Come la garanzia dello Stato non dà liquidità all’azienda. Storia esemplare di una banca che rema contro
Giuliano Cazzola racconta il caso di un’azienda che, dopo aver chiesto di usufruire del prestito fino a 25mila euro con la garanzia dello Stato prevista dal decreto Liquidità, si è vista subissare di richieste di documenti da parte della banca…
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper. Ecco gli accantonamenti delle banche
Le principali banche quotate (tra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bpm e non solo) hanno annunciato di aver deliberato o programmato accantonamenti per oltre 2,7 miliardi di euro: una cifra che andrà ad erodere gli utili dell’anno. Report Fabi
Banche, bollette, licenziamenti, scuole, affitti. Cosa ci sarà nel decreto Rilancio
Tutte le misure previste nel decreto Rilancio secondo la bozza più recente Aiuti sotto forma di sovvenzioni concessi dagli Enti…
Perché 2 pesi e 2 misure sulle banche?
Considerazioni a margine del golden share esteso al settore delle banche. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari.
Liquidità con garanzia: i timori delle banche e gli errori del governo
Caro governo, se si vuole che le banche fungano da mero canale di erogazione rapida di liquidità, non bisogna chiedere loro atti d’amore come ha fatto il premier, ma dare loro strumenti giuridici che consentano tali comportamenti. Ecco quali. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ex ex viceministro alle Finanze
Chi paga in caso di contagio Covid-19 nelle aziende?
Le banche chiedono uno scudo penale per erogare prestiti e le altre aziende temono cause in caso di contagio Covid-19 nelle imprese. Fatti e commenti
Telefonate registrate e bancari sotto pressione, Sileoni (Fabi) attacca in diretta tv Rienzi (Codacons)
Continuano subbugli e polemiche su garanzie statali e prestiti bancari. Il caso dello scontro fra Sileoni (Fabi) e Rienzi (Codacons)
Decreto Liquidità, ecco perché le banche fanno un po’ melina sui prestiti
Che cosa sta succedendo ai finanziamenti bancari con la garanzia Sace? Lo stato dell’arte. Le dichiarazioni di Sileoni (Fabi). Le richieste dell’Abi. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Bnl, Popolare Bari e non solo, tutte le grane delle banche
Cosa sta succedendo negli istituti di credito nostrani alle prese con le difficoltà determinate dal Covid-19 ma anche con annose diatribe. I casi Bnl e Popolare di Bari
Come migliorare il decreto Liquidità con le garanzie. I consigli di Sileoni (Fabi)
Critiche, suggerimenti e auspici sul decreto Liquidità con le garanzie pubbliche nell’audizione del segretario generale Fabi, Lando Sileoni, alla Camera
Non solo Deutsche Bank, tutti i dossier bancari del Copasir
Quali saranno i temi al centro delle prossime audizioni del Copasir su banche e finanza? Fatti, nomi e indiscrezioni
Messina (Intesa Sanpaolo) al governo: servono soldi a fondo perduto per le aziende
“Se fossi il governo aggiungerei anche interventi a fondo perduto”. E’ uno dei suggerimenti dell’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, contenuti nell’intervista al quotidiano Il Sole 24 Ore. Ecco tutti gli aspetti salienti
Garanzie liquidità, ecco perché le banche pizzicano Mcc (Invitalia)
Il punto della situazione sull’iter delle garanzie pubbliche. Le comunicazioni della Sace (gruppo Cdp). Le attese dell’Abi. Il ruolo di Mcc (Invitalia). E gli auspici della Banca d’Italia.
Bnl, Mps e non solo. Ecco mosse e magagne delle banche sul decreto Liquidità
Il forcing inusuale della Banca d’Italia, la posizione dell’Abi, i timori delle imprese, le manovre degli istituti di credito e il caso di alcune iniziative in casa di Bnl e Mps.
Decreto Liquidità: fini e incognite
Obiettivi e incognite su banche e non solo nel decreto Liquidità. Il commento di Ciro Rapacciuolo del centro studi di Confindustria
Mps, Unicredit, Bnl. Che cosa succede nelle banche?
Banche al lavoro sul decreto Liquidità dopo la circolare dell’Abi. Mentre in alcuni istituti come Mps e Unicredit i sindacati sono in subbuglio. E in altri controllati da gruppi esteri ci sono strane richieste di documentazione spedite a imprenditori…
Ecco la circolare Abi alle banche su tassi e garanzie dopo il decreto Liquidità
Che cosa è scritto nella circolare che l’Abi ha inviato alle banche per spiegare le misure attuative del decreto Imprese
Npl, cosa cambierà con il decreto Liquidità
Tutte le novità per gli Npl dopo il decreto Liquidità. L’intervento di Marco Bindelli
È corretta la decisione Bce sui dividendi?
La decisione della Bce sui dividendi analizzata da Giulio Sandrelli, academic fellow presso l’Università Bocconi, dove insegna diritto commerciale, diritto dei mercati finanziari e comparative business law
Perché le banche nel Regno Unito sono in tilt per le richieste di prestiti garantiti dal governo
Cinque banche si sono ritirati dal Coronavirus Business Interruption Loan Scheme (CBILS) del governo Johnson perché non riescono a occuparsi di tutte le richieste di prestiti delle piccole e medie imprese britanniche. L’articolo di Daniele Meloni
Deutsche Bank e non solo, ecco le banche tedesche e francesi che festeggiano per l’ombrello Bce. Report Cer
Che cosa emerge da un report del Cer (Centro Europa Ricerche) su obiettivi ed effetti del Pandemic Emergency Purchase Programme (Pepp) varato dalla Bce. I casi Deutsche Bank, Barclays, Bnp Paribas, Nordea, Commerzabank, Rbs e Société Générale.
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e non solo. Ecco perché i bancari minacciano lo sciopero
I sindacati bancari Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin minacciano lo sciopero: i dipendenti del settore, tra i quali si registrano molti casi di positività al Coronavirus, non operano in condizioni di sicurezza. Tutti i dettagli della lettera mandata dai sindacati dei bancari all’Abi, a Federcasse, a tutte le banche, e, per conoscenza, al presidente del Consiglio
Banco Bpm, Bper, Creval e non solo. Cosa succederà alle banche medie
Fatti, numeri, scenari e incognite per Banco Bpm, Bper, Creval e non solo. L’approfondimento di Fabio Pavesi e Andrea Deugeni per Affari Italiani
Chiudere subito le filiali delle banche in Lombardia, Piemonte e Veneto. L’appello di Sileoni (Fabi)
Banche: per il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, occorre “chiudere subito” almeno le filiali in Lombardia, Piemonte e Veneto.
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Tutte le misure anti Coronavirus
Mappa della situazione e misure adottate anti Coronavirus da parte delle principali banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo
Coronavirus, i sindacati bancari scatenati. Ecco come e perché
Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin incalzano banche, Abi, Federcasse e Agenzia Entrate Riscossione: una presa di posizione al giorno
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Banco Bpm, Ubi e non solo. Come lavoreranno i bancari
Come cambierà il lavoro dei bancari dopo il decreto del governo. Il post della Fabi con il punto su Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Banco Bpm, Ubi e non solo
Sindacati all’attacco delle banche: misure efficaci per i lavoratori o vi chiederemo i danni
Che cosa i sindacati bancari Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno scritto ad Abi e Federcasse
Perché il Coronavirus metterà il pepe alle banche centrali
Quali saranno gli effetti monetari prevedibili e come si muoveranno le banche centrali ai tempi del Coronavirus. Il post di Maurizio Sgroi
Banche ed emergenza economica, il documento Abi e la proposta della Fabi
Che cosa propone l’Abi di Patuelli al governo e che cosa prevede la proposta della Fabi di Sileoni per un…
Perché solo vaccino e banche centrali sconfiggeranno il Coronavirus. L’analisi di Fugnoli
Chi, come e quando ci saranno le condizioni economiche e finanziarie per debellare il Coronavirus. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Amazon, Mastercard, Visa e non solo. Tutti gli utilizzi della biometria
Ecco pro e contro della biometria – che sia facciale, dell’iride o dell’impronta digitale – nella finanza e non solo. L’approfondimento di Axios
Tutti i siluri in arrivo dall’Europa contro l’Italia e le banche italiane. L’analisi di Liturri
Ecco come l’Unione europea rischia di azzoppare l’Italia e le banche italiane. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm. Ecco che cosa succederà alle banche
Passato, presente e futuro degli 11 maggiori istituti di credito italiani (in primis Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm) nella ricerca dell’ufficio studi Uilca
Tutte le novità per i bancari
Come proseguono le assemblee dei lavoratori sul rinnovo del contratto dei bancari. Mentre c’è ancora caos a Bari sulla Popolare: i commissari stoppano la First Cisl. Che cosa c’è di nuovo per i bancari.
