Cina pro Scaroni, Cattaneo anti investimenti esteri e Norvegia pro Mazzucchelli. Tutti i dossier geopolitici per Enel
Tutte le ultime novità in vista dell’assemblea dei soci di Enel in programma il 10 maggio per il rinnovo del cda. Fatti, nomi e approfondimenti
Tutte le mosse finanziarie della Nato contro la Cina sulle startup della difesa
Il fondo di venture della Nato, primo fondo Venture Capital multisovrano al mondo da 1 miliardo di euro per investire in deep-tech ad alto impatto in 23 Paesi Alleati del continente europeo, offrirà alle start-up della difesa un’alternativa alla Cina
Perché l’Ucraina fa gola alla Cina
Commercio, investimenti, flussi di armi, espatriati: tutte le ragioni che potrebbero indurre la Cina ad avvicinarsi di più all’Ucraina, nonostante il sostegno alla Russia. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco cosa pensa l’intelligence di Taiwan della minaccia cinese
Cosa ha detto il direttore generale del Nsb di Taiwan, Tsai Ming-yen, a Bloomberg e non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché non decollano i conti di Airbus
Airbus ha chiuso il primo trimestre dell’anno con utile netto a 466 milioni di euro (in calo del 62%). Nonostante il calo di profitti e ricavi, il più grande produttore di aeromobili del mondo conferma la guidance per l’intero anno
La Cina sta mentendo sulla ripresa senza inflazione?
L’economia della Cina si sta riprendendo con una certa forza, ma l’inflazione è molto più bassa del previsto. Che cosa sta succedendo? Ecco la risposta dell’Economist.
Auto elettriche, la Cina prima tampona poi sorpasserà l’Occidente dell’automotive
Il Dragone nel 2022 si è accaparrato il 60% del mercato delle vetture a batteria ed entro il 2025 potrebbero essere importate in Europa fino a 800.000 auto fabbricate in Cina, la maggior parte elettriche. Fatti, numeri e approfondimenti
La società satellitare americana BlackSky scova un nuovo dirigibile cinese
Dopo la saga del pallone spia che sorvolava gli Usa, i satelliti privati della società americana BlackSky hanno individuato un nuovo dirigibile cinese in una zona remota dello Xinjiang. L’ultima scoperta conferma l’uso di dirigibili, aerostati e palloni aerostatici da parte dell’esercito cinese
La Cina ha davvero scaricato la Russia sull’Ucraina?
Alle Nazioni Unite la Cina ha votato una risoluzione in cui si parla di “aggressione” della Russia all’Ucraina. È rottura tra Pechino e Mosca? Troppo presto per dirlo. Ecco perché.
Perché Asml rischia grosso con la Cina
Le restrizioni alle vendite in Cina di tecnologie per i chip rappresentano un rischio per Asml, la compagnia tecnologica più grande d’Europa. L’analisi del centro studi BG Saxo.
Ecco come la Cina cerca di allargarsi nei Brics
Ben diciannove paesi, tra cui l’Arabia Saudita e l’Iran, sono interessati a unirsi ai Brics. La Cina si sfrega le mani, mentre Russia, India, Brasile e Sudafrica potrebbero rimetterci. Ecco perché.
Come procede il decoupling (parziale) tra Stati Uniti e Cina
Fanno bene gli Stati Uniti a perseguire il decoupling dalla Cina, o devono sposare posizioni più moderate? Intervista di Marco Orioles Roberto Menotti, direttore di Aspenia online.
Perché il Brasile di Lula punta tutto sulla Cina
La nuova proiezione del Brasile di Lula in Asia, e soprattutto verso la Cina di Xi, minaccia di ridimensionare i rapporti con Europa e Stati Uniti. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Perché la Cina punta ai metalli critici dell’Afghanistan
La Cina potrebbe investire grosse cifre nei giacimenti di litio dell’Afghanistan. Ma non solo: il paese possiede depositi di altri metalli critici, come il rame e le terre rare. La vicinanza geografica è un pregio importante per Pechino, però le infrastrutture sono carenti.
Ecco le aziende tedesche che temono la stretta anti-Cina sui chip
La Germania sta pensando di limitare l’export in Cina di prodotti chimici per i semiconduttori. A rischio le attività di Basf e Merck, due aziende rilevantissime nella filiera dei chip. Tutti i dettagli.
Tutti i nuovi piani della Cina per l’esplorazione spaziale
Pechino intende sviluppare una costellazione di satelliti chiamata Queqiao, o Magpie Bridge, per fornire servizi di comunicazione, navigazione e telerilevamento per l’esplorazione dello spazio profondo
Il Parlamento europeo vuole vietare TikTok, Kaspersky, Huawei e non solo
Un rapporto della commissione contro le ingerenze straniere del Parlamento europeo invita a bloccare i prodotti provenienti da paesi “ad alto rischio” come la Cina e la Russia. Tutti i dettagli.
Ecco i pizzini della Cina a Meloni su Via della Seta e non solo
L’ambasciatore della Cina a Roma cerca di convincere Giorgia Meloni a mantenere il memorandum sulla Nuova via della seta. L’Italia guarda a Taiwan, mentre Francia e Germania litigano per l’accordo sugli investimenti con Pechino. Tutti i dettagli.
America e Cina sono davvero destinati al decoupling e alla guerra?
In un discorso molto commentato, la segretaria al Tesoro Janet Yellen ha parlato dell’importanza della relazione economica tra gli Usa e la Cina. Ma il commercio risente delle preoccupazioni per la sicurezza nazionale
Il Piano Mattei in Africa? Lo sta realizzando la Cina
L’Occidente perde tutta l’Africa a favore di Mosca e di Pechino. L’articolo di Luigi Chiarello per Italia Oggi
Ecco chi investe di più sulla spesa militare. Report Sipri
Nel 2022 la spesa militare globale ha raggiunto 2.240 miliardi di dollari, nuovo massimo storico. La guerra in Ucraina stimola…
Il decoupling tra Usa e Cina secondo Biden e Yellen
La segretaria Usa al Tesoro, Janet Yellen, respinge l’idea di un decoupling commerciale con la Cina. Ma ricorda: Washington non rinuncerà al controllo delle tecnologie critiche. E Biden, infatti, si prepara a firmare nuove restrizioni. Tutti i dettagli
Meloni e Urso vogliono sedurre Taiwan lasciando la Via della Seta?
Funzionari del ministero delle Imprese si sono riuniti con le autorità di Taiwan per proporre un patto: collaborazione sui microchip in cambio dell’uscita dell’Italia dalla Nuova via della seta cinese. Ma quali sono le intenzioni del governo Meloni? E davvero alle aziende taiwanesi interessa questo”scambio”? Fatti, rumors e dubbi
Il governo Usa ha punito Seagate per gli affari con Huawei
Il governo degli Stati Uniti ha multato Seagate per 300 milioni di dollari per aver venduto hard disk a Huawei nonostante le restrizioni. Tutti i dettagli.
Perché la cinese Cosco non potrà comprare il porto di Amburgo
Ecco tutte le rivelazioni di un’inchiesta giornalistica tedesca sulla vicenda del porto di Amburgo, bramato dalla cinese Cosco. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
In Cina l’IA sta rubando il 70% dei posti di lavoro nel mercato dei videogame
Nel Paese asiatico la ricerca di illustratori professionisti per videogiochi è diminuita vertiginosamente a causa della competizione sleale delle intelligenze artificiali. Quello che avviene ora in Cina con l’IA accadrà pure da noi?
Tutti gli obiettivi anti-dollaro della visita di Lula in Cina
Durante la visita di Lula, Brasile e Cina hanno firmato oltre venti accordi bilaterali. I due paesi lavorano inoltre per contrastare l’egemonia finanziaria del dollaro.
Volkswagen, Toyota e Bmw corrono ai ripari in Cina sulle auto elettriche
Al salone dell’auto di Shanghai le case straniere – Volkswagen, Toyota e Bmw – coccolano la Cina. Ma i produttori locali di veicoli elettrici come Byd e Nio minacciano di buttarle fuori dal mercato con i loro prezzi bassi. Ecco fatti e dichiarazioni.
Ecco come Airbus si galvanizza in Cina anche sull’idrogeno
Dopo l’annuncio della seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin, la scorsa settimana Airbus ha aperto in Cina un Centro di Ricerca per investire sull’idrogeno. Tutti i dettagli
Alleanza militare Cina-Russia, come flirtano Xi e Putin
Putin ha incontrato il neo ministro della Difesa cinese Li Shangfu ed entrambi hanno salutato la cooperazione militare tra le due nazioni, sostenendo una partnership “senza limiti”.
I Servizi hanno russato su Uss? Giletti ha pagato Baiardo? Orge lobbisti-editori?
Servizi, Uss, Giletti, Cairo, Baiardo, Cina, Brasile e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Russia e Cina hanno rotto il patto sul petrolio tra Usa e Arabia
I rapporti tra sauditi e americani sono precipitati, e Cina e Russia ne hanno approfittato. I tagli dell’Opec+ alla produzione di petrolio sono una conseguenza, e nuovi shock potrebbero seguire. Ecco cosa sta succedendo.
