Come maggioranza e opposizioni bisticciano su Almasri e Corte penale internazionale (condannata da Nordio)
Che cosa è successo in Parlamento con le informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. La nota di Sacchi.
Schlein e Conte? Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire (Nordio e Piantedosi)
Reazioni e commenti delle opposizioni alle informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. I Graffi di Damato.
Cosa non hanno detto Nordio e Piantedosi su Almasri
Perché non mi hanno convinto le tesi dei ministri Nordio e Piantedosi. L’opinione di Stefano Feltri, curatore di Appunti.
Nordio condanna la Corte penale internazionale su Almasri
Cosa ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante l’informativa alla Camera sul caso Almasri.
C’è almeno un magistrato che critica le ossessioni dell’Anm
Dietro la facciata della compattezza della magistratura provocata dal governo. I Graffi di Damato.
I subbugli politici su Meloni e Lo Voi
Aspre polemiche dopo l’iniziativa della procura di Roma su Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano per il caso Almasri. La nota di Sacchi.
Perché non mi meravigliano gli avvisi a Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il De Bello Italico tra la magistratura e la politica. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Libero
Anche i magistrati sbagliano
È un errore trasformare in uno scontro, come purtroppo è avvenuto in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, il diritto alto e forte delle toghe a dire di no alla riforma-Nordio all’esame del Parlamento. Il taccuino di Guiglia.
Perché l’App del processo telematico di Nordio è cassata dai giudici
Sul portale App messo a disposizione da via Arenula dovrebbero viaggiare tutti i provvedimenti dei Pm, ma i magistrati condannano senza appello il software dato che non consente di capire a che punto è l’indagine, quali sono gli atti già compiuti e quali quelli urgenti. Come se non bastasse, lamentano i giudici, si blocca pure. Il processo penale telematico rischia insomma di dilatare ulteriormente i tempi della Giustizia, più di faldoni e carte bollate. E va verso il secondo rinvio
Vi racconto i primi effetti politici della riforma Nordio
Centrodestra e centrosinistra alle prese con la riforma Nordio. I Graffi di Damato.
Il Ddl Nordio non è un colpo di spugna (come strilla Repubblica)
Il tema giustizia continua a dividere e a esacerbare le polemiche fra partiti e non solo. Il caso del Ddl Nordio. Il corsivo di Cundari estratto dalla sua newsletter La Linea
Anac: passato, presente e problemi
Riforma Nordio e Anac: spunti per un raffronto. L’intervento di Massimo Balducci
Perché i magistrati processano Nordio?
Le scontate critiche dell’Anm alla riforma della Giustizia e le controproposte per Nordio. I Graffi di Damato.
Vi racconto la vera guerra contro il governo
Il sindacato dei magistrati ha annunciato al ministro Nordio un’opposizione “non sindacale” alla riforma della giustizia proposta del governo. I Graffi di Damato
Cosa prevede la legge italiana sull’intelligenza artificiale
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sull’Intelligenza artificiale. Dagli investimenti stanziati dal governo per sostenere le startup alle sanzioni previste, comprese pene detentive, contro gli autori di crimini legati all’Ia.Tutti i dettagli
Perché sono a favore dei test psicoattitudinali ai magistrati
La testimonianza del notista politico Francesco Damato pubblicata sul quotidiano Libero
Quali sono i veri mali della giustizia?
Che cosa è emerso negli scorsi scorsi all’apertura dell’anno giudiziario nelle 26 Corti d’Appello. Il taccuino di Guiglia.
Troppi abusi sull’abuso d’ufficio?
Fatti e polemiche su abuso d’ufficio e saluti romani. I Graffi di Damato.
Quel pacchetto sicurezza di Meloni davvero poco filo-Nordio
Reazioni e commenti sul cosiddetto pacchetto sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei ministri. I Graffi di Damato
Le novità della giostra giudiziaria italiana
Apostolico e non solo. Che cosa ci propone l’attualità sul sistema giudiziario. I Graffi di Damato.
La civiltà nelle carceri
Perché è fondamentale che l’annunciata riforma della giustizia preveda anche un piano per testimoniare “la civiltà dell’Italia”, ossia per garantire il massimo rispetto dei cittadini nelle carceri. Il taccuino di Federico Guiglia
Dossier Giustizia fra Mattarella e Meloni
Il traffico sulla giustizia al Quirinale nell’incontro fra Mattarella e Meloni. I Graffi di Damato.
I messaggini di Carlo Nordio
Avviso di Nordio ai naviganti sulla strada della riforma della giustizia. I Graffi di Damato.
I travagli di Travaglio su Davigo condannato
Non solo Davigo: ecco com’è “l’Italia alla rovescia” vissuta da Marco Travaglio. I Graffi di Damato.
Rivoluzione Nordio
Qualcuno sta facendo affidamento, politico e mediatico, su un presunto disagio di Meloni rispetto a come Nordio ha deciso di gestire la partita sulla giustizia. I Graffi di Damato.
Riforma Nordio della Giustizia? Tranquilli, Mattarella non è Scalfaro…
Commenti e reazioni alla riforma della Giustizia targata Nordio. I Graffi di Damato.
Tribunale unico dei brevetti, ecco le competenze di Parigi, Monaco e Milano
Prossima formalizzazione della sezione distaccata del Tribunale unificato dei brevetti a Milano. La Farnesina fa sapere di aver raggiungo accordo con Francia-Germania. Ma resta il nodo delle competenze: il perimetro della sede milanese sarà più ristretto rispetto a quella precedente di Londra. Fatti e approfondimenti
Perché (anche) Nordio sbaglia sul caso Delmastro-Donzelli
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere cyber del ministero dell’Interno con Marco Minniti e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa.
Botte anarchiche fra Donzelli e Serracchiani su Cospito
Caso Cospito: cos’è successo alla Camera tra Donzelli (FdI) e Serracchiani (Pd). Il punto dell’Adnkronos.
Le favolette sul declino del governo
Fatti e numeri smentiscono chi già vede un declino nel gradimento degli italiani per il governo Meloni. I Graffi di Damato.
Vi racconto il boomerang dell’assalto a Carlo Nordio
Cosa dicono e non dicono i grandi giornali sull’autorete dell’assalto a Carlo Nordio. I Graffi di Damato.
Chi vuole giustiziare la riforma della giustizia di Nordio
Lo scontro sulla giustizia fotografa le stesse posizioni di sempre, con la differenza che nel Pd, alle prese con il congresso e la sua crisi di identità, le voci riformiste e garantiste almeno finora sono state silenti, mentre quella “giustizialista” di Conte si leva sempre più forte.. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto la bomba politica di Carlo Nordio sulla giustizia
Che cosa ha detto il ministro Nordio sulla riforma della giustizia e quali sono state le prime reazioni dei giornali. I Graffi di Damato
Chi ha paura di Carlo Nordio alla Giustizia
Carlo Nordio di Fratelli d’Italia diventerà il prossimo ministro della Giustizia? I Graffi di Damato
La Giustizia secondo Nordio
“Giustizia ultimo atto” di Carlo Nordio letto da Tullio Fazzolari
Processo all’abuso d’ufficio
“In quarant’anni di Pm non ho mai visto un sindaco finire in galera per l’evanescente reato di abuso d’ufficio. In compenso, le spese legali, le sofferenze psicologiche, le aggressioni mediatiche e, non ultima, la solita richiesta di «autosospensione in attesa dell’esito» sono tali da esasperare, e talvolta annichilire, anche gli animi più vigorosi”. Estratto del libro “La stagione dell’indulgenza e i suoi frutti avvelenati” del magistrato Carlo Nordio per Edizioni Guerini e Associati