Lockheed Martin e non solo. Chi festeggia per l’intesa di Trump in India sulla difesa (anti Cina)
Oggi gli Stati Uniti e l’India firmeranno accordi militari da 3 miliardi di dollari in occasione della visita del presidente Trump a New Delhi
Come è andato il tour di Pompeo in Asia Centrale?
La recente visita del Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, in Asia centrale ha confermato il peso geopolitico della strategia statunitense nella regione, mettendo l’Europa e gli Stati membri, Italia inclusa, in una posizione di stand-by. L’analisi di Federico Solfrini Associate Researcher di Ecfr
Amazon gongola: stop a Microsoft sul contratto cloud del Pentagono
Un giudice impedisce a Microsoft di avviare i lavori per il contratto cloud del Pentagono. Vittoria in vista per Amazon contro la decisione del Pentagono per la mancata assegnazione del progetto Jedi?
Perché Amazon strapazza Trump per il cloud del Pentagono
Amazon vuole che il presidente Trump e il segretario alla Difesa Mark Esper testimonino nella causa intentata per il contratto Jedi che il Pentagono ha assegnato a Microsoft
Perché il Piano di Trump sul Medio Oriente è pro Israele. Report Cesi
Il Piano di Trump su Israele e Palestina analizzato dal Cesi, il centro studi presieduto da Andrea Margelletti
Il Piano di Trump su Israele e Palestina: fatti, reazioni e analisi
Che cosa prevede il piano di Trump, l’appoggio di Israele, le reazioni negative del mondo palestinese e l’analisi dell’Ispi. L’articolo di Michelangelo Colombo
Sulla carbon tax i rapporti fra Usa e Ue si bruciacchiano
Gli Stati Uniti minacciano ritorsioni contro l’Ue in caso di carbon tax. Il segretario al commercio Wilbur Ross ha avvertito che gli Usa potrebbero “reagire” con possibili misure punitive contro Bruxelles
Effetto Trump su Davos, Cina e Ue. L’analisi di Punzi
Le ultime mosse di Trump fra Davos, dazi e Cina commentate da Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché il Pentagono e Trump castrano l’export Usa di Intelligenza artificiale
È entrato in vigore il primo vero e proprio embargo americano sulle tecnologie di intelligenza artificiale. Analisi
Perché Amazon torna alla carica contro Microsoft sul cloud del Pentagono
Amazon ha chiesto a un tribunale di sospendere il lavoro di Microsoft sul contratto Jedi, il progetto cloud del Pentagono da 10 miliardi di dollari. Ecco i dettagli
Brexit, Assange, primarie democratiche. Che cosa succederà a febbraio
Il Taccuino di Stefano Fait su Brexit, Assange e primarie democratiche Usa
Che cosa succederà a Davos?
Dal 21 al 24 gennaio il summit mondiale tra i leader a Davos. Il Punto di Nunzio Ingiusto
Accordo Usa-Cina sul commercio. Numeri, commenti e scenari
Che cosa prevede l’accordo di “Fase 1” sui dazi siglato fra Usa e Cina.
Come si discute nel Regno Unito su Huawei e 5G. Il Punto di Meloni
Prosegue anche nel Regno Unito la battaglia – commerciale e non solo – dell’amministrazione Trump contro Huawei. Il punto di…
Soleimani? Mossa vincente di Trump. Il commento di Punzi
Che cosa cambia per l’amministrazione Trump in Medio Oriente dopo lo strike contro Soleimani. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco le mire (economiche) di Trump sull’Iran. L’analisi di Coli
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Tutti i messaggi (veri e falsi) dell’America di Trump all’Irak. L’articolo di Punzi
Il giallo su una lettera non firmata del comando Usa a Baghdad in cui si comunica al ministero della Difesa iracheno un riposizionamento di truppe in vista dell’uscita dal Paese come richiesto dal Parlamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Che cosa spera Trump per il 2020. Le previsioni di Fugnoli
Trump e Mnuchin cercheranno, con l’aiuto di una Fed addomesticata, di tenere alti i mercati e di farli salire ancora. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Nasce la Space Force Usa (diversa da quella immaginata da Trump)
Nasce ufficialmente la Space Force, la sesta forza armata statunitense voluta da Trump. Ma sarà sotto l’Air Force, non separata come auspicato dal presidente Usa
Riconoscimento facciale, la Cina ha chiesto fondi alla Banca Mondiale per la sorveglianza nello Xinjiang
La Cina ha cercato di ottenere prestiti dalla Banca Mondiale per finanziare i sistemi di sorveglianza nella regione autonoma dello…
Amazon trumpeggia su Trump nella causa contro il Pentagono per il contratto Jedi
Il colosso guidato da Jeff Bezos, Amazon, ha accusato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di aver ostacolato l’assegnazione del progetto Jedi da 10 miliardi di dollari
Che cosa dice il rapporto Horowitz su Fbi e Trump (in attesa di Durham). L’approfondimento di Punzi
Un rapporto devastante per l’Fbi dell’ex direttore Comey quello dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia Michael Horowitz. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Uiguri, ecco cosa cela il nuovo attacco di Trump alla Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulle ultime mosse anti Cina di Trump fra commercio, geopolitica, tlc e diritti umani
