Così Amd prova a risollevarsi dopo il tonfo nel gaming
Il colosso americano dei chip deve riprendersi dopo il calo del 70% nella fornitura a Microsoft Xbox e Sony PlayStation. Poi c’è il tema della filiera: Amd dipende da società taiwanesi come Tsmc per la produzione, ma la domanda continua a essere superiore all’offerta. La fine di Windows 10, comunque, permette all’azienda di essere ottimista.
Microchip, gli Usa limiteranno le vendite di Nvidia e Amd in Medioriente?
Gli Stati Uniti potrebbero mettere dei limiti alle vendite dei microchip per l’intelligenza artificiale (come quelli di Nvidia o Amd) in alcuni paesi del Medioriente, in particolare. La sfida tecnologica con Pechino si combatte anche in altre regioni. Tutti i dettagli.
Ecco i nuovi chip di Amd per vincere la sfida con Nvidia
Amd ha presentato i suoi nuovi microchip per l’intelligenza artificiale. L’azienda guidata da Lisa Su vuole rivaleggiare con Nvidia, imitandone anche il ritmo: una nuova generazione tecnologica ogni anno. Tutti i dettagli.
Intel ha perso la partita di PlayStation 6?
Mentre Intel prova a ripartire tra tagli, alienazioni e rendendo indipendente la divisione Foundry, emerge l’indiscrezione secondo la quale il colosso di Santa Clara, oggi in crisi profonda, nel ’22 avrebbe perso la partita con Amd per dotare la ventura PlayStation 6 dei suoi chip. Una commessa che, se vinta, avrebbe portato nelle sue casse 30 miliardi in sette anni
Chi è Lisa Su, la super-manager di Amd
Con un’eccellente ristrutturazione, Lisa Su ha portato ordine nei mercati di riferimento di breve, medio e lungo termine di AMD. L’analisi di Alessandro Aresu tratta dal suo profilo X.
Chip, ecco come Amd lancia la sfida a Nvidia
L’azienda statunitense produttrice di semiconduttori Amd acquisirà ZT Systems, che si occupa di infrastrutture per l’intelligenza artificiale, per 4,9 miliardi di dollari. Fatti, numeri e scenari
Ecco perché Intel ricorre ai licenziamenti e crolla a Wall Street
Il colosso dei chip di Santa Clara è precipitato in borsa (-20%) dopo l’annuncio di licenziamenti e in scia a una trimestrale in perdita con previsioni per il prossimo trimestre sotto alle attese
Così Intel sfiderà Nvidia e Amd sui chip per l’intelligenza artificiale
Intel è rimasta indietro nei semiconduttori per l’intelligenza artificiale e sta perdendo terreno rispetto a Nvidia e Amd: dall’inizio dell’anno le sue azioni hanno perso il 40%. Ecco il piano dell’azienda per riconquistare il mercato.
Così Amd sfiderà Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale
La sfida è aperta tra Amd e Nvidia sui microchip per l’intelligenza artificiale: le due aziende annunciano nuove tecnologie e tempi di ricambio tecnologico di appena un anno. Tutti i dettagli.
Chip, le restrizioni Usa al Medioriente colpiscono Nvidia, Amd e non solo
Gli Stati Uniti stanno limitando le licenze per l’esportazione di semiconduttori per l’Ia in Medioriente: colpite aziende come Nvidia, Intel e Amd. Washington vuole garanzie che i suoi processori non finiscano nelle mani della Cina.
Chip, gli Usa fermano il commercio tra Intel, Qualcomm e Huawei
Gli Stati Uniti aumentano ancora le restrizioni verso la Cina: revocate, con effetto immediato, le licenze di vendita di microchip Intel e Qualcomm a Huawei. Amd esulta. Ecco cosa sta succedendo.
La Cina blocca i chip di Intel e Amd. Ma saprà farne a meno?
La Cina ha ordinato la rimozione dei processori di Intel e Amd dai computer e dai server governativi: una decisione pensata per accelerare il distacco dalla tecnologia straniera. La mossa si ripercuoterà sui conti delle società americane, ma anche Pechino farà difficoltà. Tutti i dettagli.
