Le cose turche della Turchia sugli uiguri dello Xinjiang
L’atteggiamento ambiguo della Turchia emerge anche sulla questione degli uiguri dello Xinjiang. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina vuole mettere le mani sulle terre rare della Turchia?
La Turchia ha scoperto il secondo deposito di terre rare più grande al mondo. Gli esperti sollevano qualche dubbio sulla qualità delle riserve, ma ci sono aziende straniere – anche cinesi – già interessate. Tutti i dettagli.
Vi spiego le conseguenze della visita di Pelosi a Taiwan. Parla Dottori (Limes)
Cosa rappresenta la visita di Nancy Pelosi, e perché Taiwan non è un’altra Ucraina. Il post di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes.
Taiwan, ecco i meccanismi di dialogo troncati dalla Cina dopo la visita di Pelosi
Oltre a sanzionare Pelosi e la sua famiglia, la Cina ha sospeso o cancellato diversi meccanismi di dialogo con gli Stati Uniti, anche di natura militare. Tutti i dettagli
Perché gli Usa hanno attinto alle riserve strategiche di petrolio per venderlo alla Cina?
L’amministrazione Biden ha venduto quasi 6 milioni di barili di petrolio presi dalla riserva strategica a Unipec America, il braccio commerciale statunitense della compagnia petrolifera statale cinese Sinopec. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Nasa rimprovera Pechino sul rientro del razzo cinese
Rottami da un razzo cinese rientrano nell’atmosfera, secondo la Nasa Pechino non ha condiviso le “informazioni specifiche sulla traiettoria” necessarie per sapere dove potrebbero cadere possibili detriti
Ecco come la Fondazione Gates sostiene il progresso scientifico cinese
Lo scorso giugno la fondazione di Bill Gates ha emesso una sovvenzione di 100.000 dollari al Foreign Talent Research Center (FTRC) del Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’economia cinese è in difficoltà
Disoccupazione, Covid e crisi immobiliare le principali cause della fiacchezza dell’economia in Cina. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Le Monde racconta i casini immobiliari in Cina
In Cina, sempre più proprietari di case decidono di non pagare il mutuo per la casa. Che cosa sta succedendo…
La Cina russa ancora? Report Ft
La spesa cinese per la Belt and Road in Russia scende a zero. Pechino sposta l’attenzione degli investimenti sull’Arabia Saudita, ma continua ad acquistare petrolio e gas russo. L’analisi del Financial Times
Che cosa succede tra Usa e Cina su Taiwan
Il presunto piano della speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi per un viaggio a Taiwan ha fatto infuriare la Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fa il Belgio contro lo spionaggio russo e cinese
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come va (male) l’economia cinese
Nel secondo trimestre il Pil della Cina è cresciuto ben al di sotto dell’obiettivo previsto. Il Dragone è in difficoltà: ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Cina, ecco come Huawei farà concorrenza a Didi nella mobilità
La cinese Huawei ha annunciato un nuovo servizio di ride-hailing. Petal Chuxing opererà sul sistema operativo appena aggiornato dell’azienda tecnologica, Harmony OS 3
Perché Brembo non frena in Cina, anzi accelera
Brembo ha raggiunto un accordo di joint venture con la società cinese Gold Phoenix per la produzione di freni e altri componenti. Tutti i dettagli.
Leonardo, Profumo di affari in Cina per l’ex Finmeccanica
Dalla commessa per l’elisoccorso e antincendio con l’ordine per un AW139 e un AW109 Trekker dalla Xiangjiang General Aviation Development Company all’ordine di quattro elicotteri AW139 dall’azienda COHC in Cina per Leonardo
Cosa farà la Cina per salvare i gruppi immobiliari in crisi
La Cina lancerà un fondo dal valore di 44 miliardi di dollari per aiutare le società di sviluppo immobiliare in difficoltà. Il settore è fondamentale per l’economia nazionale, e monitorato attentamente dai mercati. Tutti i dettagli.
