Perché anche Pimco è un po’ trumpianamente ottimista
Il commento a cura di Tiffany Wilding, Economista di Pimco, che analizza l’economia USA e lo stato del tenore di vita della popolazione statunitense con un focus sulle politiche dell’amministrazione Trump e le potenziali ricadute
Le vere lezioni delle elezioni americane
Cosa devono insegnare le elezioni americane alla destra e alla sinistra anche in Italia. Il commento di Luca Ricolfi tratto dal sito della Fondazione Hume.
Quale futuro per l’Europa con Trump?
Basta perdere tempo: l’Europa deve fare le riforme per stare al passo del mondo che cambia, senza farsi indebolire da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Ecco le aziende che più brinderanno con Trump alla Casa Bianca
I principali beneficiari della vittoria di Trump sono le società mid-cap, le compagnie energetiche di combustibili fossili, i produttori farmaceutici e i fornitori di servizi finanziari. L’analisi di Stephen Dover, responsabile del Franklin Templeton Institute.
Cosa significa la vittoria di Trump per l’immigrazione, Wall Street, la politica estera e l’assistenza sanitaria. Report Wsj
La nuova amministrazione Trump potrebbe apportare grandi cambiamenti all’economia, le imprese, i mercati, l’ambiente e la politica estera dell’America. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Cosa pensano le borse del programma economico di Trump
Le implicazioni per gli investitori dell’esito delle elezioni americane. I commenti a cura degli analisti di Schroders.
La classe operaia va in paradiso con Trump. O no?
Sorprese, ambizioni e scenari con Trump alla Casa Bianca. Con un auspicio o forse un sogno… Il Cameo di Ruggeri.
I 7 motivi per cui gli americani hanno votato Trump
La rielezione di Donald Trump nel 2024, nonostante il pesante fardello di scandali e controversie, rappresenta una vittoria simbolica contro un sistema che, agli occhi di milioni di elettori, ha perso di credibilità. Il punto di Gagliano.
Le vere sfide per l’Europa e l’Italia con il nuovo Trump
Se l’“America viene prima”, l’Europa e l’Italia dovranno ritagliarsi un ruolo innovativo per stare al passo del grande alleato, che ora si prepara a volersi fare gli affari suoi. Il taccuino di Guiglia.
Harris ha perso in economia
Le vere lezioni delle elezioni americane. L’intervento di Gianmarco Gabrieli.
Cosa devono fare Ue e Italia con Trump alla Casa Bianca
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF) e primo militare in servizio presso le Istituzioni Ue.
Vi spiego errori di Harris e meriti di Trump
Ecco come e perché Trump ha sbaragliato Harris. Conversazione con Stefano Graziosi, giornalista e saggista, che sul quotidiano La Verità ha seguito le elezioni americane
Cosa farà Trump su energia, chip e auto
Tutte le proposte di Donald Trump, vincitore delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, su energia, microchip e automobili.
Le vere ragioni della sconfitta di Kamala Harris
Vince Trump e perde Harris? Anche gli elettori americani odiano i travestimenti… La lettera di Teo Dalavecuras
L’ultima follia del Domani di Carlo De Benedetti su Trump
Sul quotidiano debenedettiano Domani diretto da Fittipaldi, quella bandiera in fiamme durante la notte sullo sfondo di una carta geografica degli Stati Uniti è semplicemente una follia. I Graffi di Damato
Quali sono gli umori nei palazzi europei su Trump e Harris
Trump o Harris: l’Ue di fronte a due volti dello stesso protezionismo americano. Estratto dal Mattinale Europeo.
Cosa si dice in Germania di Trump e Harris
L’attesa in Germania per i risultati delle elezioni americane fra timori, riposizionamenti e scenari.
Come cambierà l’Ira di Biden dopo le elezioni americane
Elezioni Usa e le possibili implicazioni per l’Inflation Reduction Act. L’analisi di Natalia Luna, Analista Senior Investimenti Tematici, Ricerca Globale di Columbia Threadneedle Investments
Le elezioni Usa tra sondaggi e sorprese
Era da decenni che i sondaggi sulle elezioni americane non mostravano che lievi se non inconsistenti differenze tra le intenzioni di voto per i due candidati.
Tajani e Salvini divisi su Harris e Trump
Le elezioni americane viste col binocolo della politica italiana tra fregola da ultras e silenzi lungimiranti. I Graffi di Damato.
Cosa pensano Trump e Harris del Chips Act?
Un influente membro del Partito repubblicano ha detto che il Chips Act – la maxi-legge di Biden sui semiconduttori – verrà cancellato; poi ci ripensa e modera le parole. Trump pensa che il Chips Act sia “pessimo”, mentre Harris lo considera fondamentale per l’occupazione e la vittoria sulla Cina.
Aziende e capitalisti pro Trump o Harris. Una mappa
Finanza, energia, tecnologia e sanità: ecco cosa pensano gli investitori dei programmi economici di Donald Trump e Kamala Harris a pochi giorni dalle elezioni Usa. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Harris e Trump, ecco analogie e differenze sui programmi elettorali
Fra Kamala Harris e Donald Trump si registra una leggera convergenza sulla politica commerciale, ma restano forti le divergenze sulla politica fiscale e di bilancio e, ancor più, sull’immigrazione. Il commento a cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Vi racconto la guerra civile fredda in America
Auguriamoci che in America la guerra civile fredda non diventi “calda”. Il Cameo di Ruggeri.
Temi e slogan di Harris e Trump in campagna elettorale
Cosa dobbiamo aspettarci da una presidenza Harris o da un ritorno di Trump alla Casa Bianca. Conversazione di Startmag con Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti allo SciencesPo di Parigi.
Elezioni Usa, ecco le vere differenze programmatiche fra Harris e Trump
Programmi, visioni e slogan di Harris e Trump analizzati da Gianluca Pastori, docente di Storia delle Relazioni politiche fra il Nord America e l’Europa alla Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica di Milano
Cosa non ha funzionato nella campagna elettorale di Harris?
La campagna elettorale di Kamala Harris risente della sua partecipazione all’amministrazione Biden, che non ha ottenuto molto. Conversazione di Startmag con Giampiero Gramaglia, corrispondente dagli Stati Uniti ed esperto di affari internazionali.
Perché la vittoria di Trump in Usa minaccia la Cina
Trump ha promesso dazi del 60% sulle merci dalla Cina: sarebbe un problema serio per il governo di Xi Jinping, alle prese con un’economia da rilanciare. L’analisi di Sergio Giraldo.
Tutte le mosse elettorali di Donald Trump
La campagna elettorale di Donald Trump commentata da Stefano Graziosi, giornalista del quotidiano La Verità che segue le elezioni americane
Quanto costerà e cosa prevede il programma economico di Kamala Harris
Harris ha attinto molto dal programma economico di Biden, facendo alcune integrazioni con l’obiettivo di affrontare temi come l’inflazione, il caro abitazioni e gli eccessivi costi per mettere su famiglia. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Chi sono i trumpiani nell’Ue
Mappa su leader di Paesi europei che più o meno esplicitamente vedrebbero con favore il ritorno di Trump alla Casa Bianca. Estratto dal Mattinale Europeo
Maganomics, che cosa prevede il programma economico di Trump
Le promesse elettorali di Trump su imposte, dazi, e non solo. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Le mire di Musk tra affari e geopolitica
Cosa c’è dietro all’appoggio economico di Elon Musk a Donald Trump: il capo di Tesla e SpaceX vuole costruire una rete di alleanze nel Partito repubblicano per promuovere i suoi interessi.
Cos’è il fracking e perché è un tema alle elezioni Usa. Report Guardian
Il fracking ha permesso agli Stati Uniti di diventare una superpotenza mondiale del petrolio e del gas. Ma è anche un processo controverso per via del suo impatto ambientale, ed è diventato uno degli argomenti principali della campagna elettorale per le presidenziali americane.
Tutte le tesi di Harris e Trump su economia, tasse e non solo
Che cosa dicono e che cosa non dicono Harris e Trump. Il punto di Libby Cantrill, Head of Public Policy di Pimco, sulle elezioni presidenziali negli USA.
Perché Trump tamponerà le case auto tedesche (e non solo)
“Voglio che le case automobilistiche tedesche diventino americane”, dice Trump, che promette poche tasse e deregolamentazione a chi apre stabilimenti negli Stati Uniti. Tutti gli altri, dovranno fare i conti con dazi elevati. Ecco le proposte del candidato repubblicano.
Chi sono i miliardari che finanziano Trump e Harris
Chi c’è nella classifica di Bloomberg sui principali donatori delle campagne elettorali di Kamala Harris e Donald Trump.
I programmi economici di Trump e Harris visti dagli investitori Usa
Un commento sul possibile impatto di una vittoria di Harris o di Trump sulla politica economica e commerciale degli Usa. L’analisi di Gil Fortgang di T. Rowe Price.
Cosa è successo in tv fra Harris e Trump
Fatti, polemiche e commenti sul dibattito televisivo fra Kamala Harris e Donald Trump.
I mercati Usa tifano Kamala Harris?
La reazione dei future dopo il dibattito tv fra Trump e Harris. L’analisi di Antonella Manganelli, AD di Payden & Rygel Italia.
Trump-Harris: tutto quello che i sondaggi non dicono
L’elemento più significativo che emerge dai sondaggi non è il sostanziale pareggio tra Harris e Trump, quanto la certificazione che entrambi i candidati hanno esaurito i vantaggi offerti dai fattori straordinari dei mesi scorsi. L’analisi di Gregory Alegi.
Perché Biden si affretta a concedere prestiti all’energia pulita. Report Wsj
Temendo la vittoria di Donald Trump e la revisione (anche drastica) delle politiche climatiche, l’amministrazione Biden si sta affrettando a concedere prestiti alle aziende del settore dell’energia pulita. L’approfondimento del Wsj.
All’economia Usa conviene Kamala Harris. Parola di Goldman Sachs
Secondo Goldman Sachs, l’economia Usa beneficerà maggiormente di una vittoria di Kamala Harris e del Partito democratico: i dazi e i limiti all’immigrazione promessi da Trump causerebbero infatti un calo del Pil. Previsioni e tesi della potente banca d’affari americana
Chip, ecco la replica (pacata) di Taiwan alle accuse di Trump
“Taiwan non ha derubato l’industria statunitense dei chip”: il ministro dell’Economia replica alle accuse di Trump, stando però attento a non inimicarsi il possibile nuovo presidente degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Quale sarà l’effetto Trump sulla transizione energetica?
La possibilità di una vittoria di Donald Trump alle elezioni ha causato la sospensione di molti progetti di energia pulita negli Usa: gli investitori temono che il candidato repubblicano possa eliminare o tagliare gli incentivi dell’Inflation Reduction Act. Tutti i dettagli.
Come cambierà il debito Usa con Trump o Harris
Che vinca Trump o Harris, il debito già preoccupante degli Stati Uniti è destinato a ingrossarsi ulteriormente, anche se in misura molto diversa.
È Harris o Trump il candidato preferito dalla Cina?
In Cina domina l’incertezza su quale possa essere l’esito più sfavorevole tra la vittoria di Trump o di Harris alle elezioni presidenziali americane.
Non solo fracking: cosa farà Kamala Harris sull’energia
Intervistata dalla Cnn, Kamala Harris ha spiegato il motivo del ripensamento sul divieto al fracking, una posizione sostenuta in passato ma abbandonata già da anni. Se eletta, la candidata presidente riprenderà probabilmente la politica energetica di Biden. Tutti i dettagli.
Tutti i temi e le incognite della campagna elettorale negli Stati Uniti
Il tema economico rimane il dilemma principale della politica interna e non è impossibile che il fattore Trump finisca per giocare a favore dei Democratici. Colloquio con Mario Del Pero, professore di Storia internazionale e Storia degli Stati Uniti allo SciencesPo di Parigi.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo