Perché sono necessari altri tagli dei tassi Bce
La decisione della Bce sui tassi e le prospettive. Il punto di Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin.
Come andranno economie e mercati in Usa, Ue, Cina, Regno Unito, Giappone e non solo
Non solo dazi. Il punto sulle economie di Usa, Ue, Cina, Regno Unito e Giappone. Il commento di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Cosa c’è di nuovo per Bancomat
Nuova sede e nuovi progetti per Bancomat, tutti i dettagli
Tutte le novità di Consob e Bce su Banco Bpm per Unicredit e Credit Agricole
Via libera della Consob al documento per l’Ops di Unicredit su Banco Bpm e ok della Bce al Credit Agricole a salire fino al 19,9% in Banco Bpm. Tutti i dettagli
Ecco perché la mossa della Bce su Anima scombussola i piani di Banco Bpm
Il parere della Bce sull’Opa Anima e gli effetti per Banco Bpm e Unicredit. Fatti e approfondimenti
Ecco come i mercati scrutano Cina, Usa, Ue e Germania
Le economie di Usa, Ue, Cina e Germania sotto i riflettori dei mercati. Il punto di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR
I tagli della Bce sono finiti?
L’ultima mossa della Bce e gli scenari. Il punto di Antonella Manganelli di Payden & Rygel Italia.
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avrà sui mercati
Bce? Pausa ad aprile, poi data dependent. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Perché serve il paracadute della Bce per il riarmo pianificato da Bruxelles
Il piano europeo di riarmo annunciato da von der Leyen, gli effetti sui rendimenti dei titoli, i segnali dei mercati e il ruolo della Bce. Il punto di Liturri.
Come andrà l’economia della Germania (e dell’Ue). Report
La situazione in Germania, tra elezioni e inflazione. L’analisi dello Schroders Economics Team.
Il dollaro si rafforzerà con i dazi di Trump
Il commento di Matthew Ryan, CFA, Head of Market Strategy di Ebury, sull’impatto economico e finanziario della recente imposizione di nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump.
Tutte le prossime mossette della Bce
Le ultime decisioni della Bce e gli scenari (incerti). L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.
Perché la Bce ha tagliuzzato i tassi
La Bce continua a tagliare i tassi mentre l’economia dell’Eurozona è in stallo. Il commento a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Il banchiere francesino Bini Smaghi difende la Francia e la Bce, che strano
Cosa ha scritto Lorenzo Bini Smaghi sul Foglio non troppo a sorpresa sulla Francia… Il corsivo di Giuseppe Liturri
Come si muoverà la Bce dopo l’ultima limatura dei tassi
Bce: avanti con i tagli e approccio data dependent. Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Che cosa ha deciso la Bce sui tassi
Taglio di 25 punti base per i tassi. La Bce è ora più sicura del processo di disinflazione, affermando che l’inflazione si assesterà intorno all’obiettivo di medio termine del 2% in modo duraturo. Il commento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR
Cosa cambierà per le imprese con il taglietto della Bce. Report
Il taglio dei tassi deciso dalla Bce. L’andamento negli ultimi anni. E lo scenario per le imprese. Numeri e confronti in un’analisi del centro studi dell’associazione Unimpresa
Cosa architetta la Bce sull’euro digitale
Le mosse della Bce, le posizioni dell’Abi e alcuni spunti non troppo confortanti per le banche.
Sostenibilità delle imprese, ecco il nuovo mostro burocratico concepito in Europa
Si sta per abbattere sulle imprese italiane l’obbligo di rendicontazione societaria di sostenibilità. E le banche, sotto pressione della Bce, continuano a spingere su queste tematiche. Il punto di Giuseppe Liturri.
Che cosa succederà al dollaro con Trump alla Casa Bianca
Fatti, numeri e scenari sul dollaro. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Il mercato Usa festeggia la vittoria di Trump: l’Europa trema?
Dati economici al rialzo, ma l’Europa teme i dazi e l’inflazione core ancora alta. Il commento di Filippo Casagrande, chief of investments di Generali Investments
Cosa fare per l’economia europea? I numeri, le tesi fuffa e le ricette sbagliate
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’economia europea e sulle politiche economiche necessarie. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Bce ha tagliuzzato i tassi
Mosse, obiettivi e scenari della Bce. Il commento di Konstantin Veit, Portfolio Manager di Pimco
Che cosa farà la Bce il 17 ottobre. Report Intesa Sanpaolo
Sembra plausibile che ora la Bce raggiunga velocemente la fascia di neutralità dei tassi a 2,0-2,50%, fermandosi poi per valutare la reazione dell’economia. In effetti, servirà tempo perché i tagli dei tassi esercitino i loro effetti sull’economia reale. L’analisi di Luca Mezzomo, economista di Intesa Sanpaolo
Perché la Bce taglierà ancora i tassi
Come si muoverà la Bce a ottobre. Il punto di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price
Che cosa combineranno Fed e Bce
Le prossime mosse di Fed e Bce. Il commento di Mauro Valle, head of fixed income presso Generali Asset Management (parte di Generali Investments)
Il crollo degli ordini industriali in Germania sveglierà la Bce?
