Carige, i dubbi sul ruolo di Cassa centrale banca (Ccb) e la spaccatura nella famiglia Malacalza
Perché dopo l’aumento di capitale di Carige approvato dai soci si aprono una serie di incognite per la banca genovese, per la stessa Ccb e per l’autorità di vigilanza.
Carige, ecco sfide e rischi per Cassa centrale banca (Ccb)
Cosa succederà a Genova venerdì 20 settembre? Il piano di salvataggio di Carige verrà approvato dall’assemblea? E i Malacalza cosa faranno? Conversazione di Start con Fabio Pavesi, giornalista esperto di banche e finanza, già al Sole 24 Ore
Carige, ecco le incognite sull’assemblea per l’aumento di capitale
Venerdì 20 settembre l’assemblea dei soci di Carige è chiamata a decidere se approvare il piano di salvataggio della banca o se condannarla a un probabile fallimento. Fatti, numeri e scenari
Perché il Corriere della Sera continua a prendere fischi per fiaschi su di me. Parola di Savona (Consob)
La lettera di Paolo Savona, presidente della Consob, in risposta a un commento del Corriere della Sera critico verso alcune recenti parole dell’economista ed ex ministro: “La Consob non è un’istituzione “neutra”, essa ha potere-dovere di denunciare le carenze del contesto, come fa giustamente la Banca d’Italia”, scrive Savona
Tutti i piani (segreti) della Popolare di Bari
La banca guidata da De Bustis e dal neo presidente Giannelli starebbe studiando tra l’altro un’aggregazione con una piccolissima popolare…
Vi spiego come Banca d’Italia accelera su Fintech e Psd2
L’articolo di Andrea Brancatelli, Responsabile Legale di MoneyGram – Sud Europa & Prodotti Digitali
Popolare Bari, ecco l’intesa informale fra governo e banca su Tercas e Bruxelles
Secondo quanto risulta a Start Magazine ci sarebbe stata un’intesa di massima tra Palazzo Chigi, Tesoro e vertici della Popolare di Bari per chiudere la partita con Bruxelles in merito alla vicenda Tercas dopo il via libera di fatto della Commissione Ue alla norma fiscale che potrà essere sfruttata dalla banca banca pugliese
Popolare di Bari, ecco come e perché i piccoli azionisti borbottano dopo l’assemblea
Umori e malumori dei piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari dopo l’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio 2018 ed eletto il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto pugliese
Bcc, ecco come e perché Visco (Bankitalia) incalza le capogruppo di Iccrea e Cassa centrale banca
Se nell’arco di due mesi il governatore della Banca d’Italia è dovuto intervenire tre volte per ricordare e specificare i doveri e i poteri delle due capogruppo, sembrerebbe ovvio concludere che Iccrea Banca e Cassa Centrale Banca non stiano ancora adempiendo alle funzioni per le quali sono state costituite. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo
Bcc, tutti i subbugli cooperativi in Cassa centrale (anche su Carige)
Tutte le ultime novità dal mondo delle banche di credito cooperativo, a partire dal gruppo Cassa centrale banca
doValue, tutti i subbugli sindacali sull’ex doBank leader negli Npl
Cosa sta succedendo nella più importante società di gestione degli Npl in Italia, doValue, ex doBank
Popolare Bari, tutti i dettagli sull’emendamento M5S-Lega (con l’ok di Bruxelles)
Nel decreto Crescita spunta un emendamento dei relatori di Lega e M5S, con il placet di Ue, Mef e Bankitalia…
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi Banca, Banco Bpm, Mps e Bper. Come stanno le banche secondo Bruxelles e Bankitalia
I numeri di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi Banca, Banco Bpm, Mps e Bper. I giudizi della Commissione europea sul sistema bancario italiano. Le parole del governatore della Banca d’Italia. Il punto sulle banche italiane
Swift e Sia-Colt Telecom agguantano le licenze Bce per i servizi di pagamento digitali dell’Eurosistema
Sia-Colt e Swift firmeranno un contratto con l’Eurosistema per offrire la connettività a tutti i servizi dell’infrastruttura di mercato dell’Eurosistema attraverso l’Eurosystem Single Market Infrastructure Gateway (Esmig)
Botti social sui Mini-Bot fra Borghi, Banca d’Italia e Bini Smaghi
Come prosegue il dibattito sui cosiddetti Mini-Bot dopo la mozione approvata all’unanimità dalla Camera
Popolare di Bari, ecco come Bankitalia è favorevole a una superholding delle Popolari
Che cosa ha scritto un membro del collegio sindacale della Banca Popolare di Bari, il professore Antonio Dell’Atti, a proposito di un auspicabile risiko creditizio
Guerra immobiliare tra Enasarco-Severino e Mainetti-Alpa
Tutte le ultime novità sulla vicenda legale che contrappone la fondazione Enasarco al gruppo Sorgente di Valter Mainetti (editore del Foglio), assistiti rispettivamente da due big dell’avvocatura come Paola Severino (ex ministro della Giustizia) e Guido Alpa (amministrativista e maestro giuridico del premier Giuseppe Conte)
Tutte le bufale su debito pubblico e fuga degli investitori dall’Italia
Gli ultimi dati sui titoli di Stato analizzati e commentati da Giuseppe Liturri
Banche, che cosa bolle in Parlamento su Npl e case andate all’asta
Che cosa prevedono le proposte di legge di Fratelli d’Italia su crediti deteriorati ceduti a terzi e sulla possibilità di riappropriarsi della prima casa andata all’asta.
Riserve oro, ecco perché M5S e Lega non hanno tirato tanti lingotti contro la Banca d’Italia
Ok del Senato ieri alla mozione di Lega e M5S. Ecco dettagli, commenti e analisi
Ecco la mozione di Bagnai (Lega) e Bottici (M5S) sull’oro della Banca d’Italia
Definire la proprietà delle riserve di oro detenute da Bankitalia. Rimpatriare le riserve auree detenute ancora all’estero. Sono le due richieste della mozione presentata in Senato da Bagnai (Lega) e Bottici (M5S). Ecco il testo completo
Perché M5S e Lega vanno alla guerra sull’oro della Banca d’Italia?
Gli obiettivi di M5S e Lega sulla titolarità delle riserve in oro della Banca d’Italia. La posizione della presidenza del Consiglio, dell’Istituto di via Nazionale e della Bce. E i dubbi sulla bontà e l’opportunità dell’iniziativa giallo-verde. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Alessandra Perrazzelli, ecco con chi ha lavorato il nuovo vicedirettore generale della Banca d’Italia
Ha lavorato con Passera in Intesa Sanpaolo e con De Benedetti in Olivetti, poi ha guidato Barclays Italia, passando per il cda di Atm, e ha vinto in passato una causa a favore della Telsystem di Arturo Artom (imprenditore di riferimento per Davide Casaleggio). Tutti i dettagli sul curriculum di Alessandra Perrazzelli, nominata ieri vicedirettore generale della Banca d’Italia.
Tutti i subbugli su Ubi Banca (multata da Bankitalia)
Continuano i giorni di passione per Ubi Banca stretta tra indagini giudiziarie, pressioni e multa di Bankitalia in materia di antiriciclaggio. Appuntamento all’assemblea del 12 aprile. Fatti, nomi e polemiche
Che cosa succede a Ing-Conto Arancio?
Nuovi guai per Ing in Italia? Fatti e numeri dopo il provvedimento della Banca d’Italia sui nuovi clienti e le notizie sull’indagine della Procura di Milano
Perché Bankitalia sbanca Ing-Conto Arancio sull’antiriciclaggio
Ecco il provvedimento della Banca d’Italia sul gruppo olandese Ing Bank
Mps, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Etruria e Carige. Ecco colpe e ipocrisie di Bankitalia
L’analisi di Giorgio Meletti
M5S e Lega interrogano la Bce sull’oro della Banca d’Italia: di chi è davvero?
La Bce chiarisca a chi deve essere attribuita la proprietà legale delle riserve auree degli Stati membri. E’ quanto metto per iscritto in un’interrogazione due parlamentari europei, Marco Valli (ex Movimento 5 Stelle) e Marco Zanni (Lega)
Io, ex Bankitalia, vi dico cosa succede su Banca d’Italia e Ivass
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia, per 40 anni in Bankitalia dove è stato anche segretario particolare del governatore Antonio Fazio
Perché tante parole e pochi fatti da Bankitalia su bail-in, Npl, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Mps e Carige?
