Perché le Borse in Cina sono fiacche rispetto a Usa e Giappone
L’analisi dello strategist Alessandro Fugnoli, autore della newsletter settimanale Il Rosso e il Nero
Chip spia cinesi, l’attacco a Apple e Amazon, il caso Supermicro e le analisi degli esperti
L’approfondimento di Marco Orioles sui chip spia cinesi montati nelle schede madri dei server di trenta aziende americane. Fatti, reazioni, smentite, commenti e analisi
Che cosa sta architettando Google sui telefoni
Con Voices Access gli utenti potranno utilizzare il telefono senza dita soltanto tramite comandi vocali e con Intra saranno tutelati dagli interventi della censura governativa. Ecco le novità di Google
La tentazione maoista della Cina di Xi. Prove tecniche di ultrastatalismo
L’approfondimento di Marco Orioles sulle ultime mosse ultrastataliste in economia, finanza e fisco in Cina
Chi vincerà la guerra fra Usa e Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Trump conquisterà l’Europa a colpa di dazi
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, sulla strategia politico-commerciale dell’amministrazione Trump
Ecco l’obiettivo politico dei nuovi dazi di Trump contro la Cina
L’analisi di Federico Punzi sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
Come le auto in Cina si schiantano contro le piattaforme di prestiti P2p
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
Usa e Cina spaccheranno Internet a metà. Parola di Eric Schmidt (ex Google)
L’ex numero uno di Google, Eric Schmidt, prevede che Internet si dividerà in due entro il 2028 e una parte sarà guidata dalla Cina
Trump chiuderà un accordo con la Cina prima delle elezioni di medio termine?
L’analisi di Soo Nam NG, Responsabile Globale Azionario Asiatico di Columbia Threadneedle, sui rapporti fra Stati Uniti di Trump e…
Ecco perché le gomitate Usa-Cina non fanno ruzzolare le borse
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, dopo le ultime novità nella guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina
Perché Australia e Qatar gongolano per la mossa della Cina anti shale gas Usa
Che cosa sta succedendo fra Usa e Cina in tema di shale gas. Fatti, numeri, analisi e scenari
Guerra Usa-Cina, tutti gli impatti su yuan, tassi, spread e settori equity
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte, sugli effetti della contesa commerciale fra Stati Uniti e Cina in materia commerciale
Trump salva Apple dalla mitragliata di sanzioni anti Cina
Chi ha colpito e chi ha esentato Donald Trump nella sua nuova offensiva commerciale a colpi di dazi contro la Cina. Tutti i dettagli
Parte la guerra Cina-Usa sulle carte di credito: UnionPay pronta a sfidare Visa e MasterCard in Europa
China UnionPay è pronto a espandersi in Europa sfidando i rivali statunitensi Visa e Mastercard secondo il Financial Times. L’articolo di Chiara Rossi
Come sta davvero in salute il sistema bancario cinese?
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Ecco quanto l’Africa si sta indebitando con la Cina
L’analisi di Alessia Amighini, docente di Politica economica, all’indomani del 7° Forum sulla cooperazione sino-africana
Ecco perché per le aziende Fintech il Regno Unito è un Eldorado
L’adozione da parte delle autorità di regolamentazione britanniche delle norme bancarie “aperte” europee ha dato al settore un nuovo slancio…
Che cosa significa in Usa l’alleanza fra T-Mobile ed Ericsson
Usa ed Europa alleate nel 5G, a discapito della Cina: Ericsson e T-Mobile firmano accordo da 3,5 miliardi di dollari per le reti di nuova generazione. Articolo di Giusy Caretto
Ecco le ultime sgomitate fra Trump e Cook su Apple e Cina
Che cosa sta succedendo fra Trump ed Apple sulla Cina. Ecco gli ultimi tweet del presidente americano e la risposta di Cook
Ecco come i colossi del Fintech cinese minacciano le banche
Nonostante il rallentamento dell’economia cinese le aziende attive nel digitale continuano a crescere grazie anche a una diversificazione dei prodotti …
In arrivo una cripto-valuta di Stato per la Cina?
Una nuova piattaforma Blockchain collegherà Guangdong, Hong Kong, Macao e il Fintech Lab della Banca centrale di Pechino per testare…
Che cosa faranno Usa e India sulla difesa contro la Cina
Partnership strategiche di difesa al centro dei colloqui 2+2 India-Usa iniziati oggi a New Delhi, che mirano ad avvicinare le due forze armate e controbilanciare l’influenza della Cina nell’Indo-Pacifico
Chi gioisce (e chi no) per l’addio ai dazi Ue sul solare cinese
Effetti e scenari dopo la decisione della Commissione europea di non prorogare le misure anti-dumping contro i pannelli solari prodotti in Asia. Articolo di Giusy Caretto
Perché la guerra commerciale di Trump alla Cina influenzerà la Fed di Powell
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners sgr
La Cina in Africa fra carote e bastoni
La Cina sta investendo miliardi in Africa, ma solo una parte dei fondi promessi arriva davvero nel continente. E c’è il problema del debito. L’articolo di Lorenzo Bernardi
Come Cina e Germania si muovono in Africa, tutte le differenze
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La nuova Via della Seta: dalla Cina all’Europa attraverso i ghiacci del Circolo Polare Artico
Tutti i dettagli sulla nuova Via della Seta
Lo sapete che la via della seta digitale pensata da Alibaba passerà per la Russia?
