Borsa: chi salirà e chi scenderà con Bce e Coronavirus
L’analisi di Luigi de Bellis, co-responsabile Ufficio Studi Equita, sulla Borsa, alla luce del Coronavirus Covid-19 e del nuovo piano della Bce
Che cosa cambierà davvero per l’Italia con il nuovo piano Bce
Portata, effetti e scenari (non solo per l’Italia) dell’annuncio della Bce di acquistare titoli pubblici e privati nell’ambito del nuovo piano “Pandemic Emergency Purchase Programme”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Generali e non solo. Cosa studia il governo sulla golden power per banche e assicurazioni
Uno scudo rafforzato antiscalata per le imprese italiane ritenute strategiche come banche, assicurazioni e non solo. I dossier Intesa Sanpaolo e Assicurazioni Generali. Le parole del premier. Il ruolo del Copasir. Fatti e indiscrezioni nell’approfondimento di Michele Arnese e Manola Piras
Decreto Cura Italia, tutte le incertezze sui fondi per cig e contributi
Che cosa ha messo in evidenza il Sole 24 Ore sulle risorse per la cig (cassa integrazione) e non solo dopo il decreto Cura Italia
Che cosa farà la Bce per salvare gli Stati dalla pandemia economica da Coronavirus
Tutti i dettagli sulle decisioni della riunione straordinaria il Consiglio Direttivo della Bce. ll nuovo QE – ribattezzato “Pandemic Emergency Purchase Programme” – condurrà acquisti di titoli pubblici secondo i livelli nazionali già definiti, le cosiddette “capital key”, ma in maniera flessibile. Fatti, annunci e primi commenti
Caro Pd, da iscritto al partito dico: serve un governo di unità nazionale
Lettera aperta dell’imprenditore Gianmarco Gabrieli al Pd: “Serve un governo di unità nazionale, che comprenda tutte le forze politiche, presieduto da Mario Draghi”
Come si infiamma lo spread e come la Bce spegne il fuoco tramite Bankitalia
Le tensioni sulle piazze finanziarie degli Stati europei. L’andamento dello spread. E l’intervento del sistema delle banche centrali tramite la Banca d’Italia. Numeri, fatti e commenti
Il bazooka annunciato Trump visto dai mercati
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, sugli annunci di Trump
Caos europeo, rischio Mes e ruolo della Bce. L’analisi di Liturri
Che cosa succede davvero in Europa tra Eurogruppo, Commissione Ue e Bce? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco quali saranno gli effetti della mossa trumpiana della Fed
Le misure della Fed analizzate da Sonal Desai, CIO Franklin Templeton Fixed Income
Che cosa succederà davvero all’Eurogruppo sul Mes?
Tutte le ultime novità (soltanto positive?) sul Mes in vista dell’Eurogruppo che ha cambiato in parte l’ordine del giorno del 16 marzo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Chi e come nella Bce vuole stritolare l’Italia (e non solo). L’analisi di Polillo
Che cosa si agita davvero nella Bce presieduta da Lagarde? L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché serve azionare subito tutte le leve monetarie e fiscali. L’analisi di Fugnoli
Se non si vuole un nuovo 2008, bisogna azionare rapidamente le leve monetarie e fiscali con coraggio e fantasia. Le differenze tra Asia, Europa e Usa. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Bcc, banche e borse, che cosa faranno Eba e Bce?
Mosse, incognite e scenari di Eba e Bce sulle Bcc. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo
Il parassitismo economico di Lagarde (Bce)
Che cosa ha combinato il presidente della Bce, Lagarde? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Vi racconto i papocchi (non solo mediatici) della Bce di Lagarde
Parole e mosse della Bce di Lagarde analizzate da Giuseppe Liturri
Che cosa ribolle nel pentolone della Bce? L’analisi di Polillo
L’esordio disastroso di Lagarde. Lo scenario per la Bce. E le incognite sul ruolo della Germania. L’analisi di Gianfranco Polillo
Lagarde svela l’impotenza della Bce e scatena il caos sullo spread
La frase di Lagarde (Bce) che fanno impensierire mercati. La reprimenda di Mattarella. E la eccentrica dichiarazione di Gualtieri. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Che cosa succederà ai mercati dopo i messaggi di Merkel e Lagarde?
I mercati insensibili ai messaggi di Merkel e Lagarde: considerazioni e prospettive. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Ecco perché le misure della Bce non basteranno
Il commento di Luca Mezzomo, responsabile ricerca macroeconomica della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sulla riunione odierna della Bce
Merkel e Lagarde si sono svegliate sul Coronavirus? Il commento di Cesarano
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, dopo le ultime dichiarazioni di Merkel (Germania) e Lagarde (Fmi)
Ecco cosa può fare la Bce anti contagio economico da Covid-19. Report Intesa Sanpaolo
In vista del direttivo della Bce, la direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo evidenzia alcuni necessari interventi di politica economica e monetaria
Ecco gli stimoli monetari in arrivo dalla Bce. Analisi
Le banche centrali di diversi Paesi hanno tagliato i tassi per rallentamento Cina e Covid-19. Ecco le previsioni sulla Bce. L’analisi di Vladimir Oleinikov, senior Quantitative Analyst di Generali Investments
Coronavirus? Ecco che cosa (non) farà la Bce. Analisi
Tutti gli scenari sulle mosse della Bce e non solo in chiave anti emergenza economica causa Coronavirus. Il commento di Marco Piersimoni, senior portfolio manager di Pictet
La tempesta perfetta è già in Italia (3 miliardi sono spiccioli)
L’analisi dell’economista Ashoda Mody commentata da Giuseppe Liturri
La Bce ha davvero aiutato imprese e famiglie? Il Rapporto Banche del Cer
Obiettivi, benefici e analisi dell’azione della Bce. Estratto delle conclusioni del Rapporto Banche del Cer (Centro Europa Ricerche) che sarà presentato mercoledì 4 marzo 2020 al Parlamentino del Cnel alle ore 15,30
Come si trastulla la Bce con Tiffany
I bond emessi da Lvmh per pagare l’acquisto di Tiffany sono risultati meno cari di quanto Bernard Arnault osasse sperare grazie alla Bce. Parola dell’agenzia Bloomberg. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ubi Banca, ecco strepitii e piroette sull’Ops di Intesa Sanpaolo
Ecco posizioni, commenti e mosse di patti e comitati di azionisti di Ubi Banca sull’Ops lanciata da Intesa Sanpaolo.
Vi svelo cosa succede davvero ai nostri Btp. L’analisi di Liturri
I Btp, i fondi esteri e il ruolo della Bce, L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Bcc, ecco perché i sindacati pizzicano Ccb
Tutti i sommovimenti all’interno delle due capogruppo del credito cooperativo. Le ultime mosse di Cassa Centrale Banca (Ccb) e il…
Carige, ecco mire e motivi della strana guerra dei Malacalza
Perché gli azionisti Malacalza scrivono denunce a raffica contro Banca Carige? Non c’è pace all’ombra della Lanterna dopo il varo…
Bcc, Iccrea sfotte Ccb e il governo nicchia
Cosa sta succedendo nel credito cooperativo (Bcc). La stilettata di Pastore (Iccrea) a Cassa centrale banca (Ccb) e il problema delle Bcc banche significant
Ecco i numeri sulla gelata creditizia alle imprese benedetta dalla Bce
Quanto e perché in Italia continuano a scendere i crediti alle società non finanziarie secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Bce. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Chi e perché in Germania punzecchia Mario Draghi
Nel giorno in cui la Germania consegna a Mario Draghi la Croce al merito tedesca, il quotidiano Die Welt riassume le critiche all’ex presidente della Bce. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto le capriole della Germania sulla Bce di Draghi
Venerdì 31 gennaio Draghi riceverà la Croce al merito a Berlino. Eppure fino a poco tempo in Germania si sbuffava contro l’operato della Bce di Draghi. I fatti nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Mcc-Invitalia, tutti gli sbuffi dei tecnici sul salvataggio della Popolare Bari
Che cosa hanno scritto il Servizio Studi e il Servizio Bilancio del Senato sul decreto per la Popolare di Bari. Il ruolo di Mef e Mcc (Invitalia)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm, Bper, Credem. Ecco le posizioni delle banche italiane nella classifica Bce
Tutti i risultati delle banche italiane e non solo nella classifica stilata dalla Bce per la maggior richiesta percentuale di capitale aggiuntivo. Credem sul podio delle banche europee giudicate meno rischiose
Bcc, ecco problemi e sfide per Iccrea e Ccb
Che cosa attende le due holding del mondo Bcc, Iccrea e Cassa centrale banca (Ccb)
Tutte le incognite di Banca Carige fra Bce e Malacalza
Dalla nomina del nuovo cda al ritorno in Borsa, passando per la causa intentata da Malacalza. Ecco sfide e scenari per Banca Carige salvata grazie all’intervento del Fondo Interbancario e di Ccb
Bce, che cosa ha detto il gufo Lagarde. Il Punto di Cesarano
Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim, sulle parole di Lagarde della Bce
Bcc, ecco le richieste di Camera e Senato al governo
Le richieste di Lega e Pd al governo per tutelare le banche di credito cooperativo (Bcc) e le iniziative di Camera e Senato
Che cosa succederà a Banco Bpm e Ubi Banca?
L’uscita di Fratta Pasini da Ubi Banca, I rumors sull’arrivo del guzzettiano Tononi. L’ipotesi Ubi Banca-Banco Bpm. E il ruolo della Bce, Fatti, indiscrezioni e scenari
Chi e come ingabbia l’Italia con un golpe permanente dal 2011
Il commento di Giuseppe Liturri alla lettera di Giulio Tremonti al Sole 24 Ore in cui l’ex ministro dell’Economia parla del ruolo di Francia e Germania, del Fondo Salva Stati e del “crepitare degli spread”…
Intesa Sanpaolo, Deutsche Bank, Bnp e non solo. Ecco come la Bce tifa per una carta di credito europea
Come procede il progetto Pepsi (Pan European Payment System Initiative) al partecipano 20 banche europee tra cui anche Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnp Paribas e Deutsche Bank. Tutti i dettagli
Ecco l’assist della Bce per Deutsche Bank
La Bce ha ridotto il requisito sulla solidità di capitale di Deutsche Bank con effetti benefici per conti e patrimonio del gruppo creditizio tedesco. Tutti i dettagli
Perché le banche preferiscono depositare soldi nella Bce. L’approfondimento di Liturri
Le contraddizioni nei rapporti fra Bce e banche (disincentivate di fatto dall’Istituto centrale a prestare denaro alle imprese). L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Come salvare l’Unione europea?
Fatti e considerazioni a margine dell’evento voluto dal presidente del Parlamento europeo David Sassoli
Perché il futuro dell’Eurozona dipende (soprattutto) dalla Bce
Il nuovo pacchetto di stimoli dell’eurozona potrebbe offrire il più potente impulso monetario e fiscale dal 2008. Il commento di Sabrina Khanniche, senior economist, e Steve Donzé, senior macro strategist di Pictet Asset Management
Vi spiego le anomalie del Mes. Parla Giulio Sapelli
Origìne, obiettivi, contraddizioni e pericoli (non solo per l’Italia) del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità anche noto come Fondo salva Stati, secondo Giulio Sapelli, storico, economista e saggista
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 17
- Successivo