La governance sul Digitale in Italia è un caos. Le critiche della Corte dei Conti
Che cosa è scritto sulla governance del Digitale in Italia nel “Referto in materia di informatica pubblica” della Corte dei Conti
I 7 miliardi dalla lotta all’evasione? Fuffa fiscale, ecco perché
Che cosa hanno detto in audizione su evasione fiscale e non solo Banca d’Italia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio
Che cosa consiglia la Corte dei Conti sulle autonomie differenziate
Corte dei Conti e Ufficio Parlamentare di Bilancio in audizione davanti alla commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale
Ecco come andranno i conti delle Casse di previdenza obbligatorie. Tutti i bilanci di previsione
I numeri dei bilanci di previsione delle Casse di previdenza obbligatorie, le criticità riscontrate e i consigli della Corte dei Conti
Casse previdenziali, perché giornalisti e infermieri non devono stare troppo sereni. Parola della Corte dei Conti
Che cosa ha detto la Corte dei Conti sullo stato delle casse previdenziali e in particolare su quelle dei giornalisti (Inpgi) e degli infermieri (Enpapi)
Botta e risposta (a colpi di numeri) fra Accademia della Crusca e ministero dell’Economia
Che cosa si sono detti e scritti l’Accademia della Crusca e il ministero dell’Economia secondo la Corte dei Conti. Tutti i dettagli
Poste Italiane, Sace, Saipem e non solo. Che cosa dice la Corte dei Conti dei numeri Cdp
Lo stato della Cassa depositi e prestiti come emerge dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2017 del gruppo controllato dal ministero dell’Economia
Reddito di cittadinanza? Luci e ombre. Parola della Corte dei Conti
L’articolo di Manola Piras
Cassa depositi e prestiti, che cosa bolle in pentola per Sace
Tutte le novità in cantiere per Sace, la controllata della Cassa depositi e prestiti (Cdp) attiva nell’assicurazione delle aziende italiane che lavorano all’estero, con i rilievi e gli auspici della Corte dei Conti
Leonardo-Finmeccanica, Asi e Cira. Ecco tutti i bollori spaziali
La relazione della Corte dei Conti sul Cira controllato dall’Asi e da Leonardo-Finmeccanica. Le fibrillazioni nella maggioranza di governo sull’Agenzia spaziale presieduta da Battiston e l’arrivo al Miur di Valditara. Tutte le ultime notizie e indiscrezioni sul settore spaziale
80 euro in più in busta paga? Sono solo un surrogato per la Corte dei Conti
Gli 80 euro in più per chi guadagna meno di 24 mila euro all’anno per la Corte dei Conti sono un surrogato. Serve ed urge una riforma fiscale che rimoduli il peso delle tasse, una visione globale e non misure che si esauriscono nell’arco di un anno.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2