Ecco le imprese tedesche che amoreggiano con la Cina
Le aziende tedesche, a partire da Basf e Volkswagen, non hanno nessuna intenzione di distaccarsi dalla Cina. L’articolo del New York Times.
Ecco le convergenze non sempre parallele di India e Cina nell’economia globale
Quali sono le prospettive dell’India e il rapporto con la Cina. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director di Capital Group
Perché Taiwan va difesa. Scrive il Financial Times
Il destino di Taiwan non riguarda solo l’isola ma il mondo intero, scrive Financial Times. Dobbiamo difendere la libertà di Taipei dalle pretese di Pechino?
Tutti i cortocircuiti di Macron e della Ue sull’autonomia strategica
Macron e l’Unione europea sono caduti nella trappola della sovranità e dell’autonomia strategica. La Cina, intanto, si sfrega le mani. L’analisi di Roberto Menotti, direttore di Aspenia online.
Ma è davvero facile vietare TikTok?
Inveire contro TikTok potrebbe essere più facile che vietare la piattaforma. Con 150 milioni di utenti statunitensi, è una delle…
Tesla, cos’è la tecnologia Megapack che Musk porterà in Cina per le super-batterie
Tutti i piani cinesi di Musk con Tesla
La Cina snobba l’Italia sulle batterie di SVolt (che fornisce Stellantis)
SVolt, cinese, vuole aprire cinque fabbriche di batterie in Europa: due sorgeranno in Germania e nessuna in Italia. Le aziende cinesi si preparano a dominare la filiera europea dell’auto elettrica: SVolt ha già un accordo di fornitura con Stellantis. Tutti i dettagli
Perché non mi stupisce lo spionaggio Usa anche degli alleati. Parla il generale Jean
L’intelligence spia sia i governi nemici che quelli amici: non c’è nulla di strano. Ecco perché. Conversazione di Start Magazine con il generale Carlo Jean, esperto di strategia militare
Perché il viaggio di Tsai negli Usa complica (ancora) i rapporti Cina-Taiwan
Taiwan è grata di avere gli Stati Uniti dalla loro parte”, ha detto la presidente Tsai Ing-wen durante il suo viaggio in California. Washington promette nuove armi; Pechino annuncia ritorsioni e schiera imbarcazioni nei pressi dell’isola
Taiwan, come si muoverà l’industria della difesa Usa
Mentre si surriscaldano le tensioni tra Cina e Taiwan, gli Usa preparano il viaggio a Taipei di circa 25 appaltatori militari (il primo dal 2019). Lo scopo è la produzione congiunta di droni e munizioni
Come i cinesi di Sinopec allungano le mani sul Gnl del Qatar
Dopo il mega-contratto sul Gnl, la cinese Sinopec entra direttamente nel progetto di espansione del North Field in Qatar, accanto a Eni, Total, Shell e non solo. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cina dominerà anche le batterie al sodio
Le batterie al sodio offrono diversi vantaggi rispetto a quelle agli ioni di litio, soprattutto per lo stoccaggio in rete. Una tecnologia strategica, dunque, che potrebbe venire dominata dalla Cina come già le altre. Ma Pechino ha un problema di materie prime. Tutti i dettagli.
Perché le tesi di Macron sulla Cina sono tutte sbagliate. Parla il prof Pelanda
Le posizioni filocinesi di Macron rischiano di trasformare la Francia in una nuova Turchia: di forma un’alleata delle democrazie, di fatto un paese da trattare con scetticismo. L’analisi di Carlo Pelanda, docente di Geopolitica economica all’Università Guglielmo Marconi.
Che cosa si dice in Germania delle parole di Macron sulla Cina
La stampa e la politica tedesche hanno criticato l’intervista di Macron sull’aereo di rientro dalla Cina. Ma le parole del presidente francese piacciono ai sovranisti anti-americani. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Airbus, Edf, Alstom e non solo. Tutti gli affarucci di Macron in Cina per la Francia
Non solo Airbus: grazie alla visita di Macron, numerose aziende francesi – da Edf a L’Oréal ad Alstom – hanno firmato degli accordi in Cina. E Parigi apre al 5G cinese. Tutti i dettagli
Vi spiego le cineserie di Macron
Macron rispolvera il lessico gollista e parla di autonomia strategica europea rispetto a Washington e Pechino. Ma la sua visita in Cina ha offerto un grosso assist a Xi Jinping. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
La Cina gironzola attorno a Taiwan e la Russia applaude
Che cosa succede nel Mar Cinese meridionale? La Cina fa sapere di aver completato “con successo” le esercitazioni militari attorno all’isola. Pieno sostegno di Mosca: “La Cina ha il diritto di rispondere alle provocazioni”. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 67
- Successivo