Che cosa insegna all’Arabia Saudita la guerra in Yemen
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Petrolio, ecco perché l’Arabia Saudita vuole rottamare i piani Opec
L’Arabia Saudita sta considerando la possibilità di annullare i piani Opec per incrementare la produzione
Petrolio, la bassa domanda trivella l’economia di Dubai, Abu Dhabi, Bahrein e Arabia Saudita
La bassa domanda di petrolio mette in crisi le economie del Golfo, che temono ormai che i prezzi del petrolio non si riprenderanno presto
Come Stati Uniti, Cina e Qatar manovrano in Afghanistan
Che cosa succede in Afghanistan. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come giostra Trump fra Arabia Saudita e Qatar
Qatar prossimo alleato non-Nato degli Usa, ha detto la Casa Bianca due giorni dopo la firma degli accordi di Abramo fra Israele, Arabia Saudita e Bahrein
Perché l’Arabia saudita alza la pressione su Opec+
Come si muove l’Arabia saudita sul petrolio
Emirati Arabi e Arabia Saudita si vaccineranno con il vaccino russo
Anche Arabia Saudita, Emirati Arabi e Filippine parteciperanno alla sperimentazione di fase 3 del vaccino russo anti Covid
Tutti gli effetti energetici dell’accordo tra Cina e Iran
Il commento di Dorian Grey per Atlantico quotidiano sull’accordo strategico Cina-Iran prossimo alla conclusione
Qatar Airways chiede 5 miliardi ai Paesi del Golfo per il blocco aereo
Tutte le turbolenze fra Qatar Airways contro Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Arabia Saudita ed Egitto
Pandemia? È l’ora dello shopping. Tutte le mosse del fondi sovrani arabi
Investimenti e obiettivi dei fondi sovrani di Arabia Saudita e Qatar. L’approfondimento del Financial Times
Ecco cosa stanno escogitando Putin e bin Salman sul petrolio
Una telefonata tra il presidente russo Putin e il principe saudita bin Salman, con tanto di appello ad uno “stretto coordinamento” tra i due Paesi, lascia intendere che sia in corso un dialogo serrato in vista del 9 e 10 giugno
Tutte le ultime manovre militari in Libia
Che cosa sta succedendo in Libia. Ecco gli aggiornamenti sui fronti militari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Covid-19 ha fermato tutto tranne le guerre
Tra tante attività umane, ce n’è una che la pandemia non è riuscita a fermare: la guerra. Analisi di Le Monde
Che cosa succede tra Arabia Saudita e Iran. Report Cesi
Estratto del paper “La rivalità religiosa e geopolitica tra Iran e Arabia Saudita in Medio Oriente” a cura di Francesca Manenti e Lorenzo Marinone del Cesi.
Ecco chi trema per i mancati schizzi del petrolio
Portata ed effetti del calo brusco dei prezzi del petrolio. Fatti, numeri, analisi e scenari
Petrolio, come si muoveranno Aramco, Bank of China, Gazprom e Rosneft dopo l’Opec. Report Cer
Come cambierà il mercato del petrolio dopo la decisione dell’Opec+ secondo il report “Geopolitica dell’energia” a cura Demostenes Floros per il Centro europa ricerche (Cer)
Petrolio, come Trump ha messo pace fra Russia, Arabia Saudita e Messico
Tutti i dettagli sul compromesso fra i ministri dell’Energia del G20 e che cosa succederà al mercato del petrolio dopo la faticosa intesa
Vi racconto cosa succede sul petrolio fra Usa, Russia e Arabia Saudita
Accordo per tagliare la produzione di petrolio. Fatti, dinamiche e scenari sul petrolio a cura dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Petrolio, ecco le mire dell’Arabia Saudita
Quali sono i veri obiettivi delle mosse dell’Arabia Saudita sul petrolio? L’approfondimento di Gianni Bessi
Petrolio, ecco cosa nasconde la guerra tra Arabia Saudita e Russia
Petrolio: fatti, analisi e scenari sulle tensioni tra Arabia Saudita e Russia
Perché l’Arabia Saudita sul petrolio trivella Russia e Opec
L’Arabia Saudita ha stracciato un accordo di contenimento della produzione del petrolio che era in vigore dall’inizio del 2017. Lo ha fatto perché la Russia si è rifiutata di fare tagli più profondi. L’analisi di Bloomberg
Guerra russo-saudita del petrolio, il Coronavirus fa collassare Opec+
Tutti i dettagli sulla guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Come l’Italia oscilla tra Turchia-Qatar e Arabia-Emirati. Il commento di Galietti
Sauditi ed Emiratini hanno un patto di ferro con Usa ed Israele e puntellano l’Egitto. Roma ha tante e ottime ragioni per intrattenere rapporti solidi con questo blocco. Lo farà? Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Bezos, la guerra Amazon-Arabia Saudita e l’intrigo spionistico
Lo smartphone di Bezos (Amazon) al centro di un caso spionistico che coinvolge e lambisce anche protagonisti e aziende di Arabia Saudita e Israele. L’articolo di Marco Orioles
Come gli Stati si dividono in Libia tra Sarraj e Haftar. Mappa aggiornata di Gagliano
Italia e Francia hanno obiettivi contrapposti anche Libia visto il ruolo economico di estrema rilevanza esercitato dalla Total francese e…
Che cosa cambierà per le Ipo saudite dopo Aramco
L’analisi di Bassel Khatoun e Salah Shamma di Franklin Templeton su cosa cambierà per le aziende saudite dopo l’Ipo di Aramco
Aramco: i fini dell’Ipo, le mire energetiche e le incognite geopolitiche
Saudi Aramco, la più grande compagnia petrolifera del mondo controllata dall’Arabia Saudita, ha deciso di procedere con la tanto attesa Ipo e la quotazione in Borsa. Fatti, numeri, commenti e analisi
Energia, ecco perché Putin stringe i legami con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti
Gli affari finora sono per lo più modesti, ma la visita del presidente russo Putin nel Golfo ha posto le basi per una più ampia cooperazione soprattutto nel settore dell’energia
Che cosa succederà ai prezzi del petrolio dopo l’attacco ad Aramco. L’analisi di Marinone
L’approfondimento di Lorenzo Marinone
Perché i prezzi del petrolio saliranno (e sarà una mazzata per l’Europa) dopo l’attacco ad Aramco. L’analisi di Clò
L’analisi di Alberto Clò, economista e direttore di Rivista Energia
Ecco tutti i nuovi piani di Eni in Medio Oriente
Che cosa ha detto il numero uno di Eni, Claudio Descalzi, nel quartier generale del colosso Adnoc ad Abu Dhabi.
