Intesa Sanpaolo, Tim e non solo. Chi brinderà in Borsa con Draghi a Palazzo Chigi
Che cosa dicono i report di analisti e sim su titoli e società che più beneficeranno in Borsa di un governo Draghi
Banca Ifis e non solo, ecco chi festeggia con gli Npl di Mps
Mps ha comunicato chi sono gli 11 assegnatari della gara: fra gli altri Banca Ifis, Cerved Credit Management, Credito Fondiario, Cribis, Fire, Finint, doValue e Intrum. Mentre crescono le preoccupazioni del Tesoro sulla bomba delle cause legali. L’articolo di Emanuela Rossi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e non solo. Cosa deciderà la Bce sui dividendi?
Fatti, numeri e scenari sui dividendi 2020 delle banche italiane
Ecco gli effetti nefasti delle regole bancarie Eba sulle aziende
Perché imprenditori e aziende sono in allarme per il regolamento Eba sui requisiti di capitale.
Tutte le nuove regole anti Covid nelle banche (che invocano vaccini per i bancari)
Che cosa fanno e che cosa chiedono le banche contro la pandemia da Covid. L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le sportellate nella Fisac Cgil
Che cosa succede nella Fisac (la federazione dei bancari della Cgil) guidata da Nino Baseotto. La richiesta di decadenza contro il segretario generale, la decisione del collegio statutario e le indiscrezioni. L’articolo di Emanuela Rossi
Chi punta a comprare Cedacri (che digitalizza le banche)
Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e scenari su Cedacri
Come le banche fronteggeranno la pandemia negli sportelli. Accordo Abi-sindacati
Che cosa prevede l’intesa fra Abi e sindacati dei bancari a tutela dei dipendenti contro la pandemia. Tutti i dettagli
Come cambierà il Mes? Report Ispi
I due cambiamenti sostanziali del nuovo Mes al centro del Consiglio europeo secondo l’analisi dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
La riforma del Mes aiuterà a salvare anche le banche tedesche?
Chi e come nelle banche beneficerà della riforma del Mes? Parole, commenti e analisi di Tria, Brunetta, Galli, Liturri e Oldani su banche tedesche e non solo
Ing, ecco le grane olandesi del ceo di Ubs
Il nuovo ceo di Ubs, Ralph Hamers, è tornato nel mirino della giustizia olandese per una vicenda di riciclaggio di denaro che riguarda Ing, la banca di cui Hamers era il numero uno prima di passare al colosso elvetico
Non solo Intesa, ecco come le banche fanno incetta di Bot e Btp
Tutti i dettagli su come e quanto le banche (in primis Intesa Sanpaolo) hanno sottoscritto Bot e Btp. Report centro studi Unimpresa
Assicurazioni Generali con la fintech Aidexa di Nicastro sbancherà le banche?
Parte AideXa, la fintech per piccole imprese e partite Iva promossa da Roberto Nicastro e Federico Sforza
Giorgio Girondi: chi è (e cosa fa) l’imprenditore che punta su Banco Bpm e Banca del Fucino
Tutte le ultime mosse bancarie del patron di Ufi Filters, Giorgio Girondi: da un lato rafforza la presenza nel capitale di Banco Bpm, dall’altro continua a lavorare su Banca del Fucino.
Quanto rischiano davvero le banche con la crisi da coronavirus?
L’analisi di Maurizio Sgroi su The Walking Debt.
Ecco le 5 banche globali corrotte
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulla corruzione di 5 banche globali Il Consorzio internazionale di giornalisti investigativi (Icij)…
Come le banche centrali faranno guerra alla crisi da Covid
Il ruolo cruciale delle banche centrali nell’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Ecco come e perché si mormora in Germania su Commerzbank
I commenti dei due quotidiani più importanti per il mondo finanziario tedesco — Faz e Handelsblatt — racchiudono lo spettro delle reazioni del mondo politico ed economico sulla prossima guida della barcollante Commerzbank
Come e perché Enel X farà concorrenza a Poste e banche
Enel X, tramite la piattaforma di open banking di Tink, si lancia nel settore dei pagamenti dove operano banche e Poste Italiane. Tutti i dettagli
Come funzionerà il vaccino delle banche centrali anti crisi
Il vaccino arriva dalle banche centrali? Il commento di Andrea Delitala, head of euro multi asset di Pictet Asset Management.
Vi racconto il gran ballo fra banche centrali
L’approfondimento di Gianni Bessi
Come andranno le banche italiane. Report Cer
Breve estratto dall’ultimo “Rapporto Banche” a cura del Cer (Centro Europa Ricerche) Nel breve volgere di pochi mesi lo scenario…
C’è una bomba atomica Bce nei conti delle banche. Parola di Nagel (Mediobanca)
he cosa ha detto l’amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, in Parlamento sul calendar provisioning della Bce
Clienti delle banche in default, ecco le nuove regole Bankitalia
La lettera Abi alle banche associate che informa sui nuovi orientamenti della Banca d’Italia sui clienti in default “Orientamenti Banca…
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e non solo. Ecco perché il risiko aumenterà
Numeri, confronti e scenari sulle banche italiane a partire da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e non solo sulla base dei conti economici del primo semestre 2020 degli undici maggiori istituti di credito italiani
Vi spiego cosa cela la mossa Fed sull’inflazione
L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, sulla revisione dei piani della Fed in materia di inflazione.
Che cosa succederà a banche e obbligazioni
Benché possano aiutare a risolvere le difficoltà connesse alla liquidità vissute dai mercati nella prima parte dell’anno, gli istituti centrali non possono certo porre rimedio ai problemi di solvibilità. L’analisi di Gene Tannuzzo, Vice Responsabile del Reddito Fisso Globale di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa succederà alle banche. Verità e falsità secondo Scozzari
Pubblichiamo un estratto di “False verità”, il libro della giornalista di “Business Insider Italia”, Carlotta Scozzari
Perché grandi banche e piccole banche vanno salvaguardate
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari, sul ruolo sia delle grandi banche che dei piccoli istituti di credito.
Banchi rotanti per le scuole, perché le aziende contestano Arcuri
Tutti i subbugli sull’esito della gara per i banchi speciali indetta dal commissario Arcuri. Fatti, numeri e polemiche
Perché i risultati di Zurich di Greco piangono (non solo per Covid)
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale del gruppo assicurativo svizzero Zurich
Banche, i crediti deteriorati e gli affarismi
Le banche e i crediti deteriorati a prezzi di saldo. L’intervento di Giuseppe Spadafora, Vicepresidente Unimpresa.
Open Fiber, ecco l’accordo con Unicredit, Bnp e SocGen
Tutti i dettagli dell’accordo tra Open Fiber e un pool di banche guidato da Bnp, SocGen e UniCredit per aumentare…
Che cosa cambierà in Italia con Intesa che si papperà Ubi
Fatti e scenari dopo il successo prevedibile dell’Offerta di Intesa su Ubi con la proroga Consob. Il commento di Carlo Festa, curatore del blog The Insider sul sito del Sole 24 Ore
La Bce silura il pagamento dei dividendi delle banche, ecco perché
La Bce estende la raccomandazione alle banche europee di non pagare dividendi e di non effettuare acquisti di azioni proprie fino al prossimo mese di gennaio. Tutte le motivazioni della decisione della Banca centrale europea
Mps, Bper, Bpm, Ubi e non solo. Tutti i giudizi più recenti degli analisti sul risiko (vero o finto)
L’approfondimento di Emanuela Rossi
Ecco chi (non) vuole Mps
Fatti, numeri, parole e veline sul Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’approfondimento di Emanuela Rossi
Vi racconto le capriole sulla concorrenza bancaria
Concorrenza, aggregazioni e biodiversità bancaria. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Caro premier, le spiego perché sono ingiuste le sue critiche ai direttori delle agenzie bancarie
Invito il premier a rivolgersi per le sue osservazioni ai vertici delle banche: sono loro che decidono tempi e modalità dei prestiti, sono loro che decidono le “autonomie di credito” per i singoli direttori di filiale. Sarebbe opportuno che il governo garantisca a tutti i direttori delle agenzie una lettera di manleva per esentarli dai reati di concorso in bancarotta fraudolenta e concessione abusiva del credito. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Economie di scala con le fusioni? Solo per le banche medie e piccole. Parola di Bankitalia
“Una crescita della scala di produzione, mediante operazioni di concentrazione o attraverso la condivisione di prodotti e servizi, potrebbe comportare cospicui guadagni di efficienza per gli intermediari di piccola e media dimensione”.Focus estratto dalla relazione annuale della Banca d’Italia
Perché Commerzbank, Abn Amro e Ing tremano per la fintech tedesca Wirecard
Tutte le ultime novità sul caso Wirecard e chi trema per le sorti della fintech tedesca
Ecco come banche e Tesoro cercheranno di salvare Banca Popolare Bari
Via libera del Tesoro al decreto che trasferisce 430 milioni a Mediocredito Centrale per consentire alla banca controllata indirettamente dal Mef di procedere all’aumento di capitale della Popolare di Bari. Fatti, numeri, problemi e prossime tappe
Come e perché l’Antitrust pizzica le banche
Il Garante per la concorrenza e il mercato interviene sulle difficoltà di accesso al credito da parte di tanti clienti di banche e società finanziarie. Tutti i dettagli
Come la politica inglese bacchetta Hsbc e StanChar su Hong Kong
L’articolo di Daniele Meloni
Vi racconto le vere mire di Del Vecchio su Mediobanca e Generali
La mossa di Del Vecchio è tipicamente “cucciana”, non c’è alcun respiro strategico, solo un mix di quattrini e di potere. Banalmente si compra l’uovo di cioccolato Mediobanca per regalarsi la “sorpresa” che ha in pancia, Assicurazioni Generali. Il Cameo di Ruggeri
Amco, tutti i prossimi guai per Mps e Stato
Nuovo buco milionario per Mps? La cessione ad Amco dei 10 miliardi di crediti problematici e il nodo delle valutazioni. L’analisi di Fabio Pavesi
Tutte le tesi sciocche contro le banche sul decreto Liquidità
Che cosa si è detto di errato sulle banche a proposito dei prestiti garantiti dallo Stato con il decreto Liquidità. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari
Tutti i numeri segreti sui prestiti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps e Bpm garantiti dallo Stato
Che cosa emerge da un rapporto di monitoraggio sui prestiti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps e Banco Bpm garantiti dallo Stato
Ecco come Stato e banche salveranno la Popolare di Bari
Tutti i dettagli sul salvataggio della Banca Popolare di Bari con un intervento pubblico-privato tramite Fitd e Mcc (Invitalia, Mef). Numeri, scenari e auspici (anche del presidente della Consob)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 14
- Successivo