle beffe a Bruxelles per i nuovi assetti europei. E le mosse di Macron, Scholz, Tusk e non solo. I Graffi di Damato
Le pensioni affosseranno Macron in Francia?
Il tema pensioni scalda la campagna elettorale in Francia dopo la decisione di Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale. Il punto di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Le Pen ha rottamato Macron in Francia? Report Economist
Che cosa è successo alle europee in Francia e non solo. L’approfondimento del settimanale The Economist.
Perché la finanza in Francia si interroga sulla mossa choc di Macron dopo la sconfitta
Commenti e analisi fra economia e finanza in Francia dopo la vittoria di Le Pen e la sconfitta di Macron alle europee. Il punto dell’agenzia Radiocor-Il Sole 24 ore.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo