I dazi di Trump puniscono Temu e Shein (e strizzano l’occhio ad Amazon)
Frenare l’arrivo del fentanyl ma anche di merci a prezzi stracciati provenienti da giganti cinesi come Temu e Shein. Ecco cosa comporta l’introduzione dei dazi di Trump e perché a guadagnarci potrebbe essere Amazon. Fatti, numeri e commenti
A che punto sono i dazi promessi dall’Ue a Shein e Temu?
Ecco cosa ha detto Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle dogane, sui dazi che Bruxelles vuole imporre alle spedizioni degli e-commerce come Shein e Temu che inondano l’Europa di prodotti a basso costo. Tutti i dettagli
Quali sono gli effetti dell’e-commerce sul made in Italy. Report
Sono tanti gli studi che riportano i benefici a tutti i livelli (consumatori, negozianti e persino per l’erario) dell’e-commerce, soprattutto in occasioni come il Black Friday che spingono i consumi. Ecco i dati.
Tasse e big tech: qual è il carico fiscale reale sull’e-commerce?
La politica spesso accusa gli attori del Web di non pagare tasse a sufficienza, ma con riferimento all’e-commerce il carico fiscale sembra in realtà tra i più elevati del nostro Paese in relazione al valore aggiunto creato. Il report della Luiss Business School
Perché l’Ue fa le pulci all’e-commerce di Amazon
La Commissione europea ha chiesto ad Amazon di fornire più informazioni sulle misure adottate per rispettare il Digital Services Act, la legge sulla sicurezza dei servizi digitali. La società avrà tempo fino al 26 luglio per rispondere. Tutti i dettagli.
Amazon, Google, Expedia e Airbnb vincono in Europa contro l’Italia
La Corte di giustizia europea dice no agli obblighi extra imposti dal nostro Paese agli operatori online. Vittoria per le società Airbnb, Expedia, Google, Amazon e Vacation Rentals. Tutti i dettagli
Ecco come Bruxelles accerchia la cinese Shein
La Commissione europea ha inserito Shein tra le piattaforme digitali sottoposte agli obblighi del Digital Services Act. L’e-commerce di fast fashion cinese dovrà attenersi a regole rigorose su come gestisce i contenuti sulla sua piattaforma a partire dalla fine di agosto
Cosa si nasconde dietro al successo dell’e-commerce cinese Temu?
Temu vuole “cambiare il modo in cui il mondo fa gli acquisti”. La società cinese fa numeri record. Ma c’è chi sospetta che stia nascondendo qualcosa. Tutti i dettagli.
Come cambia la politica di Amazon sui resi in Italia
A partire dal prossimo 25 marzo Amazon rivoluzionerà la sua politica sui resi: il periodo di restituzione per i prodotti elettronici di consumo si adeguerà infatti alle norme sul diritto di recesso. Finora invece il colosso dell’e-commerce fondato da Jeff Bezos aveva avuto termini di gran lunga più elastici
Perché la Commissione Ue indaga sulla cinese AliExpress
La Commissione europea ha aperto un procedimento formale contro AliExpress, il sito di e-commerce cinese controllato da Alibaba, per presunte violazioni del Digital Services Act. La piattaforma ospiterebbe prodotti pericolosi per la salute e nocivi per i minorenni.
Così l’e-commerce aiuta i negozi di quartiere. Report
Che cosa emerge da uno studio condotto dalla Fondazione De Gasperi, realizzato con il supporto di Amazon, dal titolo: “L’evoluzione dell’e-commerce: tra falsi miti ed evidenze”.
Perché Daraz (Alibaba) licenzia in blocco
La piattaforma di e-commerce asiatica Daraz, di proprietà della cinese Alibaba, annuncia licenziamenti per garantirsi sostenibilità e crescita nel lungo periodo. Tutti i dettagli.
E-commerce, quell’alleato che non ti aspetti contro inflazione e carovita
Il commercio elettronico rappresenta ancora solo il 12% del totale delle vendite al dettaglio e solo il 13% delle PMI italiane vende online eppure grazie all’offerta dell’e-commerce, è stato calcolato che in Italia i prezzi on-line si sono dimostrati più stabili anche in periodi caratterizzati da alta inflazione
Ecco come funziona Rufus, l’assistente per lo shopping di Amazon basato su AI
Dopo Alexa, arriva Rufus: Amazon ha annunciato il lancio di un nuovo assistente allo shopping basato sull’intelligenza artificiale alla sua app mobile
Cosa rischia Amazon dai piani di TikTok per l’e-commerce
Nel 2024 pare che TikTok voglia dedicarsi all’espansione dell’e-commerce negli Stati Uniti, per rivaleggiare con Amazon, Shein e Temu. Tutti i dettagli.
MK30, come funzionerà il drone di Amazon in Italia
Amazon prevede di iniziare le consegne via droni nel Regno Unito e in Italia entro la fine del prossimo anno. Negli Usa questo servizio è attivo solo in due stati (per ora) e solo per le case a meno di 6 km di distanza da un sito logistico con consegne di 60 minuti. Tutti i dettagli sul drone MK30
Promemoria per gli investitori: non esiste solo l’intelligenza artificiale
All’interno dell’universo digitale, ci sono 4 aree con prospettive interessanti: piattaforme cloud pubbliche, tecnologie abilitanti, software d’impresa ed e-commerce. L’analisi di Anjali Bastianpillai, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management
Zalando si straccia le vesti per il crollo alla Borsa di Francoforte
Zalando si è posizionata oggi in fondo all’indice Dax 30 della borsa di Francoforte. Pesano le nuove valutazioni negative di Citi. Ecco numeri, previsioni e mosse dell’azienda.
TikTok Shop avrà veramente successo?
TikTok Shop rappresenta una vera minaccia per l’e-commerce? La popolare app di video brevi della cinese ByteDance è posizionata per il successo con il suo nuovo negozio online, ma prima deve fare un po’ di ordine secondo Quartz.
TikTok pronta a sfidare Shein e Temu nell’e-commerce americano
TikTok è pronta a lanciare un’attività di e-commerce per i consumatori statunitensi. La piattaforma di social media farà concorrenza alle piattaforme di shopping fondate in Cina come Temu e Shein negli Stati Uniti.
L’e-commerce può essere un freno all’inflazione? Report
Senza l’e-commerce, negli ultimi 6 anni l’inflazione sarebbe stata in media il 5% più alta. Ecco cosa dice il report di The European House – Ambrosetti in collaborazione con Amazon.
Ecco come e perché TikTok sfiderà Amazon e Shein
TikTok sta ampliando l’offerta di vendita al dettaglio online: la società madre cinese venderà prodotti attraverso l’app di video, sfidando rivali come Shein e Amazon. L’articolo del Financial Times.
Cosa (non) cambia in Alibaba, ecco i nuovi vertici
Joseph Tsai assumerà la presidenza di Alibaba dopo dimissioni di Daniel Zhang. Il valzer dei manager alla guida del colosso cinese giunge in piena ristrutturazione. A fine marzo il gigante cinese dell’e-commerce fondato da Jack Ma aveva annunciato la suddivisione del conglomerato in sei diverse unità
Perché TikTok ha cambiato l’e-commerce?
TikTok ha rivisto il suo business di e-commerce per provare a conquistare Stati Uniti e Regno Unito. L’approfondimento del Financial Times.
Cosa fanno Amazon e governo per la digitalizzazione del made in Italy
Chi c’era e cosa si è detto all’evento di lancio delle “Giornate del made in Italy digitale”, l’iniziativa promossa dal ministero degli Esteri, dall’agenzia Ice e da Amazon.
Che succede alla nuvola di Amazon?
La previsione di Amazon circa un rallentamento della crescita del cloud (a causa di una minor domanda di tecnologia) oscura i risultati trimestrali del colosso dell’e-commerce, migliori del previsto. Fatti, numeri e approfondimenti
L’e-commerce arma per combattere l’inflazione. Report
Secondo uno studio di The European House-Ambrosetti e Amazon, 6 italiani su 10 dichiarano che l’e-commerce ha aiutato a contenere l’impatto dell’inflazione. Tutti i dettagli
Non solo Yoox, ecco i furbetti dell’e-commerce stangati dall’Antitrust
Tutte le ultime mosse dell’Agcm contro pratiche scorrette e ingannevoli nel settore dell’e-commerce. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco come Amazon ha fatto pace con Bruxelles
L’Antitrust Ue ha accettato gli impegni di Amazon che impediscono al colosso di Bezos di utilizzare i dati dei venditori del marketplace e di garantire parità di accesso a Buy Box e Prime. Con questo accordo il colosso dell’e-commerce pone fine alle indagini sui dati
Tutti i licenziamenti previsti da Amazon
Il ceo del colosso dell’e-commerce ha annunciato che i tagli ai posti di lavoro continueranno nel 2023. La comunicazione arriva qualche giorno dopo la notizia che Amazon si prepara a licenziare 10.000 impiegati
Dopo Meta, Google e Apple anche Amazon congela le assunzioni
Amazon sta sospendendo le assunzioni per ruoli aziendali nella sua attività di vendita al dettaglio, secondo un rapporto del New York Times. Si tratta dell’ultima azienda tecnologica a frenare le assunzioni in mezzo a crescenti preoccupazioni economiche
Ecco come il colosso cinese Alibaba sfiderà Amazon e Zalando in Europa con Lazada
Il gruppo Alibaba si prepara a fare la sua prima incursione in Europa attraverso la controllata Lazada già attiva nel sud-est asiatico. Pronto a intaccare le quote di rivali Amazon e Zalando in uno dei più grandi mercati dello shopping online
Perché Peloton pedalerà sull’e-commerce Amazon
Peloton ha annunciato che venderà i suoi prodotti su Amazon negli Stati Uniti. Finora la società di attrezzature sportive di alta gamma newyorkese aveva venduto i suoi prodotti solo attraverso il suo sito Web, all’interno dei canali di vendita e degli showroom
Ecco come Amazon eviterà la multa Ue sui dati
Secondo quanto anticipato dal Financial Times, Amazon condividerà più dati con concorrenti dopo accordo con l’Ue
Perché lo stop a Google Analytics alzerà i costi per le imprese. L’allarme di Aicel
Per l’associazione italiana delle imprese e-commerce: “Lo stop di Google Analytics riporta le aziende ad un livello di approssimazione fermo a dieci anni fa”
Le capriole di Luigi Di Maio (con Alibaba e Amazon) sul made in Italy
Dopo aver flirtato con la Cina e Alibaba per le pmi italiane, ora il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio – sulla scia della svolta filo Usa – stringe accordi con Amazon. Che cosa sta succedendo alla Farnesina
Netflix, Amazon Prime Video e Disney Plus. Chi sale e chi scende nel video streaming. Report Agcom
Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni riguardo le piattaforme online, non solo streaming
Perché chiudendo i negozi Amazon ritorna al futuro
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Pagamenti online, ecco come Amazon ha fatto pace con Visa sulle commissioni
Amazon ha raggiunto un accordo con Visa per accettare le sue carte di credito attraverso la sua rete. Tutti i dettagli
Amazon, cosa prevede l’accordo tra Assoespressi e sindacati
Ratificato l’accordo per le aziende che operano nella distribuzione ultimo miglio per Amazon Italia Transport. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Amazon entusiasma Wall Street
Amazon: dopo la trimestrale (in cui spiccano i ricavi di Aws) e l’annuncio dell’aumento del costo dell’abbonamento al servizio Prime negli Usa, in Borsa il titolo del colosso Bezos in evidenza. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Amazon evita i porti più congestionati
Secondo Cnbc, il colosso dell’e-commerce Amazon cerca di risolvere i problemi di logistica noleggiando navi e aerei propri
Come la pandemia fa brindare il bilancio di Ikea
Balzo degli utili per Ikea, la pandemia spinge l’arredo per la casa. Numeri e dettagli
Amazon fa la guerra a Reliance in India, tutti i dettagli
Prosegue la battaglia tra Amazon e Reliance in India. Il colosso statunitense ha chiesto al regolatore antitrust indiano di revocare le approvazioni per l’acquisto di asset di Future Retail da parte del suo rivale indiano
Perché Amazon fa la guerra a Visa nel Regno Unito
A partire da gennaio Amazon non accetterà più pagamenti con carte di credito Visa rilasciate nel Regno Unito. Motivo? Il costo eccessivo delle commissioni
Perché PayPal punta all’e-commerce con il social media Pinterest?
Secondo Bloomberg, PayPal sarebbe in trattative per acquistare Pinterest, la società di bacheche digitali che consente l’e-commerce all’interno della sua app. Fatti, numeri, interrogativi e critiche
Ecco come Poste si lancia su gas, luce ed e-commerce
Tutte le prossime mosse di Poste Italiane su energia e commercio elettronico Al calo della corrispondenza, Poste Italiane prepara una…
Jd.com, come si barcamena il colosso cinese dell’e-commerce
Il gigante dell’e-commerce JD.com ha riportato vendite superiori alle stime degli analisti, sfidando un giro di vite sul settore Internet cinese che ha trascinato la crescita in tutto il settore
ManoMano, tutti i conti dell’e-bricolage francese che diventa unicorno
La startup francese ManoMano chiude un finanziamento da 355 milioni di dollari. Ora la piattaforma del fai da te ha una valutazione da 2,6 miliardi e diventa unicorno
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo