Perché i Balcani sono strategici per l’Europa
Chi c’era e che cosa si detto al convegno “I Balcani, l’Italia e l’Europa” organizzato dalla Fondazione Craxi.
La storia di “deda” Mirko nello specchio dei Balcani
Lo scorso marzo “deda” (nonno) Mirko avrebbe compiuto 126 anni. Il racconto di Alessandro Napoli.
Cosa può fare l’Italia per il Kosovo
Il Kosovo è uno dei Paesi più poveri d’Europa, fondato sulle rimesse degli emigrati ma aperto al commercio. L’Italia ha un ruolo di primo piano nel Paese. L’analisi di Alessandro Napoli.
Vi racconto genesi e attualità della crisi cronica del Kosovo
“Per come ho vissuto per tre anni l’esperienza sul campo, l’idea (peraltro sbagliatissima) di ‘esportare e imporre la democrazia’ non c’entra con le responsabilità internazionali nella crisi cronica del Kosovo”. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Vi spiego le colpe di Occidente e Russia nel caos Kosovo
L’Occidente ha contribuito all’instabilità attuale nei Balcani. Ma dietro al caos in Kosovo potrebbe esserci la “manina” della Russia. L’analisi del generale Carlo Jean.
Vi racconto il fascino unico dei minareti dell’Est Europa
Dove si cominciano a vedere i minareti, là l’Europa incontra l’Oriente. Il reportage di Alessandro Napoli.
Lo spopolamento minaccia l’economia di Croazia e Bulgaria
Croazia e Bulgaria perdono abitanti a una velocità preoccupante: i giovani emigrano, la natalità è bassa, l’immigrazione è insufficiente e l’età media si alza. Ecco perché è un problema. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come russa la Cina in Serbia
Che cosa succede fra Cina e Russia?
Ecco come la Cina arma la Serbia
Pechino ha dichiarato che ha consegnato alla Serbia “forniture militari regolari”. Tutti i dettagli
Perché il Kosovo teme le putinate della Serbia filo-Russia
Il piede in due scarpe della Serbia fa temere al Kosovo di diventare la “nuova Ucraina” e il suo primo ministro Albin Kurti lancia un appello all’Ue e alla Nato
Crisi Ucraina, come Usa e Francia provano ad allontanare la Serbia da Putin
Gli Stati Uniti e i paesi europei stanno cercando di mettere l’alleato di Putin, il presidente della Serbia Aleksandar Vucic, sulla strada euro-atlantica, ma questo progetto sembra non raggiungibile. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le amorevolezze fra Albania e Turchia
Ecco i dettagli sugli ultimi accordi fra Turchia e Albania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le manovre di Erdogan in Albania (contro l’Italia?)
L’analisi di Giuseppe Gagliano sugli obiettivi di politica estera della Turchia in Albania
Energia, perché l’Italia guarda ai Balcani
Interscambio e business elettrico esaminati a Tirana da una delegazione italiana. Volge lo sguardo ai Balcani il business energetico italiano…
Come la Turchia di Erdogan si muove tra Asia, Balcani ed Emirati Arabi
Tutte le ultime scelte di politica estera della Turchia sempre basate su una logica a geometria variabile. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Russia, Libia, cybersecurity energia. Di cosa si è parlato davvero al Copasir con Carta (Aise)
L’articolo di Gianluca Zappa con le indiscrezioni sull’audizione del direttore dell’Agenzia informazioni per la sicurezza esterna (Aise), Luciano Carta, al Copasir, il Comitato parlamentare sui Servizi segreti.