doValue, tutti i subbugli sindacali sull’ex doBank leader negli Npl
Cosa sta succedendo nella più importante società di gestione degli Npl in Italia, doValue, ex doBank
Come si muoverà l’avvocato Lagarde alla Bce. L’analisi di De Mattia (ex Bankitalia)
La Bce del dopo Draghi ha necessità, soprattutto se si accingesse a rilanciare il quantitative easing, di una guida salda, competente e autorevole, capace di resistere a spinte contrapposte. L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Ecco verità e bugie sulle nuove nomine in Europa
Il commento di Federico Punzi
Come si muoveranno Fed e Bce su tassi e titoli. Report Csc Confindustria
L’analisi del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Con Von der Leyen e Lagarde l’asse Francia-Germania strariperà? Il commento di Polillo (anche su Sassoli)
Che cosa cambierà e che cosa non cambierà con Von der Leyen e Lagarde al vertice della Commissione Ue e della Bce. Il commento di Gianfranco Polillo
Lagarde e Von der Leyen, ecco pregi e difetti delle nomine europee
Tre aspetti positivi e tre negativi sul pacchetto di nomine deciso a partire dalla presidenza della Commissione Ue (Von der Leyen) e Bce (Lagarde). Il commento di Capezzone
Von der Leyen alla Commissione, Lagarde alla Bce. Chi ha vinto e chi ha perso. Tweet e controtweet
Fatti, polemiche e scenari dopo la scelta di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea e Christine Lagarde alla guida della Bce
Che cosa succede a Btp, tassi e valute
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM
Banca d’Italia, ecco il parere della Bce sulle riserve auree
Che cosa dice il parere legale della Banca centrale europea su alcune proposte di legge presentate in Parlamento sulla Banca d’Italia
Ecco che cosa decideranno Fed e Bce
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM
Perché serve una manovra trumpiana in Italia
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Che cosa cela la diatriba fra Trump e Draghi
L’analisi di Jon Day, gestore reddito fisso di Newton (BNY Mellon Investment Management)
Che cosa succederà all’euro
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Perché gli Stati Uniti accusano Commissione Ue e Bce
L’attacco di Trump a Draghi mette sotto accusa le politiche europee. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché le novità della Bce sul Tltro preoccupano Banco Bpm, Mps e Ubi Banca
Che cosa sostiene Bloomberg sulle banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Ubi dopo l’ultimo annuncio della Bce
Ecco gli ultimi colpetti di bazooka di Draghi dalla Bce
Che cosa ha deciso ieri il consiglio direttivo della Bce e che cosa ha annunciato il presidente Mario Draghi
Tutte le incerte fortune di Unicredit
Che cosa succede alla governance di Unicredit. Fatti, nomi e commenti L’articolo di Luca Gualtieri
Europee, tutti i dossier su economia e banche per il nuovo Parlamento Ue
Le occasioni di scontro tra le istituzioni europee e tra i Paesi membri non mancheranno già nelle settimane e mesi dopo il voto. L’analisi di Antonio Villafranca
Web tax, No trivelle, Bce stile Fed, batterie elettriche. Tutti i punti del programma M5S per le Europee su fisco, economia, energia e mobilità
Che cosa c’è e che cosa non c’è (è scomparso il referendum sull’euro proposto nel 2014) nel programma del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni del Parlamento europeo su economia, finanza, energia, mobilità e tlc che è stato votato sulla piattaforma Rousseau
Ecco perché la Bce ha pagato Blackrock per le consulenze sugli stress test. La lettera di Enria (Vigilanza Bce)
Continua il botta e risposta tra i vertici della Bce e gli europarlamentari italiani Marco Zanni e Marco Valli della Lega. Oggetto: il caso Blackrock-stress test
Tria, la monetizzazione del debito e la riforma della Bce. L’analisi di Polillo
Le parole del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, analizzate da Gianfranco Polillo, ex sottosegretario al Mef e firma di Start Magazine
Tutte le capriole post rigoriste di Weidmann (per sedurre l’Italia nel dopo Draghi alla Bce)
Che cosa ha detto a sorpresa il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann. L’articolo di Marcello Bussi di Mf/Milano Finanza
Vi spiego che cosa cela il dossier Carige
Che cosa succederà a Carige? Il commento di Gianfranco Polillo
Bce e fondi di investimento avvertono le banche: tenete conto dei cambiamenti climatici quando erogate credito
Come la Bce sollecitare le banche vigilate sul tema degli investimenti influenzati dai cambiamenti climatici
Carige, ecco uomini e obiettivi del fondo Warburg (mentre pure il Fondo interbancario si smarca)
Tutte le ultime novità (pessime) sul salvataggio sempre più in forse di Carige
Perché BlackRock ha snobbato Carige e deluso Tria e Visco
Tutti i motivi per cui il colosso americano BlackRock ha deciso di non intervenire in Carige.
Bcc, ecco le toste sfide di Iccrea e Ccb sull’Asset quality review
Il commento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo
Carige, Blackrock molla il cerino a Tesoro, Fitd e Malacalza
Ecco come svaniscono le speranze delle istituzioni italiane ed europee per un intervento del fondo americano Blackrock nel dossier delicato…
Perché Trump, Draghi e Opec tengono in fibrillazione i mercati
Esito dei negoziati Usa/Cina e percezione di banche centrali potenzialmente meno di supporto. Ecco due dei temi al centro degli umori e delle attese nei mercati. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
L’Eurozona non ha armi monetarie per contrastare la prossima recessione. L’analisi del prof. De Nardis
Vi è un’elevata probabilità che la prossima recessione trovi l’Eurozona ancora una volta senza adeguate politiche di contrasto del ciclo economico. L’analisi di Sergio De Nardis, professore presso Luiss School of European Political Economy
Carige, ecco il piano di Blackrock per sedurre la Vigilanza Bce
Tutti i dettagli del piano del fondo americano Blackrock su Carige
Perché per il Tltro forte della Bce la strada è in salita
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM
Più la mandi giù (l’economia) e più ti tiran su (le banche centrali). Fatti, numeri e scenari
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Carige, Blackrock fa ammuina o allarga la cordata?
Ecco novità e indiscrezioni sul futuro di Carige
Intesa Sanpaolo, ecco come Messina ha rimbrottato Ue e Bce
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, al Financial Times
Che cosa (non) cambierà nella politica Bce
Il commento di Anna Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli esiti della riunione del consiglio direttivo della Bce
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Carige e non solo. Ecco gli ultimi input della Bce
Le maggiori banche italiane non hanno comunicato gli orientamenti di secondo pilastro, ma a febbraio hanno mostrato un buon margine…
Perché consiglio di rimandare al mittente i consigli di Bruxelles, Bce, Fmi e Ocse
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
NordLb? La Germania salverà le banche scricchiolanti facendo marameo a Bruxelles
Tutti i dettagli sul piano di salvataggio statale della banca tedesca NordLb
Carige, ecco gli ultimi balletti fra Blackrock, Malacalza, Fitd e Sga
Che cosa succede in Carige? Varde ha salutato tutti. Blackrock è interessata ma mica tanto e attende di capire le intenzioni dei Malacalza. La famiglia è in atteggiamento da sibilla cumana. E il fondo Fitd deve decidere il da farsi. Ecco le ultime novità in casa Carige
Carige, tutte le stranezze delle mosse dei fondi Blackrock e Varde
Che cosa sta succedendo in Carige? Fatti, indiscrezioni, numeri e scenari
Banca Marche, Etruria, Mps, Carige e non solo. Ecco chi (e come) ha contribuito a sbancare le banche italiane
La sentenza del Tribunale Ue sul caso Tercas che sconfessa l’operato della Commissione di Bruxelles. Il rimpallo di responsabilità sulla natura del Fitd. Le inazioni del Tesoro. Le capriole di Bankitalia. Come e perché il caso Tercas ha influenzato il corso delle vicende bancarie a partire da Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara fino a Mps, Carige e Popolare di Bari
Ecco la mozione di Bagnai (Lega) e Bottici (M5S) sull’oro della Banca d’Italia
Definire la proprietà delle riserve di oro detenute da Bankitalia. Rimpatriare le riserve auree detenute ancora all’estero. Sono le due richieste della mozione presentata in Senato da Bagnai (Lega) e Bottici (M5S). Ecco il testo completo
Perché M5S e Lega vanno alla guerra sull’oro della Banca d’Italia?
Gli obiettivi di M5S e Lega sulla titolarità delle riserve in oro della Banca d’Italia. La posizione della presidenza del Consiglio, dell’Istituto di via Nazionale e della Bce. E i dubbi sulla bontà e l’opportunità dell’iniziativa giallo-verde. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Come e perché cala la fiducia economica in Germania, Austria, Paesi Bassi, Finlandia e Slovacchia
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Esi (indice del sentimento economico nella zona euro) di marzo
Tutti i subbugli su Ubi Banca (multata da Bankitalia)
Continuano i giorni di passione per Ubi Banca stretta tra indagini giudiziarie, pressioni e multa di Bankitalia in materia di antiriciclaggio. Appuntamento all’assemblea del 12 aprile. Fatti, nomi e polemiche
Ecco le ultime (soavi) paroline di Fed e Bce
Che cosa hanno detto Fed e Bce Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Popolare Bari, Carige, Mps. Ecco le ossessive staffilate della Germania contro le banche italiane
Che cosa ha chiesto un parlamentare tedesco alla Bce sulle condizioni di alcune banche italiane (Mps, Carige e Popolare Bari) e che cosa ha risposto la Vigilanza della Bce