Perché l’Europa rischia di farci impoverire tutti. L’analisi del ministro Savona
Che cosa ha scritto il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nel suo commento pubblicato oggi sui quotidiani Il Messaggero di Roma e Il Mattino di Napoli.
Popolare di Bari e Carige, ecco perché le richieste di aumenti di capitale sono velleitarie
ECCO IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DEL MINISTRO SAVONA PUBBLICATO SUL SOLE 24 ORE DEL 9 GENNAIO La soluzione scelta dal…
Tutte le nuove falle della Bce
Che cosa non va nella Bce tra autorità di risoluzione (per la gestione delle crisi bancarie) e organo di vigilanza? L’approfondimento di Liturri
Ecco i miliardi che la Germania ha risparmiato con i tassi bassi della Bce. Report Bundesbank
Tutti i costi evitati dalla Germania grazie ai tassi di interesse bassi. L’articolo di Elena Dal Maso, giornalista di MF/Milano Finanza, su un report della Bundesbank
Perché la frenata dell’industria in Germania farà sbandare Commissione Ue e Bce
Ecco come e quanto preoccupa anche Bruxelles e Francoforte l’andamento fiacco dell’economia in Germania
Non solo Carige, perché sono velleitarie le richieste Bce di aumenti di capitale. L’analisi del ministro Paolo Savona
Che cosa ha scritto il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, in un intervento pubblicato sul quotidiano Il Sole 24 Ore.
Carige, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps. Cosa succede alle banche (mentre il governo apre l’ombrello su Carige)
Il commento di Gianfranco Polillo
Carige, Popolare Vicenza, Veneto Banca e non solo. Tutto quello che non vi hanno detto sulle banche dissestate
L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché all’orizzonte c’è la fine del ciclo economico
Il commento di Adrian Hilton, Head of Global Rates and Currency (Responsabile Tassi Globali e Valute) di Columbia Threadneedle Investments
Tutti gli effetti anche in Italia della gelata economica in Cina e Germania
Che cosa succede alle economia di Cina e Germania? E le politiche di Fed e Bce sono confortanti? Il commento dell’economista Giorgio La Malfa
Carige, ecco numeri e timori dell’impero Malacalza (sculacciato dalla Bce)
La scure della Bce non ha colpito solo Carige ma anche e soprattutto la famiglia Malacalza, in particolare il capostipite…
Banca Carige, che cosa succederà con l’amministrazione straordinaria decisa dalla Bce (che silura Malacalza)
L’articolo di Fernando Soto
Quali sono stati i veri effetti del Qe della Bce per l’Italia?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta su obiettivi ed effetti del Qe della Bce
Btp, tutti i rischi per i bond italiani junk
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza
I panni sporchi di Deutsche Bank e Commerzbank saranno lavati dalla Bce?
Che cosa succederà a Deutsche Bank? Fatti, analisi e scenari. L’articolo di Francesco Cappello
Così Bagnai (Lega) sfruculia la Bce in Parlamento (e stronca un candidato al vertice Consob)
L’articolo di Michele Arnese e Lorenzo Bernardi
Vi spiego i 2 obiettivi della normalizzazione avviata da Fed e Bce
La normalizzazione di Fed e Bce analizzata dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Carige, ecco tutte le sportellate tra Bce e Malacalza
La Bce sculaccia la famiglia Malacalza su Carige. Ecco dettagli e indiscrezioni dopo la riunione di ieri a Francoforte
Bce, tanti soldi e pochi risultati. Un Qe senza strategia?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta con un bilancio del Quantitative easing che termina alla fine del 2018
Ecco i 4 scenari per Carige: risoluzione, Opa Malacalza, conversione bond, fondo estero
Che cosa sta succedendo in Carige. Fatti, nomi, numeri e scenari
Vi racconto scopi, bizzarrie e magagne della Vigilanza Bce
Fatti, commenti e analisi su pensieri e azioni della Vigilanza della Banca centrale europea nell’approfondimento di Giuseppe Liturri
Vi dico che cosa penso della manovra modificata. L’articolo del ministro Savona
“Ripristinare la supremazia della politica sulle soluzioni tecniche è il compito che ci attende in Italia e in Europa. Altrimenti la situazione può sfuggire di mano”. L’articolo ministro Savona
Perché i mercati s’interrogano su pensieri e azioni delle banche centrali
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte SIM
Il Sole di Tamburini folgora in 24 ore Blackrock e Bce
Tutti i dettagli sugli articoli urticanti firmati da Alessandro Plateroti sul quotidiano Il Sole 24 Ore diretto da Fabio Tamburini. Oggetto: Blackrock, Bce e non solo
Tutte le consulenze della Bce a Blackrock e Mc Kinsey sugli stress test svelate dal Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore svela fatti e numeri delle consulenze elargite dalla Bce a società e fondi per gli stress test bancari. Tutti i dettagli
Bagnai (Lega) strapazza Banca d’Italia e Bce per la bomba imprevista sulle Bcc
Ecco come l’economista della Lega, Alberto Bagnai, ha stimmatizzato la Banca d’Italia e la Bce sul caso della bomba contabile…
Perché le prossime mosse della Bce favoriranno la Germania. L’analisi di Minenna
Che cosa scrive oggi sul Sole 24 Ore l’economista Marcello Minenna, dirigente Consob, sulle prossime mosse della Bce
Bund? Meglio i Btp. Parola di Blackrock
Giudizi e previsioni del fondo americano Blackrock su Btp e Bund dopo le parole di ieri del presidente della Bce, Mario Draghi
Perché dopo le parole di Draghi (Bce) l’incertezza regna sovrana
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sulla conferenza stampa di ieri del presidente della Bce, Mario Draghi
Ecco gli effetti delle prossime manovre Bce su Btp e Bund. Report Mps
Che cosa cambia per i Paesi dell’Eurozona e dunque anche per l’Italia dopo gli annunci odierni di Mario Draghi presidente della Bce secondo gli analisti di Mps Capital Services
Ecco che cosa deciderà la Bce di Draghi il 13 dicembre sul QE
Il commento di Adrian Hilton, Head of Global Rates and Currency (Responsabile Tassi Globali e Valute) di Columbia Threadneedle Investments
L’Eurozona continuerà a rallentare (mentre gli Stati Uniti saranno sempre pimpanti). Report Confindustria
La frenata dell’Italia. Il rallentamento dell’Eurozona. I pimpanti Stati Uniti. E lo scenario dei tassi. Il rapporto congiunturale flash del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Tutte le bufale allarmistiche su spread, tassi, Btp e liquidità delle banche
L’articolo di Giuseppe Liturri
Banco Bpm, ecco perché Patuelli (Abi) lancia una stilettata alla Bce sulle fusioni bancarie
L’articolo di Fernando Soto
Vi spiego le vere cause della recessione incipiente (non solo in Italia)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché da Commissione Ue, Bce e congiuntura non arriveranno buone notizie. Il commento di Polillo
La trattativa governo-Bruxelles sulla manovra. La congiuntura internazionale. Il ruolo della Bce. Ecco perché l’esecutivo italiano continuerà ad avere vita grama. Il commento di Gianfranco Polillo
Carige, Unicredit e non solo. Ecco come le svendite di Npl incidono sui conti delle banche
Il vero macigno per le banche italiane (come Intesa Sanpaolo, Unicredit e Carige), soprattutto negli ultimi due anni, che ha colpito la marginalità delle banche e ne ha indebolito fortemente il capitale? I crediti in sofferenza e la loro dismissione a tappe forzate voluta dalla Vigilanza della Bce con conseguenti affari d’oro per i compratori. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco perché la Bce acquisterà meno titoli di Stato italiani. E perché la Germania festeggia
Tutte le novità in arrivo dalla Bce sugli acquisti dei titoli di Stato. Con effetti diversi su Paesi come Italia e Germania. Fatti, numeri, approfondimenti e analisi
Sorpresona, Bankitalia denuncia la bomba dei titoli tossici nelle banche francesi e tedesche
Che cosa dice ora la Banca d’Italia sui titoli potenzialmente tossici nei portafogli delle banche francesi e tedesche. L’articolo di Fernando Soto e l’approfondimento del Sole 24 Ore
Perché il governo pensa che Draghi non lascerà la Bce senza dare una mano all’Italia
L’articolo di Cristoforo Lascio
Perché io, economista di sinistra, accuso la Germania e difendo l’Italia. Parla il Prof. Cesaratto
L’analisi del professore Sergio Cesaratto, ordinario di politica monetaria e fiscale dell’Unione economica e monetaria europea, economia della crescita e post-keynesian economics all’università di Siena.
L’inflazione in Europa è ancora deboluccia. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato inflazione nell’eurozona
Tria non protesta troppo con Bruxelles e bacchetta i bonus renziani (sperperati così i benefici del bazooka di Draghi)
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in Senato
Perché gli stimoli monetari ci saranno ancora. Parola di Draghi (Bce)
Che cosa ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso dell’audizione al Parlamento europeo
La Bce di Draghi aiuterà l’Italia per evitare rischi alle banche francesi
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Come la crescita fiacca in Europa influenzerà la Bce di Draghi
Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Ecco perché con l’industria fiacca in Germania ci sarà un bazookino della Bce
Quale impatto avranno i nuovi dati e indici congiunturali non positivi in Germania sulla politica della Bce? Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Io, ex Bankitalia, dico: ecco cosa può fare la Bce all’Italia
Ecco perché la Bce non può sottrarsi a una valutazione degli effetti di contagio che potenzialmente il caso italiano è suscettibile di provocare. L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia, già ai vertici della Banca d’Italia
Bce, le parole di Draghi, i nuovi scenari sul Qe e le attese del governo
Che cosa ha detto Mario Draghi, presidente della Bce, tra fatti, prime reazioni e auspici
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Successivo