Ecco l’emendamento pro Carige (con la garanzia prorogata sui bond)
Tutte le novità parlamentari e governative sul dossier Carige. Fatti, documenti e indiscrezioni
Tutte le incerte fortune di Unicredit
Che cosa succede alla governance di Unicredit. Fatti, nomi e commenti L’articolo di Luca Gualtieri
Care banche, siete troppo lente sul Fintech. Parola della Banca d’Italia
Che cosa ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sugli investimenti tecnologici da parte delle banche nelle Considerazioni finali all’assemblea dei soci della Banca d’Italia
Tutti gli impacci da evitare per le banche sulla strada del Fintech. Report Bankitalia
Pubblichiamo il primo capitolo del saggio “Banche e Fintech: strategie e modelli di business” a cura di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero, Luca Salerno della Banca d’Italia tratto dalla rivista Bancaria
Vi racconto lo yo-yo con i titoli di Stato italiano
L’estero vende i titoli pubblici italiani. Le banche italiane sono “costrette” a comprarli per non fare esplodere lo spread (e i loro bilanci) e per farlo raccolgono denaro all’estero sul mercato dei repo, quindi a tassi calmierati, per far rientrare questi denari in Italia sotto forma di acquisti di titoli di stato da parte dei residenti. Analisi dei saldi Target 2 del 2018
Che cosa succederà tra banche e fintech
Pubblichiamo il primo capitolo del saggio “Banche e Fintech: strategie e modelli di business” a cura di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero, Luca Salerno della Banca d’Italia tratto dalla rivista Bancaria
Unicredit, Ing, Bnp Paribas. Chi punta davvero su Commerzbank?
Ecco pretendenti veri o potenziali di Commerzbank dopo che la fusione con Deutsche Bank è sfumata
Vi svelo le ipocrisie europee su Pil, banche e Npl. Parla Bagnai (Lega)
Che cosa ha detto l’economista della Lega, presidente della commissione Finanze del Senato, Alberto Bagnai, nel corso di un seminario su “Europa e banche”
Banche, che cosa bolle in Parlamento su Npl e case andate all’asta
Che cosa prevedono le proposte di legge di Fratelli d’Italia su crediti deteriorati ceduti a terzi e sulla possibilità di riappropriarsi della prima casa andata all’asta.
Che cosa (non) cambierà nella politica Bce
Il commento di Anna Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli esiti della riunione del consiglio direttivo della Bce
Banca Etruria, Banca Marche e non solo. Tutti gli errori del governo con i truffati. Parola di Augello
Vi spiego perché il governo sui danneggiati da Banca Etruria, Banca Marche e non solo si sta incartando. Parola dell’ex senatore Andrea Augello
Chi borbotta a Strasburgo per le furbizie della Germania sulle banche
Che cosa si legge nell’interrogazione parlamentare presentata da alcuni eurodeputati del Movimento 5 Stelle sul salvataggio pubblico in cantiere in Germania per la banca NordLb
Ecco come la Germania farà la furbetta con Bruxelles per salvare le banche teutoniche barcollanti
La sentenza del Tribunale Ue su Tercas arriva con una tempistica perfetta per la Germania: sbloccherà l’uso del fondo delle Sparkassen (volontario ma alimentato da banche pubbliche) nel salvataggio di NordLb, che sarà completato anche con il contributo (pure questo pubblico) dei due Länder azionisti Bassa Sassonia e Sassonia Anhalt. In tutto saranno impiegati circa 3,7 miliardi di fondi pubblici.
