Boom di Alibaba: utili registrano un più 94%
Alibaba registra utili e ricavi record, battendo tutte le stime degli analisti Presente e futuro roseo per Alibaba. La società…
Alibaba, Jack Ma scommette sul fintech
Per il gigante dell’e-commerce fondato da Jack Ma sarà un’estate davvero calda. Profitti e ricavi corrono (+60%) e la divisione…
Alibaba, è scontro nell’e-commerce per il possesso dei big data
Jack Ma ha chiesto a uno dei suoi corrieri, la SF del miliardario Wei, di passargli informazioni sensibili su abitudini…
Il Fintech Usa avanza. Nel nome di Trump
L’autorità di controllo sulle banche americana concede una licenza nazionale alle Fintech che offrono servizi bancari. Ma l’associazione degli istituti…
Così Usa e Cina si contendono il mercato mondiale dei trasferimenti di denaro
E’ scontro sul controllo di Moneygram, il gigante globale del money transfer. All’offerta di Alibaba ha risposto la statunitense Euronet, mettendo…
Alibaba scommette sull’e-commerce indiano
Alibaba ha investito 200milioni di dollari in Paytm E-commerce Pvt, società indiana. Obiettivo: allargare il proprio business fuori dai confini…
L’economia cinese rallenta. E Alibaba è alla ricerca di nuovi mercati
La strategia di Alibaba, di espandere il proprio business negli Stati Uniti, promettendo a Trump 1 milione di nuovi posti…
L’e-commerce non segnerà la fine dei negozi fisici
Da Amazon ad Alibaba: i colossi dell’e-commerce valicano i confini virtuali e puntano sugli store fisici Non sarà l’e-commerce…
Yahoo, taglio con passato. Cambia nome e via Marissa Mayer
Al completamento della cessione delle attività a Verizon, Yahoo cambierà nome e Marissa Mayer non sarà più alla guida della…
Amazon alla conquista della Cina. Sfida diretta ad Alibaba
Amazon lancia i servizi Prime anche in Cina, provando a conquistare le quote di mercato di Alibaba, leader per il…
La Cina punta sul cinema di HollyWood. Accordo Alibaba – Spielberg
Alibaba produrrà film per Hollywood con Steven Spielberg: una collaborazione economica e culturare Portare Hoolywood in Cina. È questo uno degli obiettivi dell’accordo…
Baidu porta su strada auto senza conducente, entro il 2018
Baidu punta sull’auto senza conducente per ampliare il suo core business e trovare una nuova fonte di guadagno, dopo il…
Accordo Italia-Alibaba per tutela Made in Italy. È lotta alla contraffazione
Il Governo Italiano ed Alibaba uniscono le forze per la lotta alla contraffazione e per la tutela del Made in…
Alibaba porta d’ingresso per conquistare il mercato cinese
Alibaba sarà la porta di ingresso per tutte le aziende straniere che intendono conquistare il mercato cinese Alibaba Group Holding…
Alibaba, Jack Ma: prodotti contraffatti meglio degli originali
La lotta alla contraffazione è difficile da vincere. E il motivo, secondo il fondatore di Alibaba, risiede nella produzione dei grandi…
Alibaba volano per il Made in Italy
Ben 90 nuove aziende italiane sbarcano su Alibaba. L’e-commerce può rappresentare una chance per le piccole imprese Alibaba volano per…
Alibaba, come la realtà virtuale rivoluzionerà l’e-commerce
Con la realtà virtuale, i clienti di Alibaba potrebbero acquistare dai negozi newyorkesi restando seduti in poltrona, avendo l’impressione di…
Social network: importanti (anche) per l’alta finanza
I colossi della finanza alla ricerca di ingegneri della Silicon Valley per scoprire come utilizzare i social network per migliorare…
Alibaba raddoppia profitti e vola in borsa
Alibaba ha visto crescere il fatturato del 32% nell’ultimo trimestre 2015. E il titolo vola in borsa Alibaba ha fatto…
Yahoo! corteggia Snapchat
Yahoo! ci prova con Snapchat. La società di messaggi istantanei che si cancellano in pochi secondi vanta 100 milioni di utenti attivi e, stando alle indiscrezioni del Wall Street Journal, avrebbe ricevuto un’offerta di 20 milioni di dollari dall’azienda guidata da Marissa Mayer.
eBay e Paypal vicine alla separazione. Ecco il perchè
Paypal e eBay si separano. Ormai è deciso, entro il 2015 nasceranno due aziende indipendenti che saranno poi quotate in borsa. Una decisione che ha creato non pochi scompigli all’interno dell’azienda e che ha portato alle dimissioni dell’amministratore delegato di eBay John Donahoe che lascerà il suo ruolo al termine della separazione.