Il governo Usa blocca anche i chip di Amd per la Cina
Dopo Nvidia, anche Amd si ritrova a dover modificare i suoi chip per il mercato cinese per via delle sempre più stringenti restrizioni del governo americano. Tutti i dettagli e i possibili impatti sui conti.
Microsoft e Meta molleranno i chip di Nvidia per Amd?
Il nuovo microchip di Amd per l’intelligenza artificiale, l’MI300X, ambisce a rivaleggiare con i processori avanzati di Nvidia. Il sorpasso è difficile, ma Amd ha già attirato grossi nomi come Microsoft e Meta.
Chip, Nvidia si allea con Arm contro Intel
Dopo aver dominato il mercato delle schede grafiche per i videogiochi e dei chip per l’intelligenza artificiale, adesso Nvidia vuole mettersi a produrre processori per i computer, detronizzando Intel. Tutti i dettagli.
Non solo Cina, gli Usa frenano l’export chip di Nvidia e Amd anche in Medio Oriente
Gli Stati Uniti hanno ampliato il bando alle esportazioni di sofisticati chip di intelligenza artificiale dei produttori Nvidia e Amd oltre la Cina verso altre regioni, inclusi alcuni Paesi del Medio Oriente. In occasione della trimestrale, Nvidia aveva ribadito la propria contrarietà a ulteriori divieti statunitensi sulle esportazioni di chip per l’Ia in Cina.
Come procede la guerra dei microchip tra Nvidia e Amd
Nvidia è l’azienda nettamente dominante nel mercato dei microchip per l’intelligenza artificiale. I suoi rivali, a partire da Amd, si stanno però organizzando per provare a cavalcare le future evoluzioni del mercato.
Cosa farà Amazon con i nuovi chip di Amd per l’intelligenza artificiale
Amd ha presentato un nuovo microchip per l’intelligenza artificiale. L’azienda ambisce a competere con Nvidia, e sembra aver catturato l’attenzione di Amazon Web Services. Tutti i dettagli.
Chip, Amd fa affari d’oro con i videogiochi. Soprattutto grazie a PlayStation
Gli analisti vaticinano per il 2023 un calo dei ricavi provenienti per Amd sia da PS5 sia da Xbox Series X e S, dato che le console di nuova generazione solitamente subiscono una inflessione nel terzo anno di vita, ma intanto i videogiochi da salotto sono un ottimo business per la società dei semiconduttori
Ecco perché gli Usa hanno bloccato la vendita di chip Nvidia e Amd alla Cina
Gli Stati Uniti ordinano ai chipmaker statunitensi Nvidia e Amd di interrompere la vendita di chip ad alte prestazioni alla Cina. Tutti i dettagli
Ucraina, nelle armi russe microchip made in Usa
Secondo l’intelligence ucraina, ci sono microchip Usa nei sistemi di difesa aerea russi Pantsir, negli elicotteri d’attacco Ka-52 Alligator e nei missili da crociera Kh-101
5G, cosa faranno Meta (Facebook) e Amd per promuovere l’OpenRan
Meta (Facebook) si allea con il colosso dei chip Amd per Evenstar, il programma che promuove l’uso dell’OpenRan nell’accesso alla banda larga
Semiconduttori, l’americana Amd compra Xilinx per battere Intel
Lo sviluppatore di semiconduttori con sede negli Stati Uniti Advanced Micro Devices ha finalizzato l’acquisto di Xilinx. Tutti i dettagli
Vi racconto la guerra tra Usa e Cina sui semiconduttori
Come e quanto le aziende americane e cinesi si fronteggiano nei semiconduttori. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Semiconduttori: Amd con Xilinx negli Usa sfiderà Intel. Il ruolo di Blackrock
Il colosso dei semiconduttori Usa Advanced Micro Devices (Amd) ha siglato un accordo per acquisire la rivale californiana Xilinx. Nelle due società azionista di peso è il fondo americano Blackrock