Quanto investirà Bruxelles per la difesa europea
La Commissione europea ha annunciato i primi 1,2 miliardi di euro di investimenti dal Fondo europeo per la difesa per sostenere 61 progetti di prossima generazione.
Aiuti di Stato, le piroette (pro Germania e Francia) di Bruxelles
Obiettivi e contraddizioni della Commissione europea sugli aiuti di Stato. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come Amazon ha fatto pace con Bruxelles
L’Antitrust Ue ha accettato gli impegni di Amazon che impediscono al colosso di Bezos di utilizzare i dati dei venditori del marketplace e di garantire parità di accesso a Buy Box e Prime. Con questo accordo il colosso dell’e-commerce pone fine alle indagini sui dati
Marketplace, quanto rischia Meta in Europa per abuso di posizione dominante
Per la Commissione Ue, Meta ha violato le norme antitrust su pubblicità con “abuso di posizione dominante” legando il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace con il suo social network personale Facebook
Come evitare altri Qatargate in Europa
L’intervento di Massimo Micucci, consulente di Open Gate Italia e docente a contratto di Relazioni istituzionali e lobbying
Tutte le tensioni fra Germania e Commissione Ue sulla risposta all’Ira di Biden
In risposta al piano di Biden sui sussidi alla manifattura americana, il ministro dell’Economia della Germania propone un programma europeo di aiuti all’industria, ma senza fare nuovo debito comunitario. Tutte le anticipazioni del quotidiano Handelsblatt nell’articolo di Pierluigi Mennitti.
Tutti i nuovi errori della Commissione Ue sulla spesa pubblica
Cosa non va sulla proposta della Commissione sulla regolamentazione della politica fiscale degli stati membri. Il commento dell’economista Gustavo Piga, tratto dal suo blog.
Perché la Corte dei Conti Ue strattona la Commissione sui prestiti all’Ucraina
I revisori dei Conti Ue chiedono correzioni sulle norme riviste per erogare i prestiti a Kiev. La Corte richiama l’attenzione su alcuni aspetti delle modifiche proposte dalla Commissione al regolamento finanziario
Perché Italia, Francia, Spagna e Polonia sgasano il price cap sul gas
I ministri Pichetto Fratin e Urso hanno criticato la proposta della Commissione sul price cap del gas: soglia alta e meccanismo troppo complesso. Per la Spagna è “una presa in giro”, mentre la Germania (contraria al tetto) la approva. Tutti i dettagli.
Ecco come l’Ue sta procedendo verso una riforma della governance economica
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento…
Cosa va (e cosa non va) nella proposta di riforma del Patto di stabilità Ue
Luci e ombre nello schema proposto dalla Commissione Ue per la riforma del Patto di stabilità. L’analisi di Gianfranco Polillo
Cosa cambierà con la riforma Ue del patto di stabilità
Tutti i dettagli sulla comunicazione, presentata ieri dalla Commissione Ue, che definisce gli orientamenti per la riforma del Patto di stabilità.
Ecco i nuovi aiuti economici dell’Ue all’Ucraina, ma non tutti i Paesi sono d’accordo
La Commissione europea vorrebbe portare gli aiuti all’Ucraina nel 2023 a 18 miliardi di euro. L’Ungheria, però, è scettica. Tutti i dettagli.
In arrivo nuove regole Ue per Airbnb e le altre piattaforme di affitto case
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento per aumentare la trasparenza nel settore della locazione di alloggi a breve termine. Tutti i dettagli
Perché Bruxelles deluderà Meloni?
Giorgia Meloni a Bruxelles per una serie di incontri. L’analisi di Giuseppe Liturri
Mps, come si svenano pure le fondazioni per il Monte
Non solo il Tesoro ma anche le fondazioni bancarie (vigilate dal Tesoro) sosterranno l’aumento di capitale di Mps ma non tutte… L’articolo di Emanuela Rossi
Gli eurodeputati chiedono a Bruxelles maggiori poteri per frenare l’uso di spyware nell’Ue. Report Ft
A marzo gli eurodeputati hanno istituito una commissione per indagare sull’uso nell’Ue dello spyware Pegasus e di altre tecnologie di sorveglianza. L’8 novembre sarà pubblicata una relazione, anticipa il Ft
Cosa potrebbe fare ancora Bruxelles per i servizi sociali
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Come dovranno agire Meloni e Fitto a Bruxelles
L’economia italiana che sarà ereditata dal governo Draghi e le necessarie mosse del governo Meloni nei palazzi europei. L’analisi di Giuseppe Liturri
Bruxelles mette nel mirino green il settore tessile?
Nuovi dogmi green di dubbia utilità per il settore tessile: l’Ue vuole limitare le sfilate di moda e imporre abiti usati. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Da dove nascono ansia e disappunto di Draghi?
Che cosa significa la sfuriata di Draghi a von der Leyen trapelata sui giornali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le proposte della Commissione Ue su elettricità e gas
Che cosa propone la Commissione europea su elettricità e gas? Il commento – su Twitter – di Simona Benedettini, esperta di mercati energetici
Difesa, ecco perché Mbda attacca la Commissione Ue
Mbda presenta ricorso di annullamento a Bruxelles sull’assegnazione del programma Edf per lo studio e la dimostrazione di un nuovo intercettore endo-atmosferico contro le minacce ipersoniche assegnato al consorzio guidato dalla spagnola Sener
Chi e perché condanna Commissione Ue e Germania sulle mosse energetiche
Cosa scrivono Tabarelli, Deaglio e Bassanini sulle mosse energetiche della Commissione europea e della Germania. L’Italia può replicare il piano Scholz?
La vera storia dell’assegno da 21 miliardi del Pnrr
Quali sono le prossime tappe del Pnrr per l’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vaccini, come e perché la Corte dei Conti Ue sbianca Bruxelles
La Corte dei conti Ue rivela che von der Leyen, con trattative segrete, ha speso 71 miliardi per 4,6 miliardi di vaccini. L’articolo di Tino Oldani
Chi critica e perché la Commissione Ue su gas e nucleare. Report Ft
La Commissione europea sta affrontando le sfide legali di due organizzazioni ambientaliste in merito all’etichettatura di gas e nucleare come “verdi”. L’approfondimento del Financial Times.
Idrogeno, quali sono le aziende italiane coinvolte nel nuovo progetto Ue
Hy2Use, il secondo importante progetto europeo sull’idrogeno, coinvolge quattro aziende italiane. Ecco nomi, azionariato e settori di business.
Android, Tribunale Ue conferma condanna e maxi multa per Google
Il Tribunale Ue ha confermato in sostanza la decisione della Commissione europea secondo la quale Google “ha imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca”
Tutte le misure congelate dal Consiglio Ue sull’energia. Italia e Francia isolate
Come il Consiglio Ue discute e si divide su energia e price cap al prezzo del gas. L’approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici, tratto dal suo profilo Twitter
Tutti i piani della Commissione Ue contro i prezzi alti dell’elettricità
Tutte le proposte della Commissione contenute nel Non-paper on Emergency Electricity Market Interventions per contrastare i prezzi alti dell’elettricità. L’approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici, tratto dal suo profilo Twitter.
Tutte le assurdità di Bruxelles su Mps
Che cosa ha deciso la Commissione Ue su Mps e quali sono gli effetti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come Airbus e Leonardo studieranno l’elicottero militare del futuro
Airbus Helicopters e Leonardo Helicopters guideranno insieme il progetto Next Generation Rotorcraft Technologies (NGRT) dell’Ue per gli elicotteri militari del futuro
Perché la Germania ha spinto sul piano Ue per il gas
Il piano europeo sul gas cela una vera e propria lotta di potere tra la Commissione di Bruxelles, ispirata dalla Germania, e i singoli Stati membri dell’Unione, molto attenti, in questa occasione, a preservare la propria autonomia sul tema. L’articolo di Sergio Giraldo
Come Bruxelles spingerà su acquisti comuni nella Difesa
Bruxelles vuole incoraggiare gli Stati Ue che finora si sono mossi da “da soli” a procedere ad appalti congiunti per attrezzature di difesa.Tutti i dettagli
Vi racconto il circo delle consulenze alla Commissione europea
L’articolo di Giuseppe Liturri Non si è ancora spenta l’eco della scomparsa degli sms tra la Presidente Ursula Von der…
Stretta su Apple, Google e Amazon. Il Parlamento Ue approva Dsa e Dma
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la legge sui mercati digitali (DMA)
Come Cdp ha sfondato a Bruxelles
InvestEU: la Commissione europea e l’italiana Cassa depositi e prestiti (Cdp) hanno firmato il primo accordo europeo di advisory. Tutti i dettagli
Chi festeggia per ora con il Pnrr
Le ultime novità del Pnrr commentate da Giuseppe Liturri
Chi boccia e perché la tassonomia Ue su gas e nucleare
Due commissioni del Parlamento europeo bocciano la tassonomia della Commissione von der Leyen: sono contrarie all’inclusione di gas e nucleare tra le fonti “sostenibili”. Tutti i dettagli.
Perché no alla fusione Leonardo-Fincantieri. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Dalle parole di Draghi sulla difesa europea, alle sanzioni russe, dalla cessione di Oto Melara e Wass all’ipotesi di fusione Leonardo-Fincantieri. Conversazione di Startmag con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Che cosa cambierà per Leonardo, Fincantieri e non solo con il piano della difesa Ue?
Il piano Ue per il riarmo favorirà lo sviluppo delle industrie europee del settore. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco come la Commissione Ue vuole accelerare la spesa nella difesa. Report Le Monde
Bruxelles vuole promuovere la cooperazione tra gli Stati membri Ue in difesa per lo sviluppo e l’acquisizione di armamenti. L’analisi di Le Monde
Tetto al gas, rinnovabili, idrogeno e fondi: cosa c’è nel piano RePowerEU sull’energia
Tutte le novità introdotte dalla Commissione europea nel piano RePowerEU sull’energia. Il Daily Brief di Confindustria.
Bruxelles sbaglia analisi sulla bassa crescita
Che cosa dice e non dice la Commissione europea rivedendo le stime di crescita dei Paesi Ue. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Perché (e di quanto) la Commissione europea taglia le stime di crescita. Report
Report sulle previsioni di primavera della Commissione Europea. L’approfondimento a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Come cambiare i trattati Ue?
Draghi: cambiare i trattati Ue, basta con il voto unanime. Macron e Merkel lo dissero cinque anni fa. Risultato: zero. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché l’Antitrust Ue accusa Apple Pay di abuso di posizione dominante
Secondo la Commissione europea, Apple ha limitato ai concorrenti la possibilità di accedere alla tecnologie necessaria a sviluppare servizi di pagamento rivali di Apple Pay. Tutti i dettagli e le posizioni delle parti.
Bruxelles sul gas accontenta Spagna e Portogallo, tutti i dettagli
La Commissione europea ha approvato la proposta di Spagna e Portogallo per limitare il prezzo di gas e carbone. Tutti i dettagli.