Quali effetti potranno esserci nella politica monetaria della Bce dopo gli ultimi dati negativi in Germania sugli ordini industriali. Il commento di Tomasz Wieladek, Chief European Economist di T. Rowe Price.
Chi benedice le nozze fra Unicredit e Commerzbank
Le ultime novità sul dossier Unicredit-Commerzbank
Unicredit-Commerzbank e tassi, cosa dice e cosa non dice Lagarde
Mosse e parole (su tassi e Unicredit-Commerzbank) del presidente della Bce, Lagarde, commentate da Liturri. Estratto dalla newsletter Out.
Perché la Germania rintuzza Unicredit in Commerzbank
La mossa di Unicredit in Commerzbank e la reazione del governo in Germania. Fatti, numeri e approfondimenti nel commento di Liturri
Perché la Fed suona la sveglia anche per la Bce
Motivi, significato e impatti della decisione della Fed di tagliare i tassi di 50 punti base. Il commento di Liturri tratto dalla newsletter Out
A quale ritmo scenderanno i tassi
Che cosa succederà ai tassi. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco il vero errore della Bce di Lagarde
Cosa va e cosa non va nel modello della Bce su inflazione e tassi. Il commento di Liturri.
Come si muoverà la Bce dopo il taglietto
Cosa è emerso dalla conferenza stampa della Bce sui tagli. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Finalmente la Bce ha iniziato la stagione dei tagli
Oggi la Bce ha tagliato nuovamente i tassi al 3,5%. Ecco perché. Il commento di Kaspar Hense, Senior Portfolio Manager di RBC BlueBay
Ecco cosa farà la Bce sui tassi
Crescita globale contenuta, la Bce pronta a proseguire con tagli trimestrali dei tassi. L’analisi di Martin Wolburg, Senior Economist di Generali Investments
Cosa faranno le banche centrali dopo Jackson Hole?
Mosse e scenari delle banche centrali. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle.
Che cosa faranno le banche centrali
L’ultima folata di ottimismo del vento americano sull’Europa autorizza a coltivare buone aspettative sulla riduzione dei tassi d’interesse da parte della Bce. Il taccuino di Guiglia.
Perché c’è una guerra sotterranea fra governi e banche centrali
Che cosa succede non solo nell’Unione europea. L’analisi di Liturri.
Perché i Btp se ne fregano delle turbolenze nei mercati
Analisi del buon andamento dei Btp nonostante le fibrillazioni dei mercati la scorsa settimana. L’approfondimento di Liturri
Ecco quando la Bce taglierà i tassi. Report Pimco
I prossimi passi della Bce sui tassi e gli scenari sull’economia europea. L’analisi di Konstantin Veit, portfolio Manager di Pimco
A che punto siamo con l’euro digitale?
Il punto su tempi e modi dell’euro digitale. Con le parole di Cipollone (Bce), Panetta (Bankitalia), Savona (Consob) e Patuelli (Abi).
Che cosa farà la Bce entro la fine del 2024
Bce: riunione interlocutoria, timide aperture su un prossimo taglio dei tassi a settembre. Che cosa succederà ora. Il punto di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Vi racconto il braccio di ferro tra Bce e governi
Che cosa succede davvero fra la Bce e i governi degli Stati dell’eurozona. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come Panetta (Bankitalia) smonta le ritrosie di Lagarde (Bce) sui tassi
Il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, parla più chiaramente del suo predecessore Ignazio Visco su tassi e Bce… Il corsivo di Liturri tratto dalla newsletter Out.
Russia, che cosa succede davvero fra Unicredit e Bce
Unicredit ricorre al Tribunale Ue sugli obblighi Bce di uscire dalla Russia. Il punto di Liturri tratto dalla newsletter Out.
Che cosa succede ai mercati Usa e Ue
Le tensioni in Europa dopo la decisione di Macron di indire elezioni anticipate in Francia. Mentre negli Stati Uniti… Il punto di Filippo Casagrande, chief investment steering & sustainability officer, Generali Investments
Quali saranno le bussole della Bce
Perché la Bce abbassa l’altitudine di crociera. L’analisi di Konstantin Veit, Portfolio Manager di Pimco
Cosa aspettarsi dopo il taglio dei tassi della Bce
Che cosa succederà sui mercati dopo l’ultima mossa della Bce. L’analisi di Roberto Gusmerini, Head of Dealing Ebury Italia
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 17
- Successivo