I deliri delle opposizioni sul viaggio di Meloni da Trump
Che cosa dicono maggioranza e opposizioni del viaggio a Washington di Giorgia Meloni. La nota di Sacchi
Il dossier Ucraina torna al centro dell’agenda Meloni con Trump
La strage della domenica delle Palme in Ucraina, nel raid russo a Sumy, ha forse modificato le priorità dell’agenda della Meloni con Trump. I Graffi di Damato.
Perché Trump si è rimangiato in parte i dazi
Trump è stato rieducato sui dazi dal crollo delle quotazioni e dall’andamento dei Treasury? L’analisi di Mario Seminerio tratta dal blog Phastidio.
Vi racconto la folle settimana trumpiana dei dazi
I dazi di Trump, le diversità di opinioni nell’amministrazione Usa, il ruolo di Navarro, gli obiettivi degli Usa, lo stallo europeo e gli scenari. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Funzioneranno le politiche commerciali Usa contro la Cina?
Fatti, sfide, incognite e scenari su Usa e Cina dopo i dazi di Trump. L’analisi di Wolf von Rotberg, Equity Strategist di J. Safra Sarasin.
Casa Bianca o Casa Triviale?
Donald Trump fra minacce, retromarce e volgarità. I Graffi di Damato.
Ecco la rotta di Isaacman per la Nasa verso la Luna e Marte
Che cosa ha detto l’imprenditore Jared Isaacman, candidato della Casa Bianca alla guida della Nasa, nell’udienza di conferma al Senato degli Stati Uniti, rispondendo sui suoi legami con Elon Musk e su come avrebbe bilanciato l’obiettivo di Trump di raggiungere Marte con il programma Artemis per il ritorno sulla Luna dell’agenzia spaziale statunitense.
Perché Trump vuole stimolare il carbone negli Usa?
Trump ha firmato alcuni ordini esecutivi per stimolare la produzione di carbone per l’energia e l’acciaio, presentandola come una questione di sicurezza nazionale: gli Stati Uniti, dice, hanno bisogno di elettricità per vincere la competizione sull’intelligenza artificiale. Che faranno le Big Tech?
Bessent spiega le trumpate, sminuisce le turbolenze sui mercati e minaccia la Cina
Il segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha minimizzato la svalutazione dei Treasury e lanciato diversi avvertimenti alla Cina. Intanto, JpMorgan si rimangia il sostegno a Trump e critica i dazi.
Trump tampona Detroit: i dazi colpiscono soprattutto Ford, Gm e Stellantis
Contro la barriera doganale al 25% per le auto importate rischiano di scontrarsi soprattutto le Case di Detroit che, producendo un gran numero di vetture in Messico, Canada o in altri Paesi, verranno colpite dai dazi più dei marchi esteri. Trump vuole forzare le aziende americane a rientrare in fretta nei confini nazionali?
IPhone solo made in Usa? Ecco l’ultima trumpata
La Casa Bianca sostiene che Apple dovrebbe produrre negli Usa dato che Cupertino realizza in Cina il 90% degli iPhone destinati al mercato statunitense. Ma costruire dispositivi in America non sembra facile né economico. I diktat trumpiani, la tesi di Tim Cook e le cifre degli analisti.
Dazi, tutti gli scazzi di Navarro con Musk e il Wto
Musk critica i dazi di Trump (per l’impatto su Tesla) e attacca Peter Navarro, consigliere del presidente sul Commercio. Navarro difende la politica della Casa Bianca e attacca il Wto dalle pagine del Financial Times. Tutti i dettagli
Quale sarà il futuro della Nato?
La diminuzione dell’influenza statunitense, le conseguenze strategiche delle politiche trumpiane e le alternative europee. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo
Cosa fa l’Europa tra guerra in Ucraina e guerra dei dazi?
Lo stallo dell’Europa fra Ucraina e America. L’opinione di Giuliano Cazzola
Ecco come i democratici scandagliano i conflitti di interesse di Musk con la Nasa
Ieri i democratici della Camera hanno avviato un’indagine sui potenziali conflitti di interesse tra la Nasa e la SpaceX di Musk da quando il presidente Trump è entrato in carica e il miliardario americano ha iniziato la spending review tramite Doge
I dazi di Trump scombinano i piani canadesi e messicani di Stellantis
Con l’introduzione di dazi del 25% su tutte le auto provenienti dall’estero, Stellantis dovrà rivedere i suoi piani sul Messico e sul Canada. Nel frattempo, lascia a casa circa un migliaio di lavori statunitensi.
I dazi di Trump mandano fuori strada i fuoristrada inglesi di Jaguar Land Rover
Anche se Donald Trump aveva promesso un trattamento di favore nei confronti della Gran Bretagna, tutte le auto che entreranno negli Usa saranno tassate al 25 per cento. Per questo Jaguar Land Rover ha subito sospeso le proprie spedizioni per tutto aprile nel tentativo di riorganizzarsi ma soprattutto nella speranza che il dialogo tra la Casa Bianca e il numero 10 di Downing Street porti a un compromesso accettabile per l’industria britannica
Qual è la migliore risposta dell’Ue ai dazi di Trump?
Cosa può e deve fare l’Ue. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Perché il balletto di Trump su TikTok non è ancora finito
Per Trump Pechino avrebbe fatto saltare il tavolo delle trattative a un passo da un accordo su TikTok. “Ciò dimostra che le tariffe sono lo strumento economico più potente e molto importante per la nostra sicurezza nazionale”, ha scritto il presidente Usa sul suo social Truth annunciando una nuova proroga di 75 giorni a favore della permanenza di ByteDance negli Usa
Così Trump giochicchia sul prezzo di Switch 2 e di tutti i videogiochi
L’aumento dei dazi voluto da Donald Trump ha travolto Nintendo, che solo poche ore prima aveva annunciato l’arrivo negli Usa della sua ultima console, Switch 2. Risultato: preordini sospesi in attesa di capire l’impatto delle tariffe sui listini. Si muove L’Entertainment Software Association che alla Casa Bianca ricorda che “l’industria dei videogiochi sostiene oltre 350.000 posti di lavoro e genera più di 14 miliardi di dollari di tasse”.
Che cosa non si è capito dei dazi di Trump
Il nodo vero dei dazi di Trump sono le barriere non tariffarie. Estratto di un articolo di Federico Punzi per Atlantico quotidiano.
Verità e bugie sui dazi di Trump
Tutto sui dazi di Trump: come sono, i Paesi più colpiti, gli effetti sulle economie e gli scenari. Il punto di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute.
Vi spiego fini ed errori di Trump con i dazi
Dazi Usa: come funzionano, quali obiettivi hanno e quali effetti avranno. Conversazione di Stefano Feltri per Appunti con Giorgio Presidente, ricercatore dell’Institute for European Policymaking della Bocconi ed esperto di commercio internazionale.
Cosa vuole ottenere davvero Trump con i dazi?
L’obiettivo strategico dell’amministrazione Trump 2.0 è di riscrivere completamente l’ordine globale degli ultimi 80 anni. E, in due mesi, effettivamente l’agenda mondiale è già stata completamente riscritta. Ma quali sono i limiti e perché l’unica strategia possibile è pensare l’impensabile? L’analisi di Peter Kruger tratta dal suo profilo Facebook
Vi racconto come l’Ue brancola nel caos tariffario di Trump
L’Unione europea è divisa sulla risposta ai dazi di Trump. Imporre tariffe equivalenti? Oppure limitarsi a una risposta simbolica e negoziare con Washington? E qual è la vera situazione dell’Italia? L’approfondimento di David Carretta tratto dal Mattinale europeo
Ecco il piano di Trump per rilanciare l’industria mineraria Usa. Report Economist
Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare e favorire la produzione di minerali critici negli Stati Uniti. L’approfondimento dell’Economist.
Cosa aspettarsi dal vertice Nato di giugno
Crisi di fiducia alla Nato. Estratto dal Mattinale Europeo.
La Cina piangerà per i dazi di Trump?
I dazi di Trump colpiranno duramente la Cina, ma potrebbero offrire al paese un’occasione per accrescere la sua influenza internazionale. La strada per Pechino, comunque, non sarà facile: ecco perché.
Perché Meloni non trumpeggia su Trump
La posizione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui dazi di Trump e i commenti dei vicepresidenti, Matteo Salvini e Antonio Tajani. La nota di Sacchi.
Tutte le conseguenze dei dazi di Trump sul petrolio e l’energia
Trump ha imposto dazi sulle importazioni da più di cento paesi; alcuni prodotti, però, come quelli energetici, sono stati esentati. Gli Stati Uniti sono una superpotenza petrolifera, ma acquistano comunque greggio e derivati dall’estero. Intanto, il prezzo del petrolio cala: come reagirà l’Opec?
Cosa cambierà con i dazi globali di Trump e come reagiranno Ue e Cina
Tutti i dettagli sui dazi decisi da Trump, gli effetti sui Paesi (e negli Usa) e le risposte in cantiere di Cina e Ue.
Dazi e Trump: protezionista o negoziatore?
Cosa celano i dazi annunciati da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Perché fallirà la strategia di Trump con i dazi
Che cosa si dice e che cosa non si dice sui nuovi dazi di Trump. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Chi borbotta (e perché) negli Usa per la raffica di dazi di Trump
Analisi, commenti e studi made in Usa sugli impatti dei dazi di Trump per imprese e consumatori americani.
Trump accelera sugli investimenti nei microchip
Trump ha creato un ufficio dedicato all’attrazione degli investimenti nei microchip. Il presidente aveva evocato la cancellazione del Chips Act di Biden, ma adesso vuole migliorarlo. Prosegue, intanto la crisi di Intel: il nuovo ad preannuncia degli scorpori.
Il problema dell’Europa è solo Trump o anche le politiche Ue?
I modi aggressivi e sguaiati dell’amministrazione Trump non solo sui dazi devono anche indurre gli Stati europei a porsi alcune domande su passato e presente delle politiche Ue. Il commento di Filippo Mazzotti
Così Trump tronca gli affari di Eni (e non solo) con il Venezuela
Eni non sarà più autorizzata dagli Stati Uniti a importava petrolio dal Venezuela: il Cane a sei zampe sfruttava questi carichi come forma di pagamento dei debiti della compagnia statale Pdvsa. Tutti i dettagli.
Le ardue scelte di Meloni
Parole, mosse e attese di Giorgia Meloni fra amministrazione Usa e Ue. Il taccuino di Guiglia.
Vogliamo attirare i cervelli in fuga dagli Stati Uniti?
Anche se gli Stati Uniti in alcuni settori hanno un vantaggio incolmabile sul resto del mondo, prima o poi si pagheranno le conseguenze delle scelte sul sistema dell’università e della ricerca. La lettera di Francis Walsingham.
Chi vince e chi perde con i dazi di Trump sulle automobili
Donald Trump ha annunciato dazi del 25% sulle importazioni di automobili: l’Unione europea potrebbe imporre tariffe reciproche del 20%. La notizia fa crollare Wall Street e potrebbe danneggiare le economie di molti paesi (dal Messico alla Germania) ma favorire, forse, Tesla.
Chip, perché Trump taglia i fondi all’ufficio dei controlli sulla Cina?
L’amministrazione Trump ha cancellato un finanziamento di 20 milioni di dollari all’ufficio del dipartimento del Commercio che controlla le esportazioni di microchip. Si tratta di un errore, oppure la Casa Bianca sta sottovalutando le capacità cinesi?
Come e perché il Fisco italiano picchia su Meta, X e LinkedIn per l’Iva
Roma ha chiesto di pagare 887,6 milioni di euro a Meta, 12,5 milioni di euro a X e circa 140 milioni di euro a LinkedIn per gli anni 2015 e 2016. Il conto per le Big Tech Usa supera il miliardo. Se il dato è l’utente, per l’Italia allora i social devono pagare l’Iva su ogni iscrizione. Una tesi che potrebbe diffondersi a macchia d’olio in Europa, suscitando l’ira di Trump
Cos’è Usd1, la criptovaluta di Trump basata sul dollaro
World Liberty Financial, il progetto di Donald Trump sulle criptovalute, ha annunciato il lancio di una “stablecoin” basata sul dollaro. Tutti i dettagli e le dichiarazioni (profetiche?) di Giorgetti.
Petrolio, così Trump scombina i piani della Cina e di Chevron in Venezuela
Gli Stati Uniti metteranno un dazio del 25 per cento ai paesi che acquistano petrolio e gas dal Venezuela: la Cina è di gran lunga la maggiore importatrice. La società americana Chevron dovrà lasciare il paese, ma Trump le ha dato più tempo. Cosa cambia per Eni?
Tronchetti di Pirelli sgomma su Dagospia, La Stampa e La Verità fra Usa, Cina, Russia, Meloni e Trump
Fantasmagoriche e contorsionistiche interviste di quotidiani di sinistra e di destra a Marco Tronchetti Provera – alle prese con delicati dossier di Pirelli con Palazzo Chigi e Casa Bianca – elogiate da Lotario di Segni.
Perché i turboliberisti anti Trump consigliano cautela a Meloni e von der Leyen sui dazi anti Usa
All’Unione europea conviene rispondere ai dazi di Trump con altre tariffe, oppure lasciar correre e stringere magari nuovi accordi con il resto del mondo? Ecco cosa pensano gli economisti liberisti Giavazzi e Carnevale Maffè (e non solo)
F-47: il Pentagono punta su Boeing e silura Lockheed Martin per il caccia di sesta generazione
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che ad aggiudicarsi il contratto per la produzione del super jet di nuova generazione è Boeing. Tutti i dettagli
Ecco come e perché l’Ue tituba sui dazi anti Usa
Von der Leyen rinvia la risposta ai dazi di Trump su alluminio e acciaio. Estratto dal Mattinale europeo.
Ecco come Trump seduce le aziende italiane a investire in America
SelectUsa ha organizzato quattro eventi in Italia per promuovere gli investimenti negli Stati Uniti. Tra gli enti partecipanti c’è anche Simest (Cdp). Nomi e dettagli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 17
- Successivo