Che cosa ha detto il vice direttore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, su bail-in e non solo? Il commento di Giuseppe Liturri: c’è una certa stanchezza dello stupore e dell’aurorale meraviglia del ‘Fanciullino’ che alberga a via Nazionale.
Perché sbaglia chi sbraita contro le politiche del governo pro domanda vista la stagnazione in fieri
È probabile che misure di stimolo della domanda interna riescano a fornire risultati migliori del previsto. L’analisi di Giuseppe Liturri …
Perché l’Italia rallenterà? Fatti, numeri, tesi e bizzarrie
Ecco come Bankitalia giustifica la nuova previsione sul Pil italiano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come Bankitalia non boccia lo Stato in Carige
Che cosa ha detto su Carige in Parlamento il vicedirettore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta
Unipol, Fsi, Mediolanum e Credem si pappano Oasi da Nexi con Cedacri
Ecco tutti i dettagli sulla vendita di Oasi da parte di Nexi a Cedacri controllata da Fsi, Mediolanum, Unipol Banca, Popolare di Bari e Credem
Carige, ecco che cosa ha detto Banca d’Italia in Parlamento
Rumors su quello che dirà la Banca d’Italia nell’audizione al Senato su Carige Oggi è prevista in Senato un’audizione informale…
Paolo Savona strapazza Bankitalia: stime “scandalo” sul Pil
Che cosa ha detto il ministro degli Affari europei Paolo Savona nel corso di un convegno sulle recenti previsioni del Pil elaborate dalla Banca d’Italia
Vi spiergo perché i giudizi del Fmi sull’Italia sono azzardati
Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Banca d’Italia, Di Maio e i veri effetti del Pil striminzito sui conti pubblici
Sostiene Luigi Di Maio che gli asini possono volare. Ma se questo fenomeno ancora non si è visto, la colpa…
Collateralized loan obligation, che cosa si pensa in Banca d’Italia
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Bagnai (Lega) strapazza Banca d’Italia e Bce per la bomba imprevista sulle Bcc
Ecco come l’economista della Lega, Alberto Bagnai, ha stimmatizzato la Banca d’Italia e la Bce sul caso della bomba contabile…
Sorpresona, Bankitalia denuncia la bomba dei titoli tossici nelle banche francesi e tedesche
Che cosa dice ora la Banca d’Italia sui titoli potenzialmente tossici nei portafogli delle banche francesi e tedesche. L’articolo di Fernando Soto e l’approfondimento del Sole 24 Ore
Io, ex Bankitalia, dico: il governo fa benone a non sponsorizzare Enria alla Vigilanza unica europea
Il commento dell’editorialista, Angelo De Mattia, già ai vertici della Banca d’Italia con Antonio Fazio
C’è davvero una fuga dei capitali? Fatti, numeri e bufale
L’articolo di Giuseppe Liturri Avete per caso letto sul Sole 24 Ore di “fuga” degli investitori esteri dall’Italia? Avete qualche…
Come il Fintech sta cambiando le banche
Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d’Italia e presidente Ivass, ha esortato ad aprirsi al mondo ma avverte di stare…
Come e perché Monti, Letta, Renzi e Gentiloni sull’Unione bancaria hanno fatto splash
L’analisi di Marco Valerio Lo Prete per Public Policy sull’evoluzione dell’Unione bancaria europea dopo il discorso del direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi
Le Autorità supportino il Fintech. Parola di Barbagallo (Bankitalia)
Un quadro normativo favorevole è necessario ma non sufficiente, serve anche un ambiente economico favorevole all’imprenditorialità. Ecco il pensiero del…
Come Bankitalia e Consob si muovono su monete digitali e Fintech
Istituzioni al lavoro per evitare di farsi trovare impreparate dalla rivoluzione del settore finanziario. Le parole di Panetta e Ciocca…
Di Maio, Salvini, Tria, l’incognita Iva e le bizzarrie sulle tasse “buone”
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi, blogger di Start Magazine, sul dibattito in corso su Iva, tasse e programmi governativi Se,…
Bitcoin e non solo, ecco come Bankitalia stronca le cripto-valute
Tutti i dubbi e le incertezze della Banca centrale governata da Ignazio Visco sono raccolti nel Rapporto sulla stabilità finanziaria…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo