Perché l’Antitrust bastona Yoox (gruppo Richemont)
Dopo aver sanzionato Vinted per pratiche commerciali scorrette, l’Agcm commina una multa anche a Yoox Net-a-Porter Group, la società di vendita online di capi d’abbigliamento, calzature e altri beni di moda. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust bastona Unieuro e Monclick
Multe milionarie per pratiche commerciali scorrette: l’Antitrust commina una sanzione da 3 milioni di euro per Unieuro e 1,2 per Monclick. Tutti i dettagli
Ecco il vero progetto delle grandi banche sulle commissioni bancomat bocciato dall’Agcm
Due anni di istruttoria hanno portato l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a respingere il progetto ideato da Bancomat spa per il nuovo modello di prelievo agli Atm. Fatti, numeri e approfondimenti
Bollette, cosa ha deciso l’Antitrust sulle società energetiche
Conferma parziale da parte dell’Agcm dei provvedimenti sulle società energetiche Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie. Revocati invece a Hera e A2A per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale
Perché l’Antitrust plana su Ita, Ryanair, EasyJet e Wizz
L’Antitrust pensa che Ryanair, ITA, Wizz Air e Easyjet abbiano alzato i prezzi dei voli da e per la Sicilia durante le festività. L’articolo di Emanuela Rossi.
Le marachelle sulle bollette delle società energetiche secondo l’Antitrust
L’Agcm ha avviato sette procedimenti istruttori nei confronti di Acea, A2a, Edison, Enel, Engie, Eni e Hera. Tutti i dettagli.
Ecco come gli Usa frenano Microsoft su Activision Blizzard
La Federal Trade Commission, l’autorità antitrust statunitense, ha avviato una causa per bloccare l’acquisizione della società di videogiochi Activision Blizzard da parte di Microsoft perché danneggerebbe la concorrenza nel settore. Fatti e approfondimenti
Ecco come Microsoft tenta Sony per assicurarsi Activision Blizzard
Microsoft ha offerto a Sony un accordo da 10 anni per rendere disponibile ogni nuovo videogioco della serie ‘Call of Duty’ sulla PlayStation nello stesso momento in cui lo sarà per la sua console, la Xbox.
Commissioni, ecco come e perché l’Antitrust affonda il piano di Bancomat spa voluto da Intesa e Unicredit
Che cosa si legge nel provvedimento dell’Agcm che ha bocciato il progetto del consorzio Bancomat su un nuovo sistema di commissioni Atm. Una sconfitta per le grandi banche come Intesa Sanpaolo e Unicredit. L’articolo di Emanuela Rossi
Bancomat, l’Antitrust delude le grandi banche sulle nuove commissioni
Nuove commissioni Bancomat: secondo il Sole 24 ore, l’Antitrust boccia il progetto di Bancomat Spa per riformare il sistema di remunerazione del servizio di prelievo in circolarità dei contanti dagli sportelli Atm. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Buoni Fruttiferi Postali, ecco i perché della multa Antitrust
Che cosa emerge dal provvedimento dell’Agcm sull’attività di collocamento e gestione dei Buoni Fruttiferi Postali. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust multa Vinted, l’app di moda di seconda mano
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 1,5 milioni di euro alla società Vinted Uab, per pratiche commerciali scorrette. Ecco tutti i dettagli del provvedimento del Garante
L’Antitrust in India ha multato Google (due volte), ecco perché
La Competition Commission of India (CCI) ha comminato una multa pari a 113 milioni di dollari a Google accusando il colosso tech di aver sfruttato la sua “posizione dominante” per costringere gli sviluppatori di app a utilizzare il suo sistema di pagamento in-app
Ecco come l’Antitrust turca pizzica Meta sui dati
L’autorità turca per la concorrenza ha multato Meta Platforms (la società madre di Facebook) di 346,72 milioni di lire (18,63 milioni di dollari) accusandola di non aver rispettato norme sulla concorrenza in vigore nel Paese
Luce e gas, perché l’Antitrust bacchetta Iren, Iberdrola, Eon e Dolomiti
L’autorità Antitrust ha avviato quattro procedimenti istruttori contro i gruppi energetici Iren, Iberdrola, Eon e Dolomiti. Altre venticinque società del settore si sono viste recapitare richieste di informazioni. Tutti i dettagli nell’articolo di Energia Oltre
Ecco perché l’Antitrust Uk costringe Meta (Facebook) a vendere Giphy
L’Autorità per la concorrenza del Regno Unito ha ordinato a Meta (capogruppo di Facebook) di vendere Giphy. Secondo la Cma l’acquisizione comporta la diminuzione della concorrenza per social e pubblicità
Booking.com sotto il faro Antitrust in Spagna, ecco perché
In Spagna l’autorità per la concorrenza ha avviato un’indagine sul sito web olandese di prenotazione di hotel Booking.com per possibili pratiche di concorrenza sleale che colpiscono gli hotel e le agenzie di viaggio online rivali nel Paese
Ecco come l’Antitrust Ue scruta il progetto di Microsoft su Activision
L’Ue esamina l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’accordo da 68,7 miliardi di dollari deve affrontare ulteriori ostacoli normativi.
Perché il Tar ha bocciato la multa Agcm ad Amazon e Apple?
La sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la multa Antitrust ad Amazon e Apple analizzata dall’avvocato Marco Scialdone, docente a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali all’Università europea di Roma
Bollette, perché l’Antitrust torna a scrutare Enel e Sen sui maxi conguagli
Bollette, perché l’Antitrust torna a scrutare Enel e Sen sui maxi conguagli
Chip, SoftBank punta a un’alleanza tra Arm e Samsung
Dopo la vendita naufraga a Nvidia, Softbank torna all’attacco per Arm. Masayoshi Son visiterà Seoul in ottobre per esplorare il legame tra Samsung e il progettista di chip britannico
Intesa Sanpaolo, Bnl e non solo. Come si muove Agcm sui mutui
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo per una presunta pratica scorretta nella commercializzazione dei mutui immobiliari. Ecco perché. L’articolo di Emanuela Rossi.
Carrefour, Gs, Valsoia e non solo. Come si è conclusa l’istruttoria Antitrust su Nutriscore
Capitolo chiuso per l’Agcm su Nutriscore, il sistema di bollinatura sviluppato in Francia che sta suscitando molte polemiche in Italia. L’articolo di Emanuela Rossi
Noleggio auto, perché l’Antitrust scruterà Arval Service (Bnp Paribas)
L’Agcm ha avviato istruttoria nei confronti di Arval Service Lease Italia per presunte condotte ingannevoli e aggressive. La società di…
Tutte le brutte notizie per Google e Meta in Ue e Corea
Google e Meta (la società madre di Facebook) hanno ricevuto multe da decine di milioni di dollari in Corea del sud per violazioni della privacy. In Europa, inoltre, il Tribunale dell’Unione conferma (ma riduce) la multa della Commissione contro Big G. Tutti i dettagli.
Ecco perché Google copre d’oro Apple e Samsung
Google paga miliardi ad Apple e Samsung per mantenere il suo motore di ricerca come opzione predefinita sui telefoni e nei browser, ha affermato il Dipartimento di Giustizia in tribunale. La replica del colosso controllato da Alphabet
Mps, ecco cosa farà Widiba per ordine dell’Antitrust
Quali sono gli impegni assunti da Banca Widiba (Mps) al termine dell’istruttoria dell’Antitrust. L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le figuracce di Bruxelles sull’americana Qualcomm
Le autorità antitrust europee non faranno ricorso contro la cancellazione della multa a Qualcomm. È un danno per la commissaria Vestager, in vista della sentenza del 14 settembre su Google. Tutti i dettagli.
Perché il Garante tampona Generali e Unipol sull’Rc auto
Rc auto, l’Autorità Garante della Concorrenza ha multato UnipolSai e Generali per 5 milioni di euro ciascuna. I motivi e la replica di Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco le grane di Stellantis fra Usa e Italia
L’unità Fca Us di Stellantis, condannata per l’indagine sulle emissioni diesel degli Stati Uniti, deve pagare 300 milioni di dollari. Nel frattempo, in Italia l’Antitrust ha chiuso i 14 procedimenti accogliendo gli impegni di Fca e le altre Case auto sulle offerte di finanziamenti e leasing
Ecco perché l’Antitrust scruterà Samsung
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Samsung per presunte condotte ingannevoli e aggressive riguardo le permute degli smartphone. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust Ue indaga su Glovo
L’Antitrust europeo vuole accertare da parte della spagnola Glovo e della tedesca Delivery Hero la realizzazione di condotte tese alla violazione dell’articolo 101 del Trattato europeo
Yuka, come cambierà l’app sugli alimenti dopo le critiche dell’Antitrust
Chiusa l’istruttoria Antitrust sulla società Yuca, che sviluppa e gestisce Yuka (l’app che fornisce una valutazione nutrizionale e salutistica degli alimenti in vendita al supermercato grazie al metodo francese Nutri-Score). Tutti i dettagli. L’articolo di Emanuela Rossi.
Che cosa farà Bnl dopo la sberla Antitrust
L’Antitrust chiude l’istruttoria per pratiche commerciali scorrette nei confronti di Bnl dopo aver accettato gli impegni della banca del gruppo Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi
Chi e come entrerà nel consorzio Bancomat
Bancomat spa: fatti, indiscrezioni, incognite Antitrust e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché Meta (Facebook) incassa una vittoria (parziale) nel Regno Unito su Giphy
Il tribunale del Regno Unito ha ordinato al regolatore antitrust di rivedere la decisione che forza Meta a vendere Giphy. La Competition and Markets Authority (CMA) deve riesaminare l’acquisto di Giphy
Tutte le benefiche bordate dell’Antitrust
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità Garante del mercato e della concorrenza presieduta da Roberto Rustichelli. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’app italiana Weople ha denunciato Google all’Antitrust
L’Antitrust italiano ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google sulla portabilità dei dati dopo la denuncia di Weople, app creata dalla start up italiana Hoda. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust pizzica Xiaomi in Italia
L’Antitrust ha comminato una sanzione da 3,2 milioni a Xiaomi. Secondo l’Autorità, la società italiana dell’omonimo gruppo cinese ha ostacolato i consumatori nel tentativo di usufruire della garanzia legale di conformità. Tutti i dettagli
Faro dell’antitrust inglese sulla fusione Microsoft-Activision Blizzard
L’Antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Activision Blizzard da 68,7 miliardi di dollari di Microsoft annunciata a inizio anno
Grane antitrust per Google sulla ricerca di lavoro online
In Europa Google deve affrontare un reclamo antitrust da parte di Jobindex, rivale danese nella ricerca di lavoro online. Tutti i dettagli
Cashback Autostrade, come funzionerà il rimborso dei consumatori
Autostrade per l’Italia (Aspi) sanzionata dall’Antitrust per inottemperanza su pedaggi, via libera al rimborso automatico. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante e il commento di Tomasi (Aspi)
Perché l’Antitrust stoppa ancora i progetti di Bancomat sulle nuove commissioni
Che cosa cela la proroga dell’Agcm per la decisione sul progetto di Bancomat spa che divide banche grandi e istituti medio-piccoli
Perché Microsoft trema in Europa
A Bruxelles Microsoft deve affrontare una raffica di reclami antitrust sulla sua attività nel mercato cloud
Perché l’Antitrust Ue accusa Apple Pay di abuso di posizione dominante
Secondo la Commissione europea, Apple ha limitato ai concorrenti la possibilità di accedere alla tecnologie necessaria a sviluppare servizi di pagamento rivali di Apple Pay. Tutti i dettagli e le posizioni delle parti.
Mps, ecco perché l’Antitrust indaga su Widiba
Istruttoria dell’Antitrust in corso per Mps. Nell’occhio del ciclone la banca on line Widiba. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché l’Antitrust Ue indaga sul cloud Microsoft
Secondo un rapporto di Reuters, l’Antitrust Ue starebbe analizzando la gestione del business cloud del colosso tecnologico di Redmond
Perché l’Antitrust stanga Iliad
Sanzione dell’Agcm di 1,2 milioni a Iliad per pubblicità ingannevole su condizioni per usufruire della tecnologia 5G. Tutti i dettagli
Ecco come Amazon con Mgm sfiderà Netflix e Disney Plus
Amazon ha chiuso l’accordo per acquisto studi Mgm per 8,5 miliardi di dollari. L’acquisizione segna un investimento significativo nella divisione di intrattenimento di Amazon che competere nello streaming video con rivali dal calibro di Netflix e Disney Plus
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 8
- Successivo