Dma e Dsa, ecco quanto spendono i Gafam in lobbying a Bruxelles
Ora le aziende tecnologiche, in primis i Gafam, spendono più delle industrie farmaceutiche, degli idrocarburi, finanziarie e chimiche in attività di lobbying. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Pegasus, il software israeliano ha spiato anche la Commissione europea?
Secondo Reuters diversi funzionari della Commissione europea sono stati presi di mira l’anno scorso dal software spia israeliano Pegasus. L’articolo di…
Tutte le mosse di Bruxelles contro il carbone russo e non solo
Dopo il massacro di civili compiuto dalla Russia a Bucha, la Commissione europea sta pensando di vietare le importazioni di carbone e, forse, di petrolio. Ma la Germania è contraria. Tutti i dettagli.
Ecco come Google e Apple sbraitano sul Digital Markets Act
Apple e Google attaccano il Digital Markets Act (Dma), la proposta di legge per contrastare le pratiche sleali e l’abuso di posizione dominante delle Big Tech sui mercati digitali
Cosa ha detto la Commissione europea sui piani nazionali di ripresa
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.
Competenze digitali, ecco come cambia il framework europeo
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Che cosa farà Bruxelles su aiuti di stato e crediti di imposta
L’analisi di Giuseppe Liturri
L’Italia deve temere dall’entrata in funzione del Mes?
Il Mes può rappresentare una sorta di assicurazione. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché l’Ue insiste a bastonare Polonia e Ungheria?
L’analisi di Giuseppe Liturri
Come cambieranno i vincoli Ue sul debito?
Fatti, numeri e scenari sui vincoli Ue. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco proposte e dubbi sul piano dell’Europa per i microchip
Martedì 8 febbraio la Commissione Ue presenterà il Chips Act per rendere l’Unione un attore di peso nel settore dei microchip. Ma ci sono dubbi sui finanziamenti e sull’uso degli aiuti di Stato. Tutti i dettagli
Tassonomia Ue, chi esulta e chi borbotta su gas e nucleare
La Commissione europea ha presentato la proposta definitiva di tassonomia per la finanza verde. Gas e nucleare ancora presenti, ma senza le modifiche chieste dall’Italia. Fatti e analisi
NgEu, ecco fini e limiti per i Pnrr
L’analisi del Prof. Francesco Vatalaro, Ordinario di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università di Roma Tor Vergata
Gas, ecco perché Bruxelles stoppa la fusione tra i costruttori navali Daewoo e Hyundai
L’antitrust europeo ha vietato la fusione tra i cantieri navali Daewoo-Hyundai. Le due società sudcoreane sono importanti fornitori di navi per l’Ue e l’operazione avrebbe impattato la concorrenza nel mercato
Cosa farà l’Unione europea per controllare gli investimenti esteri su asset strategici
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
2021, l’anno terribile degli infortuni mortali sul lavoro
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento…
Ecco cosa (non) farà l’Ue contro le case italiane in classe G
“Nessun burocrate di Bruxelles confischerà la vostra casa se non è ristrutturata” e rientra nella classe energetica G, la più bassa. Cosa ha detto Bruxelles, cosa farà l’Unione europea per stimolare la riqualificazione energetica degli immobili e come commenta Confedilizia
Che cosa farà la Commissione europea su nucleare, gas e idrogeno
La tassonomia europea per gli investimenti “verdi” includerà il gas e l’energia nucleare? Ecco le ultime novità.
Cosa ha in serbo la Commissione europea per l’Italia
Fatti, tesi e scenari della Commissione europea sui conti pubblici dell’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri
L’Europa, le radici cristiane e gli zelanti di Bruxelles
La battaglia per il riconoscimento delle radici “giudeo-cristiane” dell’Europa è stata persa decenni fa e non sembra davvero che ci siano le condizioni per riprovarci. II corsivo di Teo Dalavecuras
Perché il governo non rende pubblica la decisione di Bruxelles su Alitalia?
Sul passaggio da Alitalia a Ita è arrivata la richiesta formale del presidente della Camera Fico al governo Draghi per ricevere la lettera della Commissione Ue relativa agli aiuti di Stato. Richiesta rimasta inevasa. Fatti, commenti e approfondimenti
Difesa europea: che fa Draghi?
Difesa europea tra obiettivi, miraggi e sfide. L’intervento di Andrea Armaro, giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Cosa farà la Ue per rafforzare le politiche ambientali su caffè, carne, legno e non solo
L’approfondimento di El Pais sul piano della Commissione europea contro la deforestazione.
Quale concorrenza fra imprese in Europa?