Petrolio, ecco gli effetti geopolitici dell’attacco all’Arabia Saudita
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa combina la Cina sul petrolio tra Usa, Iran e Arabia Saudita
L’articolo di Alessandro Sperandio
Aramco, tutte le tensioni in Arabia Saudita su Ipo, petrolio e corte di Mbs
L’attacco contro gli impianti di Aramco scombussolano i piani di Mohammad bin Salman (Mbs) sull’Ipo e provocano tensioni nei prezzi del petrolio. Fatti, commenti e scenari nell’approfondimento di Marco Orioles
Petrolio, che cosa cambierà per Aramco dopo l’attacco degli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran
Due dei più importanti impianti petroliferi della compagnia di Stato saudita Aramco sono stati colpiti da un attacco con i droni, rivendicato dai ribelli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran. Ecco tutti i dettagli
Ecco le prossime mosse dell’Opec sul petrolio
L’Opec ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita della domanda di petrolio delineando così un’altra tornata di tagli alla produzione di greggio
Come e perché Mohammed bin Salman sta rivoltando Aramco
Il ribaltone al vertice di Aramco, le critiche al vecchio presidente, il forcing sull’Ipo e il dossier petrolio. Come e perché MBS sta accelerando su Aramco
Che cosa succede ai prezzi del petrolio dopo l’attacco a Saudi Aramco
La notizia che combattenti yemeniti hanno attaccato con un drone uno stabilimento di Saudi Aramco in Arabia Saudita ha provocato un aumento dei prezzi del petrolio.
Come vanno i conti di Aramco e quando si farà l’Ipo
L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa c’è di nuovo fra Usa e Qatar
Conversazione di Start Magazine con l’esperta di Gulf State Analytics, Cinzia Bianco, dopo l’incontro fra Donald Trump e l’emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani
Petrolio, chi spinge per estendere i tagli alla produzione fino al 2020
Lunedì 1 luglio inizia a Vienna una due giorni di incontri tra i paesi dell’Opec e gli altri esportatori di petrolio che non fanno parte dell’organizzazione. Ecco fatti, numeri, parole e scenari
Leonardo-Finmeccanica, ecco le ultime pagelle degli analisti sul titolo di Profumo e De Gennaro
Che cosa sottolineano i report degli analisti sul titolo Leonardo-Finmeccanica
La Cina fornisce missili all’Arabia Saudita (e Trump chiude un occhio?)
C’è intesa tra Cina ed Arabia Saudita. Un’intesa che, negli Usa, non può che far alzare qualche sopracciglio. L’approfondimento di Marco Orioles
Che cosa succede davvero in Libia fra Arabia Saudita, Emirati Arabi, Qatar e Turchia. L’analisi della prof. Mercuri
Tutti i fronti in Libia spiegati e analizzati da Michela Mercuri, autrice del recente saggio “Incognita Libia”
Perché Stati Uniti e Arabia Saudita sostengono Haftar in Libia
Il ruolo dell’Arabia Saudita nelle mosse di Haftar in Libia. L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Vi spiego cosa dicono (e cosa fanno davvero) Usa, Francia, Egitto e Arabia Saudita in Libia
Tutte le ultime novità in Libia commentate e analizzate dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutti gli Stati che finanziano Haftar in Libia
Se Haftar si fermerà sarà solo perché i fondi messigli a disposizioni da Riad e Abu Dhabi non saranno bastati a comprare tutti i gruppi armati di Tripoli e a dividere le milizie schierate da Misurata in difesa della capitale. L’analisi di Gian Micalessin
Perché le sintonie nucleari fra Trump e Arabia Saudita provocano sussulti nel Congresso Usa
Se Trump intende davvero mettere a disposizione dei sauditi il know how nucleare, lo aspetta una battaglia in campo aperto che costituirà anche uno degli ingredienti della competizione elettorale già in corso. Il Punto di Marco Orioles
Vi spiego la guerra del petrolio fra Usa e Opec. Parla il prof. Tabarelli
I tagli Opec alla produzione di petrolio provocano tensioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita. Ecco perché. Conversazione con l’economista Davide Tabarelli
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo