Tutti i subbugli energetici della Cina. Report Ft
La Cina ha cercato di stabilizzare i prezzi del carbone, ma sono schizzati in alto quelli di benzina e gasolio. L’approfondimento del Financial Times.
Cosa c’è dietro la crisi energetica. Report Wall Street Journal
La domanda di petrolio, carbone e gas naturale sale alle stelle ricordando al mondo quanto l’economia sia dipendente dai combustibili…
Perché la Cina è un Giano bifronte nell’energia
La Cina da un lato è leader mondiale nello sviluppo delle energie rinnovabili e dall’altro ha registrato il maggior aumento di capacità di generazione dal carbone. L’analisi di Jin Xu, Gestore di portafoglio, e Jess Williams, Analista di portafoglio, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments
Perché il prezzo del carbone in Cina schizza sempre più
I prezzi dei contratti del carbone in Cina sono vicini a raggiungere la soglia dei 2000 yuan (311 dollari) a tonnellata. Ecco dati, annunci e commenti degli esperti
L’India sta finendo il carbone? Report Economist
L’India si trova in cima alla quinta riserva provata di carbone più grande al mondo, ma ha un problema di carenza di combustibile. L’approfondimento dell’Economist.
Cosa significherà il rincaro del carbone per Europa, Russia, Cina e non solo
Ci scotteremo col carbone? La Nota diplomatica di James Hansen.
Il piano della Cina di costruire più impianti a carbone assesta un colpo alle ambizioni della Cop26
I piani energetici della Cina e i riflessi nel Regno Unito secondo il Guardian.
Anche l’India andrà in crisi energetica?
Come in Cina, anche l’India sta accusando la carenza di carbone: le forniture di energia elettrica sono a rischio, così come la ripresa economica dalla pandemia.
Perché la Cina si avvinghia al carbone
La Cina ha ordinato alle banche di dare priorità ai finanziamenti alle miniere di carbone e ha iniziato ad attingere al combustibile australiano, nonostante il blocco alle importazioni. Tutti i dettagli
Perché l’Europa fa scorta di carbone. Report Bloomberg
La carenza di gas naturale sta costringendo i produttori europei di elettricità ad aumentare le scorte di carbone. L’approfondimento di Bloomberg.
Come e perché Russia e Cina si alleano sul carbone
La Cina dipende dal carbone e di recente la Russia ha riattivato le sue miniere. L’analisi di Maurizio Sgroi per The Walking Debt
G20 Ambiente, ecco l’accordo (azzoppato da Cina e India)
G20 Ambiente, Clima ed Energia di Napoli: conclusioni e commenti
Perché Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam andranno a carbone
Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam rappresentano l’80% dei nuovi investimenti in carbone. L’approfondimento del Guardian.
Cosa c’è (e non c’è) su clima, energia e decarbonizzazione nel comunicato del G7
Sul clima e la “finanza verde”, il comunicato del G7 è generico. L’articolo di Marco Dell’Aguzzo
Ecco come Eni si finanzierà a suon di green
E’ on line il vademecum per i futuri finanziamenti di Eni, dai bond ai derivati. Tutti i dettagli sul primo Sustainability Linked Financing Framework
Perché il gas continuerà a gasarsi e non farà la fine del carbone
Fatti, numeri, analisi e scenari suil gas
Perché le emissioni di carbonio aumenteranno nel 2021. Report Ft
Il rimbalzo del carbone e del gas mette le emissioni di carbonio sulla strada per l’aumento nel 2021. L’approfondimento del Financial Times.
Perché sul carbone ci sono tensioni fra Cina e Australia
La Cina ha sospeso le importazioni di carbone dall’Australia per ragioni politiche. Il blocco, però, sta avendo un impatto sui prezzi. Tutti i dettagli
Perché l’Asia non molla il carbone?
In Asia si continua a utilizzare e a bruciare. Il ruolo della Cina
Chi asseconda il negazionismo climatico? il caso ExxonMobil
Mosse e tecniche delle Big Oil per promuovere le proprie attività e negare i cambiamenti climatici
L’altra faccia del carbone
Secondo Iea, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. Ma non finisce…
Chi finanzia (e chi no) il carbone. Le pagelle delle banche secondo gli ambientalisti
Solo 16 istituzioni finanziarie – tra cui l’italiana Unicredit – hanno una solida politica di eliminazione graduale del carbone dai finanziamenti creditizi. L’analisi del Coal Policy Tool
Che fine farà il carbone? Report Wsj
I costi delle emissioni saltano in Europa, accelerando la scomparsa del carbone in un approfondimento del Wall Street Journal
Come si è mosso Trump su energia e clima durante la pandemia
Che cosa ha scritto il Financial Times sulle mosse dell’amministrazione Trump in materia di ambiente
Vi spiego i bluff della Germania sull’energia (e Bruxelles lascia correre)
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, sulle mosse della Germania nel settore energia
Ecco cosa pensa davvero la Sardina Mattia Santori di gas, carbone e rinnovabili
Emergono le prime idee di Mattia Santori, leader del movimento delle Sardine, in materia di ambiente ed energia. Tutti i dettagli su gas, carbone, rinnovabili e non solo
Che cosa farà la Germania per rottamare il carbone
Tutti i dettagli sulla road map per la fuoriuscita dal carbone che il governo tedesco ha annunciato dopo l’accordo con i presidenti dei Laender interessati. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le previsioni sballate sull’energia negli Stati Uniti
Stime e realtà sulla produzione di energia negli Stati Uniti non combaciano. Ecco come anche le istituzioni americane hanno sbagliato previsioni
Chi favorirà (e chi sfavorirà) la svolta green della Bei avallata dall’Italia. Parla il prof. Clò
Italia a favore della svolta green della Bei. Dibattito su Start. “Avrei suggerito un approccio attento agli interessi del nostro Paese e delle nostre imprese, più che alle suggestioni europee e a decisioni politiche”, dice a Start l’economista Clò, direttore Rivista Energia
Tutte le tensioni sul ko della Bei a carbone, petrolio e gas
Le divisioni tra Stati sulla delibera pro investimenti green della Bce. Gli effetti anche finanziari della svolta anti carbone, petrolio e gas. E la posizione del governo Conte.
Come la Bei illuminerà gli investimenti green. Stop a carbone, petrolio e gas
I finanziamenti energetici della Bei, dalla fine del 2021, si concentreranno su efficienza e rinnovabili. Stop a carbone, petrolio e gas. Sì di Germania e Italia. No di Polonia, Bulgaria e Romania
Come e perché il gas sta dando una mano al clima. Report Aie
Che cosa emerge da un rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia
Pregi e difetti dello shale gas Usa (dopo le parole del trumpiano Perry). Parla il prof. Tabarelli
“Siamo pronti a venirvi incontro, a negoziare sul prezzo del nostro gas”, ha detto il segretario americano all’Energia, Rick Perry. Ecco il commento di Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
Eni, Enel, Edison, A2a e non solo. Ecco la hit parade di chi produce più energia elettrica. Report Arera
Numeri, grafici e tabelle dell’Autorità Arera sulla produzione nazionale di energia elettrica
Perché l’Italia rischia un black-out energetico entro il 2030. Report Accenture
Il sistema elettrico italiano dovrà affrontare una profonda trasformazione o il Paese andrà incontro a persistenti black-out. Ecco perché. Tutti i dettagli del paper di Accenture “Flessibilità: Un’opportunità per la transizione energetica”
Perché il carbone è duro a morire?
L’articolo di Luca Longo pubblicato da Eniday
Vi racconto la trappola energetica (non solo) del governo M5S-Lega
L’approfondimento di Gianni Bessi
La frontiera verde pensata da ArcelorMittal contro la Cina
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa succede al carbone?
L’articolo di Filippo Onoranti
Eolico e solare sono più convenienti del carbone negli Usa. Trump si rassegnerà?
Le centrali a carbone in America sono destinate a chiudere: il costo della nuova produzione di energia eolica e solare è sceso al di sotto del costo di gestione delle centrali a carbone
Ecco come Trump manderà in fumo la politica energetica di Obama
Donald Trump ha predisposto negli scorsi giorni il proprio energetico all’Epa che sconfessa le politiche green e l’accordo sul clima di Parigi. L’articolo di Lorenzo Bernardi
Oltre il carbone. L’Ue deve facilitare la transizione energetica
La decarbonizzazione in Europa sembra vicina e gli stati dell’Unione stanno lavorando duramente per ottenere risultati rilevanti. Nonostante l’impegno, il…
Figlia di Trump contro il padre: rispettiamo accordo di Parigi
La figlia di Donald Trump non condivide le idee in tema di Ambiente del Presidente Americano e chiede Mentre…
Perchè Donald Trump vuol far ritornare il carbone
Donald Trump ha firmato un decreto che elimina le vecchie norme in fatto di emissioni ratificate dall’Amministrazione di Barack Obama…
L’energia solare sarà più conveniente del carbone
Il costo dell’energia solare ha iniziato un trend al ribasso che la porterà ad essere anche più conveniente del carbone…
Dal Canada alla Finlandia: ecco chi ha già detto no al carbone
Il Canada punta a produrre il 90% di energia da fonti low-carbon entro il 2030, mentre la Finlandia ha deciso…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2