Vi dico cosa succede fra Trump e democratici Usa sulla Cina. Il commento di Galietti
I liberal Usa ritraggono la Cina come un nemico immorale, capace di concepire ed eseguire meticolosamente uno sterminio etnico. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Amazon sparerà un ricorso contro Microsoft per il contratto Jedi del Pentagono
Il colosso tecnologico di Bezos, Amazon, accusa l’amministrazione statunitense di “inconfondibili pregiudizi” sul programma Jedi in favore a Microsoft
Che cosa medita Amazon contro Trump sul contratto cloud del Pentagono vinto da Microsoft
Microsoft si è aggiudicata il maxi contratto cloud del Pentagono ma Amazon, dato fino all’ultimo per favorito, potrebbe contestare la decisione soprattutto dopo l’intervento del presidente Trump
Vi racconto come Trump ha trumpeggiato su al-Bagdhadi
Il raid notturno al confine con la Turchia della Delta Force che ha determinato l’eliminazione del nemico n. 1 degli Usa – il n. 1 dell’Isis e ormai ex califfo Abu Bakr al-Bagdhadi – spiegato da Donald Trump
Perché gli Usa si ritirano dal Medio Oriente
La vicenda curda può far capire il rapporto degli Stati Uniti col Medio Oriente. L’analisi della professoressa Daniela Coli
Che cosa succede fra Turchia, Russia e Iran. L’analisi di Punzi
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico quotidiano
Ecco chi e come colpiranno anche in Italia i dazi Usa
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Che cosa farà Trump su Siria e curdi
Annunci, mosse e retromarce degli Usa di Trump su Siria e curdi. L’approfondimento di Federico Punzi
I dazi e i costi delle politiche improduttive
La questione dei dazi e della guerra commerciali analizzate da Filippo Onoranti
Donald Trump e il “whistleblower”. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come reagirebbero i mercati alle dimissioni di Trump
L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos.
Da Alibaba a Geely, la Cina manda funzionari di fiducia in 100 aziende tech
Secondo quanto il governo cinese stesso ha fatto sapere, all’hub dell’hi-tech di Hangzhou, la Silicon Valley cinese, è previsto l’arrivo di un plotone di funzionari statali che verranno inseriti nei colossi che operano nella tecnologia. Ecco come e dove
Che succede fra regolatori Usa e Facebook (mentre Zuckerberg va da Trump)
L’approfondimento di Chiara Rossi
Elezioni Israele, che cosa succederà a Netanyahu
Fatti, commenti e scenari dopo le elezioni in Israele. L’approfondimento di Rebecca Mieli per Atlantico Quotidiano
Perché Bremmer e Ferguson guerreggiano sulla guerra Usa-Cina
L’intervento della professoressa Daniela Coli
Perché Bce, G7, Bri, Fed e Fmi sbuffano contro la Libra di Facebook
L’articolo di Carlo Terzano
Perché Trump ha stangato l’agenzia spaziale iraniana
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il programma spaziale iraniano. L’amministrazione Trump teme sia una copertura per lo sviluppo di sistemi balistici
Come i Grandi si fanno la guerra su terre rare e Artico
Trump ha espresso interesse per la Groenlandia per controllare le zone artiche, dove con lo scioglimento dei ghiacci si libereranno giacimenti inesplorati e si apriranno nuove rotte commerciali. L’approfondimento di Francesco Bertolino
Perché Trump picchia sulla Fed?
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Lo sapete chi ha fornito le poltrone per i leader del mondo al G7 di Biarritz?
Al G7 di Biarritz i sette leader erano seduti su poltrone dell’azienda vicentina Luxy, legata all’amico di Abete e Montezemolo, Cornetto Bourlot. Fatti, nomi e numeri
Trump rottama il trattato Inf per silurare Russia e Cina
L’approfondimento di Stefano Magni sulla decisione di Trump
Trump all’attacco su Amazon. Il Pentagono mette in stand-by l’appalto Jedi per il cloud computing
Che cosa sta succedendo al Pentagono sul contratto di cloud computing.
Apple, Caterpillar e non solo. Ecco le aziende Usa che non gioiscono per la guerra di Trump alla Cina
Mentre Trump insiste sul fatto che l’economia americana è ancora immune dalla guerra commerciale, recenti dati economici suggeriscono che le tensioni con la Cina, il più grande partner commerciale dell’America, stiano cominciando a farsi sentire. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Che succede nello stretto di Hormuz, e perché la guerra non è scontata
Gli ultimi eventi nello stretto di Hormuz fanno presagire un aumento delle tensioni internazionali. Ma Trump ha già fatto capire…
Il tempo per risolvere il problema della bolla del debito cinese sta per scadere. Analisi
La crescita della bolla del credito cinese può ormai essere affrontata solo ricorrendo a soluzioni radicali. Il commento di Paul Smillie, analista senior di Columbia Threadneedle Investments
Amazon ha distrutto il commercio al dettaglio. Parola di ministro Usa
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme.