Bitcoin, ecco cosa pensa davvero la Bce
“Queste criptomonete sono cattive imitazioni del denaro. Quasi nessuno vende beni in bitcoin, pochi li usano per i pagamenti e,…
Vi racconto tutte le opacità dei controlli Bce sulle banche
L’analisi dell’economista Andrea Resti Le normative europee prevedono che le autorità di vigilanza esaminino periodicamente le singole banche. Ma sull’esito…
Vi racconto parole e capriole della Vigilanza Bce su Npl e addendum
Il commento dell’editorialista Angelo De Mattia Mai come in questi giorni il metodo della Vigilanza bancaria caso per caso è…
Ecco come è nato l’Addendum Bce sugli Npl
L’approfondimento di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano Finanza La Bce vara la versione finale dell’addendum sui nuovi crediti deteriorati. Le…
Che cosa nascondono le parole di Draghi su Qe e tassi
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza Tutto come prima, a parte una frasetta sparita dal comunicato della Bce,…
Vi spiego analogie e differenze fra le attuali Bce e Fed
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Anche la Federal Reserve ha il problema di conseguire il target dell’inflazione fissato, in modo…
Come e perché l’Italia deve rintuzzare le idee franco-tedesche sul debito
L’analisi dell’economista Paolo Savona Una delle poche note positive di questa campagna di promesse elettorali è che tutti i partiti…
A che gioco sta giocando l’Italia per il vertice Bce?
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Verificheremo nei prossimi giorni se l’attacco all’assegnazione con il sorteggio finale dell’Ema all’Olanda conseguirà un…
Vi racconto le tristi bizzarrie dell’Italia su de Guindos alla Bce
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net Dopo che l’Eurogruppo, cioè il consesso dei ministri delle Finanze dell’Eurozona,…
FinTech, istituzioni Ue al lavoro su governance settore
Commissione europea, Comitato di Basilea e Bce hanno già presentato una serie di documenti per assicurare sviluppo, sostenibilità e vigilanza…
10 azioni per la crescita economica (quella vera). Ma dobbiamo correre come un treno
Oggi vi proponiamo la lista delle prime 10 azioni da realizzare in favore della crescita economica. Nel giorno in cui dal Centro studi di Confindustria arriva l’esortazione (disperata) a dare una scossa all’economia del Sistema-Italia che non cresce, tanto quanto gli altri paesi europei.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17