Maserati parlerà cinese? Cosa sappiamo
La consueta calma ferragostana spazzata via da un rumor rimbalzato insistentemente per tutta la Cina, fino ad approdare in Europa: Maserati sta per essere acquistata da Xpeng. Il costruttore asiatico dopo alcune ore smentisce. Ma chi ha diffuso quella ‘fake news’ e perché?
Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d’ora. E tutte continuano a lamentarsi… Fatti, nomi e numeri
Perché Stellantis chiede al governo di boicottare l’Euro7
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, chiede al governo sgravi per gli automobilisti, una sponda europea nella battaglia contro l’Euro 7 e incentivi di varia natura
Perché Stellantis non convince del tutto sugli annunci per l’Italia
Il commento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, agli annunci dell’ad di Stellantis, Carlos Tavares, sull’impegno del gruppo automobilistico in Italia
Stellantis eviterà le ire del governo Meloni con il contentino per Melfi?
Costituto un gruppo di lavoro tecnico per giungere entro la fine del mese a un “accordo di transizione” tra Stellantis e il governo Meloni per una “rinnovata politica industriale europea che dovrà tutelare la produzione e l’occupazione interna”. L’annuncio di Tavares su Melfi
Quanto guadagna l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares?
Stellantis resta il più generoso fra i costruttori di auto europei e lo sa bene il suo amministratore delegato, Carlos Tavares, che in un giorno guadagna quanto il dipendente medio dell’azienda mette insieme in un anno di lavoro. L’articolo di Andrea Malan per Domani Quotidiano
Ecco come Stellantis fa ricchi Exor, Peugeot e Macron
Stellantis gongola e gli azionisti brindano ai risultati del 2022, mentre Tavares invoca sostegni statale per l’auto elettrica e gli stabilimenti italiani vanno in sofferenza. Fatti, numeri e approfondimenti
Urso ricorda a Elkann tutti i fondi statali digeriti da Stellantis
Il ministro Urso chiede il rilancio della produzione nazionale, l’innovazione tecnologica e la tutela della occupazione, Stellantis vuole incentivi sulla mobilità elettrica. Fatti, numeri e approfondimenti
L’Alfa Romeo elettrizzata dà la scossa a Tavares?
Per il patron di Alfa Romeo “l’elettrico è l’assicurazione sulla vita di Alfa Romeo”. Eppure il numero 1 di Stellantis non è altrettanto entusiasta…
Perché Stellantis guarda all’India per la produzione di auto elettriche
Durante la visita in India, l’Ad di Stellantis ha lanciato un ultimatum a Bruxelles: “Finora l’Europa non è in grado di produrre veicoli elettrici a prezzi accessibil”. Senza incentivi il Gruppo farà le valigie?
Cosa comporta lo stop ai motori diesel V6 nella fabbrica Stellantis di Cento
A partire dal prossimo anno lo stabilimento Stellantis a Cento non produrrà più propulsori endotermici per automobili. I dettagli dell’accordo siglato coi sindacati
Tutti i nodi dell’automotive per Urso
Il ministro Adolfo Urso intende «riportare in casa alcune produzioni cruciali». Ma il settore italiano dell’automotive è di fatto inchiodato e rischia, più di tanti altri in Europa (dove ci sono già le gigafactory attive), di subire la concorrenza cinese
Perché la Francia tampona Bruxelles sull’elettrico
L’auto elettrica rischia di ridisegnare il mercato: l’Ue deve fronteggiare le misure protezionistiche Usa e la baldanza cinese, per questo…
Ecco l’impatto dell’assenza di chip sugli stabilimenti italiani di Stellantis
Gli ultimi lockdown imposti da Pechino e la mancanza di chip causano altri stop agli impianti italiani di Stellantis. Tutti i dettagli
Perché si incrina ancora l’asse Nissan-Renault
Nissan, che ha chiuso positivamente l’anno fiscale 2021 con il ritorno all’utile dopo 3 anni, pare volersi disimpegnare dalle joint venure meno redditizie, da Renault a Mercedes. La Casa nipponica ballerà da sola?
Perché Stellantis dice addio alla joint venture con la cinese Gac
Che cosa è successo davvero fra Stellantis e Gac. Fatti, numeri e commenti
Auto EV. Non solo la Spagna, anche la Francia in corsa per le gigafactory
Il piano da 30 miliardi di euro per rilanciare l’industria d’Oltralpe voluto da Emmanuel Macron e finanziato in gran parte…
Come sta la filiera italiana dell’automotive? È pronta per il Fit for 55?
La filiera italiana dell’automotive guarda a partner tecnologici e alle università per affrontare le sfide della transizione ecologica. Ma il legislatore comunitario fatica a decidere e l’incertezza certo non aiuta gli investimenti in ricerca e sviluppo
Tutti i piani elettrici di Stellantis nel mondo
Ecco dove Stellantis intende costruire le sue gigafactory, inseguendo gli incentivi statali
Perché Tavares (Stellantis) annuncia una carenza di batterie per le auto elettriche
Secondo l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, nei prossimi tre-quattro anni i produttori automobilistici dovranno fare i conti con una carenza di batterie. Ecco perché.
Come vanno gli stabilimenti di Stellantis?
L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nel 1° trimestre 2022
Tutti i piani elettrici di Stellantis in Serbia
Stellantis, nuova auto elettrica prodotta in Serbia dal 2024. Nello stabilimento di Kragujevac attualmente vengono costruite le Fiat 500 L. Ecco tutti i dettagli
Perché gli azionisti di Stellantis bocciano lo stipendio “indecente” di Tavares
Secondo Phitrust, azionista francese di minoranza di Stellantis, lo stipendio di Tavares è troppo alto e non giustificato dalla “ristrutturazione massiccia” che la società dovrà effettuare. I soci di Stellantis hanno votato contro la politica di remunerazione del gruppo presieduto da Elkann. Tutti i dettagli
Stellantis, come sarà la giga-factory con Total e Mercedes-Daimler a Termoli
Tutti i dettagli svelati da Stellantis sulla giga-factory a Termoli, una joint venture con Total Energy e Mercedes-Daimler. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Chi stronca la svolta verde in Germania
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tavares di Stellantis critica la Fca di Marchionne?
Le affermazioni di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sugli alti costi di produzione in Italia nascondono una critica alla Fca Sergio Marchionne? Ecco le dichiarazioni di Tavares e le riflessioni di Romano Prodi
Ecco come Tavares prova a coccolare gli stabilimenti italiani di Stellantis
Dopo alcune dichiarazioni preoccupanti di Tavares sul costo della produzione in Italia, Stellantis prova a calmare gli animi annunciando novità negli stabilimenti di Pratola Serra e Melfi. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Tavares (Stellantis) tampona Ue e Italia
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, pensa che il passaggio all’auto elettrica sia stata una scelta politica, non industriale: i veicoli hanno prezzi più elevati e i costi di produzione aumentano. Quelli italiani, dice, sono particolarmente alti
Ecco il piano di Stellantis a rischio in Cina su Jeep
Tutte le mire di Stellantis in Cina. Fatti, rumors, incognite e scenari
Stellantis: nuovi profitti e vecchi vizi?
Stellantis vola verso utili boom per l’intero 2021, ma Tavares non si accontenta e mette di nuovo sotto tiro gli impianti italiani in cui fa da padrone ancora la cassa integrazione. L’articolo di Fabio Pavesi
Cosa va e cosa non va nei piani di Stellantis
Progetti, prospettive e incognite sugli stabilimenti di Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Fca rottamerà l’indotto italiano a favore della Francia?
Fca ha chiesto all’indotto italiano di interrompere tutte le attività di ricerca, sviluppo e produzione per le auto più piccole del brand, che da ora in poi verranno costruite con il “modello francese” di Psa
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2