Non solo Waymo (Alphabet) e Tesla. Baidu presenta il suo nuovo robot-taxi
Il gigante della tecnologia cinese Baidu ha rivelato un nuovo taxi a guida autonoma. I robot-taxi di Baidu sono stati testati in 10 città cinesi dal 2020, ma l’Apollo RT6 è più economico da produrre
Nato e Cina, appuntamento nel Pacifico?
Come ha detto Biden durante il suo primo tour in Asia, “il futuro dell’economia del XXI secolo sarà in gran parte scritto nell’Indo-Pacifico” e, secondo El Paìs, una delle più grandi sfide della Nato nei confronti della Cina riguarda il progresso tecnologico e l’intelligenza artificiale in particolare
Ecco come la Cina sedurrà l’Europa anche con i cereali
La Cina diventerà il punto di riferimento per l’Europa nell’import di derrate alimentari? L’articolo di Marco Orioles
Come si rafforzano i legami tra Serbia e Cina
La Serbia è il primo paese nella regione ad avere un volo diretto per la Cina. Tutte le possibili conseguenze…
Cosa farà Didi dopo la maxi multa in Cina
Maxi multa da 1,2 miliardi di dollari per Didi, la Uber cinese. Le autorità cinesi hanno trovato prove che il servizio di trasporto ha violato le leggi sulla sicurezza informatica e sui dati
Chi renderà insicura la sicurezza nazionale dopo la fine del governo Draghi
Considerazioni a margine del voto ieri in Senato sul governo Draghi. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Le cineserie a 5 stelle di Grillo e Conte
Leggendo il divertente gialletto di Daniele Capezzone (“Delitto alla Farnesina) si rintracciano alcune basi geopolitiche delle mattane apparentemente incomprensibili di Conte
Usa-Cina, ecco il risiko sui semiconduttori
Gli Stati Uniti vogliono attuare un embargo sulle vendite di strumenti di litografia a ultravioletti profondi che vengono utilizzati per produrre i semiconduttori. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Conte si aggrapperà a Di Battista? Addio sicurezza nazionale…
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
La Cina inventa un concorrente per la cinese Ant di Jack Ma?
Il gruppo cinese di pagamenti LianLian (con soci pubblici) sta cercando 1,5 miliardi di yuan in finanziamenti pre-Ipo. Il rivale di Ant Group di Jack Ma, la cui Ipo è stata bloccata dalle autorità di regolamentazione cinesi nel 2020, punta alla doppia quotazione a Hong Kong e nella Cina continentale
Tutte le prove di dialogo (e gli scazzi) tra Usa e Cina
Com’è andato il vertice tra l’americano Blinken e il cinese Wang al G20 in Indonesia. L’articolo di Marco Orioles.
Cina e importazioni parallele: cosa fa la Russia per attenuare le sanzioni
Dopo l’uscita di Apple e Samsung, i marchi cinesi hanno conquistato il mercato degli smartphone in Russia. Mosca, intanto, porta avanti il sistema di importazioni parallele. Tutti i dettagli.
Diventeremo dipendenti dalla Cina per i pannelli solari?
Cosa ha scritto l’Agenzia internazionale dell’energia in un report sul ruolo della Cina nella filiera dell’energia solare. L’approfondimento del Financial Times.
Cosa pensano Fbi e MI5 sugli spionaggi della Cina
Cosa hanno detto i numeri uno di Fbi e MI5 sulle minacce informatiche e cibernetiche provenienti dalla Cina. L’articolo di Marco Orioles.
Come e quanto la Russia incassa con l’export di energia a Cina e India
Il commercio di petrolio, carbone e gas verso la Cina e l’India ha permesso alla Russia di raccogliere 24 miliardi di dollari, nonostante le sanzioni. Tutti i dettagli.
I giochetti di Putin fra Cina e Ucraina
Qual è il vero piano geopolitico ed economico di Putin. L’analisi di Gianfranco Polillo
Vega, Cdp e Golden Power. La rotta del Copasir per lo spazio
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha approvato la relazione sullo spazio quale nuova frontiera geopolitica. Ecco scenari e auspici
Perché Biden vuole cassare i dazi trumpiani contro la Cina?
L’amministrazione Biden vorrebbe eliminare alcuni dazi sulla Cina imposti da Trump, per favorire l’abbassamento dell’inflazione. Ma i sindacati (e alcuni membri del governo) sono contrari. Tutti i dettagli.
Auto elettriche, la cinese Byd sorpassa Tesla sulle vendite
La cinese Byd (finanziata da Warren Buffett) ha superato Tesla per numero di auto elettriche vendute e Lg per batterie prodotte. Ecco numeri, dettagli e commenti degli analisti.
Hong Kong ai tempi di Xi
Portata ed effetti della visita di Xi Jinping a Hong Kong. L’articolo di Marco Orioles
La Cina ha attirato laureati in cerca di lavoro nello spionaggio digitale
Un’indagine del Financial Times rivela che gli studenti traduttori sono stati presi di mira da una società di facciata per…
Così Xi ha ribadito il dominio della Cina su Hong Kong. Report Guardian
Il presidente cinese Xi Jinping ha assicurato che la democrazia è in ottima salute a Hong Kong, nonostante la stretta repressiva. L’approfondimento del Guardian.
Perché i Brics puntano sul revanscismo anti Occidente
Ecco cosa prevede il nuovo ordine economico globale secondo i Brics, che rappresentano il 41% della popolazione globale, il 24% del Pil e il 16% del commercio globale. L’articolo di Emanuela Colaci per Affari Internazionali
Perché l’inflazione fa impennare anche i pannelli solari
I prezzi del polisilicio, necessario alla produzione di pannelli solari, sono ai massimi dal 2011: è un rischio per la transizione energetica. Praticamente tutta l’offerta del materiale arriva dalla Cina
Perché la Nato è preoccupata più della Russia che della Cina?
Il nuovo Concetto strategico della Nato definisce la Russia “la minaccia più significativa” alla sicurezza dell’alleanza. La Cina invece “non è un nostro avversario”, dice Stoltenberg, ma va tenuta d’occhio. Tutti i dettagli.
Tutti gli obiettivi della Nato per il prossimo decennio
Cosa c’è nel nuovo Concetto strategico della Nato, che verrà adottato al summit di Madrid. Estratto di un’analisi a cura di Andrea Gilli, Mauro Gilli e Lucrezia Scaglioli per Scenari del quotidiano Domani.
Ecco gli obiettivi della visita di Xi a Hong Kong
Perché è importante il viaggio che il presidente cinese Xi Jinping farà a Hong Kong il 1 luglio? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Così il G7 contrasterà la Nuova Via della Seta
I membri del G7 hanno presentato una nuova partnership sulle infrastrutture nei paesi in via di sviluppo. L’obiettivo è offrire un’alternativa alla Nuova via della seta cinese. Il ruolo delle società americane nei piani di Biden. Tutti i dettagli
Come la Cina sta sfruttando l’intelligenza artificiale per potenziare i satelliti
Dang Zhaohui, professore di astronautica della Northwestern Polytechnical University, con i suoi colleghi ha condotto un esperimento in cui un’Intelligenza artificiale (AI) ha comandato a tre piccoli satelliti cacciatori di catturare un bersaglio di alto valore. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il Bitcoin farà concorrenza allo yuan digitale?
Le mire anche geopolitiche della Cina con lo yuan digitale. I ritardi dell’Occidente. E gli scenari per il Bitcoin. L’analisi di Edoardo Narduzzi, Presidente gAIn RoboWealth
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
Brics, ecco come Cina e India coccolano e finanziano la Russia
Fatti e approfondimenti sull’ultimo summit dei Brics
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 67
- Successivo