Il colosso tech cinese Alibaba è vicino a siglare una joint venture con Mail.ru, società digitale russa, e il fondo sovrano Russian Direct Investment Fund. L’articolo di Chiara Rossi
Tutti i nuovi piani della Cina in Africa (anche sul debito degli Stati africani)
Lunedì 3 settembre è iniziato a Pechino il Forum della Cooperazione Cina-Africa. L’articolo di Lorenzo Bernardi per Start Magazine
Tutti i dettagli sulla corsa cinese all’accumulo di energia
La Cina ha aumentato la capacità di accumulo delle batterie nel 2018 pari a tutti gli anni precedenti messi insieme secondo il report della China Energy Storage Alliance (CNESA)
Ecco chi Tria ha incontrato davvero in Cina
L’articolo di Andrea Pira, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulla missione del ministro Tria in Cina. Fatti, nomi e approfondimenti
Cdp, Snam e Fincantieri. Ecco gli accordi siglati in Cina con Tria
Cassa depositi e prestiti, Snam e Fincantieri sono alcuni dei gruppi italiani che hanno siglato accordi con partner cinesi nel corso della missione del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in Cina. Ecco tutti i dettagli.
Tutte le ultime capriole finanziarie delle banche cinesi
L’articolo del Wall Street Journal che approfondisce le innovazioni finanziarie messe in atto dagli istituti di credito della Cina
Vi racconto in breve mosse e stilettate fra Usa, Cina, Russia, Giappone e Germania
L’articolo di Carlo Pelanda, editorialista, saggista e docente di geopolitica economica, su quello che succede fra Stati Uniti e Cina ma non solo
Auto elettrica, tutti gli intoppi di Nio verso gli Stati Uniti
Nio, la società cinese che produce auto elettriche, la scorsa settimana ha chiesto di quotarsi in Borsa negli Stati Uniti. Tuttavia emergono alcuni dubbi
Tutti i dettagli della missione di Tria (con Panetta) in Cina
Dal 27 agosto al primo settembre il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, effettuerà in Cina la sua prima visita ufficiale al di fuori dell’Unione europea. L’articolo di Michelangelo Colombo
Chi favorisce (e chi sfavorisce) in Cina la politica di Pechino sulle auto elettriche
L’articolo di Lorenzo Bernardi sugli effetti della politica industriale della Cina in materia di auto elettriche
Perché la guerra commerciale degli Usa investe anche la Turchia dopo la Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti economici e finanziari fra Stati Uniti, Russia, Cina e Turchia
Come la Cina sfiderà l’America sull’Intelligenza artificiale
Il fondo governativo Starquest e Sequoia Capital insieme per investire in startup. E non è l’unica novità a Pechino. Per gli analisti la Cina è già in pole sull’Intelligenza artificiale
Chi segue Trump (e chi no) contro l’Iran
L’approfondimento di Lorenzo Bernardi sulle varie posizioni degli Stati nelle ultime ore sulla decisione degli Usa di sanzionare l’Iran
Tria, Savona e il debito pubblico italiano. Fatti e polemiche bislacche fra Usa, Cina e Russia
Le iniziative del governo tra ministero dell’Economia e dicastero degli Affari europei sul debito pubblico italiano tra fatti, indiscrezioni e scenari. Il corsivo di Michele Arnese
Dragonfly, ecco i tormenti dei dipendenti di Google sul motore truccato in Cina
Il personale di Google si ribella al ritorno in Cina della società. Il timore è che il rientro nel web cinese del motore di ricerca di Mountain View possa sostenere la censura governativa di Pechino.
Come e perché gli americani puntano a scoprire (e finanziare) la Silicon Valley cinese
L’incubatore di impresa che ha fatto nascere Dropbox e Airbnb si sposta in Cina alla conquista del mercato della seconda economia mondiale
Perché la Cina festeggerà per la diffusione delle auto elettriche
L’approfondimento di Tino Oldani, giornalista di lungo corso, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi
Come (e con chi) Trump vuole accerchiare la Cina
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista, docente di geopolitica economica, sulla nuova grand strategy di riduzione netta del potere della Cina messa a punto dal Presidente Trump
Ecco come Merkel blinderà le aziende tedesche dagli stranieri (in particolare dalla Cina)
Tutti i progetti del governo tedesco svelati oggi a Berlino per bloccare le incursioni di gruppi esteri, in primis della Cina, su società ritenute strategiche in Germania
Perché la via della Seta cinese che passa in Germania turba Trump
La nuova Via della Seta dall’Europa alla Cina passa per Duisburg, città portuale della Germania occidentale. Ma l’hub tedesco che favorisce Pechino non sembra gradito al presidente Trump
Che cosa rischia l’Europa con la guerra commerciale Usa-Cina
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org