Quanto è frizzante l’intelligence del Regno Unito?
Nel contesto dell’attuale conflitto tra Ucraina e Russia, il Sis (Secret Intelligence Service) del Regno Unito si è trovato in prima linea nella cosiddetta spy warfare. Tutti i dettagli
Perché la Brexit fa male ai ristoranti italiani a Londra
Dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, i ristoranti di Londra – anche italiani – faticano a trovare camerieri. La situazione è grave come mai prima. Conversazione di Ruggero Po con Gianfilippo Mattioli di Bottega Prelibato
La Gran Bretagna tornerà a incassare fondi Ue
La Gran Bretagna torna nei programmi Ue Horizon Europe e Copernicus. Londra non si assocerà invece all’Euratom, sostenendo che “Regno Unito ha deciso di perseguire una strategia nazionale sull’energia da fusione”.
Stellantis si prepara a dire bye bye al Regno Unito?
Stellantis avverte il parlamento britannico: se gli accordi post-Brexit non cambiano, la produzione di auto elettriche nel Regno Unito è a rischio. Tutti i dettagli.
Spazio, perché il Regno Unito tentenna a rientrare nel programma Copernicus
Il rientro del Regno Unito nel programma spaziale europeo Copernicus è ancora incerto. Londra sta cercando di rinegoziare il suo contributo finanziario al programma, attenta a ottenere un giusto ritorno di investimento in cambio
La Brexit stacca la spina ai videogame?
Non è un’isola felice, nemmeno per i giocatori. Brexit e problemi geopolitici frenano l’acquisto di videogame. E poi è finita…
Tutti gli scontri Uk-Ue sull’Irlanda del nord
Il punto di Daniele Meloni
Tutte le priorità economiche e politiche del Regno Unito nel Queen’s Speech
Come si muoverà il Regno Unito su economia, immigrazione, Brexit, Irlanda del nord e non solo. L’articolo di Daniele Meloni.
Quale sarà il nuovo corso dei Conservatori di Boris Johnson?
Estratto dal libro “Boris Johnson. L’ascesa del leader conservatore e il Regno Unito post Brexit” (Historica) di Daniele Meloni.
Come la City di Londra si reinventa dopo Brexit. Il libro di Meloni
Estratto dal libro “Boris Johnson. L’ascesa del leader conservatore e il Regno Unito post Brexit” (Historica) di Daniele Meloni.
Tutti gli scazzi tra Boris Johnson e gli industriali
I rapporti tra il governo di Boris Johnson e gli industriali britannici sono al minimo assoluto di sempre. Ecco perché. Il punto di Daniele Meloni
Lo stallo della Brexit in Irlanda del Nord: cos’è l’articolo 16? Report Ft
L’approfondimento del Financial Times su Brexit in Irlanda del Nord
Perché Londra e Parigi si tirano i pesci in faccia
Che cosa succede davvero fra Regno Unito e Francia sulla pesca. Il punto di Enrico Martial
Tutto sulle trattative Uk-Ue per il nuovo Protocollo Nordirlandese
Non si attenuano le tensioni tra Londra e Bruxelles sul Protocollo Nordirlandese. Il punto di Daniele Meloni
Come Johnson ha rinvigorito i Tories al congresso dei conservatori
Il punto di Daniele Meloni
UK, tutto sullo scontro tra governo e autotrasportatori per il caos benzina
Cosa succede nel Regno Unito tra carenze di camionisti, problemi alla filiera della benzina e panico d’acquisto. Il punto di Daniele Meloni
Non solo Tempest, tutte le sintonie tra Italia e Regno Unito
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali
Che cosa succede davvero sulla pesca tra Francia e Regno Unito
Il dialogo post-Brexit sulla pesca tra Francia e Regno Unito sembra diventare sempre più complesso. L’approfondimento di Le Monde
Chi coccola (e come) i banchieri dopo la Brexit
Parigi, Francoforte, Dublino, Amsterdam e Lussemburgo si contendono le aziende del settore che hanno lasciato la City, scrive Le Monde.
Vi racconto le mosse del Regno Unito su vaccini, difesa e non solo
Tutti gli aggiornamenti sul Regno Unito tra vaccini, difesa, Asia e Brexit nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché il Regno Unito punta a un accordo commerciale con Canada e Asia-Pacifico
Il Regno Unito diventerà il dodicesimo membro del Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cpttp), l’accordo economico-commerciale che include il Canada e 10 Paesi della regione Asia-Pacifico- Il punto di Daniele Meloni
Leonardo, che cosa succederà al programma Tempest con Brexit
Chi ha partecipato e che cosa si è detto al webinar Iai con Leonardo, Mbda Italia e Aiad sulla collaborazione tra Roma e Londra nella difesa e nella sicurezza a partire dal programma Tempest
Come sarà la difesa Ue post-Brexit
I gesti e le minacce di Donald Trump, l’elettroshock causato dalle dichiarazioni di Emmanuel Macron sulla “morte cerebrale” della Nato nel 2019, ma anche la prospettiva della Brexit hanno innegabilmente ravvivato l’ambizione di una vera Europa della difesa. L’approfondimento di Le Monde
Le radici del nazionalismo inglese
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego come l’America premerà sull’Italia tramite Renzi e Veltroni. L’analisi Sapelli
L’accordo Ue-Cina, le inedite sintonie Regno Unito-Germania e l’Italia in attesa di un soccorso di Biden. L’analisi di Giulio Sapelli
Brexit tamponerà l’industria automobilistica britannica?
Che cosa succederà all’industria automobilistica britannica dopo Brexit secondo Bloomberg
Artico, cosa fanno Cina, Russia, Stati Uniti e Regno Unito
Tutte le ultime novità sull’Artico. Il punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa farà il Regno Unito post Brexit con Turchia e Vietnam
L’accordo con la Turchia porta a 62 il numero di accordi firmati in preparazione dell’uscita del Regno Unito dal mercato unico dell’Ue
Brexit, ecco punti e incognite sull’accordo Ue-Uk
Accordo Brexit: conseguenze difficili da valutare causa Covid. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Chi vince e chi pareggia con l’accordo sulla Brexit. Parla Pelanda
L’accordo Ue-Uk sulla Brexit analizzato da Carlo Pelanda, saggista e docente di economia e geopolitica economica
Che cosa emerge dal sì della Camera dei Comuni all’accordo su Brexit
Risultato lusinghiero per Johnson, spaccatura dei Laburisti e non solo. Tutti i dati politici del voto della Camera dei Comuni su Brexit nel punto di Daniele Meloni
Quali effetti della Brexit sull’agroalimentare italiano?
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
L’accordo (in pillole) sulla Brexit fra Ue e Regno Unito
I termini dell’accordo commerciale sulla Brexit tra Unione Europea e Regno Unito approfonditi da Politico.com
Brexit, cosa cambia per l’Italia dopo l’accordo Uk-Ue. Report Ispi
Che cosa succede per l’Italia dopo l’accordo sulla Brexit fra Gran Bretagna e Unione europea? L’analisi dell’Ispi
Brexit, come sarà l’accordo fra Gran Bretagna e Unione europea
Boris Johnson ha annunciato che Londra e Bruxelles hanno trovato l’accordo commerciale che permetterà alle due parti di intraprendere una nuova relazione dall’1 gennaio 2021. Il punto di Daniele Meloni
Uk, tutto sulla spending review annunciata da Sunak ai Comuni
Il Cancelliere dello Scacchiere del governo, Rishi Sunak, ha annunciato mercoledì in Aula ai Comuni la spending review per il 2021. L’articolo di Daniele Meloni
Brexit, perché l’energia è diventata merce di scambio fra Ue e Uk
Che cosa succede tra Ue e Uk sull’energia?
Perché Europa e Regno Unito litigano su gas ed elettricità
In caso di Brexit senza accordo, il Regno Unito potrebbe perdere l’accesso al mercato europeo dell’energia, con ripercussioni sulla sicurezza del Paese.
Uk-Ue, come va il negoziato sull’accordo di libero scambio
Riprendono i negoziati tra Lord Frost e Michel Barnier per l’accordo di libero scambio tra Londra e Bruxelles. Il punto di Daniele Meloni
Cosa succederà a Francoforte (tra Brexit e Covid)
La pandemia ha frenato l’ambizione di Francoforte di affermarsi come piazza finanziaria europea dopo l’addio di Londra all’Ue. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Tutte le bizzarrie delle trattative sulla Brexit
Il commento di Teo Dalavecuras
Italiani nel Regno Unito. Report
Il punto di Daniele Meloni
Brexit: un no-deal che colpisce anche l’Italia. Report Sace
Fatti, numeri, tendenze e scenari su Brexit e Italia nel report a cura di Marina Benedetti, Stefano Gorissen e Cecilia Guagnini di Sace
Che cosa ha in mente Ursula von der Leyen
Il post di Gianni Bessi
Il partito Laburista passa dal rosso al blu nel Regno Unito?
Il punto di Daniele Meloni sulla conference del partito Laburista
Che fine ha fatto Brexit? Si avvicina la scadenza dei negoziati
Anche se l’attenzione del pubblico e dei mercati è stata cannibalizzata da altri temi, ciò non vuol dire che i negoziati su Brexit non siano più rilevanti.
Vi racconto le tensioni tra Johnson e l’Ue sull’integrità del Regno Unito
Che cosa sta succedendo davvero fra Johnson e l’Unione europea. Il Punto di di Daniele Meloni
Perché Johnson assume l’ex premier australiano Abbott come alfiere della sua Global Britain
L’articolo di Daniele Meloni sull’ultima mossa del premier inglese Johnson
Il bilancio di un anno di Boris Johnson a Downing Street
È stato un anno ricco di emozioni, di “ups” e di “downs” per il 56enne leader del partito Conservatore: Johnson varcò la porta più famosa e più ambita della Londra politica il 23 luglio di un anno fa, coronando il sogno di una vita. L’articolo di Daniele Meloni
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo