Honda come Ford e Renault: al via lo scorporo dell’unità per auto elettriche
L’azienda guidata da poco meno di un anno da Toshihiro Mibe ha deciso di rivedere il proprio organigramma. Anche a…
Siamo entrati nell’età dell’oro delle batterie? Report Le Monde
Spinto dall’ascesa dell’auto elettrica, l’industria delle batterie per l’accumulo di energia è nel bel mezzo di una rivoluzione che non riguarda solo i trasporti. L’articolo di Le Monde.
Auto elettriche, la legge capovolta del Wyoming: bandite dal 2035
Lo stato americano del Wyoming ha introdotto una norma che propone la graduale riduzione della vendita di nuove automobili elettriche fino a un completo divieto entro il 2035: “Danneggiano la nostra industria petrolifera”
L’invasione delle auto elettriche cinesi arriverà dal mare
Le nuove vetture EV cinesi a basso costo stanno per sbarcare in Europa. Saranno milioni e arriveranno dalla Cina dal mare
L’auto elettrica cinese ora deve correre da sola, Pechino smette di spingerla con gli aiuti
Dall’Oriente stanno per arrivare tantissimi marchi sconosciuti agli europei. Ma il governo cinese ha deciso di interrompere i finanziamenti a pioggia a favore dell’auto elettrica “made in China”
Perché in Germania i sindacati tamponano Tesla
In Germania il sindacato dei metalmeccanici accusa Tesla di far lavorare troppe ore gli operai. I dipendenti sono restii a denunciare la situazione per il timore di ritorsioni. Tutti i dettagli
Che combinano in Scozia col bando ai motori a scoppio?
Il governo scozzese prima invia un documento al Parlamento per spiegare che il precedente obiettivo di eliminare gradualmente i veicoli…
Auto elettrica, i piani dell’indiana Tata in Europa
Con 50.000 auto elettriche vendute, Tata domina il mercato indiano dei veicoli EV, grazie ai sussidi governativi e alle elevate tariffe d’importazione che lasciano fuori dalla porta i marchi occidentali
Ecco le società cinesi che dominano il mercato delle batterie
Catl e Byd sono arrivate a concentrare nelle loro mani il 50 per cento del mercato globale delle batterie. Lg e Panasonic arretrano. Tutti i dettagli.
L’industria del riciclo delle batterie avrà un futuro?
Il passaggio a nuove tecnologie di batterie a ridotto (o nullo) contenuto di cobalto potrebbe danneggiare gli investimenti dell’industria del riciclo. Ecco perché.
Chi è Tom Zhu, il prescelto di Elon Musk per tranquillizzare gli investitori di Tesla
Taglio a spazzola, giacca in pile aziendale e una incommensurabile dedizione per il lavoro che lo ha portato a dormire in fabbrica nei mesi più difficili per la produzione a causa del Covid. Si chiama Tom Zhu ed Elon Musk lo ha scelto come suo vice per risollevare le sorti di Tesla
Perché le auto elettriche frenano solo in Italia
Nel 2022 l’Italia è l’unico grande Paese europeo dove diminuiscono le immatricolazioni di auto elettriche. Secondo Motus-E, “il governo ha gli strumenti per riportare il Paese dove gli compete”.
Piccole gigafactory crescono? Dove sono in Europa e quanti posti di lavoro creano
L’Europa potrebbe perdere la sua crucialità nel campo automotive se non costruirà abbastanza gigafactory. Quante sono e dove si investe per realizzarle?
Tesla si prepara all’ingresso in Turchia?
Tesla sta cercando personale da assumere in Turchia, dove ha già pianificato l’installazione di punti di ricarica. Ecco tutti gli obiettivi della società di Musk e del governo di Ankara.
Case giapponesi in confusione sulle auto elettriche
Mentre il numero 1 di Toyota sferra un nuovo attacco ai sostenitori della mobilità elettrica quale sola soluzione per la riduzione delle emissioni, la Casa delle Pleiadi potrebbe concentrare le proprie attenzioni sulle elettriche e sulle ibride full dismettendo i modelli plug-in. Che succede in Giappone?
Tutto sulla startup di batterie al silicio finanziata da Microsoft e BlackRock
Microsoft, BlackRock, Porsche e non solo figurano tra i finanziatori di Group14, una startup da 3 miliardi di dollari che ha sviluppato una nuova tecnologia di batterie al silicio. Tutti i dettagli.
Tutte le novità elettriche di casa Volkswagen
Fine d’anno turbolento per Blume, che sta passando in rassegna capitoli di spesa, investimenti e progetti ereditati da Diess (che finirà in Infineon). Ecco le mosse di Volkswagen per la mobilità elettrica
Che combina Toyota con i progetti sulle auto elettriche?
Il colosso nipponico starebbe riformulando il proprio piano per i veicoli alla spina. Toyota intende recuperare il tempo perso velocizzando i progetti sulle auto elettriche?
Usa e Ue si faranno la guerra commerciale per le auto elettriche? Report Ft
I crediti d’imposta di Biden alle auto elettriche possono dare il via a una guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione europea. Ecco perché. L’approfondimento del Financial Times.
Biden ha iniziato una guerra commerciale sul clima. Report Wsj
Con l’Inflation Reduction Act, Biden ha dato inizio a un periodo di protezionismo climatico che ha messo in allerta gli alleati americani in Europa. L’articolo del Wall Street Journal.
Che cosa combinano in Giappone con le auto elettriche
Dopo Toyota e Honda, alla fine anche Mazda ha svelato i piani per l’elettrificazione della gamma. Le grandi case nipponiche restano comunque fedeli ai motori endotermici. E intanto in Giappone si pensa di tassare le auto elettriche esattamente come quelle a diesel e benzina
Penuria di elettricità, che farà davvero la Svizzera con le auto elettriche?
Diversi quotidiani online hanno riportato la notizia che la Svizzera sta per bandire le auto elettriche per fare fronte alla penuria di approvvigionamenti energetici. Ma è davvero così? Fatti e approfondimenti
Auto elettriche e batterie, quanto ci costa e cosa dovremmo fare per rompere la dipendenza dalla Cina
Recidere ora il cordone ombelicale tra Occidente e Cina sul fronte delle batterie per macchine EV non sarà né facile né economico: Goldman & Sachs stima che servirebbero non meno di 160 miliardi fino al 2030. Ma, soprattutto, è necessaria la volontà politica, che gli USA stanno già dimostrando, l’Ue meno
Cosa fanno gli Usa per ridurre la dipendenza dalla Cina per le batterie
Negli Stati Uniti sta nascendo una promettente industria delle batterie per i veicoli elettrici. L’approfondimento del Financial Times.
Perché il Regno Unito inizierà a tassare le auto elettriche
Dal 2025 il Regno Unito inizierà a imporre il pagamento della tassa di circolazione anche alle auto elettriche. Il governo ha bisogno di colmare il buco nelle finanze pubbliche. Tutti i dettagli e le lamentele delle associazioni di categoria.
Cosa farà la California su auto elettriche ed eolico galleggiante
La California non è solo il principale mercato statunitense delle auto elettriche, ma anche un banco di prova per le tecnologie di eolico galleggiante. Ecco cosa sta succedendo.
Perché Ue e Usa si scontrano sui sussidi anti-inflazione
L’Ue teme che i generosi sussidi offerti dall’amministrazione Biden con l’Inflation Reduction Act possano favorire la deindustrializzazione in Europa. Il commissario Breton minaccia di portare la disputa al Wto. Tutti i dettagli.
La Cina vuole dominare il mercato indiano delle auto elettriche
Le società cinesi come Byd vogliono conquistare il mercato indiano delle auto elettriche, e potrebbero replicare le mosse dei produttori di smartphone. Tutti i dettagli (e le implicazioni geopolitiche).
Quanto costa (davvero) ricaricare un’auto elettrica? Motus-E folgora lo studio di Facile.it
Ricaricare un’auto elettrica costa il 161% di più di un anno fa, secondo un’indagine di Facile.it. Ma Motus-E, associazione degli operatori della mobilità elettrica, contesta il dato: “una visione parziale”. Ecco perché.
Auto EV, l’Ue ha bisogno di misure protezionistiche come quelle USA per difendersi dai marchi cinesi?
L’Unione europea potrebbe presto bandire i motori endotermici ma non sta facendo nulla per tutelare le industrie dall’arrembante concorrenza cinese…
Batterie Usa, ecco come il piano Biden sfavorisce i Paesi europei
Honda e Lg annunciano un investimento da oltre 4 miliardi per una fabbrica di batterie negli Stati Uniti. I piani dell’amministrazione Biden favoriscono il Nordamerica contro la Cina, ma rischiano di danneggiare Giappone, Corea del sud e Unione europea. Ecco perché
Auto elettriche, come vanno le colonnine di ricarica in Italia. Numeri e problemi
In Italia risultano installate 16.700 colonnine di ricarica per le auto elettriche, ma non tutte sono utilizzabili per mancato collegamento alla rete: ecco numeri, ritardi burocratici e differenze nord-sud nell’indagine di Motus-E.
Grafite, litio, nickel e cobalto necessari per le auto elettriche. Report
Di questo passo, secondo uno studio, entro il 2035 si avrà la necessità di aprire almeno 384 complessi di estrazione per la grafite, il litio, il nickel e il cobalto per soddisfare la crescente richiesta del mercato dell’automotive. Le miniere, però, sono altamente inquinanti: urge intervenire con serie politiche di riciclo dei materiali e con nuove batterie hi-tech
Perché il litio è una minaccia al deserto di Atacama
L’estrazione del litio è insostenibile per l’ecosistema del deserto di Atacama. Ecco perché. L’articolo di Riccardo Venturi.
Perché non c’è gara sulle emissioni tra auto elettriche e a benzina
Anche considerando l’intero ciclo di vita, l’impatto emissivo dei veicoli elettrici è più basso di quelli con motore a combustione interna. L’analisi di Cindy Paladines, Senior Vice President ESG, Nicholas Britz, Assistant Vice President ESG e Weicheng Wang, ESG Research & Engagement Intern di TCW.
Perché l’Italia rallenta (ancora) sulle auto elettriche. Report Motus-E
Ad agosto in Italia le vendite di auto elettriche registrano una brusca frenata. Il nostro paese “continua a fare peggio del resto d’Europa”, dichiara l’associazione Motus-E. Tutti i numeri (anche sui modelli più diffusi).
I piani di Elon Musk faranno sbandare Tesla?
Elon Musk vuole che Tesla arrivi a vendere 20 milioni di auto elettriche nel 2030: oggi si ferma a 1,5 milioni. È un obiettivo fattibile, considerate anche le necessità di batterie e metalli? Ecco dettagli, numeri e confronti
Perché gli incentivi alle auto a diesel sono un errore. Parla Motus-E
Motus-E, l’associazione degli operatori della mobilità elettrica, critica lo stanziamento di incentivi al diesel e il mancato allargamento alle flotte aziendali. Ecco perché.
Auto elettriche, perché in Italia le immatricolazioni calano
Tutti i numeri sulle immatricolazioni di auto elettriche in Italia a luglio. La 500E si conferma il modello più venduto. Cosa dice il rapporto mensile di Motus-E.
Cosa faranno General Motors, Lg e Livent sui metalli per le batterie
General Motors ha firmato degli accordi per la fornitura di materiale per le batterie con Lg Chem e Livent. Tutti i dettagli.
Ecco come Amazon si elettrizzerà con Rivian
Amazon ha annunciato l’avvio delle consegne su larga scala con il suo furgone da carico elettrico progettato da Rivian, un veicolo logistico di nuova generazione
Auto elettriche, chi sale e chi scende (resta il nodo incentivi)
Come vanno le auto elettriche in Italia e quali sono i modelli più venduti. Tutti i dati del report di Motus-E su giugno 2022.
Auto elettriche, la cinese Byd sorpassa Tesla sulle vendite
La cinese Byd (finanziata da Warren Buffett) ha superato Tesla per numero di auto elettriche vendute e Lg per batterie prodotte. Ecco numeri, dettagli e commenti degli analisti.
La Svizzera tasserà le auto elettriche?
Per garantire la gestione delle strade e per compensare le minori entrate delle imposte sui carburanti tradizionali, la Svizzera vuole introdurre una tassa sulle auto elettriche. Tutti i dettagli.
Ecco come in sordina Biden si intende con Elon Musk
L’amministrazione Biden si affida a Tesla come guida per la riforma della politica sui carburanti rinnovabili nonostante i contrasti tra Elon Musk e la Casa Bianca. Il report di Reuters
La Spagna elettrizza Ford e Volkswagen, ecco come
Dopo i tedeschi di Volkswagen, anche gli americani di Ford scelgono la Spagna per la produzione della prossima generazione di autovetture elettriche. Così Madrid attrae capitali, grazie alla transizione ecologica e al Pnrr
Cosa non va negli incentivi alle auto elettriche. Report Motus-E
Tutte le raccomandazioni di Motus-E al governo sugli incentivi alle auto elettriche.
Quanto conta la Cina per Tesla
La Cina è il mercato in più rapida crescita per Tesla. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fare e cosa non fare su energia e inflazione
Conversazione di Startmag con Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump”, su mobilità elettrica, prezzi dell’energia e interventi del governo.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 13
- Successivo