Come si muove Sace
Tutti i risultati finanziari e operativi di Sace raggiunti al 30 giugno 2020
Ecco come i dati Bce sbugiardano la “potenza di fuoco” del decreto Liquidità
L’annuncio di Conte e Gualtieri sulla “potenza di fuoco” del decreto Liquidità alla prova dei fatti e dei dati (della Bce). L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Reithera, chi è l’azienda finanziata da Unicredit per il vaccino anti Covid
Fatti, numeri e curiosità su Reithera, l’azienda con sede a Roma del gruppo Keires di Basilea che ha ottenuto da Unicredit un finanziamento da 5 milioni di euro per il vaccino anti Covid-19
Quel pasticciaccio brutto dei super poteri del ministro dell’Economia
Che cosa prevede a sorpresa l’articolo 4 del decreto n. 52 del 16 giugno per il ministro dell’Economia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps e Banco Bpm mugugnano ancora sul decreto Liquidità rivisto
Che cosa pensano davvero Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps, Banco Bpm e non solo delle modifiche al decreto Liquidità. Il nodo irrisolto della tutela legale. Ecco tutti i dettagli dopo la circolare Abi sui ritocchi parlamentari al decreto
Perché le banche festeggiano per le modifiche al decreto Liquidità
Ecco tutte le novità introdotte dalle modifiche parlamentari al decreto Liquidità a partire da quelle gradite alle banche
Tutte le tesi sciocche contro le banche sul decreto Liquidità
Che cosa si è detto di errato sulle banche a proposito dei prestiti garantiti dallo Stato con il decreto Liquidità. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari
Tutti gli errori del governo nel sostenere le aziende
Perché il governo ha deciso di favorire l’indebitamento delle imprese invece di aiutarle a ricapitalizzarsi. L’analisi del tributarista Tommaso Di Tanno tratta da Lavoce.
Fca e il prestito di Intesa Sanpaolo: fatti, numeri e fuffa
Il punto sul dossier Fca e il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef) L’offensiva tonitruante di una…
Come Fca deve usare bene il prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato
Sulle garanzie pubbliche richieste da Fca, reazioni comprensibili “a pelle”, ma non giustificabili “a testa”. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Cosa farà Fca con il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef)
Condizioni e obiettivi del finanziamento di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef) a Fca Italy, controllata dalla holding Fca (sede legale in Olanda e sede fiscale a Londra)
Ecco come Fca strattona il governo: nessun aiuto al settore nel decreto Rilancio
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Fca, Pietro Gorlier, ai sindacati. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl
Come la garanzia dello Stato non dà liquidità all’azienda. Storia esemplare di una banca che rema contro
Giuliano Cazzola racconta il caso di un’azienda che, dopo aver chiesto di usufruire del prestito fino a 25mila euro con la garanzia dello Stato prevista dal decreto Liquidità, si è vista subissare di richieste di documenti da parte della banca…
Vi spiego il difetto principale del decreto Liquidità
Perché il decreto Liquidità spinge le proposte di rinegoziazione più che di nuova finanza. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Lo Stato ricapitalizzi le imprese private. La proposta di Assonime (società private)
Tutti i dettagli sulla proposta di Assonime presieduta da Cipolletta al governo che prevede anche un fondo di investimento da 20 miliardi a capitale prevalentemente pubblico, che possa supportare le imprese italiane attraverso nuovi aumenti di capitale
Vi spiego i bluff del decreto liquidità
La “potenza di fuoco” sbandierata da Conte e Gualtieri? Le risorse stanziate dal governo per l’erogazione di finanziamenti bancari tramite Sace e Fondo di garanzia per le Pmi sono insufficienti. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Bankitalia sbianca il Tesoro sulla liquidità
Bankitalia corregge il governo sul decreto Liquidità. Ecco come e perché
Garanzie decreto Liquidità, che cosa (non) va
Fatti, numeri e incognite sulle garanzie pubbliche previste dal decreto Liquidità nel commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro all’Economia e alle Finanze
Decreto Liquidità: fini e incognite
Obiettivi e incognite su banche e non solo nel decreto Liquidità. Il commento di Ciro Rapacciuolo del centro studi di Confindustria
Mps, Unicredit, Bnl. Che cosa succede nelle banche?
Banche al lavoro sul decreto Liquidità dopo la circolare dell’Abi. Mentre in alcuni istituti come Mps e Unicredit i sindacati sono in subbuglio. E in altri controllati da gruppi esteri ci sono strane richieste di documentazione spedite a imprenditori…
Decreto Liquidità? Deludente. Ecco perché
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale conferma tutto: il “poderoso” (secondo Conte) decreto Liquidità è a saldo zero e sulle garanzie alle Pmi (piccole e medie imprese) fa appena qualche ritocco di modesto impatto. Il commento di Enrico Zanetti, già viceministro alle Finanze
Npl, cosa cambierà con il decreto Liquidità
Tutte le novità per gli Npl dopo il decreto Liquidità. L’intervento di Marco Bindelli
Io, imprenditore, dico: il decreto Liquidità non ci serve
Le aziende vanno sostenute con degli indennizzi (non prestiti) che compensino le perdite, altrimenti il tessuto economico del Paese rischia di collassare con conseguenze disastrose. Il commento via Twitter dell’imprenditore Marco Narcisi al decreto Liquidità
Il decreto Liquidità? Una fregatura per le imprese. Il commento di Capezzone
Con il decreto Liquidità, il governo dà semaforo verde solo ai microprestiti sufficienti a farci pagare le tasse, che nel frattempo si è limitato a spostare soltanto di poche settimane, fino a giugno. Breve estratto di un commento di Daniele Capezzone su La Verità