Come misurare l’efficienza delle banche? Il Post di Coltorti (ex Mediobanca)
Occorre chiarire da quale parte si guarda all’efficienza: dalla parte delle banche o dalla parte dell’economia reale e quindi dei loro clienti? Il post di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca
Ecco i numeri sulla gelata creditizia alle imprese benedetta dalla Bce
Quanto e perché in Italia continuano a scendere i crediti alle società non finanziarie secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Bce. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Ecco come le banche scaricano sui correntisti i costi dei salvataggi bancari
I salvataggi privati delle banche attraverso in particolare il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) inizia a riverberarsi anche sui correntisti attraverso maggiori commissioni. Tutti i dettagli
Care istituzioni e cari banchieri, basta schiocchezze sulle fusioni bancarie
Il commento di Fulvio Coltorti, già direttore area studi di Mediobanca, sul risiko bancario
Perché il Sole 24 Ore folgora il Copasir su Assicurazioni Generali e Unicredit
Che cosa scrive il Sole 24 Ore a difesa dei vertici francesi di Unicredit e Assicurazioni Generali dopo le indiscrezioni sulle iniziative del Copasir
Goldman Sachs, JpMorgan e Citigroup. Ecco le banche che puntano di più sul computing quantistico
Le banche sperano che il computing quantistico possa ridurre i tempi per analizzare posizioni di rischio complesse e ottimizzare i portafogli di investimento. Le mosse di Goldman Sachs, JpMorgan e Citigroup
Le verità (a scoppio ritardato?) dei banchieri su Bail-in e non solo. ll corsivo di Liturri
Che cosa ha detto a sorpresa Antonio Patuelli, presidente Abi, al Sole 24 Ore. Il commento di Giuseppe Liturri
Perché M5S farà vedere le stelle al Pd su economia e banche. Il commento di Polillo
Tutti i subbugli nella maggioranza di governo sui dossier economici analizzati da Gianfranco Polillo
Le banche locali in Cina attirano correntisti con la carne (straricercata) di maiale
In Cina molte piccole banche cinesi offrono una lotteria per vincere carne di maiale. Un’epidemia di peste suina africana ha fatto salire vertiginosamente il prezzo della carne preferita del paese del Dragone
Vi spiego come la Germania vuole stangare le banche italiane e salvare quelle tedesche
Ecco gli effetti diretti e indiretti delle mosse della Germania su Unione bancaria e titoli di Stato per l’Italia e non solo. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutti i rischi per l’Italia con l’ipotesi di lavoro fra Gualtieri, Francia e Germania. L’approfondimento di Liturri
Quali impatti per l’Italia dall’ipotesi di lavoro tra Gualtieri, Francia e Germania su Unione bancaria e titoli di Stato? L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Pagamenti elettronici, chi ride e chi mugugna per lo stralcio dalla manovra della norma sui Pos
Salta nel decreto fiscale la norma che prevedeva sanzioni per i commercianti senza Pos. I dati forniti dall’Abi su presenza e uso dei terminali di pagamento con carte di debito/creditO. L’approfondimento di Manola Piras
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Carige e non solo. Come andrà il sistema bancario italiano. Report
Le previsioni sui conti economici dei maggiori istituti di credito come Intesa Sanpaolo e le incognite legate a Mps, Carige e Popolare di Bari nel Rapporto Banche del Cer (Centro europa ricerche)
Perché le banche preferiscono depositare soldi nella Bce. L’approfondimento di Liturri
Le contraddizioni nei rapporti fra Bce e banche (disincentivate di fatto dall’Istituto centrale a prestare denaro alle imprese). L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 14
- Successivo