Concorrenza fra imprese in Europa: gli obiettivi della Commissione e il parere di un esperto
La Difesa Ue silurerà gli interessi italiani e di Leonardo?
Che cosa emerga dalla bozza di Bussola strategica in ambito Difesa e Sicurezza Ue. Fatti, indiscrezioni e commenti
L’Europa punterà sul nucleare verde?
Come si muoverà l’Ue sul nucleare verde. L’articolo di Tino Oldani
Perché Bruxelles strattona Sanchez in Spagna sul dossier lavoro
Che cosa sta succedendo fra Commissione europea e governo spagnolo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Verità, bugie e fuffa su Polexit
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco come DuckDuckGo, Qwant, Lilo e Ecosia premono su Bruxelles contro Google
DuckDuckGo e altri tre motori di ricerca rivali di Google hanno esortato i legislatori dell’Ue ad agire per arginare il potere di mercato del colosso di Mountain View tramite nuove regole tecnologiche
Cosa studia (e come traccheggia) Bruxelles sul pacchetto gas
La Commissione europea presenterà la settimana prossima un pacchetto di misure per contenere l’impatto della crisi energetica. Intanto, i prezzi del gas crescono del 25% e si discute di istituire delle riserve strategiche. Tutti i dettagli
Cosa farà l’Europa contro la crisi dei prezzi dell’energia?
La Commissione europea ha rimandato la presentazione delle misure suggerite per attenuare l’aumento delle bollette dell’energia. Ecco richieste e previsioni
Ecco la riforma del catasto dettata dalla Commissione europea
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’aggiornamento dei valori catastali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Apple, Samsung, Huawei e Nokia. Chi strepita (e chi no) sul caricabatterie universale lanciato dall’Ue
La Commissione europea ha presentato una proposta legislativa per l’introduzione di un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili
Tutta la retorica tartufesca del discorso di Von der Leyen sullo stato dell’Ue
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Ecco come la Commissione Ue spegne le Ferrari di Cingolani
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha parlato di “discussioni in corso” con l’Ue per esentare Ferrari e gli altri produttori di supercar dalle nuove regole sulle emissioni auto. Ecco risposte e polemiche
Green pass, ecco come e perché Bruxelles se ne lava le mani
L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’Ue scruterà l’americana Nvidia per l’acquisizione di Arm
Secondo il Financial Times, a settembre partirà un’indagine Ue sull’acquisizione del chipmaker Arm da parte di Nvidia
Perché (purtroppo) la politica economica Ue resterà asfittica
L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Vi spiego perché Ita decollerà a stento
La soluzione trovata per Alitalia ha ottenuto l’avvallo della Commissione europea. Sotto il profilo economico si possono fare varie critiche al piano. Ma i problemi più seri nascono dalle norme che regolano il passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia. L’analisi dell’economista Ugo Arrigo per Lavoce.info
Crisi in vista a Bruxelles con Ungheria e Polonia sul Recovery Plan?
Che cosa sta succedendo sul Recovery Plan secondo il quotidiano Le Monde
Sorpresa, l’Ue rimanda le decisioni per trovare i soldi del Recovery plan
Tutte le ultime novità sul Recovery plan europeo. L’articolo di Enrico Martial
Ecco contenuti, obiettivi e incognite del piano europeo sulle emissioni
L’approfondimento di Massimo Tavoni, professore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano e direttore dell’Istituto europeo per l’economia e l’ambiente
Perché la Commissione europea vuol piantare tre miliardi di alberi
L’articolo di Enrico Martial
Recovery Plan, Bruxelles sta smontando la tabella di marcia. Report Le Monde
La tabella di marcia della Commissione europea sul piano di ripresa è stata ampiamente rivista. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Semiconduttori, perché tutti corteggiano Imec in Belgio
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Dissesto Banca Marche: colpa di Bruxelles o di un governo succube?
Caso Banca Marche: il tribunale Ue respinge la richiesta di risarcimento danni e assolve la Commissione europea. L’analisi di Giuseppe Liturri
Google, cosa (non) va in Europa sui regolamenti Dsa e Dma
Che cosa ha detto il presidente Emea di Google, Matt Brittin, su Digital Services Act (Dsa) e Digital Markets Act (Dma) in via di approvazione dalla Ue
Come i governi dei 27 provano a sostituire il glifosato
Tutte le novità sul glifosato nell’Unione europea. L’approfondimento di Enrico Martial
Google spadroneggia nella pubblicità online. Le ipotesi di Bruxelles
L’Ue ha aperto un’indagine antitrust nei confronti del gruppo Google. È la quarta grande indagine europea sul colosso Usa. La pubblicità online garantisce alla società entrate per quasi 147 miliardi di dollari
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Successivo