Che cosa succederà quando Google, Apple, Facebook e Amazon diventeranno banche? Report Consob
Sfide, potenzialità, incertezze e rischi con l’apertura a terzi del sistema bancario operata dalla Psd2 per i servizi forniti da terzi, in particolare da Fintech e Gafa (Google, Apple, Facebook e Amazon)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm. Ecco come il calo del Pil farà splash nei conti delle banche
Come e quanto il calo del Pil in Italia inciderà nei conti delle maggiori banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo secondo un report di Mediobanca
Banche, Asl e non solo. Ecco chi il Garante per la Privacy ispezionerà
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto il piano ispettivo per il primo semestre 2019. Intanto il bilancio 2018 si è chiuso con un forte incremento delle somme riscosse. Ecco fatti e numeri
Perché concordo con la mossa di Mattarella sulla commissione banche
L’obiettivo che la maggioranza si pone con questa legge è chiaro: portare nella “gabbia degli imputati” la Banca d’Italia. L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché critico chi festeggia per la mossa di Mattarella sulla commissione di indagine sulle banche
Al cuore del problema c’è la questione di chi presiederà la commissione d’inchiesta sulle banche. E’ immaginabile che Colle e Via Nazionale vogliano un nome “gradito”. Sarebbe bene che i grandi media raccontassero questo fatto senza troppe perifrasi e cortine fumogene. Il commento di Daniele Capezzone
Ecco subbugli e dubbi sollevati dalla lettera di Mattarella a Casellati e Fico sulla commissione banche
Perché Mattarella ha inviato una tosta lettera con paletti ai presidenti di Camera e Senato sulla commissione banche? Non c’erano alternative? Quali effetti avrà davvero la missiva? Ed è stata accolta allo stesso modo da Casellati e Fico? A queste domande risponde il notista politico Francesco Damato
Il matterello di Mattarella a difesa della Banca d’Italia e contro i grilli di M5S e Lega sulla commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche
Che cosa ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai presidenti di Camera e Senato nel promulgare la legge che istituisce la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche
Banca Etruria, Banca Marche e non solo. Ecco come Bruxelles ha sgambettato l’Italia
La Corte di giustizia della Unione europea ha emanato il 19 marzo una sentenza storica. In sostanza, ha ammesso che l’intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) per finanziare il salvataggio di una banca non è un aiuto di stato, e quindi non è un motivo sufficiente per fare scattare il bail-in. La rigidità della Commissione Ue è costata cara. Costrinse il governo italiano, nel novembre del 2015, a decretare in tutta fretta la risoluzione delle quattro banche locali (Etruria, Marche, Chieti, Ferrara), ponendo costi a carico degli azionisti e degli obbligazionisti subordinati delle banche stesse. L’impatto sull’opinione pubblica fu tale da costringere poi il governo a prevedere il “ristoro” dei detentori di obbligazioni subordinate. Il commento dell’economista Angelo Baglioni per il sito Lavoce.info
Banco Bpm, Ubi, Popolare Sondrio, Creval e non solo. Chi uscirà da Nexi (che farà cassa in Borsa)
Fatti, numeri, rumors e scenari
Intesa Sanpaolo, Mps, Bper e Banco Bpm. Ecco cosa cambierà con la nuova Gacs del Tesoro secondo gli analisti
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di MF/Milano Finanza
Banche, assicurazioni, Bei, Bers e Gacs. Tutte le misure nella bozza di decreto Brexit-stabilità finanziaria
Ecco la bozza del decreto legge con le “misure urgenti per garantire la stabilità finanziaria e l’integrità dei mercati”
Ecco i veri obiettivi della nuova Tltro della Bce
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Per la prima volta una società fintech ha comprato una banca
L’articolo di Francesco Bertolino, giornalista di MF/Milano Finanza
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Ubi, Mps. Bancari? Metà donne (ma pochissime ai vertici). L’analisi della Fabi
Secondo una indagine della Fabi relativa ai primi otto gruppi bancari del Paese, quasi un dipendente su due è donna. Sul totale di 264.990 addetti, il 47,9% degli addetti sono donne (126.927 unità). Nei ruoli manageriali non apicali, solo lo 0,5% sono donne, percentuale che risulta ancora più bassa nei ruoli apicali.
Bail-in, tutte le ipocrisie della Germania
Il governo tedesco non arretra sul bail-in, bacchetta le dichiarazioni italiane sulle regole e poi si defila al momento della sua applicazione per le banche della Germania. L’approfondimento di Francesco Ninfole.
Che cosa stanno facendo Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Banco Bpm dopo la truffa dei diamanti
L’approfondimento di Fernando Soto
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps, Ubi. Ecco quanto le banche dovranno restituire alla Bce
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Ecco come il governo favorisce Poste Italiane e banche. Parola di Antitrust (che difende i money transfer)
L’articolo di Luigi Pereira
Tutte le magagne di Mps, Banco Bpm e Unicredit sull’affaire diamanti svelate dall’Antitrust
Ecco come e perché l’Antitrust nel 2017 ha sanzionato Idb, Dpi, Banco Bpm, Unicredit, Intesa Sanpaolo e Mps sul caso diamanti
Ecco come banche, fondi e finanza si strattonano sulla Mifid2
Subbuglio nel mondo della finanza sul caso Mifid2. Ecco tutti i dettagli.
Ecco le lezioni di un decennio di salvataggi delle banche. Un confronto tra Usa e Ue
Gli Stati Uniti e il Regno Unito si sono mossi in fretta per ripulire i bilanci delle banche. Agendo in ritardo, l’Europa affronterà il prossimo rallentamento da una posizione più debole. L’analisi di Mark Burgess, Vice CIO Globale e CIO EMEA
Nord Lb e non solo, come la Germania si scapicolla per salvare le sue banche
Che cosa succede in Germania alle banche zoppicanti? L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza, sul salvataggio della banca tedesca Nord Lb e non solo
Tutti i rischiosi ritocchi al decreto Genova
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco gli asset che Intesa Sanpaolo venderà
Tutte le ultime novità sul patrimonio immobiliare della Popolare di Vicenza e Veneto Banca ora di proprietà di Intesa Sanpaolo
Come lo Stato tedesco coccola banche e imprese teutoniche
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza
Che cosa unisce e che cosa divide Fed, Bce e People’s Bank of China
Il commento ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Regia americana per salvare le banche tedesche NordLB e Deutsche Bank? Fatti, numeri e ipotesi
L’articolo di Fernando Soto
Come la direttiva Psd2 rivoluzionerà le banche e avvierà l’open banking
L’intervento di Andrea Brancatelli, senior legal counsel Southern Europe di MoneyGram International
DOCUMENTO RISERVATO. Bankitalia alle banche: mettete a disposizione di fintech e Gafa (Google, Apple, Facebook, Amazon) i dati dei vostri clienti
Ecco che cosa ha scritto Banca d’Italia agli intermediari finanziari per attuare l’applicazione della direttiva europea Psd2 che rivoluzionerà il sistema dei pagamenti
Vi spiego che cosa non va nella Bce. Parla Bagnai (Lega)
La Bce ha adottato regole troppo pesanti sugli Npl. E’ uno dei rilievi dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato, intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità fondato e diretto da Maurizio Belpietro
Ecco come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps ecc daranno i dati dei clienti a fintech e Gafa (Google, Apple, Facebook, Amazon)
Che cosa ha scritto la Banca d’Italia agli intermediari finanziari (in primis le banche) per adeguarsi alle direttiva europea Psd2
Vi spiego le prossime manovre finanziarie della Cina su banche, Pil e non solo
Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Ieri sera, la headline sul rifiuto degli Usa…
Unipol, Fsi, Mediolanum e Credem si pappano Oasi da Nexi con Cedacri
Ecco tutti i dettagli sulla vendita di Oasi da parte di Nexi a Cedacri controllata da Fsi, Mediolanum, Unipol Banca, Popolare di Bari e Credem
Come negli Usa le authority bisticciano sulle aziende Fintech
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Banca Etruria, Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ecco rischi e incognite sul progetto del governo pro truffati
I dettagli sul piano del governo. Le attenzioni di Bruxelles. Le incognite tecniche. E i dubbi espressi a Start Magazine da Andrea Augello, che nella scorsa legislatura come membro della commissione parlamentare sulle crisi bancarie seguì da vicino il caso di Banca Etruria-Boschi oltre ai crac di Popolare Vicenza e Veneto Banca. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Ecco perché Mps, Unicredit e Creval ruzzolano in Borsa
L’andamento in Borsa delle banche come Mps, Unicredit, Bper e Banco Bpm. Il peso della decisione della Bce su Mps. Lo scenario macroeconomico. E i giudizi degli analisti.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Successivo