Alibaba fa crescere il made in Italy, e punta sui prodotti tipici
Alibaba sta puntando sulla classe media cinese, proponendo articoli di lusso e di origine controllata, come nel caso del made in Italy. Ecco cosa accadrà giorno 11 novembre, per la festa dei single
Il mondo del lusso scommette su Alibaba. A patto che censuri le merci contraffatte
Il sito eCommerce Tmall, del gruppo Alibaba, rappresenta un’opportunità anche per i grandi marchi americani ed europei, dell’abbigliamento e del lusso. Ma permangono i problemi legati alla vendita di merci contraffatte. Il caso di New Balance, Gucci, Yves Saint Laurent e Prada
Alibaba, venerdi sbarca in Borsa. E il prezzo delle azioni è destinato a salire
Conto alla rovescia per lo sbarco in Borsa di Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese con ambizioni globali, che venerdì sbarca a Wall Street.
Alibaba e le ostriche della Nuova Zelanda. Come far venire l’acquolina in bocca alla classe media cinese
La storia di 50 mila ostriche che dalla Nuova Zelanda arrivano sulle tavole di 30 mila cinesi, utenti del sito eCommerce Tmall di proprietà del colosso Alibaba. Alibaba sta puntando sulla classe media cinese e sui beni di lusso, i numeri per farlo ci sono.
Alibaba verso la quotazione in Borsa, a settembre il roadshow
Si avvicina la data X per la Ipo di Alibaba a Wall Street, il gruppo cinese, gigante nel settore eCommerce darà luogo ad un roadshow da Boston all’Asia sino all’Europa.
Alibaba pronta ad investire in Snapchat. La chat usa e getta più conosciuta in America
Snapchat, la chat usa e getta, più conosciuta sul mercato americano potrebbe avvalersi di una partecipazione, importante, di Alibaba, la compagnia cinese di eCommerce che si quoterà in Borsa a Wall Street a Settembre.
Ecco perché i problemi di Yahoo riflettono i grandi problemi dei media americani
Nei due anni di Marissa Mayer come amministratore delegato di Yahoo, ci sono ancora grandi interrogativi circa la direzione della società. E’ difficile e in definitiva arduo riassumere il valore della partecipazione e dell’investimento della società cinese Alibaba, in uscita a settembre nel mercato americano, poiché esso equivale quasi quanto tutta la capitalizzazione di mercato della società.
Alibaba si rafforza in Brasile prima della quotazione in Borsa
Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, in vista della sua offerta pubblica iniziale alla borsa di New York prevista inizialmente per l’8 agosto, ma posticipata al 1° settembre, sta allargando il bacino dei suoi clienti all’estero. L’IPO potrebbe essere una delle più grandi offerte pubbliche iniziali della storia.
Yahoo, il futuro incerto e la quotazione di Alibaba
Senza il “giubbotto di salvataggio” di Alibaba, Marissa Mayer, l’attuale Ceo di Yahoo resterebbe comunque “a galla” o affonderebbe?
Alibaba sfonda nel mondo entertainment Tv “made in Usa”
Il gigante cinese di eCommerce Alibaba sta spingendo in maniera imponente nel mercato dell’intrattenimento che comprende serie e blockbusters made in Usa, per acquisire una quota importante di quello che si pensa, sarà il prossimo boom dei consumi sul mercato online cinese.
Alibaba verso la quotazione a Wall Street. La corsa del gigante cinese dell’eCommerce
La crescita del fatturato di Alibaba Group Holding Ltd., secondo gli ultimi dati pubblicati da Bloomberg è rallentata, e i margini di profitto sono diminuiti in, infatti il colosso cinese dell’e-commerce ha investito molto sul marketing per attirare gli utenti di smartphone. La quotazione a Wall Street si avvicina.
“11 Main”, negli Usa la sfida di Alibaba a eBay
Alibaba, gigante dell’e-commerce cinese lancia “11 Main”, primo shop on line per i consumatori americani, che mira in questo modo ad entrare nel mercato Usa.
Alibaba sbarca a Wall Street l’8 Agosto? La data è propizia secondo i cinesi
Da almeno un mese si rincorrono le voci dell’entrata di Alibaba a Wall Street, una quotazione in borsa che promette di essere da record. In seguito alla presentazione dei documenti alla Sec, la Consob americana, avvenuta all’inizio di maggio, l’entrata del colosso dell’e-commerce cinese alla borsa di New York è prevista per il prossimo 8 agosto, stando ad alcune fonti molto vicine all’operazione citate da Bloomberg News.
Alibaba e la leadership cinese nelle IPO
Alibaba Group è uno dei colossi dell’e-commerce mondiale, leadere nel mercato asiatico, e la sua IPO (l’offerta pubblica iniziale per quotarsi in borsa) promette di essere da record.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4